Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
psoft utente

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 338
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 10:46 am Oggetto: Controluce con canon 70-200 f4L |
|
|
Salve a tutti,
possiedo una 350D e da circa un mese possiedo un canon 70-200 f4L, ho fatto i seguenti scatti in controluce e in tutte le foto sono presenti forti flare, ma è normale? le foto sono scattate al tramonto.
E' possibile che l'obbiettivo sia danneggiato?
Ho fatto delle foto anche con il 28-75 f2.8 Tamron e anche questo obiettivo presenta alcuni flare ma in maniera minore. Montando invece il 18-55 canon invece non ho notato nessun flare scattando alle stesse condizioni.
E' possibile che abbia problemi la 350D? Oppure sono gli obiettivi che hanno qualche problema?
Vi ringrazio della disponibilita.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1289 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1289 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
55.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1289 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1289 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
58.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1289 volta(e) |

|
_________________ Canon Eos 40D, Tamron 28-75 f2.8, Canon 70-200 f4 L, Canon 50mm f1.8, Tokina 12-24, Tamron 90mm Macro, Canon SpeedLite 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 10:49 am Oggetto: |
|
|
Sarà na stronzata, ma il paraluce sul 70-200 lo usi?
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psoft utente

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 338
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
Si uso su tutte e due gli obiettivi il paraluce in dotazione
_________________ Canon Eos 40D, Tamron 28-75 f2.8, Canon 70-200 f4 L, Canon 50mm f1.8, Tokina 12-24, Tamron 90mm Macro, Canon SpeedLite 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 10:54 am Oggetto: |
|
|
Scusa ma a me sembra che tu abbia inquadrato anche il sole o baglio???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psoft utente

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 338
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 10:58 am Oggetto: |
|
|
Si il sole era in campo, non al centro ma solitamente ai bordi dell'inquadratura. Sono foto scattate ieri verso le 19.30
_________________ Canon Eos 40D, Tamron 28-75 f2.8, Canon 70-200 f4 L, Canon 50mm f1.8, Tokina 12-24, Tamron 90mm Macro, Canon SpeedLite 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 10:59 am Oggetto: |
|
|
se inquadri anche il sole ed oltrettutto senza paraluce è normale!!!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 11:00 am Oggetto: |
|
|
psoft ha scritto: | Si il sole era in campo, non al centro ma solitamente ai bordi dell'inquadratura. Sono foto scattate ieri verso le 19.30 |
Non ho parole!!!!!
Ciao!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psoft utente

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 338
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
Ma scusate la mia ignoranza, perche i flare non entrano anche nel 18 -55 canon?
victor53 le foto sono eseguite con il paraluce.
_________________ Canon Eos 40D, Tamron 28-75 f2.8, Canon 70-200 f4 L, Canon 50mm f1.8, Tokina 12-24, Tamron 90mm Macro, Canon SpeedLite 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
psoft ha scritto: | Ma scusate la mia ignoranza, perche i flare non entrano anche nel 18 -55 canon?
victor53 le foto sono eseguite con il paraluce. |
a parte il paraluce ma se tu fai entrare il sole diretto nella lente è logico che avrai tutti quei riflessi. Il 18-55 è famoso per i flare che ottiene nei controluce e senza bisogno del sole diretto!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psoft utente

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 338
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 11:16 am Oggetto: |
|
|
victor53 grazie delle rassicurazioni, un'altra cosa, vedo che anche tu hai il 70-200, ma ti capita, muovendo l'obiettivo, quasi agitandolo (molto molto delicatamente!) di sentire un rumorino dovuto al movimento delle lenti?
victor53 ma facendo gli scatti con il sole in campo anche con il tuo obiettivo hai avuto nelle foto presenza di flare, ti è mai capitato?
Scusa, ma sai l'obiettivo mi è costato un po e volevo essere certo che non sia difettoso.
Grazie ancora
_________________ Canon Eos 40D, Tamron 28-75 f2.8, Canon 70-200 f4 L, Canon 50mm f1.8, Tokina 12-24, Tamron 90mm Macro, Canon SpeedLite 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
il rumore che senti è normale per quanto rigarda il flare, cerco di evitare tali situazioni comunque una volta è successo e logicamente il falre è apparso!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 11:27 am Oggetto: |
|
|
a me personalmente sembra strana come cosa,ho sentito sempre degli ottimi pareri sul 70/200 f4l canon e addirittura che il 18-55 ne abbia di meno di flare mi sembra strano,ma anche che ne abbia di meno il 28-75 tamron!! secondo me anche il tipo di inquadratura c'entra nella risposta di tali obiettivi!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | a me personalmente sembra strana come cosa,ho sentito sempre degli ottimi pareri sul 70/200 f4l canon e addirittura che il 18-55 ne abbia di meno di flare mi sembra strano,ma anche che ne abbia di meno il 28-75 tamron!! secondo me anche il tipo di inquadratura c'entra nella risposta di tali obiettivi!!  |
e chi è che ha detto che ne ha di meno?
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 11:54 am Oggetto: |
|
|
A me sembra che il flare sulle foto scattate con il 70-200 sia assolutamente abnorme.
Non ho mai avuto quella lente, quindi non posso darti indicazioni certe, ma secondo me ha qualche problema.
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 11:59 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ho fatto delle foto anche con il 28-75 f2.8 Tamron e anche questo obiettivo presenta alcuni flare ma in maniera minore. | questo è il primo post!! Citazione: | Montando invece il 18-55 canon invece non ho notato nessun flare | secondo te victor53 questo è una cosa normale?
io se fossi in tè mi leggerei per bene il primo post!!
anche io concordo con roiter!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psoft utente

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 338
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 12:06 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | A me sembra che il flare sulle foto scattate con il 70-200 sia assolutamente abnorme.
Non ho mai avuto quella lente, quindi non posso darti indicazioni certe, ma secondo me ha qualche problema. |
Guarda ho sempre sentito parlare di qualita delle lenti di questo obiettivo e mi chiedo cosa serve questa qualità se non posso fare una foto in controluce? penso che avere il sole in camposia una situazione non cosi al limite, soprattutto se è il tramonto. Non so cosa pensare victor53 mi dice che è normale tu che è abnorme.
Cosa faccio? Mando l'obiettivo in assistenza? la cosa mi scoccia un bel po!
_________________ Canon Eos 40D, Tamron 28-75 f2.8, Canon 70-200 f4 L, Canon 50mm f1.8, Tokina 12-24, Tamron 90mm Macro, Canon SpeedLite 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psoft utente

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 338
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 12:07 pm Oggetto: |
|
|
e per il 28-75 ? anche lui presenta flare. Ma non è che sia la 350D?
_________________ Canon Eos 40D, Tamron 28-75 f2.8, Canon 70-200 f4 L, Canon 50mm f1.8, Tokina 12-24, Tamron 90mm Macro, Canon SpeedLite 430EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 12:12 pm Oggetto: |
|
|
psoft ha scritto: | roiter ha scritto: | A me sembra che il flare sulle foto scattate con il 70-200 sia assolutamente abnorme.
Non ho mai avuto quella lente, quindi non posso darti indicazioni certe, ma secondo me ha qualche problema. |
Guarda ho sempre sentito parlare di qualita delle lenti di questo obiettivo e mi chiedo cosa serve questa qualità se non posso fare una foto in controluce? penso che avere il sole in camposia una situazione non cosi al limite, soprattutto se è il tramonto. Non so cosa pensare victor53 mi dice che è normale tu che è abnorme.
Cosa faccio? Mando l'obiettivo in assistenza? la cosa mi scoccia un bel po! | ma nel caso indicato, sono subentrati due fattori, il sole diretto è tra i rami che hanno creatto una multitudine di raggi che sono entrati nella lente se poi ci mettiamo magari anche un'apertura massima!!!! per quanti riguarda il 19-55 se vai a rileggere quello che ho scritto, vedrai che ho detto che è famosissimo per i suoi flare anche senza il sole diretto!
comunque faro' una prova in condizioni simili e ti sapro' dire!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Ultima modifica effettuata da victor53 il Sab 01 Lug, 2006 12:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 12:13 pm Oggetto: |
|
|
il 28-75 nn è un obiettivo al livello del serie l canon,cmq già che dici che ne ha di meno penso sia grave la cosa!!!il serie L oltre alla tropicalizzazione dovrebbe avere un trattamento anti-riflesso superiore alla media,ti dico,secondo me dovresti testarlo in altre situazioni e vedere come si comporta,prima di dare dei giudizi!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bLiZ utente

Iscritto: 31 Mgg 2005 Messaggi: 479 Località: Trapani
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|