Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tr0sT utente
Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 250 Località: Treviso
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 7:51 am Oggetto: FOTOGRAFIA.. divertimento, passione o professione? |
|
|
Buongiorno a tutti!
Posto questa nuova discussione per dar risposta ad una mia curiosità
Spesso ci si avvicina al mondo della fotografia per gioco, come un divertimento.. da qui può nascere al passione.. ma come si fa a capire che questo sarò il lavoro della vita? In che momento scatta la molla che ti porta a dire "ok.. ecco cosa voglio fare da grande!!"
E una volta capito questo... si fanno dei corsi, bisogna prendere delle qualifiche oppure ci si autoproclama professionisti??
Grazie a tutti per le risposte! _________________ corpo: D90
obiettivi: 16-85 vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 10:29 am Oggetto: |
|
|
Secondo me l'unico modo per imparare a far foto è uscire scattare, scattare e scattare! ... leggere dei libri di fotografia dove si impara la tecnica che poi si andrà ad applicare sul campo... A me i corsi, le scuole non sono mai piaciute particolarmente, le vedo come una cosa sostituibilissima tramite letture sia sul web che su libri appositi... poi se si è affiancati da qualcuno che magari lo fa di lavoro o è molto bravo è il massimo...
Per quanto mi riguarda, mi è sempre piaciuta la fotografia, da un annetto a questa parte però la passione è aumentata e inizia a piacermi veramente tanto! Mi piacerebbe guadagnarci qualcosa (anche una cifra simbolica), o con lavoretti occasionali, oppure facendo magari l'assistente ad un fotografo (in modo da imparare ancora di più), sarebbe il massimo, solo che sinceramente non so nemmeno come muovermi...  _________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Sab 08 Lug, 2006 10:45 am Oggetto: |
|
|
Se puoi permetterti(perchè i prezzo sono alti negli istituti riconosciuti) di fare corsi , certamente!
Non solo hai a disposizione docenti di alto livello, ma hai anche a disposizione uno spazio attrezzato in cui fare pratica(vedrai che in giro l'affitto di una sala posa ha prezzi esorbitanti), poi puoi anche scambiare opinioni con persone con la tua stessa passione(e perchè no imparare da loro dove magari sono piu' bravi di te).
Fare 'assistente in uno studio fotografico non è facile(la paga è misera, e poi al 90% dei casi non impari niente e vieni sfruttato come portantino) e devi anche trovare il Bravo Fotografo(perche sono molti a improvvisarsi fotografi professionisti ).
Gli assistenti dei grandi Fotografi sono anche loro ottimi forografi.
Quindi una buona formazione in un istituto è primo passo, poi vengono libri, ricerche personale e anche il forum di Photo4u.
ecco un link con i maggiori istituti:
http://www.fotoscuola.it/elenco_generale_scuole.htm
ciao michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tr0sT utente
Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 250 Località: Treviso
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 9:43 am Oggetto: |
|
|
GTO ha scritto: | ...Quindi una buona formazione in un istituto è primo passo, poi vengono libri, ricerche personale e anche il forum di Photo4u. |
Su questo non c'è alcun dubbio.. questo forum è stato per me che sono all'inizio davvero fondamentale.. anzi... colgo l'occasione per ringraziarvi tutti!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freddymad utente
Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 279 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 12:22 pm Oggetto: |
|
|
che dire mi presento in prima persona come esempio.
io già lo so che la fotografia sarà la mia professione e sto procedendo in funzione di questo...nel senso uno che usa la fotografia per hobby non penserà mai di vendere foto e mandare il proprio portfolio per agenzie fotografiche o programmare una formazione (accademie etcc) addirittura all'estero dove il fotografo è molto piu tutelato e considerato...
quello che intendo è che uno lo capisce se sarà la sua professione e la strada cambia l'approccio cambia (non so se mi capite..)
e così una mattina mi sono alzato e ho detto "ok...ecco cosa voglio fare da grande" ed è cabiato tutto!
ma io ho 18 anni... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|