Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SpyderMan nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2004 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2004 9:49 pm Oggetto: Pulire l'OBBIETTIVO |
|
|
Salve, vorrei sapere questa informazione, e cioè con che cosa si pulisce l'obbiettivo della fotocamera? ho delle ditate sull'obbiettivo che vedo in controluce, anche per il display, con che cosa lo pulisco senza graffiarlo?
ho una S7000.
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2004 9:54 pm Oggetto: Re: Pulire l'OBBIETTIVO |
|
|
SpyderMan ha scritto: | Salve, vorrei sapere questa informazione, e cioè con che cosa si pulisce l'obbiettivo della fotocamera? ho delle ditate sull'obbiettivo che vedo in controluce, anche per il display, con che cosa lo pulisco senza graffiarlo?
ho una S7000.
Grazie a tutti |
compra uno di quei kit di pulizia (pompetta, straccetti, pennellino ecc.) che vendono già pronti!
anche io devo procurarmene uno! _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SpyderMan nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2004 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2004 10:04 pm Oggetto: |
|
|
ma sono affidabili, non danneggiano l'obbiettivo?
nessuno in questo sito ha già provato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2004 10:21 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra dovrebbero esistere dei panni particolari che non lasciano residui, ma onestamente aspetta chi ne sa di più  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2004 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Alcool denaturato e acqua demineralizata in soluzione al 50%, panni kodak che non lasciano peli e pompetta.
Prima si soffiano via le impurità più grosse con la pompetta, poi con un panno inumidito della soluzione si pulisce la lente senza fregare troppo.
Con uno asciutto si "lucida" ma sempre senza fregare troppo
Altra soffiata con la pompetta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SpyderMan nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2004 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 04 Giu, 2004 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Izutsu, dove si comprano questi prodotti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 9:09 am Oggetto: |
|
|
Le cartine dal fotografo, il resto in drogheria o al supermercato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 9:53 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Alcool denaturato e acqua demineralizata in soluzione al 50%, panni kodak che non lasciano peli e pompetta.
Prima si soffiano via le impurità più grosse con la pompetta, poi con un panno inumidito della soluzione si pulisce la lente senza fregare troppo.
Con uno asciutto si "lucida" ma sempre senza fregare troppo
Altra soffiata con la pompetta. |
Concordo con la dettagliata descrizione di Izu.
Tieni presente che in qualsiasi negozio di fotografia, oltre alle mitiche cartine da ottica della Kodak (sono in confezioni da 50 pezzi), puoi trovare anche il liquido di pulizia della Kodak stessa. Tutto sommato te lo consiglio, perchè il bottiglino, anche se piccolo, dura una vita, perchè ne basta 1 goccia alla volta.
Il mio l'ho comprato 9 (nove!!) anni fa ed è ancora a metà!!!
Ciao e buona pulizia.
EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 10:00 am Oggetto: |
|
|
Che moderatore del piffero che sono... sposto in Obiettivi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schaudy non più registrato
Iscritto: 30 Mar 2004 Messaggi: 350 Località: Oristano
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 10:01 am Oggetto: |
|
|
Visto che si parla di pulizia delle lenti vi faccio una domanda:
cosa ne pensate delle "penne" per la pulizia delgli obiettivi( come la hama lens pen)?Sono penne che da una parte hanno il pennellino e dall' altra un "tamponcino" che dovrebbe avere la stessa funzione delle cartine.Potrebbe essere una soluzione comoda da portarsi appresso per "pulizie di emergenza" fuori casa,ma non ho ancora avuto il coraggio di provarla.  _________________
EF 17-40 f4.0 L ;EF 24-70 f2.8 L ;EF 70-200 f 2.8 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 10:19 am Oggetto: |
|
|
Il pennellino fa + danni che altro. Provare per credere... lascia striature, andrebbe pulito in acetone dopo ogni uso per sciogliere il grasso che vi si deposita... non serve a niente alla fine.
Le cartine occupano niente, costano niente e sono sempre pulite, il tamponcino della penna dopo 5 volte che lo usi com'è? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 11:02 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Il pennellino fa + danni che altro. Provare per credere... lascia striature, andrebbe pulito in acetone dopo ogni uso per sciogliere il grasso che vi si deposita... non serve a niente alla fine.
Le cartine occupano niente, costano niente e sono sempre pulite, il tamponcino della penna dopo 5 volte che lo usi com'è? |
quanto hostano più o meno ste cartine? _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 11:17 am Oggetto: |
|
|
Una stupidata... credo 5 euro per 50 fogli... costano uno sproposito in relazione al singolo foglio ma in totale è una spesa abbordabile, considerato che si spera non ci sia bisogno di pulire l'obiettivo ogni giorno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChriD utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2003 Messaggi: 1430 Località: Ischia
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Una stupidata... credo 5 euro per 50 fogli... costano uno sproposito in relazione al singolo foglio ma in totale è una spesa abbordabile, considerato che si spera non ci sia bisogno di pulire l'obiettivo ogni giorno. |
era giusto per prevenirmi, magari mi chiedessero 20/30€  _________________ Il mondo è bello perchè vario!!! Non sono un fotografo; sono un Amatore della Foto nei suoi meccanismi più complessi!
Nikon D70 + 18-70 Dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SpyderMan nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2004 Messaggi: 7
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti vedrò di trovare le cartine e il liquido poi vi faccio sapere, ma questo metodo di pulizia, vale anche x il display? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Il display... alito e panno morbido, non serve altro... tanto la prima volta che la prendi in mano si risporca... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SpyderMan nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2004 Messaggi: 7
|
Inviato: Sab 05 Giu, 2004 9:38 pm Oggetto: |
|
|
grazie di tutto, poi farò sapere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardopost utente

Iscritto: 20 Apr 2004 Messaggi: 151 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 11:12 pm Oggetto: |
|
|
Ma un panno in microfibra non va bene per l'obiettivo ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2004 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Il panno solo no... per pulire finiresti col fare troppa pressione visto che a secco il grasso delle ditate non viene certo via e nemmeno macchie d'acqua... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Giu, 2004 8:33 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Il panno solo no... per pulire finiresti col fare troppa pressione visto che a secco il grasso delle ditate non viene certo via e nemmeno macchie d'acqua... |
Quoto: ATTENZIONE a non sfregare troppo forte e MAI a secco: potresti rigare la lente frontale o quanto meno daneggiare il trattamento antiriflesso.
EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|