photo4u.it


Strano difetto della s7000

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 4:47 pm    Oggetto: Strano difetto della s7000 Rispondi con citazione

Raga guardate:


E' possibile che sia un difetto di tutte le s7000 o è solo della mia?? Mah grazie i

ntanto qui ci sono gli exif:

Model:FinePix S7000
DateTime:2003:01:26 10:25:09
ExposureTime:1/10000sec
FNumber:F8.0
ExposureProgram:M
ISOSpeedRatings:200
ExposureBiasValue:+0.0
MeteringMode:Multi segment
FocalLength:24.00mm(107.69mm as 135)
White Balance:Auto
Flash Mode:force on
Focus mode:auto
Picture Mode:manual

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoClick
utente


Iscritto: 10 Giu 2006
Messaggi: 66

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma quale difetto...
Contatta subito Studio Aperto e vendigliela come foto di UFO... vedi che ti ci fai i soldi (tanto con le notizie che sono soliti dare Pallonaro )
A parte gli scherzi potrebbe configurarsi come un lensflare particolarmente accentuato... Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma ho chiuso tuuto il diaframma (f8) e ho messo messo l'otturatore a 1/10000 ma com'è possibile..... Mah


Ps: Studio aperto lo già contattato varie volte solo che non vogliono credermi Very Happy Very Happy

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero strano non min e mai capitato con la s7000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si si è capitato anche a me, si chiama effetto "coma" purtroppo quando la luce è troppo forte le lenti distorcono la fonte luminosa, si vede solo in condizioni estreme come appunto fotografare il sole...


sole.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  71.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4964 volta(e)

sole.jpg



_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ma non è possibile risolvere questo problema,swan? Triste


qualcuno oltre a swan che è riuscito ad ovviare questa distorsione?

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse con un polarizzatore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate la domanda da niubbo,ma fotografando direttamente il sole non si rischia di rovinare per sempre il sensore? Surprised
_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si novrain, infatti non è bene puntare i nostri ccd al solo x troppo tempo. L'effetto coma è una delle distorisioni ottiche, a meno di non spendere fior di soldi x obiettivi accontentiamoci Smile.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azz... sono arrivati gli ufo!
Idependence day!

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 2:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no, mi sa che come dice finepix, a meno che non si spendano tanti soldi... non risolvi molto... col polarizzatore potrebbe funzionare, ma a me non è più ricapitata una situazione del genere, infatti è raro che succeda, a me il sole era proprio in linea retta con l'obiettivo.
Poi cmq l'obiettivo della 7000 non fa proprio schifo, quindi secondo me con un po' di accortenza e fortuna si può ovviare al problema.
ti dirò anche che come il sole scese un po' di più sull'orizzonte e calò di intensità il difetto scomparve....

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 2:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie swan ( ah ho vito che 6 compaesano Very Happy ) cmq riproverò xkè effetivamente neanche a me era mai capitato quindi tu dici che sè aspettavo che sè il sole si abbasase il problema si risolveva? Rolling Eyes
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rob46os
utente


Iscritto: 22 Dic 2005
Messaggi: 212
Località: Appì

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5600 ha scritto:
Si novrain, infatti non è bene puntare i nostri ccd al solo x troppo tempo. L'effetto coma è una delle distorisioni ottiche, a meno di non spendere fior di soldi x obiettivi accontentiamoci Smile.




Surprised Surprised Mah Dite che si possa rovinare il sensore acquistato 2-3 giorni fa.... dopo che l'ho puntanto contro un SOLE nuvoloso... per vedere se mi andava in coma pure la s5600? (giusto il tempo di mettere a fuoco e scattare... ed era abbastanza nuvoloso... riuscivo a vederlo con gli occhi)
E sulla luna piena che me dite?


MANNAGGIA A GIACI!! Very Happy Per provare se la mia andava in coma come la tua... m'hai fatto impaurì! Very Happy
(cmq non ho avuto quell'effetto tuo Wink )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rob46os ha scritto:
finepix5600 ha scritto:
Si novrain, infatti non è bene puntare i nostri ccd al solo x troppo tempo. L'effetto coma è una delle distorisioni ottiche, a meno di non spendere fior di soldi x obiettivi accontentiamoci Smile.




Surprised Surprised Mah Dite che si possa rovinare il sensore acquistato 2-3 giorni fa.... dopo che l'ho puntanto contro un SOLE nuvoloso... per vedere se mi andava in coma pure la s5600? (giusto il tempo di mettere a fuoco e scattare... ed era abbastanza nuvoloso... riuscivo a vederlo con gli occhi)
E sulla luna piena che me dite?


MANNAGGIA A GIACI!! Very Happy Per provare se la mia andava in coma come la tua... m'hai fatto impaurì! Very Happy
(cmq non ho avuto quell'effetto tuo Wink )


il difetto si vede solo se il sole è molto forte ed è abbastanza diretto verso l'obiettivo... non ti preoccupare per il sensore, una volta sola non dovrebbe fare niente, ma cmq non puntatelo spesso e per molto tempo.
il difetto dovrebbe anche dipendere dal numero di lenti dell'obiettivo, non so nella 5600, ma se sono meno delle 13 della 7000 può essere che non abbia questa distorsione.

la luna piena non fa male a nessuno, ma è sconsigliato fotografarla perché i crateri si vedono meglio sulla lienea d'ombra... io col telescopio utilizzavo un filtro apposito che si metteva vicino all'oculare che smorzava la luminosità, ma penso che per la macchina fotografica non serve a molto.

si sono paesano Ok! come anche finepix....
qualche volta ci organizziamo per una uscita fotografica, o anche una bella birra.... Smile il problema e che l'università mi sta massacrando....altrimenti avremmo già organizzato!

_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi vi posto quest'altra foto che ho fatto a 20 minuti dalla precedente... potete verificare i dati exif nelle proprietà...
come vedete il difetto è sparito completamente quando il sole si è abbassato un po' di più.



sole2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4886 volta(e)

sole2.jpg



_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero che non bisogna esporre il sensore alla luce diretta solare, ma se lo si fa per pochissimo tempo (il tempo di fare una foto...) non succede nulla...
Io con la s5600 ci ho fatto la foto all'eclissi che c'è nella mia galleria... Very Happy

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ininzi tutto grazie x le risposta.. cmq un ' altra cosa oggi sono andato in piscina e cera un bel sole però io ho impostato la machina cin f2.8 e s 1/1000 o + però quasi tutte le foto sono venuta male in che senso, cioè sbaiadite , sfuocate.. insomma non con i colori e la risoluzione che mai sarei aspettato è voluto.. allora la mia domanda è :

E' possibbile che la causa sia una diaframma tropoo aperto non xkè non vorrei rifare lo staesso errore visto che in quella piscina devo ritornarci.. Triste



PS: Swan ce lai msn?

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La s7000 da il massimo a f4,5... ad altri diaframmi perde un pò.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi