photo4u.it


BN alla Salgado

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 30 Giu, 2006 4:44 pm    Oggetto: BN alla Salgado Rispondi con citazione

Quali sono i segreti per fare un BN alla Salgado?
Diciamo che stiamo convertendo con il miscelatore canali, quindi posso regolare gli RGB separatamente.

Come si fa ad ottenere la resa dei BN di Salgado (ad esempio)

Oppure meglio ancora giro la domanda: perché sono così belli i BN di Salgado?

Ciao

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 30 Giu, 2006 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me i suoi bn piaccion da impazzire, ne ho un paio di poste appesi in casa,, quel che possso dire è di mettere tanta tanta grana Wink ; sembran scattate ad alti iso, anche in pieno sole.....
_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2006 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so esattamente cosa cerchi, ma ti posso dire che personalmente non amo molto il miscelatore canale.
Preferisco partire dalla conversione in scala di grigi (diversa dalla semplice desaturazione) per lavorare con livelli di regolazione sovrapposti, curve, schermature e bruciature.
Più lungo, ma più creativo e personale.

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi tu holden usi un metodo molto più simile a quello che si fa (stavo per scrivere faceva, ma mi è venuto un brivido lungo la schiena Smile ) in camera oscura.

Volevo però analizzare bene perché i BN di Salgado sono così belli.

cashcb suggerisce la grana...può essere, ma ovviamente non basta

io ci vedo tanti scuri, ma ben definiti, tanti grigi carichi, non pallidini e sciatti, tanto contrasto, ma non duro, cioè non bianchi da una parte e neri dall'altra...insomma non ne ho idea,

chiedo lumi!

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sarà che scatta in analogico ????? Diabolico Diabolico Diabolico
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diafolo d'un Catalano!!! Diabolico

Secondo te perché ho postato in fotoritocco?

Prrrrrr Prrrrrr Prrrrrr Prrrrrr

LOL

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Teo76 ha scritto:
Diafolo d'un Catalano!!! Diabolico

Secondo te perché ho postato in fotoritocco?

Prrrrrr Prrrrrr Prrrrrr Prrrrrr

LOL


ho visto stampe come quelle ma mai foto digitali B/N così Wink

credo che sul B/N il digitale abbia ancora molta strada da fare in fase di stampa

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Teo76 ha scritto:
Quindi tu holden usi un metodo molto più simile a quello che si fa (stavo per scrivere faceva, ma mi è venuto un brivido lungo la schiena Smile ) in camera oscura.

Volevo però analizzare bene perché i BN di Salgado sono così belli.

cashcb suggerisce la grana...può essere, ma ovviamente non basta

io ci vedo tanti scuri, ma ben definiti, tanti grigi carichi, non pallidini e sciatti, tanto contrasto, ma non duro, cioè non bianchi da una parte e neri dall'altra...insomma non ne ho idea,

chiedo lumi!


Ciao, io soffro moltissimo la mia totale ignoranza di pellicola e camera oscura. questo mi porta a rubare con gli occhi la resa delle stampe chimiche non appena ne ho l'occasione, per poi andare a tentativi.
Una risposta chiara ai tuoi quesiti ancora non ce l'ho.
Però son convinto, che con un po' di fatica si possono ottenere dei file dalla resa e dal sapore ottimi per il B&N; purtroppo non si può dire lo stesso per la stampa....

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Domenico Pescosolido
nuovo utente


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 31
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che i BN di Salgado sono molto affascinanti anche per me e che forse sono inarrivabili soprattutto in digitale. Però provando a fare qualche analogia fra quanto ho letto quà e là sulla sua tecnica e convertendo tale tecnica in digitale qualche cosa si potrebbe provare.
Dunque, ho letto che Salgado usa o ha usato principalmente due pellicole BN, Kodak TRI-X e TMAX. Spesso ha tirato di due stop la pellicola o ne ha fatto un sottosviluppo. Conseguenze dovrebbero essere la grana e il contrasto. Quindi in PS si dovrebbe applicare una conversione in BN una curva molto contrastata e un filtro per accentuare la grana. Inoltre ho letto che scatta con Leica R e M per cui i suoi obiettivi accentuano la profondità di campo staccando il primo piano dallo sfondo, per cui credo che dovrebbe essere applicata una maschera di contrasto leggermente elevata. Magari potrebbe essere utile il filtro per il bn prodotto dalla http://www.theimagingfactory.com. Spesso nelle stampe ha usato leggeri viraggi che potrebbero esser riprodotti in vari modi in PS, ad esempio il più semplice è il controllo della saturazione.

Al di là del fatto che le mie deduzioni siano giuste o meno, Salgado rimane un maestro inarrivabile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Domenico, ottima analisi Ok!

Proverò a fare come dici tu, vediam...

Avanti il prossimo!! Very Happy

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Time Zone
utente


Iscritto: 14 Giu 2006
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso B/works di mediachance è free www.mediachance.com
Questo qui: http://www.mediachance.com/digicam/bworks.htm
Ci si fanno bei lavoretti. Mandrillo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per fortuna hai fatto un prologo e una chisura con paracadute!
altrimenti in un solo post saresti riuscito a calpestare:
Salgado
TriX
Trattamenti BN
Leica (accentua profondità di campo? Grat Grat )

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo può essere interessante
http://www.imagofotolab.com/digit.htm

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico, illuminami tu! Very Happy
_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi