photo4u.it


B/N prima o dopo?

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
thuler
nuovo utente


Iscritto: 11 Ago 2004
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 9:04 am    Oggetto: B/N prima o dopo? Rispondi con citazione

La foto stimola, ed il digitale stimola ancora di più, stante le tantissime possibilità offerte in più rispetto all'analogico, ed anche grazie all'economicità dello scatto! Ops
Mi è ripresa, quindi, la voglia di B/N, e con la mia S7000 sto dilettandomi alquanto... Ma mi sorge un dubbio: l'immagine digitale, essendo binaria, dovrebbe dare il meglio di se stessa in b/n, e quindi lo scatto b/n dovrebbe essere migliore di uno scatto a colori e poi bianconerizzato (si dice così? Imbarazzato ). Vero è, come sostiene Jlh in un intervento precedente, che l'elaborazione successiva consente di ottenere i migliori risultati lavorando sui livelli di grigio, sui contrasti etc etc. (ho provato, Jlh... ma devo ancora impratichirmi parecchio, mi sa! Leggiamo ) ed utilizzare quindi PS (o analoghi) come succedanei della camera oscura, ma l'immagine 'nativa' a me sembra già molto 'ricca', senza necessità di post-elaborazioni...
Questa foto non ha velleità artistiche e, al di là della riduzione, non ha subìto interventi (scattata in automatismo totale, esposizione media ponderata; massimo della pigrizia! Ops). Volevo solo verificare la 'bontà' della foto in b/n alla fonte. Ai miei occhi sembra discreta... o no? Surprised

p.s. probabilmente il tema è già stato affrontato. Chiedo scusa per la ripetizione, ma i 3D in questo forum sono davvero tanti, e non ho ancora avuto modo di leggerli tutti!
Un saluto a tutti! Heineken?

_________________
Scatto matto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse così la gamma va un po' meglio...... Smile Ciao


Senza titolo-1 copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 174 volta(e)

Senza titolo-1 copia.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si preferisco la versione di victor Wink
_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
thuler
nuovo utente


Iscritto: 11 Ago 2004
Messaggi: 40

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Forse così la gamma va un po' meglio...... Smile Ciao



Sì, è vero...
E allora mi sorge un'altra domanda (chiedo scusa se possono sembrare ovvie, ma sto tentennando assai! Ops): in fase di scatto è possibile visualizzare l'istogramma. Come utilizzarlo, se possibile, per ottenere i migliori risultati allo scatto?

Grazie ancora!

_________________
Scatto matto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

thuler ha scritto:
victor53 ha scritto:
Forse così la gamma va un po' meglio...... Smile Ciao



Sì, è vero...
E allora mi sorge un'altra domanda (chiedo scusa se possono sembrare ovvie, ma sto tentennando assai! Ops): in fase di scatto è possibile visualizzare l'istogramma. Come utilizzarlo, se possibile, per ottenere i migliori risultati allo scatto?

Grazie ancora!


Non conosco la S7000 ma se fossi in te per ora non mi proccuperei tanto della cosa, scatta nel modo normale e poi fai pratica su PS!

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mar 24 Ago, 2004 9:49 am    Oggetto: Re: B/N prima o dopo? Rispondi con citazione

thuler ha scritto:
(...) Vero è, come sostiene Jlh in un intervento precedente, che l'elaborazione successiva consente di ottenere i migliori risultati lavorando sui livelli di grigio (...)


Naturalmente e' vero Mi arrabbio? .... ma non perche' lo dico io Very Happy

La fotografia in BN con la pellicola ha bisogno molto spesso di filtri colorati per aumentare il contrasto e non avere una fotografia ocn lo stesso tono di grigio uniforme e, quindi, piatto

Il digitale offre una possibilita' in piu': la possibilita' di simulare questi filtri colorati ma senza il limite di doverlo decidere a priori, ma in fase successiva e con una varieta' (possibili combinazioni di RGB) praticamente illimitata

Non e' semplice ma puo' regalare grosse soddisfazioni

In questo Tutorial (nella sezione Fotoritocco: area tecnica) c'e' la spiegazione di una delle tecniche piu' utilizzate

Ciao
Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi