Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 9:53 pm Oggetto: la fotografia certo non è donna... |
|
|
L'oggetto può sembrare provocatorio ma le mie intenzioni sono ben diverse.
Faccio un richiesta a tutte le ragazze e i ragazzi di questo forum: chi mi sa spiegare perchè la stragrande maggioranza di fotografi (professionisti e dilettanti) è uomo e non donna??
Le doti artistiche delle ragazze sono innegabili, come mai allora non amano questo strumento di espressione artistica?
un bacio a tutte le fotografe nella speranza che aumentino sempre più
rispondete copiosi mi raccomando!!! _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Dove la trovi una ragazza che riesce a tenere in mano una EOS-1Ds Mark II
con un EF 300mm f/4L
 _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 12:45 am Oggetto: |
|
|
Basta che tu prenda una rivista fotografica di spessore e noterai come questa tendenza da te rilevata non sia affatto vera.  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 6:53 am Oggetto: |
|
|
ad alti livelli proprio non so, ma guardandosi attorno è innegabile che le fotografe siano una rarità  _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 8:50 am Oggetto: |
|
|
Molti cosiddetti "Fotografi della domenica", ovvero il 95% delle persone che vedi con in mano un compattina, ma anche una reflex, sono più utilizzatori di un mezzo tecnico che veri fotografi.
Da sempre le donne hanno un rapporto con i mezzi tecnici un pò problematico, non me ne vogliano le rappresentati dell'altra metà del cielo.
DA ciò deriva che l'uso tecnico e non creativo, della fotografia intesa come uso del mezzo è meno diffusa tra il gentil sesso.
Vedo però che se, e quando, le donne superano l'impatto con la tecnica dimostrano si avere una sensibilità mediamente superiore a quella maschile.
Nel forum abbiamo diversi esempi di ragazze che hanno un stile personale ed efficace e che riescono a produrre opere eccellenti spesso superiori ai loro colleghi maschili.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 8:54 am Oggetto: |
|
|
Secondo me col ricambio generazionale tra poco la situazione sara' piu' equa...
...cmq e' vero, credo non sia un'attivita' adatta a tipe delicatine o schizzinose...
...inoltre io ho sempre avuto l'impressione che quando sto per scattare, l'unica cosa che conta e' la foto... non penso al fatto che magari mi sto rotolando per terra per avere un'inquadratura originale, o che sto assumendo una posizione strana o sconveniente, o che sto facendo qualche figura di merda, non penso al fatto che anziche' jeans a vita bassa e stivali col tacco abbia su i pantaloni da palestra e una maglia vecchia per stare piu' comoda, o che magari sto copiosamente sudando (soprattutto in questi giorni)... cioe', ci penso ma ho imparato a fregarmene.
Credo che questo disinteresse totale per la propria apparenza non sia esattamente la cosa a cui tutte le donne della nostra societa' ambiscono di piu'. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cotoletta utente

Iscritto: 20 Mgg 2006 Messaggi: 179 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 9:49 am Oggetto: |
|
|
potomo ha scritto: | L'oggetto può sembrare provocatorio ma le mie intenzioni sono ben diverse.
Faccio un richiesta a tutte le ragazze e i ragazzi di questo forum: chi mi sa spiegare perchè la stragrande maggioranza di fotografi (professionisti e dilettanti) è uomo e non donna??
Le doti artistiche delle ragazze sono innegabili, come mai allora non amano questo strumento di espressione artistica?
un bacio a tutte le fotografe nella speranza che aumentino sempre più
rispondete copiosi mi raccomando!!! |
Molto interessante la tua firma: "Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova. (Euclide)
Credo di avere inteso bene lo spirito non provocatorio della tua riflessione, e mi rendo conto che non è del tutto fuori luogo.
Appartengo alla categoria di coloro che non hanno ancora pienamente
padronanza dei "mezzi tecnici", ma conto su altre qualità per colmare
questa lacuna.
Mi dispiace che si pensi che è un'attività lontana al genere femminile solo per paura di rovinarsi le unghie, perchè mi sembra un pò riduttivo e superficiale.
La fotografia è un'espressione personale, che come tutte le forme d'arte
non deve dare spazio a inutili competizioni, ma più semplicemente seguire e ascoltare il proprio bisogno di esprimersi.
E con uno spirito tutt' altro che provocatorio . . .
. . . le tue foto dove sono?????
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 10:53 am Oggetto: |
|
|
L' argomento di Enzo, a risposta della questione sollevata da Fotomo, ritengo che sia piuttosto azzeccata, ma l' approccio alla fotografia trova quello "scoglio" tecnologico che può influenzare il giudizio di qualche dama.
Riguardo all' affermazione di Layil possa considerarsi fuori luogo, pensando alla spiccata personalità delle donne in genere, vedendo la loro determinazione e come riescono a rapportarsi con la società... sono convinto che se una donna è effettivamente interessata all' arte fotografica, la donna fa le fotografie anche coi tacchi a spillo!
Ritengo semmai fuorviante, per le donne, la figura mascolina del fotografo domenicale con la macchina fotografica grossa e lo zoom ritto... come se gli mancasse qualche altra cosa che possa rizzarsi! Forse, quel tipo di rompicoglioni, fa spazientire le donne che magari si vogliono avvicinare all' arte, perchè disturbate o deluse da quella ridicola moscia figura.  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
layil utente
Iscritto: 16 Mar 2005 Messaggi: 344
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | L' argomento di Enzo, a risposta della questione sollevata da Fotomo, ritengo che sia piuttosto azzeccata, ma l' approccio alla fotografia trova quello "scoglio" tecnologico che può influenzare il giudizio di qualche dama.
Riguardo all' affermazione di Layil possa considerarsi fuori luogo, pensando alla spiccata personalità delle donne in genere, vedendo la loro determinazione e come riescono a rapportarsi con la società... sono convinto che se una donna è effettivamente interessata all' arte fotografica, la donna fa le fotografie anche coi tacchi a spillo! |
Scusami ma non credo proprio che cio' che scoraggia le donzelle nell'approccio alla fotografia sia l'aspetto tecnologico... ...inoltre probabilmente non ho espresso bene il concetto che intendevo: la maggior parte delle donne, penso, cresce con l'impressione che il mondo si aspetti da loro atteggiamenti femminili, aggraziati, composti, la cura del proprio aspetto ecc ecc... per quello che ho sperimentato io, fotografando non si adottano atteggiamenti particolarmente seduttivi... cosi' come accade per molte altre attivita' di cui le donne si stanno riappropriando ma che sono state per un sacco di tempo appannaggio maschile...
...e' ovvio che se una ragazza e' interessata alla fotografia passa sopra a tutto, ma riflettevo che forse al momento le attivita' fotografiche danno ancora l'impressione di essere poco "femminili"... come dicevo pero', per fortuna la situazione sta cambiando. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 3:31 pm Oggetto: |
|
|
layil ha scritto: | ...le attivita' fotografiche danno ancora l'impressione di essere poco "femminili"... come dicevo pero', per fortuna la situazione sta cambiando. |
sta decisamente cambiando!!
Piccola parentesi gogliardica! (non vogliatemene!) _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Boh, in giro ne vedo tante di ragazze che fotografano. Magari non gli piace il forum  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 3:48 pm Oggetto: |
|
|
TheBlade79 ha scritto: | Dove la trovi una ragazza che riesce a tenere in mano una EOS-1Ds Mark II
con un EF 300mm f/4L
 |
... e daje pure torto!
Però si possono fare fotografie anche senza... _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 4:01 pm Oggetto: |
|
|
...ops...ho fatto qualcosa di male allegando quell'immagine?!
..me l'hanno tolta
...forse va contro le regole del forum... boooooo _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis utente

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 368 Località: Udine
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare che state generalizzando un pochino  _________________
E l i S a
__Fujii X-T4__ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Durante il corso di fotografia che ho frequentanto è venuta a fare una lezione una fotografo del più importante quotidiano sardo. Si occupa principalmente di cronaca nera. In certe situazioni le fotografe sono più ben accette dei colleghi maschi, per una questione di sensibilità con cui affrontano le situazioni delicate.
Venendo al forum, concordo con la qualità e la personalità delle fotografe presenti (Bruko rulez, per citarne una). _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 8:53 pm Oggetto: |
|
|
in effetti il discorso del legare la fotografia al mezzo tecnico, fatto che la rende ad occhi di molti inferiore alle altre arti figurative, è ancora molto sentito... deve essere proprio come dite voi: è questo che spaventa le donne.
Dovremo emanciparci da questo tecnicismo (io per primo)!!!  _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deborah.d non più registrato
Iscritto: 02 Lug 2005 Messaggi: 288
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 12:51 am Oggetto: |
|
|
Due sono le possibilità: o io sono un uomo (e in tal caso grazie per avermelo fatto notare) oppure si sta generalizzando.
Ciao ragazzi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
E' proprio il contrario: la fotografia è l'unica parte dell'arte figurativa in cui la presenza femminile non sia del tutto marginale.
Questo guardando al passato, nel presente la presenza femminile è forte dappertutto, con risultati indistinguibili dai maschi, con buona pace delle femministe.
ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 11:24 am Oggetto: |
|
|
No, cara Deborah, tu sei una donna, io sono un uomo... ma non importa questo. magari non è facile spiegare concetti complessi in poche righe, ma tuttavia, un po' per volta qualcosa esce fuori.
Anzi tutto premetto che al corso fotografico organizzato da noi del Gruppo Fotografico Sinalunghese dell' anno scorso, era presente un nutrito numero di donne: mi pare di ricordare che gli uomini erano di meno. Ma questa è solo statistica. Come approccio, posso dire che mentre gli uomini erano più interessati a un approccio tecnico, per ottenere le fotografie, le donne erano molto più interessate a affrontare l' argomento con una visione più legata al significato e al linguaggio, per poi trovare il modo tecnico per scattare la foto.
Questo per dire che le donne cui ho insegnato, avevano una pretesa diversa e più bella della fotografia.
Per quanto riguarda la femminilità di una donna, io ho il privilegio di lavorare con delle donne. Siamo tutti operai, non impiegati, manager o cose così "edificanti". Alla fine delle otto, ma anche dieci ore, siamo tutti sporchi, stanchi e non tanto ben presentabili. Anche io preferisco vestirmi meglio e aver cura di me... ma non sempre è possibile. Quando lavoro e quando Fotografo, non ci sono per nessuno. Ma questo lo dico io fotoamatore uomo, ma lo direi anche se fossi donna. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis utente

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 368 Località: Udine
|
Inviato: Sab 15 Lug, 2006 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Sono con Deborah
Io sono un TECNICO nel mio lavoro. Nei miei hobbies utilizzo sia tecnica che fantasia (forse sono piu' interessata al lato tecnico delle cose, purtroppo) e...sono donna (almeno, io ne ho la certezza ) Con me lavorano altri tecnici, sia donne che uomini. Nessuno di noi fa "pesare" all'altro l'appartenenza ad uno o all'altro sesso. Insomma, tutta questa netta divisione io non la vedo proprio. _________________
E l i S a
__Fujii X-T4__ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|