Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 1:54 pm Oggetto: AF in condizioni di poca luce... |
|
|
In alcune occasioni con la 10d faccio fatica con l'af e complice un mirino non troppo luminoso risolvo un po' il problema con:
1-ottica piu luminosa
2-flash
3-altra macchina
Ho notato che con il 50 1.8 e flash le fuori fuoco sono minori di quelle fatte con un 2.8 con flash;
a volte questo abbinamento non basta e forse serve un altra macchina per risolvere definitivamente il "problema"..
Secondo voi?
Con la messa a fuoco manuale ?
_________________ Ho concluso correttamente con : revo_976 , flurry , s0nik0 , daffy , Eu , scuba3 , photorama , Umberto , bdcpv , carrerateam , Alex Pieroni, sayra007 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 8:45 pm Oggetto: |
|
|
nessuna soluzione.....
_________________ Ho concluso correttamente con : revo_976 , flurry , s0nik0 , daffy , Eu , scuba3 , photorama , Umberto , bdcpv , carrerateam , Alex Pieroni, sayra007 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente un obiettivo più luminoso e una macchina con un af più performante aiutano. Alcuni flash emettono una luce per aiutare la macchina nell'af prima dello scatto.
Se ci vedi bene e riesci a mettere a fuoco a mano, hai risolto i tuoi problemi (anche se mi pare dura)
Andrea
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 8:57 pm Oggetto: |
|
|
mingus ha scritto: | Sicuramente un obiettivo più luminoso e una macchina con un af più performante aiutano. Alcuni flash emettono una luce per aiutare la macchina nell'af prima dello scatto.
Se ci vedi bene e riesci a mettere a fuoco a mano, hai risolto i tuoi problemi (anche se mi pare dura)
Andrea |
infatti con la messa fuoco manuale si fa fatica (sarà anche il mirino poco luminoso) ......
_________________ Ho concluso correttamente con : revo_976 , flurry , s0nik0 , daffy , Eu , scuba3 , photorama , Umberto , bdcpv , carrerateam , Alex Pieroni, sayra007 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
L'unica è avere un'ottica luminosa e una macchina decente... con la 30d + 35f2 (che ha un AF davvero scarsino) scattavo in piena notte
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 9:48 pm Oggetto: |
|
|
le modelle venivano verso di me, a volte pero' l'AF andava per prati e metteva a fuoco i gradini....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 597 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
36.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 597 volta(e) |

|
_________________ Ho concluso correttamente con : revo_976 , flurry , s0nik0 , daffy , Eu , scuba3 , photorama , Umberto , bdcpv , carrerateam , Alex Pieroni, sayra007 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 10:10 pm Oggetto: |
|
|
beh se hai scattato a ta o quasi e con messa a fuoco singola e non continua (non so come si chiamino queste modalità con canon), basta che la modella abbia fatto 1 passo tra quando hai focheggiato e quando hai scattato e addio messa a fuoco...
Andrea
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 12:59 am Oggetto: |
|
|
Non si può certo dire che tu abbia chiesto una cosa da nulla alla tua macchina... In questi casi i 'pro' per non incorrere in inconvenienti si affidano alle 'serie1' e obiettivi luminosi USM!
Come la vedo io? Anch'io d'accordo sulla necessità dell'AI-SERVO, visto quanto erano vicine le modelle.. D'obbligo anche l'uso di un solo punto AF! E poi stava a te farlo stare in corrispondenza della modella... Un conto se l'AF ti scazza proprio, un altro è se ti mette perfettamente a fuoco i gradini! Forse un punto AF è finito sui gradini??
Comunque, io in una situazione simile con l'ausilio di un flash esterno non ho avuto problemi nemmeno con il one-shot.. Secondo me il top in questi casi è un bel 50/1.4USM. E anche la 10D ce la può fare tranquillamente...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 7:44 am Oggetto: |
|
|
in questo caso era AI-servo con messa a fuoco sul punto centrale....
_________________ Ho concluso correttamente con : revo_976 , flurry , s0nik0 , daffy , Eu , scuba3 , photorama , Umberto , bdcpv , carrerateam , Alex Pieroni, sayra007 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 7:51 am Oggetto: |
|
|
sex ha scritto: | in questo caso era AI-servo con messa a fuoco sul punto centrale.... |
evidentemente i gradini si sono mossi e l'AI Servo li ha seguiti
non potrebbe essere cha hai sbagliato tu a puntare il sensore ??
contolla con il software canon dove puntava il fuoco
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muzly utente attivo

Iscritto: 07 Dic 2005 Messaggi: 3668 Località: Roma
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | contolla con il software canon dove puntava il fuoco |
oddio.. quale programma?? c'e un programma che dice dove sta il fuocoù'''''???? ma allorai onon lo so!!!!
_________________ On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 1:28 am Oggetto: |
|
|
Io onestamente non l'ho mai provato ma immagino (è una certezza ) che il software ti dica qual'era il sensore attivo al momento dello scatto.
Chiaramente in uno scatto 'one-shot' in cui tu hai messo a fuoco e reinquadrato questa informazione è di rilevanza pressoché nulla In teoria con l'AI servo dovrebbe esserlo un po' di più ma non è detto al 101%.
Ipotesi: negli istanti prima dello scatto il punto stava sugli scalini e la macchina aveva messo a fuoco quelli. Si sposta l'inquadratura un millisecondo prima dello scatto in modo che il punto vada a cadere 'fortunosamente' sulla modella ma la macchina non fa in tempo ad adeguare il fuoco, che resta sui gradini. In quel caso il software mostra che il punto sta sopra la modella, purtuttavia il fuoco era rimasto altrove...
Ovviamente può non essere così, magari il software mostra che il punto era proprio sopra gli scalini anche al momento dello scatto.. così come magari l'AF è un attimo impazzito o si è 'addormentato' per più di una frazione di secondo..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 7:28 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | . così come magari l'AF è un attimo impazzito o si è 'addormentato' per più di una frazione di secondo.. |
io direi questa... praticamente tutte le foto erano con soggetto al centro e af al centro con aiservo...
_________________ Ho concluso correttamente con : revo_976 , flurry , s0nik0 , daffy , Eu , scuba3 , photorama , Umberto , bdcpv , carrerateam , Alex Pieroni, sayra007 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Ma hai un flash esterno? Perché la luce rossa è una mano santa.. figurati che io nelle stesse condizioni sono riuscito a scattare con il 18-55! Ho scattato in 'one-shot' però.
Quella del flash è la soluzione più economica e sensata secondo me. Anche perché ti riesce buono non solo per la luce.. E' più potente, ha tempi di ricarica inferiori, non ti scarica le batt. della macchinetta, non ti fa partire degli 'strobo' stupidissimi quando la macchina non riesce a mettere a fuoco, lo puoi indirizzare dove vuoi...
Se no un'altra strada praticabile (e comunque utile) e ancora relativamente economica è quella del 50/1.4USM. Me secondo me come eventuale aggiunta al flash esterno, se non altro perché è più caro di un flash 'standard'. Se non risolve nemmeno quello ti tocca prendere una 'serie 1'
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
oppure una 5d....
_________________ Ho concluso correttamente con : revo_976 , flurry , s0nik0 , daffy , Eu , scuba3 , photorama , Umberto , bdcpv , carrerateam , Alex Pieroni, sayra007 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Beh.. probabilmente sì! Ma arrivato a quel punto non sarei per le mezze misure!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 4:40 pm Oggetto: |
|
|
La 10D non brilla di notte....
Cmq ho avuto notevoli miglioramenti con la 20D
(in pratica si comparta davvero meglio)
Certo le ottiche sopra f/4 non aiutano la messa a fuoco.
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 7:31 pm Oggetto: |
|
|
un po' mi scoccia non riuscire a capire (forse sono "cecato") con la messa a fuoco manuale se è a fuoco o meno il soggetto ...... questione di mirino?
_________________ Ho concluso correttamente con : revo_976 , flurry , s0nik0 , daffy , Eu , scuba3 , photorama , Umberto , bdcpv , carrerateam , Alex Pieroni, sayra007 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 8:11 pm Oggetto: |
|
|
sex ha scritto: | un po' mi scoccia non riuscire a capire (forse sono "cecato") con la messa a fuoco manuale se è a fuoco o meno il soggetto ...... questione di mirino? |
Beh un bel mirino luminoso (pentaprisma), grande e con un bel vetrino ad immagine spezzata e microprismi è una goduria per focheggiare manualmente. Ce l'ho sulla F4 (il cui mirino addirittura copre il 100%) e focheggiare a mano è un gioco da ragazzi. Quando devo farlo sulla D1x poi (che comunque tra le dSLR non è messa male in quanto a mirino) sono cavoli.
Andera
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 9:45 am Oggetto: |
|
|
infatti l'unica pecca delle dslr è che mancano del mirino ad immagine spezzata...utilissimo per il fuoco manuale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|