Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 7:57 am Oggetto: filtri e compensazione |
|
|
Una domanda...forse banale...
Essendo l'esposimetro interno al corpo macchina, perchè si deve compensare l'esposizione, dato che comunque legge la luce che passa attraverso l'obiettivo (quindi attraverso l'eventuale filtro)?!
grazie in anticipo! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 9:49 am Oggetto: |
|
|
Infatti con un filtro montato l'esposimetro ti mostrerà una sottoesposizione rispetto alla stessa situazione di luce, ma senza filtro. La compensazione sta nel coprire il gap tra le 2 esposizioni, ma questo non significa che l'esposimentro non riveli la variazione du luce con filtro montato.
Spero di essere stato chiaro  _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 11:05 am Oggetto: |
|
|
L'esposizione è calcolata dalla macchina in modo che venga restituita fedelmente una scena che ha nel suo complesso una riflettività pari alla media della superficie terrestre.
Ovvero, l'esposimetro calcola la quantità di luce da far entrare in camera in modo che il sensore/pellicola registri un'immagine che riflette, in media, il 18% della luce incidente.
Quando la riflettività media della scena inquadrata è del 36%, l'esposimetro la riporta comunque al 18%, facendoti ottenere una foto più scura di ciò che vedi a occhio nudo, quindi devi sovraesporre di uno stop.
Analogamente dovrai sottoesporre per fotografare una scena che ha il 9% di riflettività.
In altri termini, sottoesporre di uno stop significa dire all'esposimetro "la scena che sto inquadrando riflette la metà della luce riflessa dalla superficie terrestre in un normale pomeriggio di sole nell'emisfero settentrionale".
Ma potrei avere ciccato completamente....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 11:31 am Oggetto: |
|
|
siceramente non ci ho capito quasi niente ma sono sicuro di saper usare la compensazione dell'esposizione (avendolo sempre fatto) perchui non mi preoccupo dela cosa
ma la cosa che non capisco è prorpio la domada iniziale di che filtro stiamo parlando ??? dovrei compensare se monto un filtro ???  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
TheBlade79 ha scritto: | Infatti con un filtro montato l'esposimetro ti mostrerà una sottoesposizione rispetto alla stessa situazione di luce, ma senza filtro. La compensazione sta nel coprire il gap tra le 2 esposizioni, ma questo non significa che l'esposimentro non riveli la variazione du luce con filtro montato.
Spero di essere stato chiaro  |
purtroppo non molto...
in che senso l'esposimetro mi mostra una sottoesposizione?
l'esposimetro come fa ad accorgersi che c'è un filtro montato sull'obiettivo?
l'esposimetro leggerà una luce minore e regolerà esp e dia di conseguenza...no? _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 11:47 am Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: |
l'esposimetro come fa ad accorgersi che c'è un filtro montato sull'obiettivo?
|
Perchè arriva meno luce.
cius ha scritto: |
l'esposimetro leggerà una luce minore e regolerà esp e dia di conseguenza...no? |
Se lavori in automatico si. In manuale ovviamente questo lavoro lo devi fare tu. E quindi regolare l'esposizione per "compensare" la minor luce che arriva al sensore a causa del filtro. _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 12:25 pm Oggetto: |
|
|
TheBlade79 ha scritto: |
cius ha scritto: |
l'esposimetro leggerà una luce minore e regolerà esp e dia di conseguenza...no? |
Se lavori in automatico si. In manuale ovviamente questo lavoro lo devi fare tu. E quindi regolare l'esposizione per "compensare" la minor luce che arriva al sensore a causa del filtro. |
vabbe è chiaro che se sei in M devi compensare la coppia tempi diaframmi in base alla lettura esposimetrica
ovvero se regoli la macchina e poi monti un filtro che ti riduce la luce entrante questa ti segnala una sottoesposizione e quindi se vuoi riportare il tutto nella norma devi o aumentare i tempi o aprire il diaframma _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto Francesco!
riassumendo si compensa a causa dei filtri solo se regoli i parametri senza filtro e poi glielo monti....
così torna tutto!
spero non arrivino smentite...
Grazie a tutti!  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 2:48 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | Perfetto Francesco!
riassumendo si compensa a causa dei filtri solo se regoli i parametri senza filtro e poi glielo monti....
|
e io che avevo detto??
 _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 2:56 pm Oggetto: |
|
|
vuoi mettere come lo ho detto io ??  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | vuoi mettere come lo ho detto io ??  |
va beh diciamo pure che non ho un futuro come insegnante  _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 11 Lug, 2006 3:23 pm Oggetto: |
|
|
...no no blade...senza nulla togliere a Francesco (che è stato chiarissimo...l'avrebbe capito anche mio figlio di 18 mesi ...) penso che il problema sia io...  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 12:30 am Oggetto: |
|
|
La prassi comune (non completamente corretta) vuole che con il filtro direttamente montato di una macchina che disponga di misurazione esposimetrica TTL ci si possa affidare direttamente alla lettura rilevata dall'esposimetro che, in automatico, tenderà a compensare la caduta di luce. In realtà ogni filtro assorbe una quantità variabile di luce, denominata fattore filtro, l'esposizione rilevata necessita quindi di essere corretta in base al fattore filtro; ad esempio un afftore filtro di 2x richiede un aumento di uno stop di esposizione (di tempo o di diaframma che dir si voglia) un fattore di 8x richiede un aumento di 3 stop (2x2x2). Il fatto di affidarsi alla lettura TTL dell'esposimetro con il filtro già montato sull'obiettivo è una maniera comoda, ma approssimativa di affrontare il problema; infatti gli esposimetri sono di solito tarati per offrire la massima precisione in lettura con la luce bianca e con alcuni filtri, ad es. quelli utilizzati per la fotografia BN, possono essere ingannati e fornire valori di lettura insufficienti ad una adeguata compensazione dell'esposizione. Un classico esempio che tutti potete rilevare facilmente è quello di misurare l'esposizione di una scena con un filtro rosso montato sull'obiettivo: di solito l'aumento dell'esposizione fornito dalle macchine in TTL è di 2 stop o 2stop e 1/2 mentre applicando con i calcoli il fattore di filtro si vedrà che la necessaria correzione da apportare è di 3stop o 3stop e 1/2. _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 14 Lug, 2006 8:13 am Oggetto: |
|
|
grazie per l'approfondimento e l'ulteriore chiarimento! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|