photo4u.it


Minolta AF9000 o Dynax 7...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 9:53 am    Oggetto: Minolta AF9000 o Dynax 7... Rispondi con citazione

La macchina a pellicola che avevo (una EOS500) è deceduta definitivamente.

Sono indeciso tra le due, la 9000 costa meno della metà della 7 che però da molti è considerata tra le migliori reflex a pellicola (forse l'ultima) mai fatte...
Effettivamente uso(usavo) la pellicola solo per il BN. E da due anni a questa parte avrò scattato due rulli...

Il digitale ed i suoi costi di utilizzo hanno fatto il resto.

Qualcuno che possiede una delle due, o ha avuto modo di provarle, sa darmi consigli utili?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fai un rullo all'anno la 9000 va benone, ma perchè prendere una macchina così vecchia? Ci sono macchine molto più recenti e anche meno costose della 900, per un rullo all'anno vanno più che bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La 9000 per il corpo di metallo e il fascino della leva dell'avanzamento... Poi era l'ammiraglia dell'epoca.

Delle Minolta questa con la 7 e la 9 (irraggiungibile x le mie tasche) sono le uniche che mi ispirano una certa "manualità".

Tutte le altre (sicuramente migliori) le ho sempre scartate perchè troppo cariche di pulsanti sui corpi...
Se non fosse perchè ho già ottiche Minolta AF visto che scatto oramai poco su rullo avrei potato per una MF tipo XD7, OM1 o Pentax.
La 9000 si trova intorno ai 150-170euro su ebay... più o meno come quelle più vecchie...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, la 9000 non è che sia povera di pulsantini... sul fascino non parlo, la vorrei anche io, però per l'ergonomia non ti troverai peggio su macchine più recenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sennò qualche altro consiglio?
Magari le opinioni che ho di altri modelli possono essere sbagliate...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, una 600 o una 800 ad esempio, macchine più recenti con un AF veloce e pezzi di ricambio disponibili... se la 9000 comincia a perdere il display lcd la butti, non conviene ripararla...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dico la mia sul match 9000 - 7: la novemila è una delle mie preferite, la uso sempre con piacere, e l'ho corredata di motore - impugnatura verticale (sia a pile che a tampone) e dorso super-program. Devo deluderti sulla leva di carica, ha fascino, si, ma è di una plastichetta oltraggiosa, e così una buona parte del corpo macchina (in metallo ha solo il telaio. ciononostante è una macchina seria, molto seria, e possiede già un esposimetro veramente buono, con la lettura spot, inoltre ha il program (con program shift!!!! in un'epoca in cui cakon era ancora lì ke si baloccava con fuochi manuali assistiti e altre balengaggini!!!!), ke non guasta, e un ingegnoso sistema di prevalenza alle alte o alle basse luci che facilita l'esposizione corretta in presenza di soggetti bianchi o neri. inoltre con il dorso super program è possibile effettuare letture ripetute in più punti dell'inquadratura e farne la media (un po' come sull'olympus OM 4 e 3, anche se in modo ben più macchinoso). Sul display, come su altri pezzi, ha ragione izutsu: non trovi più una cippa, ma ai prezzi ai quali è proposta in giro conviene acquistare altri corpi e cannibalizzarli...
non so: la mia ad esempio ha subito perso un po' di cristalli liquidi (macchia nera tipica) ma il display è leggibile e la macchia non si è più allargata. la 9000 soffre molto di questo difetto probabilmente a causa del posizionamento del display, sulla ghiera mobile PASM.
Secondo me però, fascino retrò a parte, e specialmente se di tanto in tanto usi l'autofocus, il confronto proprio non si pone. Meglio la 7, e di gran lunga. Se poi l'AF lo usi abitualmente, la 7 è sicuramente la minolta più veloce e precisa in tal senso. Per i miei gusti ha funzioni un po' eccessive e ridondanti, inoltre non amo il "navigatore". Preferisco decisamente la 800 si, gran macchina, che però ti rifiuta gli obiettivi con altri innesti adattati. Ma tu dici di non amare i pulsanti...
Boh... comprati la sette: è ancora attualissima (anzi, insuperata in analogico) e anche la 9000, per quello che costa è un regalo!! Smile

_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dico la mia sul match 9000 - 7: la novemila è una delle mie preferite, la uso sempre con piacere, e l'ho corredata di motore - impugnatura verticale (sia a pile che a tampone) e dorso super-program. Devo deluderti sulla leva di carica, ha fascino, si, ma è di una plastichetta oltraggiosa, e così una buona parte del corpo macchina (in metallo ha solo il telaio. ciononostante è una macchina seria, molto seria, e possiede già un esposimetro veramente buono, con la lettura spot, inoltre ha il program (con program shift!!!! in un'epoca in cui cakon era ancora lì ke si baloccava con fuochi manuali assistiti e altre balengaggini!!!!), ke non guasta, e un ingegnoso sistema di prevalenza alle alte o alle basse luci che facilita l'esposizione corretta in presenza di soggetti bianchi o neri. inoltre con il dorso super program è possibile effettuare letture ripetute in più punti dell'inquadratura e farne la media (un po' come sull'olympus OM 4 e 3, anche se in modo ben più macchinoso). Sul display, come su altri pezzi, ha ragione izutsu: non trovi più una cippa, ma ai prezzi ai quali è proposta in giro conviene acquistare altri corpi e cannibalizzarli...
non so: la mia ad esempio ha subito perso un po' di cristalli liquidi (macchia nera tipica) ma il display è leggibile e la macchia non si è più allargata. la 9000 soffre molto di questo difetto probabilmente a causa del posizionamento del display, sulla ghiera mobile PASM.
Secondo me però, fascino retrò a parte, e specialmente se di tanto in tanto usi l'autofocus, il confronto proprio non si pone. Meglio la 7, e di gran lunga. Se poi l'AF lo usi abitualmente, la 7 è sicuramente la minolta più veloce e precisa in tal senso. Per i miei gusti ha funzioni un po' eccessive e ridondanti, inoltre non amo il "navigatore". Preferisco decisamente la 800 si, gran macchina, che però ti rifiuta gli obiettivi con altri innesti adattati. Ma tu dici di non amare i pulsanti...
Boh... comprati la sette: è ancora attualissima (anzi, insuperata in analogico) e anche la 9000, per quello che costa è un regalo!! Smile

_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr. Parkinson

Se il problema della 800si cui ti riferisci è l'uso di altre ottiche con adatatore questa è la soluzione:

Press and hold SUBJECT PROGRAM and AEL buttons and move power switch from LOCK to ON.(OFF appears in LCD panel)

l'ho beccata su un forum inglese mentre leggevo una discussione sulle M42.
Sta cosa dell LCD della 9000 la sapevo... effettivamente è rischioso prendere una macchina che non ha più supporto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 12 Lug, 2006 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io personalmente prenderei una 7 in germania,solo il fatto della garanzia me la farebbe preferire alle altre a meno di un prezzo proprio stracciato!!
LOL e solo se hai in previsione di usarla,altrimenti è uno spreco,usarla per 1 o 2 rulli all'anno!! Mmmmm

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie davvero, caro Cejes... FUNZIONA!!!! sommo gaudio, ora la 800si è veramente la mia macchina preferita
_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di nulla Mr.Park.
Avrei trovato un terzo incomodo nella disputa...
La 600si mi sembra un buon corpo, e finalmente ghiere al posto dei pulsanti...
Che differenza c'è tra la versione normale e la "classic"?
Seconda domanda, 180 euro con spedizione è un prezzo onesto?

La 800si non riesco a trovarla a meno di 250 euro e con poco pù ci prenderei una 7... La scarto solo per questo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.Parkinson
utente


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 427
Località: riviera ligure

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero una megadritta,lo ripeto, grazie ancora. Della 600si ne è uscito, almeno in europa, un solo modello, e reca il suffisso classic proprio xkè è il primo corpo a uscire con ghiere al posto dei grappoli di pulsanti ke infestavano le minolta da anni, oltre a rinunciare alle famigerate skede di espansione... Non saprei... io l'ho apprezzata molto sui depliant, molto ma molto meno prendendola in mano: davvero troppo plasticosa. Come funzioni è 0k, ma le manca lo strepitoso flash della 800, nonchè l'8millesimo di sec, con la non trascurabile ricaduta del duecentocinquantesimo di sincroflash. E' comunque un ottimo corpo macchina, con il particolare blasone di aver inaugurato la linea poi seguita dalla nove e dalla sette. Va proprio a gusti, amico Cejes... io quoto la 800si, senza esitazioni, ma si era capito... Anche se a parità di prezzo la sette è sicuramente un passo avanti, anche due.
Buona decisione... cascherai comunque benissimo.

_________________
Mr.Parkinson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, le 7 vengono almeno 100 euro in più... non so... forse prenderei anche io una 800, ma resta che se ci devi fare 2 rulli l'anno meno spendi e meglio è...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola digressione dalle caratteristiche tecniche... Ho trovato su ebay queste due offerte tedesche:

Dynax 7 item:140004730806 a 289euri nuova

800si item:7629574865 a 195euri sempre nuova (mi pare di capire).

La domanda che mi pongo è:

Ma come fanno questi che offrono usati della 7 a più di 400euro con compra subito a vendere (vedi blackdoves camera)?
Idem per certe 800si sopra i 300 euro...

Sicuramente sto uscendo dal tema del post... Ma o vivono su un altro pianeta o ci sono persone (e la cosa è preoccupante) che ancora comprano sti oggetti in Italia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 13 Lug, 2006 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, guarda che è un prezzo da urlo 289 per una 7 nuova... il prezzo corrente è di circa 350-400 euro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kawagià
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 1442
Località: Italy islands....Catania

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Di nulla Mr.Park.
Avrei trovato un terzo incomodo nella disputa...
La 600si mi sembra un buon corpo, e finalmente ghiere al posto dei pulsanti...
Che differenza c'è tra la versione normale e la "classic"?
Seconda domanda, 180 euro con spedizione è un prezzo onesto?

La 800si non riesco a trovarla a meno di 250 euro e con poco pù ci prenderei una 7... La scarto solo per questo.

la 9000 la trorvi a 20 euri Smile

_________________
www.mazzafoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dove!!!

La prendo subito!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nazzza
utente


Iscritto: 03 Ott 2005
Messaggi: 401

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ebay è piena di 9000 non volute
io ho venduto la mia , compreso un flash 4000 NUOVO a un 100aio di euro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kawagià
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 1442
Località: Italy islands....Catania

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Dove!!!

La prendo subito!

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=003&item=130004303694&rd=1&sspagename=STRK%3AMEBI%3AIT&rd=1

_________________
www.mazzafoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi