photo4u.it


Dubbi su acquisto Canon EOS 350D
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Mer 21 Giu, 2006 9:14 pm    Oggetto: Dubbi su acquisto Canon EOS 350D Rispondi con citazione

Ciao a tutti
Premetto che mi sono letto molti thread a riguardo (e anche una guida sulle basi della fotografia)

Entro 1-2 settimane dovrei comprare anch'io la 350D (me la regalerebbero i miei per un esame importante di pianoforte, quindi prima devo fare bene quello Very Happy )

Attualmente uso una Canon A80 e mi sta un po' stretta..A dire il vero non ho grandissima necessità di una reflex, ma dato che ho l'occasione e che sono appassionato di fotografia...Sinceramente per prendere una compattona allora non cambio neanche

Sto pensando a che obiettivi prendere e tra tutti quelli di cui ho sentito parlare ho pensato:
-prendo solo il corpo (635€ su noto shop online)
-CANON EF 50mm f 1.8 II (€90 sempre stesso shop)
-Sigma 18-50 a 50mm f2 (non è che potreste dirmi la sigla esatta e il prezzo indicativo?)
-SIGMA AF 70 x 300mm DG APO MAC NIK/ CAN (205€)
-Sarei interessato anche a questo:CANON EFS 17 x 85mm f 4-5,6 IS USM (560€) solo che come prezzo è molto più alto degli altri obiettivi e in confronto ho sentito parlare molto bene degli altri 3 e meno bene di questo

Il grandangolo adesso non mi interessa...

Questa è l'idea che ho, ditemi pure qualsiasi correzione da fare e ogni consiglio è ben accetto!

Non ho particolari problemi di budget data l'occasione, ma non mi sembrerebbe il caso per es. di prendermi un'ottica serie L quando non ho mai avuto una reflex Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciauz...
allora non avere dubbi sull'acquisto di una reflex avendo una compatta i risultati dopo un po' di studio saranno grandiosi..
per quanto riguarda gli obiettivi quà un po' da ragionarci ce ne..:
non so a che livello di tecnica e che cosa prediligi fotografare (questo è il punto piu importante che ti potrà aiutare a scegliere i tuoi primi obiettivi).
partirei senza dubbi con un buon 50ino mkII la spesa è minima e i risultati ottimi...
se non ti serve un grandangolo punterei su un ottica tuttofare di buona qualità e lasciarei perdere il tele molto spinto come il sigma che anche essendo una valida lente diventa abb complicata da usare alle prime armi.
Lascia perdere il tanto acclamato C 17-85 (se non vuoi un grandangolo è un inutile spesa).
Io ti consiglierei da felice possessore il Canon 28-135 IS...ottimo, ti da molte possibilità di scatto arrivando anche ad un buon tele...
La scelta resta la tua e cmq se mi dici che fai fotografia sportiva o macro è tutto un altro discorso...!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto è che a me interesserebbe la fotografia macro e inoltre a settembre andrò a Monza a vedere F1 e mi piacerebbe un tele per fare qualche bella fotografia, quindi il 70-300 lo terrei (il 70-200 f4 L direi che è un tantino esagerato per un principiante!)...

è proprio per questo che pensavo al 17-85, in questo modo coprirei una buonissima escursione focale (non è che il grandangolo non mi interessi del tutto, intendevo che non comprerei un obiettivo che fa SOLO da grandandolo)

Allo stesso modo penso che le focali che userei di più sono quelle intorno al 50, ma sono abituato con la mia compatta ad almeno uno zoom 3x e rimanere fisso al 50 (x1.6=80) non mi piacerebbe (il 17-85 invece mi dava un po' le focali che penso userei di più tutte in un colpo e per questo potrei accettare il prezzo più alto dato che appunto sarebbe il più utilizzato)

Questi sono miei ragionamenti, smentitemi pure, ogni consiglio mi è utile!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e heh heh e e heh he LOL come non detto!
e allora riformulo il discorso...la fotografia sportiva è difficile soprattutto per un principiante e si, comprandoti un tele migliori le cose ma la cosa si fa complicatuccia quindi dopo che ti compri il sigma vai ai bordi dell'autostrade (ocio Angelo ) e impara se no rischi di andare e buttare tutti i tuoi sogni di fare belle foto alle macchinine!!
poi beh il 17-85 per quello che costa non è il massimo è buino ma recupera con lo stabilizzatore..lascerei perdere
per le macro ti fai un buon canon 100 macro perchè con il sigma anche se è macro (1:2) puoi utilizzarlo solo dai 200 mm ai 300 mm ed è complicatuccio evitare il mosso etcc!!


ciauz! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' la prima D-SLR?

Se sì, mi sento (per esperienza) di consigliarti questo "combo":

Corpo
+ 18-55 f/3.5-5.6 II (sì, proprio lui il tanto amato odiato plasticone del kit Smile )
+ 50 f/1.8 MK2
+ set di tubi di prolunga per usare il cinquantino per le macro...

In seguito puoi affiancare/sostituire il 18-55 con una o più lenti mirate...

Per il tele, il Sigma che hai riportato è una buona lente (in relazione al costo) ma l'uso ottimale richiede un po' di pratica.

Se i 480mm equivalenti che il Sigma ti offrirebbe non sono prorpio indispensabili, allora è meglio (molto meglio) un più "modesto" 28-135 f/3.5-5.6 USM IS. Meno tele (216mm equivalenti) ma stabilizzatore e qualità generali molto diverse...

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:
E' la prima D-SLR?

Se sì, mi sento (per esperienza) di consigliarti questo "combo":

Corpo
+ 18-55 f/3.5-5.6 II (sì, proprio lui il tanto amato odiato plasticone del kit Smile )
+ 50 f/1.8 MK2
+ set di tubi di prolunga per usare il cinquantino per le macro...

In seguito puoi affiancare/sostituire il 18-55 con una o più lenti mirate...

Per il tele, il Sigma che hai riportato è una buona lente (in relazione al costo) ma l'uso ottimale richiede un po' di pratica.

Se i 480mm equivalenti che il Sigma ti offrirebbe non sono prorpio indispensabili, allora è meglio (molto meglio) un più "modesto" 28-135 f/3.5-5.6 USM IS. Meno tele (216mm equivalenti) ma stabilizzatore e qualità generali molto diverse...

Ciao
B_F


quoto alla grande fidati! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie a tutti!

La lente del kit vorrei evitarla dato che se sommiamo la mia inesperienza con una lente ritenuta scarsa va a finire che non esce niente Imbarazzato

Per il 50ino 1.8 mi sembra siamo tutti daccordo, dato il prezzo poi lo confermo nella lista acquisti!

Per quanto riguarda le macro le faccio ogni tanto con la mia A80 ma non sono così importanti da fare una spesa (tubi di prolunga) apposta, invece il 70-300 unirebbe sia l'interesse per fare qualcosa di decente come macro al bel tele che utilizzerò appunto per foto sportiva (per il 70-300 ero praticamente deciso, mentre voi a quanto pare non lo siete come me Triste )

Quello che mancherebbe è quindi l'obiettivo "tuttofare", cioè quello da tenere sempre montato e che abbia un minimo di escursione per adattarsi (diciamo di escursione almeno come quella che ho attualmente sulla compatta, che ha uno zoom ottimo 3x)...


Avete parlato di Canon 28-135 IS al posto del CANON EFS 17 x 85mm f 4-5,6 IS USM, dite che è migliore? (il prezzo mi sembra intorno ai 500€ come l'altro, come escursione però si sovrapporrebbe un po' al 70-300, però se mi dite che è comunque meglio così allora abbandono l'idea del 17-85!)

Come prezzi mi va bene spendere di più (appunto siamo intorno ai 500€) per la lente che utilizzerò la maggior parte delle volte, mentre le altre due
direi che la spesa è ok, li userò di meno quindi spendere di più non mi sembra logico Smile


P.S. è la mia prima reflex in assoluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

essendo possessore sia del sigma che del canon 28-135 uhmm ti confesso che prima di comprare il canon utilizzavo esclusivamente il sigma...ora non l'ho utilizzo ormai da un mese!!
cioè la qualità è MOLTO migliore è un vetro che rispetto al suo concorrente canon 24-105 L pecca solo di minore dettaglio nei crop ma svolge alla grande il suo lavoro...
io ti ripeto lascerei perdere PER ORA il sigma e comprrei il 50ino e il 28-135 (migliore del 17-85 che distorce abbastanza) che è già un buon tele sufficente per molte riprese (non è esagerato come il sigma che è quasi un 500 mm difficili da amministrare)..
poi quando ti sarai fatto le ossa ti fai un be 70-200 f4 L e stai a cavallo!! Ok!

ciauz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio, ma all'autodromo a Monza sono sufficienti 135mm?!?

Sinceramente mi sembrano pochini...E di prendere un 70-200 f4 L già a settembre mi sembra un po' presto, sempre se 200mm sono sufficienti (e non penso) Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Freddymad ha scritto:
.... vai ai bordi dell'autostrade (ocio Angelo ) e impara se no rischi di andare e buttare tutti i tuoi sogni di fare belle foto alle macchinine!!

ci sono 2 coincidenze mooolto comuni con alcuni miei post .... mi puoi spiegare ?

1- http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=28753
2- http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=95955

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per iniziare compra la macchina in kit e fai pratica e per settembre magari ti compri il tele.
L'obiettivo in kit non è male come dicono, non credere che acquistando la miglior lente tu faccia subito belle foto, quelle vengono con il tempo e poi il 18-55 per il suo prezzo è un valido obiettivo. Quindi kit e tante foto , magari postale per avere dei pareri.
ciao michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Gio 22 Giu, 2006 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma cosa cambia prenderlo subito i frà 2 mesi?
Il prezzo dubito scenda, invece dovrei pagare una doppia s.s.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Ven 23 Giu, 2006 7:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gli obiettivi ne escono sempre di migliori, per quanto riguarda le spese di spedizione quelle non sono tanto.
Cmq come obiettivo ti sconsiglio il sigma e invece prendi il 75-300 Canon 4-5.6 USM a 215 € (avere un motore usm nelle foto d'azione è un vantaggio).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 23 Giu, 2006 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giasty ha scritto:
ma cosa cambia prenderlo subito i frà 2 mesi?
Il prezzo dubito scenda, invece dovrei pagare una doppia s.s.....


Fra 2 mesi troverai il Canon 70-300 USM IS con il problema dello scatto verticale risolto.
E' un tele fenomenale usato con la 350D.


Il 18-55 è "ritenuto" scarso, non "è" scarso.
Esitono in giro tantissimi confronti con il 17-85, e il fatto che siano paragonabili già la dice lunga... E fino a 20-24mm è indistinguibile se non addirittura migliore.
Usato lo trovi sotto i 50 euro, e vale veramente la pena prenderlo per coprire le focali più corte.

Per le "normali", ti è stato detto già tutto.
Dicono un gran bene del 24-105 f4 L IS...... Ma non l'ho mai provato!!!!!




Mandrillo Mandrillo Mandrillo Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Giu, 2006 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ingegnere ha scritto:


Fra 2 mesi troverai il Canon 70-300 USM IS con il problema dello scatto verticale risolto.
E' un tele fenomenale usato con la 350D.





veramente??? e dove l'hai letto??

ed è meglio del sigma 70-300 apo macro dg?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Freddymad
utente


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 279
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Giu, 2006 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
Freddymad ha scritto:
.... vai ai bordi dell'autostrade (ocio Angelo ) e impara se no rischi di andare e buttare tutti i tuoi sogni di fare belle foto alle macchinine!!

ci sono 2 coincidenze mooolto comuni con alcuni miei post .... mi puoi spiegare ?

1- http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=28753
2- http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=95955


spiegare che?? eh eh he h sinceramente dei tuoi post ignoravo completamente l'esistenza e cmq non è che sei l'unico che l'ha fatto anzi!!
è un buon modo appunto per esercitarsi senza rischiare di arrivare all'evento e buttare il 99% degli scatti! Ok!

ciauz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 23 Giu, 2006 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giasty ha scritto:
Ti ringrazio, ma all'autodromo a Monza sono sufficienti 135mm?!?

Sinceramente mi sembrano pochini...E di prendere un 70-200 f4 L già a settembre mi sembra un po' presto, sempre se 200mm sono sufficienti (e non penso) Smile


Secondo me a monza con un 135 sei apposto... magari non ovunque ma per la stragrande maggioranza dei casi non hai problemi... Wink

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 23 Giu, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E basta criticare sto 18-55.... cosa v'ha fatto?! Ops
Secondo me (e sono pignolo) nella maggior parte dei casi va bene, mostra i suoi limiti solo se lo usi in situazioni "particolari" o "estreme"... Wink

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Ven 23 Giu, 2006 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti, ma sono più confuso di prima Ops

Per il tele avete aggiunto 2 nuovi obiettivi che non conosco...:
-75-300 Canon 4-5.6 USM a 215 €
-Canon 70-300 USM IS
-addirittura qualcuno sconsiglia il sigma che pensavo fosse il meglio nella sua fascia di prezzo....Triste

differenze?e soprattutto, prezzi?

Mentre come obiettivo da tenere maggiormente:
-28-135
-24-105 f4 L IS (già a vedere quella L penso che non faccia per me, comunque lo riporto)

Ah, l'obiettivo 18-55 nel kit costa 80€, magari seguo il vostro consiglio ma lo prendo usato se lo trovo sui 50€ dato che non avrei intenzione di tenerlo molto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 23 Giu, 2006 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SUl primo tele non mi pronuncio, sul secondo ti posso dire che ha dei problemi con scatto in verticale a quanto si legge... sembra che canon stia provvedendo... è sui 500€
Il sigma a quanto leggo è un ottimo obiettivo, però se lo usi principalmente per foto sportive forse non è il massimo... 205€

mentre agli altri 2 mi sembra più "umano" a livello di prezzo il 28-135 (circa 400€), perchè il 24-105L sta sui 1000€ circa...

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi