photo4u.it


SW Canon e computer ultima generazione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 9:19 am    Oggetto: SW Canon e computer ultima generazione Rispondi con citazione

Ho preso un computer nuovo dove ho installato sia Vista che Xp:

- DPP non parte nella modalità AERO di Vista 32, ma parte in Vista 64, quella fighissima con le finestre trasparenti e traslucide. Perte però nella modalità Vista normale

- Il fotoritocco col dual core è istantaneo, e anche PAN e Zoom. Anche per RAW. Sembra che i SW Canon utilizzino il dual core.

- I colori in Vista sono professionali, invece di quelli scadenti di Xp. Parlo dei colori delle foto. Nella modalità AERO sono sotto certi aspetti ancora migliori, anche per Zoombrowser. Sarà dura capire dove è meglio. lavorare, in modalità AERO o normale. Fortuna che si può switchare da una all'altra in pochi secondi.

- Riguardo al viewer, con le schede video ultima generazione l'esperienza del Media Center è totalizzante: il pan e lo zoom automatico è assolutamente "continuo". E basta premere un tasto per passare alla foto successiva... Ma molto spesso preferisco aspettare i 30 secondi che ho messo come tempo per godermi la foto.

- Nella versione a 64 bit la velocità aumenta anche del 100%.... Ditemi voi se vi basta....


Insomma, credo che sia arrivato il momento di aggiornare il computer per chi non l'ha ancora fatto, e il software per chi ha il computer nuovo e il software (XP) basato su tecnologia di 10 anni fa.



Per concludere: ora finalmente si può discutere se Apple sia meglio....
Prima la superiorità era nettamente evidente.


P.S.: Qualcuno sa dove scaricare le versioni a 64 bit dei programmi Canon? E la versione di DPP compatibile con la modalità AERO?

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI


Ultima modifica effettuata da xrr il Lun 10 Lug, 2006 11:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
globalspace
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 188
Località: Mestre

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 10:09 am    Oggetto: Re: SW Canon e computer ultima generazione Rispondi con citazione

xrr ha scritto:

Per concludere: ora finalmente si può discutere se Apple sia meglio....
Prima la superiorità era nettamente evidente.



LOL LOL

penso che non si possa ancora ...
è un passo avanti ma nulla a che vedere con MacOsX te lo posso garantire. In giro ci sono dei test seri (di riviste di PC tra l'altro) che mostrano chiaramente quanto Vista sia in realtà una bella Skin applicata ad XP (pesante tra l'altro) , le innovazioni sono di Apple .. Microsoft copia sia chiaro.

ps. non voglio scatenare una classica diatriba pc vs mac . Ad ognuno il suo .

_________________
Apple iMac G5 20" iSight 1.5 Gb Ram
Canon EOS 350D + 50mm f/1.8 + Tamron 28-75 f/2.8
Apple MacBook C2D 1 Gb Ram White
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensa che è difficile far capire a uno che usa XP quanto scarso sia il suo stracciafoto.... Smile
Io non sono così, capisco la superiorità Apple, la sua professionalità.

Però qualche info su cui meditare:

- ho provato a installare i driver video di XP in Vista, e non funzionano. Quindi finalmente la grafica è cambiata.
- i miglioramenti in qualità colore sono nettissimi, ora non sento più il bisogno di usare Linux per vedere le foto.
- è un sistema veramente graphic-oriented, e ha incluso il media center per un'esperienza totalizzante.


La risposta di chi sia meglio fra i 2 non la conosco, però adesso si può dire che sono confrontabili.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 10:23 am    Oggetto: Re: SW Canon e computer ultima generazione Rispondi con citazione

globalspace ha scritto:
xrr ha scritto:

Per concludere: ora finalmente si può discutere se Apple sia meglio....
Prima la superiorità era nettamente evidente.



LOL LOL

penso che non si possa ancora ...
è un passo avanti ma nulla a che vedere con MacOsX te lo posso garantire. In giro ci sono dei test seri (di riviste di PC tra l'altro) che mostrano chiaramente quanto Vista sia in realtà una bella Skin applicata ad XP (pesante tra l'altro) , le innovazioni sono di Apple .. Microsoft copia sia chiaro.

ps. non voglio scatenare una classica diatriba pc vs mac . Ad ognuno il suo .


Senza entrare nella polemica, non capisco come possano essere seri questi test su un SO che è ancora in beta e quindi ancora in fase di sviluppo.

Fossi in te inizierei a cercarmi qualche altra rivista Wink Wink

PS: a studio sono arrivate le nuove macchine Mac-intel, ovvero come risolvere tutti i problemi: ho installato OSX, WIN e Kubuntu. gira tutto a perfezione. CS2 gira MOLTO (ma molto) piu' veloce sotto XP, credo che soto OSX Intel giri in emulazione.

Per XRR :La faccenda dei viewer non l'ho capita.... a me sembrano tutti uguali (a parte il viewer di xp che fa schifo, ma basta mettere infanview o simili e sei a posto).

Anche la faccenda di vedere le foto con Linux mi sfugge.... sono un Linuxiano convinto ma se c'è una cosa in cui il pinguino latita è proprio la gestione immagini. Non ha neanche la gestione colore, e con questo ti ho detto tutto.

Per me hai un po' le idee confuse.

Ciao


Ultima modifica effettuata da ziopino93 il Dom 09 Lug, 2006 10:27 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
globalspace
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 188
Località: Mestre

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
Pensa che è difficile far capire a uno che usa XP quanto scarso sia il suo stracciafoto.... Smile
Io non sono così, capisco la superiorità Apple, la sua professionalità.

Però qualche info su cui meditare:

- ho provato a installare i driver video di XP in Vista, e non funzionano. Quindi finalmente la grafica è cambiata.
- i miglioramenti in qualità colore sono nettissimi, ora non sento più il bisogno si usare Linux per vedere le foto.
- è un sistema veramente graphic-oriented, e ha incluso il media center per un'esperienza totalizzante.


La risposta di chi sia meglio fra i 2 non la conosco, diciamo che ora sono confrontabili.


infatti per fortuna finalmente hanno fatto dei passi avanti .. copiando come al solito ma li hanno fatti .
Quello che vorrei far capire (senza intenzione di scatenare flame ovviamente) è che ogni volta , quando esce un sistema operativo Windows nuovo , ci si dimentica sempre che tutte queste "novità" (badare le virgolette) erano presenti (in maniera migliore tra l'altro) nel sistema operativo MacOS anni e anni prima ... per chiarire che l'innovazione la fa Apple .. sempre.

Praticamente si sta dicendo che Vista (che deve ancora uscire ...) è quasi paragonabile (anzi .. a detta di molti , me compreso una spanna sotto) ad un sistema operativo di 2 anni fa (che è MacOsX Tiger)

vorrei inoltre aggiungere che SE MAI uscirà (visti gli innumerevoli ritrardi e tagli alle "novità") Vista , uscirà praticamente in contemporanea del nuovo sistema operativo (eh già .. la Apple fa uscire ogni due anni un sistema operativo eeheh) della Apple .. Leopard

Praticamente Microsoft ha perso in partenza .. è un gran peccato perchè io credo che il confronto porta a migliorarsi .. ma finchè Microsoft produce prodotti così ... c'è poco da confrontarsi

_________________
Apple iMac G5 20" iSight 1.5 Gb Ram
Canon EOS 350D + 50mm f/1.8 + Tamron 28-75 f/2.8
Apple MacBook C2D 1 Gb Ram White
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
globalspace
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 188
Località: Mestre

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 10:28 am    Oggetto: Re: SW Canon e computer ultima generazione Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
globalspace ha scritto:
xrr ha scritto:

Per concludere: ora finalmente si può discutere se Apple sia meglio....
Prima la superiorità era nettamente evidente.



LOL LOL

penso che non si possa ancora ...
è un passo avanti ma nulla a che vedere con MacOsX te lo posso garantire. In giro ci sono dei test seri (di riviste di PC tra l'altro) che mostrano chiaramente quanto Vista sia in realtà una bella Skin applicata ad XP (pesante tra l'altro) , le innovazioni sono di Apple .. Microsoft copia sia chiaro.

ps. non voglio scatenare una classica diatriba pc vs mac . Ad ognuno il suo .


Senza entrare nella polemica, non capisco come possano essere seri questi test su un SO che è ancora in beta e quindi ancora in fase di sviluppo.

Fossi in te inizierei a cercarmi qualche altra rivista Wink Wink

PS: a studio sono arrivate le nuove macchine Mac-intel, ovvero come risolvere tutti i problemi: ho installato OSX, WIN e Kubuntu. gira tutto a perfezione. CS2 gira MOLTO (ma molto) piu' veloce sotto XP, credo che soto OSX Intel giri in emulazione.

Per XXR :La faccenda dei viewer non l'ho capita.... a me sembrano tutti uguali (a parte il viewer di xp che fa schifo, ma basta mettere infanview o simili e sei a posto).


io non voglio fare polemica è solo che sono stato chiamato ad esprimermi dato che è stato messo sotto paragone MacOs non credi?

Inoltre CS2 gira sotto emulazione .. mi pare ovvio che giri più lento !
La Adobe non vuole rilasciare per ora una nuova versione perchè ritiene che giri in maniera normale (tranne per uso professionale) ... quando ci sarà la versione ottimizzata per x86 potremmo fare un confronto (e forse sappiamo entrambi dove andrà meglio .. come 'è sempre stato d'altronde)

La beta di vista è quanto di meno beta ci sia in giro te lo posso garantire. Finalmente la microsoft ha capito che è meglio prendersi un anno di beta testing (sono un pò duri .. ma alla fine ci arrivano anche loro) prima di buttare fuori un prodotto pieno di bachi come lo era Xp all'inizio

ps. senza rancore eh .. non voglio mica farvi comprare Mac a tutti .. ehehe Ok!

_________________
Apple iMac G5 20" iSight 1.5 Gb Ram
Canon EOS 350D + 50mm f/1.8 + Tamron 28-75 f/2.8
Apple MacBook C2D 1 Gb Ram White
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 10:45 am    Oggetto: Re: SW Canon e computer ultima generazione Rispondi con citazione

globalspace ha scritto:
ps. senza rancore eh .. non voglio mica farvi comprare Mac a tutti .. ehehe Ok!


Beh, noi a studio abbiamo solo macchine Apple e come ti ho detto due sistemi con MAC intel duo 2ghz e 2gb di ram sono appena arrivate, per cui non c'è rancore Smile

Rimango solo un po' perplesso davanti a queste manifestazioni di presunta superiorita' tra un sistema ed un altro (ed ormai si tratta solo di SO e non di architetture visto che nel giro di un anno esisterano solo PC, anche se marchiati Apple, sempre PC sono), quando per fare i lavori che il 90% delle persone fa quotidianamente sono pressochè equivalenti,
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
globalspace
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 188
Località: Mestre

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 10:54 am    Oggetto: Re: SW Canon e computer ultima generazione Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
globalspace ha scritto:
ps. senza rancore eh .. non voglio mica farvi comprare Mac a tutti .. ehehe Ok!


Beh, noi a studio abbiamo solo macchine Apple e come ti ho detto due sistemi con MAC intel duo 2ghz e 2gb di ram sono appena arrivate, per cui non c'è rancore Smile

Rimango solo un po' perplesso davanti a queste manifestazioni di presunta superiorita' tra un sistema ed un altro (ed ormai si tratta solo di SO e non di architetture visto che nel giro di un anno esisterano solo PC, anche se marchiati Apple, sempre PC sono), quando per fare i lavori che il 90% delle persone fa quotidianamente sono pressochè equivalenti,


guarda prima di risponderti vorrei dirti che sono stato utente pc per 12 anni , per cui forse la maggioranza di utenti mac che sono stati utenti pc si sentono di gridare a gran voce ciò che realmente hanno scoperto : usare mac significa non aver più problemi di virus, crash .. e tutti i lavori che prima facevi in mezz'ora su mac li fai in 2 minuti ...
è una liberazione .. e forse me ne rendo conto .. tante volte esagero nell'esprimermi , ma è un tentativo di far aprire gli occhi alle persone (in questo caso non a te perchè conosci mac).

C'è molta ignoranza in campo mac , la maggior parte crede ancora che non sia compatibile con Windows Very Happy . Ma d'altronde non è nemmeno colpa loro , finchè il Mac sarà un computer di nicchia sarà così .. e spero lo rimarrà per molto sinceramente.

Inoltre ricordiamoci che non è l'Hardware a fare la reale differenza , ma il sistema operativo. Lo è sempre stato .. basta guardare i vecchi test G3 vs Pentium 3 dove un proessore vecchio di anni dava bel filo da torcere al nuovo arrivato Intel.

ora c'è il mondo intel .. nuove avventure .. nuove prospettive .. Windows su mac .. chi l'avrebbe mai detto!

Inoltre .. sapete vero che Microsoft ha usato un mac per presentare Vista ? Smile

_________________
Apple iMac G5 20" iSight 1.5 Gb Ram
Canon EOS 350D + 50mm f/1.8 + Tamron 28-75 f/2.8
Apple MacBook C2D 1 Gb Ram White
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ps l apple ibook piu piccolo il 1.33 ghz con 1.5 gb di ram hd 5400 giri


va piu veloce di un p4 3ghz con 2gb di ram e hd da 7200 giri

compratevi mac usati va


ho provato un g5 quad con 4 gb di ram dal fotografo mamma mia
schermo 30 pollici lcd... slurp
10.000 euro

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 11:04 am    Oggetto: Re: SW Canon e computer ultima generazione Rispondi con citazione

globalspace ha scritto:

Inoltre CS2 gira sotto emulazione .. mi pare ovvio che giri più lento !
La Adobe non vuole rilasciare per ora una nuova versione perchè ritiene che giri in maniera normale (tranne per uso professionale) ... quando ci sarà la versione ottimizzata per x86 potremmo fare un confronto (e forse sappiamo entrambi dove andrà meglio .. come 'è sempre stato d'altronde):


Adobe non la capisco....che vuol dire 'tranne per uso professionale'? Pensa che chi spende 1200 euro non sia un professionista? Su dove andrà meglio penso francamente che non ci saranno differenze a parità di macchina.

Al momento Apple pensasse ad incentivare le Software house a ottimizzare i programmi per la nuova piattaforma altrimenti perdera' quote di mercato; ti faccio un esempio; il service dove ci appoggiamo di solito ha circa una ventina di postazioni grafiche piu' o meno equidistribuite tra Mac e PC. Ora deve rinnovare il parco macchine (sono tutti G3 con qualche anno di eta') e chiaramente non vogliono buttarsi sui g5 che usciranno di produzione dopo l'estate. Il proprietario stava considerando l'idea di passare in toto a win in quanto non ha molto senso per una azienda che ci lavora spendere il doppio per poi far girare il software che utilizzano in maniera principale in emulazione con prestazioni inferiori.

Staremo a vedere. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come dice Globalspace Vista non è assolutamente instabile, scaricate subito!

Global, come hanno presentato Vista su Mac?? Allora girerà anche su Mac? Mi lascia perplesso per molti motivi. Non ultimo vorrei il Mac restasse così com'è, lì a mordere il culo a Gates e a dirgli "Svegliati!".



ZioPino, il viewer di MediaCenter che ho in Vista fa vedere le immagini scrollandoci dentro come fanno nei film.... una libidine assoluta, meglio che scopare. O quasi... Smile

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
globalspace
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 188
Località: Mestre

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 11:10 am    Oggetto: Re: SW Canon e computer ultima generazione Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
globalspace ha scritto:

Inoltre CS2 gira sotto emulazione .. mi pare ovvio che giri più lento !
La Adobe non vuole rilasciare per ora una nuova versione perchè ritiene che giri in maniera normale (tranne per uso professionale) ... quando ci sarà la versione ottimizzata per x86 potremmo fare un confronto (e forse sappiamo entrambi dove andrà meglio .. come 'è sempre stato d'altronde):


Adobe non la capisco....che vuol dire 'tranne per uso professionale'? Pensa che chi spende 1200 euro non sia un professionista? Su dove andrà meglio penso francamente che non ci saranno differenze a parità di macchina.

Al momento Apple pensasse ad incentivare le Software house a ottimizzare i programmi per la nuova piattaforma altrimenti perdera' quote di mercato; ti faccio un esempio; il service dove ci appoggiamo di solito ha circa una ventina di postazioni grafiche piu' o meno equidistribuite tra Mac e PC. Ora deve rinnovare il parco macchine (sono tutti G3 con qualche anno di eta') e chiaramente non vogliono buttarsi sui g5 che usciranno di produzione dopo l'estate. Il proprietario stava considerando l'idea di passare in toto a win in quanto non ha molto senso per una azienda che ci lavora spendere il doppio per poi far girare il software che utilizzano in maniera principale in emulazione con prestazioni inferiori.

Staremo a vedere. Smile


ti capisco!
però la Apple più di questo non poteva fare .. ha fatto un lavoro ENORME .. praticamente in 6 mesi ha fatto il cambio di architettura , e chi sa cosa significa capirà che è un record.
Hanno spinto moltissimo e all'inizio nessuno credeva in un porting così rapido (c'è chi diceva che nessuno avrebbe comprato Intel dal momento che ci sarebbero voluti anni per fare il porting di tutto ..)
in un anno praticamente solo Photoshop e Office (che cmq gira alla grande e praticamente uguale al nativo) non sono convertiti.

La Adobe è un pò vacca (consentitemi il termine) . All'inizio aveva detto che voleva vedere come andavano le vendite degli Intel prima di pensare ad un porting (che stronza..) .. poi ha visto il miracolo di Jobs e infatti gli Intel hanno venduto alla grande .. quindi la nuova CS3 sarà nativa .

Ti posso garantire che Apple ha fatto il possibile .. ha fatto un vero miracolo se consideriamo che la Microsoft è da 6 anni che cerca di far uscire un suo File System (e l'ha ancora rinviato) .. LOL scusatemi ma non ho resistito Very Happy

_________________
Apple iMac G5 20" iSight 1.5 Gb Ram
Canon EOS 350D + 50mm f/1.8 + Tamron 28-75 f/2.8
Apple MacBook C2D 1 Gb Ram White
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
globalspace
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 188
Località: Mestre

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
Come dice Globalspace Vista non è assolutamente instabile, scaricate subito!

Global, come hanno presentato Vista su Mac?? Allora girerà anche su Mac? Mi lascia perplesso per molti motivi. Non ultimo vorrei il Mac restasse così com'è, lì a mordere il culo a Gates e a dirgli "Svegliati!".



ZioPino, il viewer di MediaCenter che ho in Vista fa vedere le immagini scrollandoci dentro come fanno nei film.... una libidine assoluta, meglio che scopare. O quasi... Smile


certo ..
per ora c'è chi c'è riuscito ...ufficialmente BootCamp (che sarebbe il programmino free della Apple che consente di far girare Windows Xp su Mac-Intel) non lo supporta ..
ma a fine anno con l'uscita di leopard verrà integrato BootCamp e si dice che pure vista funzionerà

ciao!

_________________
Apple iMac G5 20" iSight 1.5 Gb Ram
Canon EOS 350D + 50mm f/1.8 + Tamron 28-75 f/2.8
Apple MacBook C2D 1 Gb Ram White
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 11:14 am    Oggetto: Re: SW Canon e computer ultima generazione Rispondi con citazione

globalspace ha scritto:

Inoltre ricordiamoci che non è l'Hardware a fare la reale differenza , ma il sistema operativo. Lo è sempre stato .. basta guardare i vecchi test G3 vs Pentium 3 dove un proessore vecchio di anni dava bel filo da torcere al nuovo arrivato Intel.



Pienamente d'accordo Ok!

globalspace ha scritto:

ora c'è il mondo intel .. nuove avventure .. nuove prospettive .. Windows su mac .. chi l'avrebbe mai detto!

Inoltre .. sapete vero che Microsoft ha usato un mac per presentare Vista ? Smile


Beh, in Microsoft si saranno detti: qual'è il miglior hardware disponibile? il Mac, senza dubbio. In finale microsoft produce SO non PC. Smile, anzi aver usato Vista su Mac potrebbe essere anche un messaggio subliminale inviato a tutti : Vista è il SO universale che gira su ogni PC.

Per questo dico che Apple il questa fase di transizione deve stare attenta, essendo l'unica casa che produce sia HW che SW è quella che ha piu' da perdere.

Speriamo che non succeda.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
globalspace
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 188
Località: Mestre

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 11:18 am    Oggetto: Re: SW Canon e computer ultima generazione Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
globalspace ha scritto:

Inoltre ricordiamoci che non è l'Hardware a fare la reale differenza , ma il sistema operativo. Lo è sempre stato .. basta guardare i vecchi test G3 vs Pentium 3 dove un proessore vecchio di anni dava bel filo da torcere al nuovo arrivato Intel.



