photo4u.it


Durst m800...l'ho preso!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 9:21 pm    Oggetto: Durst m800...l'ho preso!! Rispondi con citazione

Grande emozione ragazzi ho preso l'ingranditore in oggetto con i condensatori 35mm e 6x9 , lampada e forse pure un marginatore.....diciamo che il fotografo mi si è preso a cuore me l'ha quasi regalato.....
Domande : che controllo prima di metterlo in funzione?
Se la lampada funziona,funziona o potrebbe avere qualche problema visto che è molto che non è usata?ùI condensatori..li pulisco e via?
L'obiettivo...(e si,mi ha dato anche quello)è un rodagon 50mm 5,6 non trovo info a riguardo...inizio con quello e poi vedremo o cerco subito qualcosa di meglio?
Filtri...quelli non me li ha dati...ma presto ritornerò a piangere sotto casa sua... eventualmente quali e dove li posso prendere?
Speranzoso di trovare un ingranditore tempo fa ho preso del Dektol...consigli particolari?
In ultimo......chi mi presta una stanza in provincia di Teramo per mettercelo Very Happy ?
Oppure chi telefona a mia moglie pregandola di lasciarmi il bagno di servizio tutto per me..... Smile non ce la farete mai Crying or Very sad Crying or Very sad
Oppure qualcuno che la distragga stasera quanto rientro a casa e dovrò salire quei 20Kg d'ingranditore... Very Happy

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Congratulazioni! Parti con un apparecchio per cose importanti!
Sono felicissimo per te.
Controlla lo stato generale di pulizia e che stia fermo durante la stampa; pulisci i condensatori come puliresti un'ottica; controlla eventuali perdite di luce (soprattutto dal soffietto). I filtri li trovi anche da Fotomatica ma sicuramente il venditore li ha intanati da qualche parte. Il Dektol è un po' "hard" (andrebbe allungato con qualcosina) non usarlo con carte Kent (a meno che tu non cerchi immagini simili).

Per distrarre Tua moglie.... vediamo..... se non è quella di "sole al metrò" .... Very Happy

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ce l'ho anch'io, uguale uguale!

è un bel bestione!!! se però vuoi stampare il 6x6 devi comprarti un obiettivo 80mm.

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Sab 13 Mgg, 2006 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per l'80mm aspetto un pò.....l'ingranditore è stato parcheggiato a casa di mia nonna....non siete venuti ad aiutarmi e non me la sono sentita di affrontare mia moglie da solo Smile ...che sarà pure mingherlina ma se ci si mette....
Solo che mi accorgo che sarà un vero problema il dove piazzarlo...
Che mi dite del Rodagon 50mm 5.6?E' una lente onesta che ripaga degli sforzi fatti o mi metto subito in cerca del f 4.0?

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 13 Mgg, 2006 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Rodagon 50 5.6 non l'ho mai avuto ma come tutti gli on dovrebbe essere ottimo.
Io intanto partirei con quello anche perchè all'inizio sarà indispensabile lavorare con tempi lunghi

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Sab 13 Mgg, 2006 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun problema con il rodagon 5.6 è l'obiettivo che preferisco (tra quelli che ho io ovviamente) per la stampa del 35 mm Ok!
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Sab 13 Mgg, 2006 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun problema con il rodagon 5.6 è l'obiettivo che preferisco (tra quelli che ho io ovviamente) per la stampa del 35 mm Ok!
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 24 Lug, 2006 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dell'incoraggiamento ma...ad oggi....ancora non sono riuscito a trovare un buco dove metterlo Crying or Very sad Crying or Very sad
Sto pensando di piazzarlo in montagna......mi sa che è l'unica soluzione...solo che dovrei farmi 30min tra andata e ritorno...e d'inverno ci fa proprio freddo....e ho già comprato lo sviluppo e mi sono fatto regalare la carta.......e SONO DISPERATO!!!!!!

PS NON COMPRATE UN INGRANDITORE SE NON SAPETE DOVE METTERLO!!!!!!!!

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?


Ultima modifica effettuata da zot il Gio 27 Lug, 2006 7:46 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
negrobianco2000
utente


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 317
Località: FI

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto il tuo stesso problema:potevo prendere un durst laborator con 5 ottiche, le maschere, timer, marginatore, tank...insomma tutto quello che svendeva il fotografo perchè chiudeva ad una cifra di poco superiore di quello che ho pagato il meopta 5 con 50mm, ma non mi entrava nel bagno!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zot ha scritto:
Grazie dell'incoraggiamento ma...ad oggi....ancora non sono riuscito a trovare un buco dove metterlo Crying or Very sad Crying or Very sad
Sto pensando di piazzarlo in montagna......mi sa che è l'unica soluzione...solo che dovrei farmi 30min tra andata e ritorno...e d'inverno ci fa proprio freddo....e ho già comprato lo sviluppo e mi sono fatto regalare la carta.......e SONO DISPERATO!!!!!!

PS NON COMPRATE UN INGRANDITORE SE NON SAPETE DOVE METTERLO!!!!!!!!

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zot ha scritto:
Grazie dell'incoraggiamento ma...ad oggi....ancora non sono riuscito a trovare un buco dove metterlo Crying or Very sad Crying or Very sad
Sto pensando di piazzarlo in montagna......mi sa che è l'unica soluzione...solo che dovrei farmi 30min tra andata e ritorno...e d'inverno ci fa proprio freddo....e ho già comprato lo sviluppo e mi sono fatto regalare la carta.......e SONO DISPERATO!!!!!!

PS NON COMPRATE UN INGRANDITORE SE NON SAPETE DOVE METTERLO!!!!!!!!



è esattamente quello che faccio io! 30 min andare e 30 tornare, scaldare la stanza con la stufa a legna, farsi l'acqua a 20° col pentolone....

inutile dire che alla fine dell'anno non supero le 10, 15 stampe..... nei prox anni spero di portarlo più vicino a casa...

DEPRESSIONEEEEEE..... Triste Triste Triste Triste Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 27 Lug, 2006 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pensa che per motivi di spazio l'ingranditore me lo sono dovuto costruire:
Ha una slitta attaccata al muro e quando non lo uso lo tolgo e lo metto in un cassetto.
Per il tuo stesso motivo ho dovuto rifiutare un labour 1200 che mi avrebbero regalato Crying or Very sad
Adesso che mi sono preso il banco dovrò inventarmi qualcosa per stampare, ma non sarà un problema. Mi bastano le ottiche, per il resto me la cavo.
Quello che mi sarebbe sempre piaciuto da quando ho un pò più di spazio, un durst M600 con testa colore, in grado di stampare sia il 135 che il 120, ma non sono mai riuscito a trovarlo a Milano a un prezzo congruo.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi