Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 8:51 pm Oggetto: Sorpresa 400 X-tra |
|
|
Cercando foto con colori da acquarello e colpi di luce, una sera mi sono armato di p30t e 400 xtra con 50 1.7 e 135 2.8.
Il 400 X-tra è stata una piacevolissima sorpresa per essere una pellicola da pochi €: contrasto basso, buona densità, buona resa cromatica abbastanza neutra, grana sostenibile.
Vi allego uno scatto e un crop da 16 megapixel tratti dal negativo in questione. La foto non è delle più riuscite, ma consente di valutare molto bene la resa.
Una foto simile rende in maniera mooooolto diversa (peggio) in digitale.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Tre domande:
- è una fuji per stampe o per dia?
- che scanner hai?
- dove diavolo è la grana??
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Ah, la x-tra... è bello vedere conferme, insieme al mio Rokkor MC 50mm f/1,4 ultima serie ha delle tinte pastello da far paura... d'altra parte Fuji non si smentisce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 13 Lug, 2006 10:13 pm Oggetto: |
|
|
è un negativo 400 iso della fuji, resa dei colori molto brillante, come ogni fuji economico. l'nph400 va meglio, non tanto come grana, ma ha una resa cromatica più sobria e una miglior leggibilità di luci e ombre.
Con il negativo non ha senso parlare di temperatura del colore.
Scanner usato: nikon LS-50 aka coolscan V ED: credo il meglio sotto i mille €, sicuramente molto meglio del minolta III che avevo prima.
Dove è la grana? c'è se la si cerca, comuque un pò l'ho lasciata togliere rimettendoci qualcosa in nitidezza (2 su 5, 0 no filtro 5 max filtro minima grana) al driver dello scanner.
Nella foto ci sono solo luci ed ombre, dove di grana non se ne vede quasi mai.
Il crop 100% sotto è a 4000 dpi (24 Mpixel) senza alcun ritocco: in stampa 20x30 non è ancora fastidiosa, perlomeno lo è meno del rumore di alcune dsrl entry level. Il crop 50% è come verrebbe a 6 Mp.
Le scansioni putroppo non rendono a monitor tutto quello che poi possono dare in stampa: a vedere una scansione può sembrare che una dsrl aps-c vada meglio della pellicola, in stampa la situazione si inverte almeno fino ai 400 iso.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 18 Lug, 2006 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Io ne sentiii parlare molto bene così la presi nel pacchetto che vendevano nei negozi di una nota catena di elettronica, figuratevi: 5.90€ per 3 rulli!
Ci credete che poi non l'ho mai usata? Alla fine uso solo la digitale.. ho ripreso la pellicola solo per qualche DIA o nelle cosiddette 'grandi occasioni' prendo direttamente la NPH400 120.
Io ne sentii parlare come di un 'regalo' fatto da Fuji al fotoamatore.. partendo dalla base della NPH400. Appena meno 'raffinata' e senza le garanzie di uniformità tra i vari esemplari della 'pro' ma insomma..
Beh, qui si conferma che è un'ottima scelta! E vi assicuro che potete cercarla a prezzi davvero stracciati! Altro che Kokak Gold/Ultra che viene pure stra-pagata...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|