 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
amigaoneit utente

Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 118 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 6:59 pm Oggetto: Solita richiesta di consiglio acquisto (un po' lunghetto) |
|
|
Salve a tutti,
prima di tutto i miei complimenti: il mio orientamento verso la fuji s5600 è fortemente influenzato proprio grazie a voi, ma cominciamo dall'inizio...
da piccolino... va bhe non proprio dall'inizio...
però da piccolino (12/15) anni ero proprio appassionato di fotografia, avevo una cosina ct7 macchinetta niente male forse economica rispetto alle marche più blasonate però era, per l'epoca, una piccola rivoluzionaria... avevo uno zoom cosinon 35/70 (l'apertura non la ricordo) ed una serie di flitri artistici... senza falsa modestia ero proprio bravino (forse le mie foto non erano tecnicamente valide, ma artisticamente non erano malaccio..). ovviamente mantenere un piccolo fotografo non era possibile (per un paio di foto ottime si consumava un intero rullino da 24 di ca..te) perciò sono stato stroncato diciamo sul nascere, e per moltissimi anni non ho più toccato una macchina fotografica.
certo, con l'avvento del digitale, le cose sono cambiate ed essendo un appassionato di computer ho seguito con interesse l'evoluzione delle compatte digitali (certo ne è passato del tempo dalla coolpix 950..) senza, ovviamente, mai potermele permettere perciò mi sono sempre dovuto accontenatare: ho cominciato con una agfa cl18 (praticamente una webcam) per poi passare ad una sconosciutissima marca e poi una trust 770z (che onestamente non era malaccio); ovviamente tutte erano frustranti e scelte esclusivamente basandomi sul prezzo. la svolta è stata recente con una canon a520: ottima macchina, ma colori forse troppo saturi (dicono del rosso ferrari, ma il rosso canon è anche lui un mito ) ed è pur sempre una compatta.
La mia voglia latente di fotografia è sempre lì che spinge e guarda qua e guarda là mi spunta la fuji s5600 (devo essere onesto ogni volta che guardavo per macchine digitali quelle che mi piacevano di più erano sempre le fuji: la 2800, la 3800 la 602z... guarda caso della stessa filosofia).
oggi con la 5600 potrei mettere d'accordo il portafogli con la mia voglia e presto la prenderò anche se ho ancora un po' paura di fare sempre la solita scelta di budget e poi pentirmene.... ovviamente la rivale che prenderei è la canon s2 e come le migliaia di post in questo forum (non solo fuji) sto anche io a chiedervi un consiglio..
premetto che ho letto molti dei post precedenti ed ho notato come ci sia un largo consenso nel ritenere la canon s2 o la panasonic ottime macchine, forse tecnicamente meglio della 5600, ma poi alla fine il consiglio più dato è quello di prendere la s5600.
Queste sono le somme che ho tirato e poi verranno le domande; vi chiedo un parere sul ragionamento:
1) Panasonic fz5 ne parlano tutti un gran bene, però sembra avere molto rumore e non ha il fuoco manuale - scartata anche perchè se si trova è sempre intorno ai 300 Euro. (la 5600 240)
2) Panasonic fz7 sembra che abbia perso un pelino in qualità a causa del megapixel in più - scartata anche perhè costicchia sui 380 Euro.
3) fz 30 onestamente costicchia
4) fz 20 è difficile trovarne in giro se si trova nuova è sempre intorno ai 300 e secondo me vale sempre lo stesso discorso degli euro in più
5) minolta z5 o z6 costano uguale (o poco più) alla 5600 hanno lo stabilizzatore, ma molte cose in meno - scartate, ma se le avessi trovate sottocosto (a che so 150 euro ormai la minolta non c'è più) un pensierino lo avrei fatto
6) sony h2 gran bella macchina, però siamo oltre i 350 e non mi sembra che offra molto di più della canon s2
7) canon s2 euro 320 - molto tentato
8) fuji 5600 euro 240 - la sto per comprare.
tra le due contendenti (canon e fuji) si parte da una differenza di 80 euro (che non sono pochi, ma neanche tanti), ma visto che prenderò una scheda da 1 gb le sd le ho trovate a 20 euro, mentre le xd a 43, quindi la differenza scenderebbe a 57 euro.
come dicevo, per quello che ho capito fino ad ora, la s5600 è la più consigliatta soprattutto per il suo rapporto qualità/prezzo, ma a questo punto 57 Euro non sono poi tanti.
le mie domande sono:
1) uno zoom 12x stabilizzato vale la differenza tra il non avere il raw, non avere gli iso così alti e 57 euro?
2) Secondo voi la differenza tra un 36/432 mm e un 38/380 mm è proprio così ampia in termini di usabilità?
3) nella vita reale (anche a voler fotografare scene estreme di notte) servono iso così alti?
4) la fuji f30 ha il sensore di VI generazione più grande e la real photo technology II: da qualche altra parte qualcuno ha notato che la serie s è aggiornata annualmente in questo periodo forse conviene aspettare?
grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere e scusate la lunghezza del post |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|