Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marea utente attivo

Iscritto: 18 Set 2004 Messaggi: 1888 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 9:14 am Oggetto: Cagliaritani a me.......corso fotografico semestrale man ray |
|
|
qualche cagliaritano ha frequentato questo corso?
sarei molto intenzionata..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marea utente attivo

Iscritto: 18 Set 2004 Messaggi: 1888 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 5:33 am Oggetto: |
|
|
up...
nessuno sa dirmi niente niente?
mi ero scordata pure il link
http://www.manray.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 6:34 am Oggetto: |
|
|
I tuoi scatti denotano una buona base alle spalle, quindi perche seguire un corso di fotografia (di tipo base) poi con cadenza bisettimanale?
Scusa ma a quanto ammonta il prezzo?
Io ti consiglerei , anche se non ne hai bisogno o meglio potresti imparare da sola, un corso professionale mirato in un distinta disciplina come il ritratto, reportage o quello che piu' ti piace.
Ciao michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marea utente attivo

Iscritto: 18 Set 2004 Messaggi: 1888 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 2:50 pm Oggetto: |
|
|
GTO ha scritto: | I tuoi scatti denotano una buona base alle spalle, quindi perche seguire un corso di fotografia (di tipo base) poi con cadenza bisettimanale?
Scusa ma a quanto ammonta il prezzo?
Io ti consiglerei , anche se non ne hai bisogno o meglio potresti imparare da sola, un corso professionale mirato in un distinta disciplina come il ritratto, reportage o quello che piu' ti piace.
Ciao michele. |
e di tipo base-avanzato
infatti è un corso che si dedica sostanzialmente al ritratto e alla fotografia da studio con tanto di sale per i workshop.....è quello che mi attira piu di ogni altra cosa.
950 euro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 3:12 pm Oggetto: |
|
|
chiedi se ti possono dare il programma completo lezione per lezione e controlla effettivamente quante lezioni su ritratto siano(visto che trattano la base, il digitale, il reportage, la sala posa, la storia della fotografia).
Poi informati se l'uso delle sale posa è gratuito o no durante tutta la durata del corso.
Perche con 950 euro puoi benissimo comprarti dei flash medi e tutta l'attrezzatura con un bel libro sulla ritrattistica.
Cmq se non te la senti di formarti da sola, un corso di fotografia in un buon istituto è la soluzione migliore.
ciao michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 07 Lug, 2006 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Marea. Io ho finito a maggio il corso in questione. E' un corso che io ho reputato molto interessante partendo da quelle che erano le mie conoscenze. Viene dedicata una buona parte del corso alla teoria. Parallelamente devi portare avanti un tuo tema che sceglierai a inizio del corso. Al termine del corso di tale tema verrà fatta una selezione di foto che andranno a far parte della mostra di fine corso. Inoltre sono previste delle escursioni di gruppo in occasioni di sagre e manifestazioni in giro per la Sardegna, oltre il reportage geografico.
Il professore ha una ventina d'anni di esperienza sulle spalle e secondo me spiega bene. Da quello che sò il prossimo corso dovrebbe essere completamente diverso rispetto a quelli che si sono tenuti sin'ora, con una buona parte da dedicare al fotoritocco..
Se vuoi avere maggiori info, manda pure una mail al prof. E' molto disponibile e sono sicuro che ti darà le risposte che cerchi.
I giorni di corso, salvo stravolgimenti sono il lunedì e il mercoledì dalle 20 alle 22, più qualche domenica per le uscite.
Ciao!! _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
casteddaia utente

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 353 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 7:15 am Oggetto: |
|
|
Markusk8 ha scritto: | Ciao Marea. Io ho finito a maggio il corso in questione. E' un corso che io ho reputato molto interessante partendo da quelle che erano le mie conoscenze. Viene dedicata una buona parte del corso alla teoria. Parallelamente devi portare avanti un tuo tema che sceglierai a inizio del corso. Al termine del corso di tale tema verrà fatta una selezione di foto che andranno a far parte della mostra di fine corso. Inoltre sono previste delle escursioni di gruppo in occasioni di sagre e manifestazioni in giro per la Sardegna, oltre il reportage geografico.
Il professore ha una ventina d'anni di esperienza sulle spalle e secondo me spiega bene. Da quello che sò il prossimo corso dovrebbe essere completamente diverso rispetto a quelli che si sono tenuti sin'ora, con una buona parte da dedicare al fotoritocco..
Se vuoi avere maggiori info, manda pure una mail al prof. E' molto disponibile e sono sicuro che ti darà le risposte che cerchi.
I giorni di corso, salvo stravolgimenti sono il lunedì e il mercoledì dalle 20 alle 22, più qualche domenica per le uscite.
Ciao!! |
Ciiaooo cagliaritaniii!!
Ma che coincidenza! Anche io sto pensando di frequentare un corso di fotografia e mi sono rivolta proprio al suddetto centro. Ho già avuto un colloquio molto cortese e esauriente con il docente Stefano Grassi. Confermo tutto ciòche ha detto Markus8.
Se guardi sul loro sito, c'è il programma dettagliato.
Io scatto a pellicola e mi hanno detto che non è un problema, ma avrei voluto fare anche camera oscura e, non essendoci lezioni apposite, mi dispiace...
Devo pensarci bene, ma sicuramente è un corso serio.
Buona fortuna! _________________ Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 5:17 pm Oggetto: |
|
|
casteddaia ha scritto: |
Ciiaooo cagliaritaniii!!
Ma che coincidenza! Anche io sto pensando di frequentare un corso di fotografia e mi sono rivolta proprio al suddetto centro. Ho già avuto un colloquio molto cortese e esauriente con il docente Stefano Grassi. Confermo tutto ciòche ha detto Markus8.
Se guardi sul loro sito, c'è il programma dettagliato.
Io scatto a pellicola e mi hanno detto che non è un problema, ma avrei voluto fare anche camera oscura e, non essendoci lezioni apposite, mi dispiace...
Devo pensarci bene, ma sicuramente è un corso serio.
Buona fortuna! |
La camera oscura non era presente neanche nel mio corso. In compenso dal prossimo corso se quanto hanno detto a Stefano alcuni sponsor è vero, potrebbe esserci una sezione piuttosto importante dedicata a Photoshop. Ho trovato molto interessanti le lezioni di storia della fotografia e di marketing. Stefano esorta il più possibile a lavorare al proprio tema sin dall'inizio portando i provini per poter discutere la foto. Se sono molte sono apprezzate le presentazioni su cd. Inoltre è molto importante per Stefano che si partecipi alle escursioni fotografiche organizzate durante il corso. Se poi gli viene qualche idea particolare non è improbabile che ne esca con qualche progetto da realizzare in gruppo. Noi abbiamo realizzato un set con quattro modelle con abiti stile anni 50 in un contesto adeguato all'anno prescelto. Ognuno di noi aveva un compito ben preciso per realizzare il progetto e durante la realizzazione del set fotografico vero e proprio. Il risultato è stato molto interessante. Speriamo che la mostra si possa tenere in un luogo degno, sarebbe una vera figata  _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|