Pienamente d'accordo Ok!

globalspace ha scritto:

ora c'è il mondo intel .. nuove avventure .. nuove prospettive .. Windows su mac .. chi l'avrebbe mai detto!

Inoltre .. sapete vero che Microsoft ha usato un mac per presentare Vista ? Smile


Beh, in Microsoft si saranno detti: qual'è il miglior hardware disponibile? il Mac, senza dubbio. In finale microsoft produce SO non PC. Smile, anzi aver usato Vista su Mac potrebbe essere anche un messaggio subliminale inviato a tutti : Vista è il SO universale che gira su ogni PC.

Per questo dico che Apple il questa fase di transizione deve stare attenta, essendo l'unica casa che produce sia HW che SW è quella che ha piu' da perdere.

Speriamo che non succeda.


la apple sa che può fare affidamento sugli utenti mac. Un utente (vero) mac non la lascierà mai , come è già successo nella lontana crisi di decenni fa. Era sul lastrico .. ma è riuscita a tirarsi su grazie agli utenti .
Ho lavorato per apple fino a pochi mesi fa (ho fatto il promoter) e ti posso garantire che su 10 persone che mi chiedevano 9 mi dicevano "Si può installare Windows?????? dai !!!!!!! allora butto via il pc e mi prendo questo! "

mentre prima era molto diverso ...

cmq permettemi una piccola precisazione : Apple non produce Hardware e Software .. produce Software e assembla Hardware. E' tutto di Asus , Intel , Ati ecc .. per cui è dura fallire Smile

_________________
Apple iMac G5 20" iSight 1.5 Gb Ram
Canon EOS 350D + 50mm f/1.8 + Tamron 28-75 f/2.8
Apple MacBook C2D 1 Gb Ram White
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tutte le ultime distribuzioni linux hanno la gestione dei profili icc, e da almeno qualche hanno (kernel 2.4 e gnome 2, kde non so da quado, ma credo dalla 3) la possibilità di installare un gestore di profili.
Come procurarsi i profili? basta prendere i file icc/icm dal cd con i driver win o osx e installarli: tutte le stampanti, scanner e monitor li hanno.
Per configurarli in suse basta usare yast visto che usa un suo cms, sulle altre basta installare little cms.
http://www.littlecms.com/downloads.htm

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
tutte le ultime distribuzioni linux hanno la gestione dei profili icc, e da almeno qualche hanno (kernel 2.4 e gnome 2, kde non so da quado, ma credo dalla 3) la possibilità di installare un gestore di profili.
Come procurarsi i profili? basta prendere i file icc/icm dal cd con i driver win o osx e installarli: tutte le stampanti, scanner e monitor li hanno.
Per configurarli in suse basta usare yast visto che usa un suo cms, sulle altre basta installare little cms.
http://www.littlecms.com/downloads.htm

Ciao


Se ti riferisci al problema dei colori di XP e precedenti non è questione di profili (ridicolo tentativo di Microsoft di ovviare al problema, strano che in tanti ci siano cascati), ma di gestione del driver del HW grafico.
Sono arrivato a pensare che le immagini si vedano a 3200 colori, di sicuro sta il fatto che che la modalità a 32 bit ha solo 16.000.000 colori, cioà in realtà è un misero 24 bit, secondo me anche questo taroccato.

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
tutte le ultime distribuzioni linux hanno la gestione dei profili icc, e da almeno qualche hanno (kernel 2.4 e gnome 2, kde non so da quado, ma credo dalla 3) la possibilità di installare un gestore di profili.
Come procurarsi i profili? basta prendere i file icc/icm dal cd con i driver win o osx e installarli: tutte le stampanti, scanner e monitor li hanno.
Per configurarli in suse basta usare yast visto che usa un suo cms, sulle altre basta installare little cms.
http://www.littlecms.com/downloads.htm

Ciao


Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xrr ha scritto:
E basta premere un tasto per passare alla foto successiva...

Che incredibile innovazione! Pallonaro

Scusate l'intervento inutile, ma non sono riuscito a trattenermi...

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xrr
non più registrato


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 2209

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:
xrr ha scritto:
E basta premere un tasto per passare alla foto successiva...

Che incredibile innovazione! Pallonaro

Scusate l'intervento inutile, ma non sono riuscito a trattenermi...


Come per l'altro topic, non sei a conoscenza di vecchie diatribe... Smile

_________________
Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi