Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 10:02 am Oggetto: 350d e flash interno |
|
|
per flash interno intendo quello incorporato nella macchina, ieri sera ho avuto per la prima volta l'occasione di utilizzarlo, di solito preferisco evitare perchè non mi piace l'effetto che si ottiene.
Ho avuto difficoltà nel lavorare in quel modo perchè mi rendevo conto che la macchina calcolava cmq l'esposizione non tenendo conto della presenza del flash, quindi anche con la lampeggiata, i tempi restavano lunghi, annullando l'efficacia del flash.
In cosa ho sbagliato ? _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 10:14 am Oggetto: |
|
|
Ciao, mi sembra che la modalità con cui hai scattato si chiami "slow sync", in pratica i tempi sono quelli che si avrebbero senza flash. Il flash (che lo faccia in modalità TTL o ETTL non importa) si regola da se (con algoritmi non molto chiari, almeno a me).
Per avere le immagini "congelate" dei fissare il tempo di sincornizzazione (1/200) in modalità AV (con 300D hack c'è una funzione apposita, sicuramente c'è anche sulla 350D) oppure passare in manuale o priorità di tempi.
Tieni conto che il flash "di serie" ha un NG=13... a iso400 e f4 arriva a 6m, 3m a f8...
 _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 10:21 am Oggetto: |
|
|
quindi non è "furbo" lavorare in modalità diaframmi utilizzando il flash? Per la cronaca ero a f/2 col 50ino, _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | quindi non è "furbo" lavorare in modalità diaframmi utilizzando il flash? Per la cronaca ero a f/2 col 50ino, |
Perchè? Io scatto quasi sempre in Av.
Dipende da quello che vuoi fare: se non blocchi il tempo di sincronizzazione ottieni uno sfondo più esposto e in generale un effetto migliore, sempre che il tempo sia accettabile (e cmq, a volte anche tempi lungi ti possono servire per ottenere delle scie): in pratica esponi per lo sfondo (esposizione su tutto il fotogramma) e lasci che il flash "riempa" (fill in) il soggetto in primo piano (o il più vicino, che purtroppo non è sempre la stessa cosa: es. la testa fuori fuoco di un intruso).
Se blocchi il tempo di sincronizzazione a 1/200 ottieni uno sfondo scuro perchè la potenza del flash decade rapidamente (circa con il quadrato della distanza) ma hai la certezza di non avere scie di congelare il soggetto.
 _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 10:50 am Oggetto: |
|
|
Devi andare nel menu Funzioni Personalizzate, poi sulla finestra 3 setti la velocita' sincro flash modo AV su 1/200 (fisso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 1:07 pm Oggetto: |
|
|
perfetto, ora ho capito, grazie mille per l'aiuto!
 _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|