photo4u.it


Programmi di esposizione 30d

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 4:06 pm    Oggetto: Programmi di esposizione 30d Rispondi con citazione

Ho fatto un piccolo test ieri sera per vedere come si comporta l'esposimetro della mia Canon 30d.

Ho fotografato con flash uno stesso soggetto più volte utilizzando i vari programmi di esposizione selezionabili con la ghiera di selezione posta sulla sinistra del corpo macchina.

Ho avuto questi risultati:

Programma P: 1/60 f/2.8
Programma Av: Impostando f/2.8 otetngo un'esposizione di 3"2
Programma Tv: impostando 1/60 ottengo diaframma f/1.4
Programma Tv: impostando 3"2 ottengo diaframma f/2.5
Programma M: imposto 1"6 e f/1.4 per avere giusta esposizione
Programma []: 1/60 f/2.8

Commenti: partendo dal programma P e da [] si ottengono degli stessi dati di diaframma e tempo di esposizione, io mi sarei aspettato che impostando in Tv e Av i rispettivi tempi di esposizione e diaframmi avrei ottenuto rispettivamente gli stessi diaframmi e tempi di esposizione iniziali. Invece guardando i risultati scritti sopra non è così.

Se in Av scatto con diaframma a 2.8 l'esposizione va a 3,2 secondi, la foto alla fine ovviamente, nonostante il flash risulta mossa perchè non sto utilizzando un cavalletto, anche se i colori sembrano andare bene anche se un po' più con dominante rossa rispetto alla foto fatta in P che espone praticamente solo con la luce del flash e poco con la luce naturale della camera.

Posto qualche esempio per farvi rendere conto della cosa.

Secondo voi è un comportamento normale? Scattando in Av io potrei portare a casa la foto restando con diaframma a 2.8 con un'epsosizione di appena 1/60 di secondo usando il flash invece (sempre con flash attivo) il programma mi calcola un tempo molto più alto facendomi rischiare di fare la foto mossa!!



IMG_1370.jpg
 Descrizione:
Programma P: 1/60 f/2.8
 Dimensione:  41.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 241 volta(e)

IMG_1370.jpg



IMG_1371.jpg
 Descrizione:
Programma Av: Impostando f/2.8 otetngo un'esposizione di 3"2
 Dimensione:  38.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 241 volta(e)

IMG_1371.jpg



IMG_1372.jpg
 Descrizione:
Programma Tv: impostando 1/60 ottengo diaframma f/1.4
 Dimensione:  35.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 241 volta(e)

IMG_1372.jpg



IMG_1373.jpg
 Descrizione:
Programma Tv: impostando 3"2 ottengo diaframma f/2.5
 Dimensione:  37.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 241 volta(e)

IMG_1373.jpg



IMG_1374.jpg
 Descrizione:
Programma M: imposto 1"6 e f/1.4 per avere giusta esposizione
 Dimensione:  29.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 241 volta(e)

IMG_1374.jpg



IMG_1375.jpg
 Descrizione:
Programma []: 1/60 f/2.8
 Dimensione:  41.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 241 volta(e)

IMG_1375.jpg



_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho appena provato a scattare la stessa foto ora con la luce del giorno e ho notato che utilizzando tutti i programmi di esposizione i dati di diaframma e di tempo di esposizione sono sempre gli stessi sia che si faccia calcolare alla fotocamera entrambi i dati sia che si parta impostandone uno dei due e lasciando alla fotocamera il calcolo del dato mancante.

Come mai allora in condizioni di scarsa luce la macchina da risultati così sballati?

Guardando le foto sopra si nota come, avendo poca luce ambiente alla fine l'esporre in un tempo di 1/60 (in cui agisce il flash) o 3,2 seocndi non da molta differenza, il grosso dell'esposizione lo si ha all'inizio con il flash e poi il resto non conta molto ma può portare comuqnue ad una foto mossa se i tempi sono lunghi!

Che ne dite voi?

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Semplice, perché la macchina lavora con il flash in fill-in quando è impostata su Av e Tv e perciò l'esposimetro ti fornisce il valore per l'esposizione corretta senza tenere conto del flash che va solo a schiarire le ombre.
In P e [] il flash lavora in automatico impostando il tempo di esposizione su 1/60 (se non hai impostato tu la sincro a 1/250 fissa) e calcola l'esposizione sul lampo flash.
In manuale lavora ovviamente in manuale.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono diversi post in cui si spiega in modo dettagliato il principio di funzionamento dei flash Canon. Io ti posso solo dire brevemente che in AV e TV la Canon usa il flash come 'fill-in'.
Per cui in AV imposta un tempo molto simile a quello che avresti scattando senza flash. In TV gli imponi un tempo troppo rapido per poter perseguire questo scopo e quindi la macchina, che non può aprire il diaframma a più di f/1.4 lo lascia a quell'apertura e 'si lamenta' con il lampeggio che certamente vedi.. In realtà ti sta avvertendo che ci sarà una sottoesposizione (relativa alla luce ambiente) e lei rimedierà appunto con il flash.

Ti puoi rendere conto di questa cosa partendo da 1/200s 100ISO (vedrai che la luce del flash prevarrà in modo assoluto) e scendendo fino a 1sec ad esempio, quando la macchina potrà esporre come vorrebbe.

In AV invece si prende tutto il tempo che ritiene necessario per esporre con la luce ambiente e si limita appunto a 'schiarire' eventuali ombre..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi