Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2004 9:22 am Oggetto: [CCD] - Questi Sconosciuti |
|
|
perchè esistono CCD di varie dimensioni?
perchè fotocamere digitali compatte dello stesso segmento utilizzano CCD di dimensioni differenti?
a parte la dimensione poi, i CCD sono tutti simili?
Un CCD molto piccolo ad alte profondità di colore genera rumore? In che modo? In quale misura?
Quali sono le linee guida per la scelta di una prosumer in relazione al CCD?
E le tendenze dei costruttori...
 _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2004 10:00 am Oggetto: |
|
|
Perchè esistono macchine di diversa cilindrata?
I sensori più piccoli costano di meno...
I ccd non sono tutti simili, alcuni hanno pixel quadrati, altri ottagonali, alcuni hanno un filtro rgb, altri rgbe, altri non hanno un filtro a mosaico ma hanno tre filtri sovrapposti...
Non capisco cosa intendi per profondità di colore.
Scegli quella col sensore più grande a parità di pixel
I costruttori vanno verso millemila megapixel su sensori che non aumentano proporzionalmente di dimensioni... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2004 10:45 am Oggetto: |
|
|
ecco.. dove si può approfondire il discorso.. con prove e valutazioni.. pro e contro delle varie scelte fatte dai costruttori....
intendo... tanti megapx su un sensore piccolo generano rumore e imprecisone. sbaglio? _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2004 10:47 am Oggetto: |
|
|
Dipende dalla dimensione del sensore... a parità di dimensioni il sensore con meno pixel o, meglio, con pixel più grandi genera meno rumore... ma è solo in linea teorica.
Non capisco imprecisione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2004 10:52 am Oggetto: |
|
|
imprecisioni nella fotografia come conseguenza del rumore.
 _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 25 Ago, 2004 10:55 am Oggetto: |
|
|
Ah... si e no... non è detto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|