photo4u.it


Punto nodale dell'obiettivo...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 1:46 pm    Oggetto: Punto nodale dell'obiettivo... Rispondi con citazione

Chi si prende la briga di spiegarmi dove si trovano i punti nodali (anteriore e posteriore) negli obiettivi....nonchè la loro importanza!?

...grazie in anticipo! Ops

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Punto Nodale ???? Surprised
Mai sentito Boh? che roba è ??? Grat Grat

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da quello che ho capito dai disegni sul libro (teoria e pratica della reflex - Giulio Forti) sembrano coincidere con l'ultima lente verso il centro del gruppo anteriore / posteriore...mah... Surprised

cmq era pura curiosità...dato che neanch'io li avevo mai sentiti! Rolling Eyes

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il punto nodale in generale puo' essere definito come l'intersezione tra l'asse ottico dell'obiettivo e un punto di rifrazione immaginario all'interno di un sistema ottico. Questo piano immaginario si trova vicino la parte anteriore dell'obiettivo per quanto concerne i raggi incidenti e vicino la parte posteriore per i raggi emergenti. l punto nodale posteriore è un intersezione di raggi e percisamente si viene a trovare sul piano in cui i prolungamenti dei raggi luminosi paralleli che attraversano l'obiettivo incontrano i prolungamenti dei raggi emergenti (convergenti o divergenti a seconda della lente). La lunghezza focale è la distanza dal punto nodale posteriore al piano focale quando l'obiettivo è regolato all'infinito.

Cito testualmente da fotografia reflex enciclopedia

Citazione:

PUNTO NODALE. Corrisponde più o meno al centro di una lente semplice. In un obiettivo, si distingue un punto nodale anteriore ed un punto nodale posteriore. Il primo corrisponde all’intersecazione fra il prolungamento del raggio incidente e l’asse ottico, mentre il secondo corrisponde all’intersecazione fra il prolungamento del raggio che esce dall’obiettivo e l’asse ottico. La lunghezza focale di un obiettivo viene calcolata dal punto nodale posteriore, mentre la distanza di messa a fuoco dal punto nodale anteriore.



http://www.reflex.it/enciclopedia/enciclopedia_o-p.htm

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wow!!
che relazione!

chiarissimo...però me la rileggo con calma xchè è un pò complicata!

grazie mille! Ok!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma come usarlo?

http://www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/015 Stitch seconda parte/Tecniche di Stitching -2p.asp#Alla%20ricerca%20del%20nodale

questo è un esempio Smile
ciao

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credevo fosse una specie di PUNTO G dell'obiettivo ... LOL LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mitico Fabrizio!
le acque sono sempre meno torbide! Ok!

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi