Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Lun 03 Lug, 2006 9:34 pm Oggetto: Cerco adesione per circolo amanti fedeli dei jpeg!!!!!!!! |
|
|
Dopo anni di raw, passati a diventare scemo ad arrovellarmi su quale convertitore andava meglio e palle simili, ho deciso di abbandonarli per i jpeg strepitosi della 30d + passaggio leggero in PS, che dire le foto sono più belle, soprattutto più luminose ed io vivo tranquillo alla faccia dei mille dubbi che avevo sempre con i raw!!!!!!!!
Quindi apro il circolo e cerco soci, (e socie ). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mathias utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 862 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 9:17 am Oggetto: |
|
|
Mi iscrivo a pieno titolo al tuo club e ti dico che mi hai anticipato nell'idea!
Anche se sono un "povero nikonista" con la mia D50 vado tranquillo e felice in jpeg e PS...senza tanti problemi, con molto più tempo a disposizione per me e con gli stessi livelli di soddisfazione da parte di chi mi chiede lavori fotografici.
Bye. _________________ Nikon...D700 Canon...550D... Polaroid...Sx70
Sony...DSC-R1 Fuji...F30 ...Leica...M6
www.mathiasmarchioni.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 9:39 am Oggetto: |
|
|
Non capisco che perdita di tempo comporti scattare in raw. Alle brutte, se proprio non si ha voglia di convertirle un ad una, DPP fa in batch tutto il processo. Per un centinaio di foto ci mette un quarto d'ora e hai un jpg IDENTICO a quello della macchina ma con meno artefatti. Ed in piu' hai una ciambella di salvataggio se qualche scatto è venuto male.
Ho citato
DPP perchè tira fuori un jpg virtualmente uguale a quello della camera ma la stessa cosa vale per qualsiasi software.
Per cui non mi iscrivo al club
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 10:55 am Oggetto: |
|
|
Quoto lo Zio...
Avete perso un altro socio
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 12:48 pm Oggetto: |
|
|
marck4 ha scritto: | nelle ultime 2 settimane ho scattato ( non da solo ) circa 60.000 fotografie... solo 30 delle quali in raw.... |
devo ricordarmi di non comprare mai una macchina usata da te  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 1:07 pm Oggetto: |
|
|
concordo con lo Zio! Inoltre la bellezza di fotografare, non si ferma solo allo scatto ma va oltre, fino alla stampa finale e se il tutto viene eseguito dal fotografo con il suo cervello, il suo modo d'intendere cio' che vede ed ha fermato, la fotografia ne ha guadagnato. Una volta noi che veniamo dalla pellicola, potevamo fare questo solo con il B/W passando ore, per i piu' fortunati in uno sgabuzzino al buio e non ci saremmo mai sognati di portare i nostri "capolavori" in un laboratorio. Per il colore, invece, dovevamo per forza lasciar fare ad atri causa costi proibitivi ma che inc....i quando si ritirava le foto! che senso ha, comprare una 30D e poi non utlilizzare cioì che ci viene messo a disposizione e cioè un negativo da poter sviluppare come meglio ci aggrada. Ho sempre sostenuto una cosa che non ho mai e dico mai, in una uscita di scatti dovuto lavorare su tanti come dite voi ma, magari, sono io che non sono capace a fotografare e quindi la maggior parte degli scatti, non li prendo neppure in considerazione. Diciamo che normalmente, logicamente faccio un esempio, su100 scatti, varra' la pena lavorarci sopra, si e no ad una quindicina e mi sono tenuto largo. Se voi, avete tutti gli scatti che meritano di lavorarci sopra, tanto di cappello! Altra cosa, se si sa utilizzare la camera chiara e cioè il convertitore e questo lo si puo' aquisire solo lavorandoci e nel tempo, non si perde piu' di un minuto a scatto, a volte anche meno! Comunque contenti voi.....!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marck4 utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2005 Messaggi: 1403 Località: grosseto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Io ho risolto il problema...scatto in RAW + JPG  _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Quoto ziopino e victor. Non vedo quale sia lo sbattimento del RAW, se non si ha voglia di svilupparle basta fare una conversione batch. E se se ne sbaglia qualcuna la si può recuperare.  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 1:48 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | concordo con lo Zio! Inoltre la bellezza di fotografare, non si ferma solo allo scatto ma va oltre, fino alla stampa finale e se il tutto viene eseguito dal fotografo con il suo cervello, il suo modo d'intendere cio' che vede ed ha fermato, la fotografia ne ha guadagnato. Una volta noi che veniamo dalla pellicola, potevamo fare questo solo con il B/W passando ore, per i piu' fortunati in uno sgabuzzino al buio e non ci saremmo mai sognati di portare i nostri "capolavori" in un laboratorio. Per il colore, invece, dovevamo per forza lasciar fare ad atri causa costi proibitivi ma che inc....i quando si ritirava le foto! che senso ha, comprare una 30D e poi non utlilizzare cioì che ci viene messo a disposizione e cioè un negativo da poter sviluppare come meglio ci aggrada. Ho sempre sostenuto una cosa che non ho mai e dico mai, in una uscita di scatti dovuto lavorare su tanti come dite voi ma, magari, sono io che non sono capace a fotografare e quindi la maggior parte degli scatti, non li prendo neppure in considerazione. Diciamo che normalmente, logicamente faccio un esempio, su100 scatti, varra' la pena lavorarci sopra, si e no ad una quindicina e mi sono tenuto largo. Se voi, avete tutti gli scatti che meritano di lavorarci sopra, tanto di cappello! Altra cosa, se si sa utilizzare la camera chiara e cioè il convertitore e questo lo si puo' aquisire solo lavorandoci e nel tempo, non si perde piu' di un minuto a scatto, a volte anche meno! Comunque contenti voi.....!  |
Rispetto il tuo parere ma evidentemente il mio è diverso dal tuo.
Credo di essere diventato bravino nell'uso di alcuni converitori raw, ciò non toglie che per avere risultati ottimi devo lavorarci sopra un bel pò, se converto in automatico allora perdo il senso del raw.
Altre tre considerazioni:
quando lavoro in raw mi viene sempre un pò di "ansia da prestazione", nel senso che prima converto con ACR, poi faccio un tentativo con DPP..... e via discorrendo, alla fine ciò che mi rompe non è tanto il tempo perso ma il fatto di scocciarmi in questa ricerca sterile;
il raw rincoglionisce, perchè quando fotografi schiacci il pulsate poi tanto recuperi in post produzione, i jpeg mi costringono a ragionare in fase di scatto, cosa che trovo certamente più divertente e creativa dell'elaborazione dei raw.
non è inutile comprare una 30d e rinunciare ai raw perche la bimba con gli style tira fuori dei jpeg da concorso di bellezza.
Proseguo la campagna di abbonamenti gratuiti.
saluti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 1:56 pm Oggetto: |
|
|
quello che mi piace quando scrivo è che sono sempre capito subito!!! a parte questo, quelli che conosco virtualmente e che usano il raw, non sono assolutamente rincoglioniti ed anzi sono fotografi che cercano di tirare fuori il meglio da foto già ben scattate! Altra cosa, se dici che ci metti parecchio tempo a sviluppare un raw e non parlo di sviluppare in automatico, permettimi di dubitare o che lo scatto che stai convertendo è già di per se buono o, che sai utilizzare al meglio il raw converter. Ripeto se parti da scatti buoni una conversione non puo' durare piu' di un minuto tra l'apertura delk file e l'aggiustamento dei parametri! Poi ripeto, ognuno lavora come meglio crede ma eviterei di dare del rincoglionimento ad altri!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non capisco che perdita di tempo comporti scattare in raw. Alle brutte, se proprio non si ha voglia di convertirle un ad una, DPP fa in batch tutto il processo. Per un centinaio di foto ci mette un quarto d'ora e hai un jpg IDENTICO a quello della macchina ma con meno artefatti. Ed in piu' hai una ciambella di salvataggio se qualche scatto è venuto male.
Ho citato
DPP perchè tira fuori un jpg virtualmente uguale a quello della camera ma la stessa cosa vale per qualsiasi software.
Per cui non mi iscrivo al club
|
in effetti, per un uso " amatoriale " della fotocamera, il raw non comporta particolari oneri.... ma pensate a quando scatto in pista.... 1000 foto circa al giorno da vendere e stampare sul posto.... quanto tempo ci vorrebbe per convertirle in jpg? sicuramente tanto tempo sottratto alle vendite..... non mi sembra produttivo...... e a voi?
poi, per certi miei scatti utilizzo anch'io il raw.... ma siamo arrivati a ottenere un jpg talmente bello, che nelle situazioni piu' comuni il raw non serve a molto....
io mi iscrivo al club!
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
1000 foto circa al giorno da vendere e stampare sul posto |
Ma come fai a stampare le foto sul posto?  _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
madmassimo utente

Iscritto: 05 Apr 2005 Messaggi: 316 Località: Settimo Milanese
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Anche io fedele al jpeg... qualche scatto difficile magari lo scatto in raw per recuperalo poi al meglio (per quel poco che ci capisco di pw).
Il senso della frase di Ale per come l'ho capita io non intendeva dare dei rincoglioniti ai rawwisti ma solo affermare che il jpg ti costringe a ragionare per tirare fuori un buono scatto subito, senza cadere nella tentazione, che il digitale offre moltissimo, di dire "scatto tanto, senza grossi ragionamenti, poi cmq qualcosa di buono lo recupero sempre"... almeno così la penso io, non ha nessun senso offendere altre persone con la stessa tua cara passione (finanze, tempo, ecc)
Nuovo iscritto
Massimo _________________ "Il bambino che non è mai uscito dalla propria casa crede che soltanto sua madre sa far bene il sugo."
(Proverbio Minah: Benin) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 2:46 pm Oggetto: |
|
|
madmassimo ha scritto: | Anche io fedele al jpeg... qualche scatto difficile magari lo scatto in raw per recuperalo poi al meglio (per quel poco che ci capisco di pw).
Il senso della frase di Ale per come l'ho capita io non intendeva dare dei rincoglioniti ai rawwisti ma solo affermare che il jpg ti costringe a ragionare per tirare fuori un buono scatto subito, senza cadere nella tentazione, che il digitale offre moltissimo, di dire "scatto tanto, senza grossi ragionamenti, poi cmq qualcosa di buono lo recupero sempre"... almeno così la penso io, non ha nessun senso offendere altre persone con la stessa tua cara passione (finanze, tempo, ecc)
Nuovo iscritto
Massimo |
Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii................. che qualcuno si sia offeso non lo posso credere!!!!!!!!!!!!!!!!
Se così fosse devo cospargermi il capo di cenere e.......... ?
Vabbè che non ci si conosce di persona però non mi sembra di avere usato toni offensivi.
Comunque spiego meglio, se serve, visto che si parlava di creatività per me è creativo anche saper scattare foto bene esposte dall'inizio, come è creativo recuperarle in post produzione, io preferisco il primo tipo di creatività, anche perchè a me, e solo a me, l'uso del raw provoca rincoglionimento di tipo grave.
Ciao.
Ultima modifica effettuata da ale70200 il Mar 04 Lug, 2006 2:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 2:54 pm Oggetto: |
|
|
isctitto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma come fai a stampare le foto sul posto? |
con una postazione composta da pc e stampante a sublimazione...... semplice, no?
ciao
joe
p.s. capisci perche' specifico sempre che e' importante curare la fase di ripresa per ottenere immagini gia' pronto-stampa? _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 4:19 pm Oggetto: |
|
|
jigen ha scritto: | iscritto! |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Mar 04 Lug, 2006 4:33 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | Citazione: | Ma come fai a stampare le foto sul posto? |
con una postazione composta da pc e stampante a sublimazione...... semplice, no?
ciao
joe
p.s. capisci perche' specifico sempre che e' importante curare la fase di ripresa per ottenere immagini gia' pronto-stampa? |
ciao joe cosa usi per stampare? kodak 6800/6850/8500/9810 o altro?
ciaoooooo _________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|