Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefANYA utente attivo
Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 5088 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2004 10:31 am Oggetto: |
|
|
ma dove li hai trovati?che strane cose...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AredoNHolE utente

Iscritto: 31 Lug 2004 Messaggi: 176 Località: Torino (Universo)
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2004 11:33 am Oggetto: |
|
|
Microfilm, non ho idea di chi te li possa stampare ma sono abbastanza sicuso siano un tipo di microfilm.
I piu vecchi di una perticolare "enciclopedia" (chemical abstract) che c'è all università sono estremamentye simili... poi non so!!
Ciauz!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miky utente attivo
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1357 Località: bologna
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2004 3:54 pm Oggetto: |
|
|
stranissimi non li avevo mai visti neanche io, sinceramente non saprei propio dirti se puoi trovare qualcuno che te li stampi, puoi provare a riversarle su cd
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2004 4:08 pm Oggetto: |
|
|
cerca cerca ho trovato su un sito fuji nipponico questa foto....
Fuji hr disc film
quindi credo manchi qualcosa al mio negativo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miky utente attivo
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1357 Località: bologna
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2004 4:20 pm Oggetto: |
|
|
e quello che cos'è?cosa fa'? a cosa serve?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2004 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Sono negativi su disco per le macchine a disco degli anni '80... Quante se ne inventano eh?
http://www.discam.freeola.com/gallery.htm
Manco a dirlo le Minolta sono le più belle
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miky utente attivo
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1357 Località: bologna
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2004 4:40 pm Oggetto: |
|
|
e quindi per stamparle come si fa'?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2004 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Boh, ci penserà il laboratorio...
Come si fa a stampare i negativi normali alla fine anche se non credo sarà facile trovare chi ha un minilab per dischi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2004 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Izu caro sai niente della qualità di questi dischi?? Ti assicuro che la qualità delle stampe è strabiliante paraganata a una qualsiasi compatta attuale.... eppur così piccoli..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miky utente attivo
Iscritto: 26 Feb 2004 Messaggi: 1357 Località: bologna
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2004 4:53 pm Oggetto: |
|
|
si ma come fai a stamparle?gia' ormai pochi utilizzano il lab analogico, e maschere che supportano questo supporto non ne ho mai viste...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2004 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Mah, sulla qualità non saprei dirti, mai avuta una.
Dubito anche che se ne producano ancora ma non ci giurerei.
L'unica cosa certa è che devono sviluppare e stampare a manina perchè non credo proprio che i lab moderni supportino il formato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|