photo4u.it


promozione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
francesco76
utente


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 159
Località: Napoli-Benevento

MessaggioInviato: Mar 18 Lug, 2006 11:43 pm    Oggetto: promozione Rispondi con citazione

salve a tutti, sono un nuovo utente, e vorrei un vostro consiglio.
Un negozio di napoli ha in offerta la olympus e500 con doppio obbiettivo a 615 euro, e la canon eos 350d con il suo obbiettivo di serie a 639 euro.
Che mi consigliate?!?!

ho letto un po di tutto su le 2 macchine,dall'eccessivo rumore della oly,che però ha il sistema di pulizia del sensore.

non lo so, consigliatemi un po voi!!!

Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La scelta....più che della macchina è una scelta di sistema: il 4/3 della Olympus e l'APS della Canon.
A quanto è dato da vedere per il 4/3 sono state create ottiche specifiche (e si sa quanto siano importanti le ottiche) mentre per l'APS normalmente ci si basa sul vasto parco ottiche dell'analogico.
Io farei proprio attenzione su questo.

Sono comunque entrambe ottime macchine, anche se secondo me tra il sistema antipolvere della E500 e la migliore gestione degli alti iso, prefersico l'antipolvere molto più utile ed efficace...... ma ripeto, dipende dal tipo di fotografia che fai; la E-500 arriva tranquillamente agli 800 iso......e ti assicuro che bastano per la maggior parte di fotografie che si fanno.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kawagià
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 1442
Località: Italy islands....Catania

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

olympus-oplympus-olympus-olympus-oplympus-olympus-olympus-oplympus-olympus-olympus-oplympus-olympus- Ok!
_________________
www.mazzafoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
shiny
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 7:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei la Oly non fosse altro che per il doppio obiettivo che ti permette di coprire dal 14 al 150 (28 - 300 equivalenti su 35 mm). Inoltre le ottiche in kit Zuiko sono nettamente superiori a quelle delle concorrenti. Se però prediligi foto sportive, per cui ti serve una raffica più efficace ed una buona velocità di messa a fuoco, oppure caccia fotografica in cui ti serve una buona qualità ad alti iso (si parla di 800 ma più in particolare di 1600) allora prendi la Canon.
Comunque il consiglio che si da sempre in questi casi è di provarle o quantomeno tenerle in mano per vedere le sensazioni, l'ergonomia e la disposizione dei comandi rispetto alle proprie esigenze e aspettative.

_________________
5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco76
utente


Iscritto: 18 Lug 2006
Messaggi: 159
Località: Napoli-Benevento

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le risposte rapide, io premettendo che mi addentro per la prima volta nelle reflex digitali adoperando fino ad ora una fuji s3000.
La Olympus mi ha colpito subito il buon prezzo del kit con 2 ottiche,ma ho visto mooolti commenti sull'eccesivo rumore ad alti iso che mi ha un pò bloccato nell'acquisto.
Ma la e500 non effettua raffiche di scatti come la canon?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shiny
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La Olympus dovrebbe riuscire a fare una raffica di 3 scatti consecutivi ma visto che non uso mai questa funzione, non vorrei dire una castroneria. Per quanto riguarda il rumore ad alti iso è inutile negare che le Oly paghini qualcosa in termini di nitidezza alle altre case ma finora non me ne sono mai preoccupato perché fino a 400 vanno bene e a 800 basta una leggera passata di Noise ninja o simile. Effettivamente a 1600 sono inutilizzabili, almeno secondo il mio parere. Però domenica passata ho fatto delle foto al matrimonio di un mio amico scattando a 400 con il flash incorporato con una resa fantastica. Neanche io avrei creduto di riuscire a scattare foto così nitide.
Sicuramente conta molto la mano del fotografo e la conoscenza che si ha del mezzo. Dopo un anno (ma prima di comprare una reflex ero completamente digiuno di fotografia) credo di aver capito come regolare la macchina nelle varie situazioni per ottenere sempre il meglio.
Questa è la cosa più importante: sfruttare la macchina al pieno delle sue funzionalità.

_________________
5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piergiovanni
nuovo utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 11
Località: Cugliate Fabiasco Va

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non riesco a cancellare il primo messaggio, scusate
_________________
Piergiovanni Salimbeni
www.binomania.it
www.glrgroup.org


Ultima modifica effettuata da Piergiovanni il Mer 19 Lug, 2006 9:39 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiovanni
nuovo utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 11
Località: Cugliate Fabiasco Va

MessaggioInviato: Mer 19 Lug, 2006 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei la Oly non fosse altro che per il doppio obiettivo che ti permette di coprire dal 14 al 150 (28 - 300 equivalenti su 35 mm). Inoltre le ottiche in kit Zuiko sono nettamente superiori a quelle delle concorrenti. Se però prediligi foto sportive, per cui ti serve una raffica più efficace ed una buona velocità di messa a fuoco, oppure caccia fotografica in cui ti serve una buona qualità ad alti iso (si parla di 800 ma più in particolare di 1600) allora prendi la Canon.
Comunque il consiglio che si da sempre in questi casi è di provarle o quantomeno tenerle in mano per vedere le sensazioni, l'ergonomia e la disposizione dei comandi rispetto alle proprie esigenze e aspettative.


ciao a tutti
Mi permetto di fare una piccola costatazione, lavoro su una rivista del settore astronomico e sono un tester di strumentazione (telescopi, camere ccd, binocoli) etc, so, per esperienza , che spesso alcuni editori chiedono di ammorbidire i dati ottenuti eufemizzando le prestazioni degli strumenti. ..forse Luciano ora sorriderä----
Mi è parso, ma forse mi sbaglierö che su certe riviste del settore fotografico ma anche su internet si continui ad evidenziare la "supremazia di canon" per il contenimento del rumore, citando "solo lievemente" che il filtro NR della e-500 oltre a non far perdere di contrasto fa ottenere immagini quasi simili.
Per ciö che riguarda la velocitä di scatto v'è anche da considerare che il file Shq generato dalla E-500 a bassa compressione pesa quasi due mega in piü rispetto a quella della canon 350 D. Provate a fare multi-scatto con il file SQ a media compressione e vedrete che velocitä-
Ho avuto modo "astronomicamente parlando" di comparare la canon 350D con la e-500, in effetti agli altissimi ISO è meglio Canon, ma io preferisco sommare pose ad 800 iso e elaborare successivamente.
Inoltre, il filtro anti-polvere è davvero una grande cosa..e le ottiche base sono molto buone..
Ovviamente questa è una mia opinione personale e quindi ben contestabile.
Cari saluti
PIer

_________________
Piergiovanni Salimbeni
www.binomania.it
www.glrgroup.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi