Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 7:12 pm Oggetto: EF 24-105 L -commento- |
|
|
Finalmente dopo mesi mi è arrivato!
Ho scattato alcune foto e sono rimasto piacevolmente colpito dalla qualità di quest'ottica, tra le altre cose la qualità dello sfocato mi ha veramente impressionato!
Che dire poi dello stabilizzatore? Fantastico...
Anche la definizione e il contrasto sono notevoli.
In grandangolo non ho praticamente notato vignettatura e il flare è ormai storia vecchia (vabeh adesso non esageriamo...)
In definitiva mi sento di consigliarlo a chiunque abbia intenzione di farsi un vetro tuttofare, certo il prezzo non è per tutte le tasche ma una volta provato si capisce subito perchè costa tanto
Tra l'altro l'obiettivo non fa parte della serie UT ma della serie UU quindi nessun difetto!
A proposito ma è normale che la ghiera della messa a fuoco si possa girare anche quando è attivo l'autofocus? _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 7:16 pm Oggetto: |
|
|
FTM Full Time Manualfocus  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 7:37 pm Oggetto: |
|
|
in effetti bastava leggerlo sulla custodia, non l'avevo notato, adesso so cosa vuol dire. Grazie
Welcome to the series L... _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 7:50 pm Oggetto: |
|
|
problemi di vignettatura li da su FF. se hai una 350d sfrutti solo la parte migliore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 7:54 pm Oggetto: |
|
|
jt ha scritto: | se hai una 350d sfrutti solo la parte migliore |
cosa intendi? _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 7:56 pm Oggetto: |
|
|
berkley1 ha scritto: | jt ha scritto: | se hai una 350d sfrutti solo la parte migliore |
cosa intendi? |
che per via delle dimensioni del sensore, sfrutti solo la parte centrale dell'ottica, dato che è un'ottica ideata per coprire il full frame _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Capito.
Grazie della spiegazione!  _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 8:47 pm Oggetto: Re: EF 24-105 L -commento- |
|
|
hai ragione, tra l'altro anche se la numerazione è inferiore a mille non è per forza detto che abbia un difetto... però sai com'è avendo un lotto proprio diverso mi sento comunque più tranquillo  _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 8:52 pm Oggetto: Re: EF 24-105 L -commento- |
|
|
berkley1 ha scritto: | hai ragione, tra l'altro anche se la numerazione è inferiore a mille non è per forza detto che abbia un difetto... |
In quel caso invece il difetto era "garantito" da un difetto di progettazione, ammesso anche da Canon stessa...: buon per noi avere evitato uno di quegli esemplari!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 8:59 pm Oggetto: |
|
|
è vero nel link americano il difetto è dato per sicuro in tutte le numerazioni inferiori a mille, se fai un salto su quello italiano c'è un "potrebbe essere affetto"...
Vai a capirli... _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Camus utente

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 252 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
L'ho comprato anch'io e proprio oggi mi è arrivato la mail che conferma la spedizione, dovrebbe arrivare al massimo per lunedì... speriamo che sia della serie giusta... _________________ Fujifilm X-T20 Silver | Fujinon Lens XF 18-55mm F2.8-4 R LM OIS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Camus ha scritto: | L'ho comprato anch'io e proprio oggi mi è arrivato la mail che conferma la spedizione, dovrebbe arrivare al massimo per lunedì... speriamo che sia della serie giusta... |
Credo che quelli non ancora venduti risalenti a quella serie li abbiano già ritirati dal mercato... facci sapere  _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Tra l'altro insieme all'obiettivo (preciso che l'ho acquistato in Canon Professional Store) insieme a svariati gadget come il porta chiavi da collo (o come diavolo si chiama...) Canon mi hanno dato un filtro UV della MARUMI, è di una buona marca? Provandolo mi sembra abbia una buona resa. _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
berkley1 ha scritto: | mi hanno dato un filtro UV della MARUMI, è di una buona marca? Provandolo mi sembra abbia una buona resa. |
Sono filtri multicoated giapponesi abbastanza economici, ma di accettabile qualità, paragonabili agli Hoya.
Ciò detto io resto sempre dell'idea che il filtro conviene montarlo solo quando è realmente necessario per proteggere la lente da acqua e/o polvere, altrimenti come protezione è sufficiente il paraluce. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 12:22 pm Oggetto: 24/105 L |
|
|
Camus ha scritto: | L'ho comprato anch'io e proprio oggi mi è arrivato la mail che conferma la spedizione, dovrebbe arrivare al massimo per lunedì... speriamo che sia della serie giusta... |
DOVE L'HAI TROVATO?! CHIEDO TROPPO SE TI CHIEDO ANCHE QUANTO L'HAI PAGATO? GRAZIE _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 12:24 pm Oggetto: Re: EF 24-105 L -commento- |
|
|
berkley1 ha scritto: | Finalmente dopo mesi mi è arrivato!
Ho scattato alcune foto e sono rimasto piacevolmente colpito dalla qualità di quest'ottica, tra le altre cose la qualità dello sfocato mi ha veramente impressionato!
Che dire poi dello stabilizzatore? Fantastico...
Anche la definizione e il contrasto sono notevoli.
In grandangolo non ho praticamente notato vignettatura e il flare è ormai storia vecchia (vabeh adesso non esageriamo...)
In definitiva mi sento di consigliarlo a chiunque abbia intenzione di farsi un vetro tuttofare, certo il prezzo non è per tutte le tasche ma una volta provato si capisce subito perchè costa tanto
Tra l'altro l'obiettivo non fa parte della serie UT ma della serie UU quindi nessun difetto!
A proposito ma è normale che la ghiera della messa a fuoco si possa girare anche quando è attivo l'autofocus? |
Perche' non ci posti qualche scatto? Visto che in rete piu' che altro si sono visti solo quelli delle serie difettose.....
preferibilmenti nativi come usciti dalla fotocamera,senza nessun ritocco.
Credo che oltre a me anche gli altri te ne sarebbero molto grati.
grazie
ciao _________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Darthino utente

Iscritto: 22 Mar 2006 Messaggi: 312
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 8:17 pm Oggetto: |
|
|
l'ho preso anche io e ve lo posto, così mi dite cosa ne pensate
io ho sempre l'impressione che sia piuttosto morbido, ma non capisco se è colpa del monitor (lcd di un portatile/crt di 4 anni abbastanza consumato usato tantissimo), della macchina (magari problemi al sensore?) o dell'obiettivo (ma non ci credo che sia il 17-40, che il 50 1.8 che il 24-105 siano tutti morbidi!!!)
per carità con un po di USM si recupera da dio, i colori mi sembrano ottimi e l'IS funziona veramente da dio, èerò voleov lo stesso il vostro parere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Se è per la macchina più che al sensore bisogna dare un'occhiata ai parametri impostati... Che macchina hai? Se scatti con 'parametro2' è normale che sia tutto molto 'soft'. E anche con 'parametro1' non è detto che siano di tuo gusto, se ti piace il microcontrasto 'a palla'.
Se scatti in RAW tutto sta a trovare un 'set' di parametri che ti soddisfa e poi nel 90% dei casi vai tranquillo..
Strano che anche gli scatti del 50mm ti sembrino 'morbidi'.. Su un'APS-C già a f/2.8 non va affatto male, anzi. E da f/4 in su non c'è quasi bisogno di pensare allo sharpening.. a f/8 spesso è disutile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berkley1 utente

Iscritto: 13 Feb 2006 Messaggi: 94 Località: Aosta
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Queste sono foto che ho scattato oggi senza nessuna modifica:
Modalità di scatto
PROF-A
TV (Velocità otturatore)
1/1600
AV (Valore diaframma)
6.3
Modalità di misurazione della luce
Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione
0
Velocità ISO
400
Obiettivo
24.0 - 105.0 mm
Distanza focale
100.0 mm
AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore)
1/250
AV (Valore diaframma)
4.0
Modalità di misurazione della luce
Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione
0
Velocità ISO
200
Obiettivo
24.0 - 105.0 mm
Distanza focale
95.0 mm
Modalità di scatto
PROF-A
TV (Velocità otturatore)
1/60
AV (Valore diaframma)
8.0
Modalità di misurazione della luce
Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione
0
Velocità ISO
200
Obiettivo
24.0 - 105.0 mm
Distanza focale
24.0 mm
 _________________ -Canon Eos 350D- -EF-S 18-55 mm II- -EF 24-105 f/4L IS USM- -EF 70-200 f/4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|