photo4u.it


ci penserò...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
50mm
sospeso


Iscritto: 11 Giu 2004
Messaggi: 1097
Località: trieste

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2004 8:21 pm    Oggetto: ci penserò... Rispondi con citazione

Ciao


dona-ci-penserò--.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 431 volta(e)

dona-ci-penserò--.jpg



_________________
300d tokina 24-200 ,canon 5o 1.8, sigma 24-70 2.8 e presto un bel grandangolino!
poi nikon f 80
camedia c5050

CHI MI AMA MI SEGUA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
BlackSoul
bannato


Iscritto: 21 Ago 2004
Messaggi: 95
Località: Inferno

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2004 9:23 pm    Oggetto: Re: ci penserò... Rispondi con citazione

50mm ha scritto:
Ciao


espressione a parte, il viso della modella mi sembra un pò ........ bianco, quasi sovraesposto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
50mm
sospeso


Iscritto: 11 Giu 2004
Messaggi: 1097
Località: trieste

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2004 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si vede che ne capisci poco di fotografia.... Boh?
_________________
300d tokina 24-200 ,canon 5o 1.8, sigma 24-70 2.8 e presto un bel grandangolino!
poi nikon f 80
camedia c5050

CHI MI AMA MI SEGUA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
BlackSoul
bannato


Iscritto: 21 Ago 2004
Messaggi: 95
Località: Inferno

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2004 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50mm ha scritto:
si vede che ne capisci poco di fotografia.... Boh?


e si........................................ma siccome mi diverto continuo a distribuire le mie critiche da ignorante come tu distribuisci colpi di flash, o luci messe male!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2004 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco finalmente la 50mm che conosco, che poi potresti, se vuoi, dirmi il tuo nome perchè non è che mi piaccia molto chiamarti così!!! Smile

Ottimo ritratto, ben eseguito con tonalità veramente OK! Bravissima

Ciao Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
50mm
sospeso


Iscritto: 11 Giu 2004
Messaggi: 1097
Località: trieste

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2004 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

black ma tu sei proprio fuori ed è evidente che ce l hai con me...
_________________
300d tokina 24-200 ,canon 5o 1.8, sigma 24-70 2.8 e presto un bel grandangolino!
poi nikon f 80
camedia c5050

CHI MI AMA MI SEGUA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
BlackSoul
bannato


Iscritto: 21 Ago 2004
Messaggi: 95
Località: Inferno

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2004 11:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50mm ha scritto:
black ma tu sei proprio fuori ed è evidente che ce l hai con me...


riesci a darmi almeno 1 motivo per cui dovrei avercela con te??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
BlackSoul
bannato


Iscritto: 21 Ago 2004
Messaggi: 95
Località: Inferno

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2004 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho semplicemente detto che per me è sovraesposta in alcune parti, non ti ho mica detto che fa schifo...........anzi!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
50mm
sospeso


Iscritto: 11 Giu 2004
Messaggi: 1097
Località: trieste

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2004 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ne capissi di fotografia e photoshop sapresti che esistono le alte luci su cui si può esporre e bruciare volutamente il resto e fare la stessa cosa in ps e dovresti sapere che esistono filtri + o meno evidenti che si possono aggiungere sia in fase di ripresa che in post work
_________________
300d tokina 24-200 ,canon 5o 1.8, sigma 24-70 2.8 e presto un bel grandangolino!
poi nikon f 80
camedia c5050

CHI MI AMA MI SEGUA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2004 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, fate i bravi mi raccomando...

Non c'è alcun bisogno di dire "tu non capisci niente" o "tu ce l'hai con me"; quando si pubblica una foto si accetta che qualche critica possa essere non entusiatica e che a qualcuno possa non piacere o possa riscontrarvi un difetto; è normale, no? Magari per un altro è un capolavoro, ma è sentendo le voci di tutti che è possibile crescere insieme, lo scopo del forum è proprio questo.

Vorrei inoltre far presente una cosa che spesso si dimentica: non sempre quel che vedete voi sullo schermo è uguale a quello che vedono gli altri; ci sono tecnologie diverse dei monitor e calibrazioni diverse; un monitor è più luminoso, l'altro più scuro, uno più contrastato, l'altro meno, uno con colori più saturi, l'altro più sbiaditi, e così via.
A me capita che da due PC diversi vedo la stessa foto in maniera ottimale oppure con difetti da correggere; perciò, anche nell'esporre la propria valutazione conviene essere cauti e tenerne conto, perchè difficilmente quella che appare ai nostri occhi è una immagine ottimizzata.

Insomma, un po' di buona volontà e tatto...

Wink Wink Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
BlackSoul
bannato


Iscritto: 21 Ago 2004
Messaggi: 95
Località: Inferno

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2004 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

50mm ha scritto:
se ne capissi di fotografia e photoshop sapresti che esistono le alte luci su cui si può esporre e bruciare volutamente il resto e fare la stessa cosa in ps e dovresti sapere che esistono filtri + o meno evidenti che si possono aggiungere sia in fase di ripresa che in post work


se l'hai sovraesposta con ps sei nella sezione sbagliata, tutti i filtri che vuoi le postproduzioni o qualsiasi altra cosa, ma ho l'hai sovraesposta volontariamente o involontariamente è innegabile che lo sia ed io questo ho detto e tu stai confermando.

Ripeto ci sono zone sovraesposte, tu stessa ne dai conferma con le tue parole e quindi se ti si fa notare basterebbe dire che l'hai fatto volontariamente per un tuo piacere!! Non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
BlackSoul
bannato


Iscritto: 21 Ago 2004
Messaggi: 95
Località: Inferno

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2004 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Ragazzi, fate i bravi mi raccomando...

Non c'è alcun bisogno di dire "tu non capisci niente" o "tu ce l'hai con me"; quando si pubblica una foto si accetta che qualche critica possa essere non entusiatica e che a qualcuno possa non piacere o possa riscontrarvi un difetto; è normale, no? Magari per un altro è un capolavoro, ma è sentendo le voci di tutti che è possibile crescere insieme, lo scopo del forum è proprio questo.

Vorrei inoltre far presente una cosa che spesso si dimentica: non sempre quel che vedete voi sullo schermo è uguale a quello che vedono gli altri; ci sono tecnologie diverse dei monitor e calibrazioni diverse; un monitor è più luminoso, l'altro più scuro, uno più contrastato, l'altro meno, uno con colori più saturi, l'altro più sbiaditi, e così via.
A me capita che da due PC diversi vedo la stessa foto in maniera ottimale oppure con difetti da correggere; perciò, anche nell'esporre la propria valutazione conviene essere cauti e tenerne conto, perchè difficilmente quella che appare ai nostri occhi è una immagine ottimizzata.

Insomma, un po' di buona volontà e tatto...

Wink Wink Wink


caro Mike io sono d'accordo con te , e come detto ieri quando commento una foto dò semplicemente un mio parere in base a quello che vedo sul mio monitor, e continuo a ripetere che il mio parere è puramente soggettivo.

come però avrai notato la stessa autrice ha ammesso una sovraesposizione volontaria quindi ciò che io avevo visto sul mio "cesso" di monitor corrisponde a verità, Basterebbe semplicemente usare altri termini e spiegare le proprie ragioni!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2004 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riporto testualmente uno scritto di Edgar sulla tecnica dell' high key, come è appunto il ritratto di 50mm:

Edgar ha scritto:
Prendo volentieri spunto da questo ritratto, per accennare alla tecnica cosiddetta "High Key", che tradotto letteralmente suona "in chiave alta", in riferimento alla parte più alta della scala tonale.

Le immagini high key vengono volutamente esposte e stampate (o comunque ritoccate se siamo nel mondo digitale) spostando la scala tonale verso le zone alte, cioè verso le zone di alte luci. Pertanto l'equilibrio tonale stesso assume una connotazione e una atmosfera luminosa, evanescente, sofisticata, vagamente misteriosa e "nebulosa", che in alcune situazioni permette di realizzare immagini personali e dotate di una forte espressività e di un notevole impatto.

Il ritratto è una delle situazioni in cui più spesso si utilizza una tecnica high key, proprio per sottolineare e potenziare una espressività sofisticata e un po' misteriosa.

In questa immagine vale la pena di sottolineare quanto la tecnica high key sia utilizzata davvero a proposito, allo scopo di valorizzare una raffinata atmosfera espressiva, fatta di sfumature tenui, lievi, dolci e un po' romantiche.

Altri elementi degni di nota di questa immagine sono:

* il taglio espressivo, che contribuisce a concentrare maggiormente l'attenzione dell'osservatore sullo sguardo, spessissimo nel ritratto fonte "chiave" di espressività.

* il perfetto fuoco e il giusto contrasto sugli occhi, che potenzia ulteriormente il loro impatto emozionale.

* l'inclinazione del viso, che aumenta il senso di intimismo e sottile dolcezza dell'immagine.

Su tutti questi elementi la lettura "high key" distribuisce lievemente ed elegantemente la propria sognante atmosfera.

EDgar

----------------------------------------

Smile Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
BlackSoul
bannato


Iscritto: 21 Ago 2004
Messaggi: 95
Località: Inferno

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2004 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Riporto testualmente uno scritto di Edgar sulla tecnica dell' high key, come è appunto il ritratto di 50mm:

Prendo volentieri spunto da questo ritratto, per accennare alla tecnica cosiddetta "High Key", che tradotto letteralmente suona "in chiave alta", in riferimento alla parte più alta della scala tonale.

Le immagini high key vengono volutamente esposte e stampate (o comunque ritoccate se siamo nel mondo digitale) spostando la scala tonale verso le zone alte, cioè verso le zone di alte luci. Pertanto l'equilibrio tonale stesso assume una connotazione e una atmosfera luminosa, evanescente, sofisticata, vagamente misteriosa e "nebulosa", che in alcune situazioni permette di realizzare immagini personali e dotate di una forte espressività e di un notevole impatto.

Il ritratto è una delle situazioni in cui più spesso si utilizza una tecnica high key, proprio per sottolineare e potenziare una espressività sofisticata e un po' misteriosa.

In questa immagine vale la pena di sottolineare quanto la tecnica high key sia utilizzata davvero a proposito, allo scopo di valorizzare una raffinata atmosfera espressiva, fatta di sfumature tenui, lievi, dolci e un po' romantiche.

Altri elementi degni di nota di questa immagine sono:

* il taglio espressivo, che contribuisce a concentrare maggiormente l'attenzione dell'osservatore sullo sguardo, spessissimo nel ritratto fonte "chiave" di espressività.

* il perfetto fuoco e il giusto contrasto sugli occhi, che potenzia ulteriormente il loro impatto emozionale.

* l'inclinazione del viso, che aumenta il senso di intimismo e sottile dolcezza dell'immagine.

Su tutti questi elementi la lettura "high key" distribuisce lievemente ed elegantemente la propria sognante atmosfera.

EDgar

----------------------------------------

Smile Ciao


aridaje..........

ma è il caso di trattare la gente in questo modo??
Non bastava dire che il tutto era volontario??

ciao

P.S. rimane il fatto che per me l'esposizione è eccessiva facendo perdere fascino al volto della modella!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2004 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti assicuro che non c'era nessuna volontà di trattare male o in qualche altro modo, ho postato una lezioncina di Edgar solamente per spiegare la tecnica dell'high key in maniera che anche altri che leggeranno questo topic potranno trarre una conoscenza in piu'! Smile Smile Smile

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
BlackSoul
bannato


Iscritto: 21 Ago 2004
Messaggi: 95
Località: Inferno

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2004 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
ti assicuro che non c'era nessuna volontà di trattare male o in qualche altro modo, ho postato una lezioncina di Edgar solamente per spiegare la tecnica dell'high key in maniera che anche altri che leggeranno questo topic potranno trarre una conoscenza in piu'! Smile Smile Smile

Ciao


ma io non mi riferivo a te ed al tuo post Wink !!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
50mm
sospeso


Iscritto: 11 Giu 2004
Messaggi: 1097
Località: trieste

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

caro black soul...secondo me te le fai e te le dici...
sai che ti dico?
hai ragione
ho sbagliato è proprio sovraesposta nei punti sbagliati poi!
eh già ho sbagliato ...me tapina!

_________________
300d tokina 24-200 ,canon 5o 1.8, sigma 24-70 2.8 e presto un bel grandangolino!
poi nikon f 80
camedia c5050

CHI MI AMA MI SEGUA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 2:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...ragazzi dateci un taglio con questo melodramma... Very Happy

Per quanto riguarda la foto, l'high key nel ritratto e nel nudo non è certo una tecnica facile, perchè si cerca una certa uniformità nella parte sovraesposta e un certo grafismo complessivo.
In questa foto noto due elementi che non la rendono una grande foto: il riflesso sul labbro inferiore che lo rende "più sottile", e una non omogeneità dell'incarnato, che fa sembrare il viso "staccato" dal corpo.

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 6:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chinchillart ha scritto:
...ragazzi dateci un taglio con questo melodramma... Very Happy


Confermo; avete entrambi dei pvt: leggeteli bene e continuate in privato, se proprio vi va.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2004 6:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chinchillart ha scritto:
...ragazzi dateci un taglio con questo melodramma... Very Happy

Per quanto riguarda la foto, l'high key nel ritratto e nel nudo non è certo una tecnica facile, perchè si cerca una certa uniformità nella parte sovraesposta e un certo grafismo complessivo.
In questa foto noto due elementi che non la rendono una grande foto: il riflesso sul labbro inferiore che lo rende "più sottile", e una non omogeneità dell'incarnato, che fa sembrare il viso "staccato" dal corpo.


Posso essere daccordo con te per quanto riguarda il labbro (facilmente correggibile) ma per il resto mi sembra molto ben eseguita! Guardiamo se oggi c'è qualche guru del forum che dica la sua in proposito!!! Smile Smile
Smile

Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi