Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 5:38 pm Oggetto: uso dei livelli (layers) per migliorare foto a colori |
|
|
In un CD allegato ad una rivista ho trovato il seguente consiglio per migliorare una foto di ritratto:
creare un secondo livello con metodo difusione "luminosità" su cui lavorare con il miscelatore di canali con opzione "monocromatico"; regolare il miscelatore di canali esaltando la presenza del rosso.
Dato che il livello agisce solo come regolazione della luminosità e quindi non altera i colori, aumentando i colori si altera solo la luminosità della pelle, senza cambiarne il colore, che è regolato dal livello sottostante.
Ho provato ad applicare questa tecnica anche in foto di paesaggio e mi sembra interessante. Ovviamente nelle foto di paesaggio i fini sono diversi da quello di schiarire la pelle e quindi diverse saranno le percentuali di ogni colore base da applicare al channel mixer. Esempi tipici possono essere scurire il cielo, schiarire o scurire l'erba o il fogliame, esaltare o attenuare le ombre, ecc. ecc.
Inoltre ai due (o più) livelli possono essere applicati filtri diversi.
Mi interesserebbe sapere se ritenete questa tecnica interessante e se la usate spesso o solo in alcuni casi. Mi interessano inoltre suggerimenti ed esempi su come applcarla al meglio. Certo un "memo" sarebbe l'ideale...
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 9:41 pm Oggetto: |
|
|
interessate, proverò appena possibile
grazie per l'info!
_________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 12:28 am Oggetto: |
|
|
E' una di quelle cose che sto imparando proprio adesso. Ti dico al più presto come mi è venuta e ti posto il modo con cui l'ho eseguita (con PS CS2).
A presto.
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mephysto utente
Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 7:50 am Oggetto: |
|
|
Non è che potreste fare un minimo di tutorial?
Lo so che è seccante, ma io sono uno scocciatore che ha cominciato da poco..
_________________ Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 8:51 am Oggetto: |
|
|
mah, io quello che so l'ho scritto... per ora ho provato solo su due foto di paesaggio ed una di ritratto e devo dire che funziona. l'unica avvertenza che ho seguito è tenere d'occhio gli istogrammi dei singoli colori per evitare di esaltarne, nel livello relativo alla luminosità, uno che presenta saturazione nell'istogramma.
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 10:50 am Oggetto: |
|
|
cavolo interessante e funziona anche bene
devo confessare che davo poca importanza ai metodi di fusione dei livelli ma scopro sempre più spesso che sono molto importanti
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Allora... io ho fatto questo. Chiunque sappia meglio come fare intervenga così ci impariamo sto metodo che è utilissimo....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1955 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1955 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1955 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1940 volta(e) |

|
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Ultima modifica effettuata da Rebis il Mar 16 Mgg, 2006 12:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 12:31 pm Oggetto: |
|
|
io mio ero limitato ad aggiungere un layer nuovo a lavorare sui livelli e quindi fondere con luminocity
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Se duplichi il livello l'immagine ti pesa il doppio, facendo invece quello che spiegato sopra il risultato è lo stesso identico ma il file ti pesa pochi kb in più.
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mephysto utente
Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 228
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per il tutorial.....
_________________ Nikond D7000 + Nikon D50 + FujiFilm Finepix S5600
Nikkor AF-S DX 18-55mm + Nikkor AF 50mm f/1.4D + Nikon ML-L3
Manfrotto 055 ProB + Manfrotto 804RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Di nulla Però guarda che mica lo so se è fatto giusto... mi sto impratichendo or ora...
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Rebis ha scritto: | Se duplichi il livello l'immagine ti pesa il doppio, facendo invece quello che spiegato sopra il risultato è lo stesso identico ma il file ti pesa pochi kb in più. |
e poi su ogni levello di correzione che aggiungi poi applicare una maschera di selezione per effeturare le modifiche (lmunosità-contrsto-livelli ecc...) a solo alcune parti dell'immagine...
_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Ho scoperto un'altra cosetta. Una mia amica a cui avevo schiarito l'icarnato aumentando il rosso con il channel mixer nel livello della luminosità ha gli occhi azzurri e così si erano scuriti. applicando un terzo livello con il blu aumentato con il channel mixer e usando il metodo di fusione per schiarire solo le parti più luminose ho riaschiarito gli occhi. Tutto questo senza toccare neanche le maschere e le selezioni, quindi molto rapidamente
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2006 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Fidatevi di me, i milgiori risultati si ottengono così:
Creo un levello di regolazione "channel mixer" con opzione monocromatico e imposto come metodo di fusione "soft light".
Poi "smanetto" un po' con le slide dei tre canali finchè il risultato mi piace. Attenzione, la somma totale deve sempre fare 100.
Infine agisco sul'opacità del livello per trovare il giusto equilibrio.
Funziona alla grande e fa sembrare le immagii meno "digitali"
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Dom 21 Mgg, 2006 12:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2006 12:55 pm Oggetto: |
|
|
P.S.
Spesso maschero le ombre e le luci con un grigio 50% cosicchè il maggior effetto vada sui mezzitoni senza chiudere o bruciare troppo gli estremi.
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Dom 21 Mgg, 2006 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Ho creato un'azione che fa tutto da sola. L'ho chiamata "Pastello".
Premetto che ho un Mac e Photoshop in inglese, ma dovrebbe funzionare su tutte le configurazioni.
Attenzione: se non vi piace il risultato di default dovete sempre aprire il livello e giocare con le slides, è questo l'aspetto più importante!!!
E non dimenticavi di regolare l'opacità, che trovate al 50%.
Descrizione: |
|
 Download |
Nome del file: |
Pastello.atn.zip |
Dimensione: |
927 Bytes |
Scaricati: |
File visto o scaricato 144 volta(e) |
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Mgg, 2006 11:58 am Oggetto: scaricato |
|
|
scaricato, stasera lo provo!
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 4:39 pm Oggetto: Ecco il primo risultato |
|
|
Ho postato nella mia galleria (con il nome bluescape) il primo risultato di questa tecnica applicato ad una foto di paesaggi. A parte il risultato estetico, la definizione dei piani dello sfondo non mi sembra male, o no?
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 12:24 am Oggetto: |
|
|
Mah... ho provato il metodo illustrato e le sue varianti, ma francamente non riesco a condividere tutto questo entusiasmo....
OK, l'ho provato poco, ma mi è sembrato decisamente meno versatile del più classico "Selective color", che forse è più complesso da imparare per poterlo sfruttare in pieno.
Ma (ad esempio) avete presente con "selective color" quanti tipi di verde ti saltano fuori in un prato.... ?
Comunque posso anche sbagliare. Photoshop è bello proprio perchè ognuno trova la propria strada.
Ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 12 Lug, 2006 10:29 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | mi è sembrato decisamente meno versatile del più classico "Selective color", |
Questo metodo non agisce sul colore, in quanto applicato ad un livello con metodo di fusione luminosità, il cui colore, che peraltro channel mixer con opzione monochorome rimuove, non ha alcuna influenza sul colore del risultato, che è dato dal livello sottostante.
Quindi, non lo vedo come alternativo, ma complementare a selective color.
Inoltre, questo metodo ha il vantaggio di essere facilmente padroneggiato da tutti quei fotografi che usano o usavano i filtri colorati in B/N.
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|