photo4u.it


CONCETTO NON CHIARO.....INTERPOLAZIONE E STAMPA

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
GIOVANNONE
nuovo utente


Iscritto: 17 Ago 2004
Messaggi: 34
Località: BA

MessaggioInviato: Gio 02 Set, 2004 5:27 pm    Oggetto: CONCETTO NON CHIARO.....INTERPOLAZIONE E STAMPA Rispondi con citazione

Mah COSA CONVIENE FARE SE SI VUOLE ESAGERARE IN UN POSTER?.....BISOGNA AUMENTARE QUESTI BENEDETTI DPI VIA SOFTWARE SU DEKSTOP?....OPPURE BASTA PORTARE IL FILE DA 6MP (JPEG O RAW)IN LABORATORIO COSI COME ESCE DALLA MACCHINA?...... Crying or Very sad STI DPI E PIXELL MI STANNO FACENDO DIVENTARE SCEMO!......LASCIAMO PERDERE COLORI,CONTRASTO,ECC.ECC.....VORREI SOLO SAPERE COME FARE X SAPERE SE IL FILE E' ADATTO A STAMPE DI POSTER!
....GRAZIE! Ok!

_________________
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=1640
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marakid
utente


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 196
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2004 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di solito si stampa ad almeno 150 dpi (punti per pollice), o per noi amanti del sistema metrico circa 60 pixel per ogni cm di dimensione di stampa. Quindi se vuoi stampare un poster 100x60 cm dovresti partire da un file di almeno 6000x3600 pixel. Se il tuo originale é sotto questa dimensione, puoi ottenere un risultato migliore, in stampa, ingrandendolo con l'interpolazione.

Questo numero (150) é piú soggettivo che altro, forse sentirai pareri discordanti. Per un poster, destinato a non essere guardato da vicinissimo, puoi scendere ancora, probabilmente.

Ah, un'altra cosa. Su Internet scrivere in maiuscolo significa URLARE e non va bene, non lo sapevi? Mah

_________________
...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marakid
utente


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 196
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2004 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riguardo a quale risoluzione utilizzare ho trovato un topic molto piú preciso di quello che ti ho appena detto:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=10527

Fermo restando che se non hai enormi pretese i 150 dpi vanno benissimo, la migliore soluzione per una stampa precisa é inviare un file che abbia esattamente le dimensioni necessarie per la risoluzione adottata dal centro di stampa.

Esempio: digitalpix stampa a 400 dpi. Allora se vuoi stampare questo fatidico poster 100x60 cm, il conto da fare é questo:

Conversione in pollici: (100x60)/2.54 = 39.37x23.62
Pixel alla risoluzione di 400 dpi: 400*(39.37x23.62)=15748x9448

Se la foto ha meno pixel, li aumenti con l'interpolazione.

Certo questo metodo é il massimo della raffinatezza. Se non devi stampare qualcosa che meriti queste attenzioni, per me puoi anche accontentarti di inviare a una risoluzione piú bassa.

_________________
...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 03 Set, 2004 10:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mettiamo il caso che il tuo poster sarà grande 50x75cm.
Se, per ipotesi, scatti con una 300d, una 6MP che genera un file 3072x2048pixel, potrai ingrandire il file senza interpolazione alla misura desiderata ottenendo una risoluzione di 104dpi (o 41 punti x cm).

Se nella foto era stato ripreso il volto di una ragazza il poster sarà ottimo.. nel senso che se a monitor vedevi il singolo capello ben nitido e a fuoco, continuerai a vederlo anke sul poster. Il problema è che si noteranno i singoli pixel che compongono l'immagine. Ma di solito (diciamo pure sempre) i poster si attaccano al muro e si guardano da una certa distanza.. più che sufficiente a non far scorgere i singoli pixel che vedrai invece da qualche cm.

Tieni conto che se i poster fossero realizzati da foto con risoluzione nativa di 300dpi alla dimensione finale di stampa, avvicinandoti dovresti riuscire a scorgere le scaglie da cui è composto il singolo capello e le impurità accumulate nei pori della pelle. Rolling Eyes

quoto da un'altro mio:
1pixel ha scritto:
In questi ingrandimenti il problema non sarà realmente la scarsa definizione dei particolari, quanto piuttosto la pixellizzazione dell'immagine dovuta alla dimensione del pixel stampato non più tanto piccola da non essere percepita ad una distanza ravvicinata.

E' un pò come guardare la tv da molto vicino.. al di sotto di una certa distanza l'immagine perde compattezza mostrando il mosaico di pixel da cui è composta. In un tv 14" prima di vedere i pixel bisogna praticamente appiccicarsi al video.. ma con un 32" basterà scendere sotto al metro.

Dire che un'immagine è stampata a 70dpi equivale a dire che ci sono 70 punti (o pixel) in un pollice lineare. Ossia che ogni quadratino (pixel) che compone l'immagine misurerà 25,4/70 millimetri: circa 1/3 di mm.
E' ancora una misura relativamente piccola.. ma quanto sia sufficente dipende dalla distanza di visione. Se ad esempio ne farai un quadro da appenderei alla parete dietro il divano non dovresti accorgerti del problema. Ma se la vorrai inserire in un album da sfogliare i pixel si noteranno.

Potresti a questo punto effettuare un'interpolazione della foto. Ovvero aumentare in ps le dimensioni in pixel (o la risoluzione in dpi) per frammentare ogni singolo pixel in più pixel minori (che ps inventerà e aggiungerà inventandoseli sulla base dei pixel adiacenti). L'algoritmo di interpolazione bicubica è quello che offe i risultati migliori. Non potrà naturalmente aggiungere dettaglio reale alla foto, semplicemente non si vedranno più i singoli pixel stampati.

Prima di inviare la foto al labo, ingrandiscila dunque in modo che alla dimensione finale di stampa abbia una risoluzione di almeno 150dpi.


... insomma giovannone, la risposta alla tua domanda è: dipende.
- dipende dalla dimensione del poster
- dipende dalla distanza di visione del poster
- dipende dal tipo di immagine (una nuvola stampata a 72dpi sarà cmq ottima, una macro di un ragno un pò meno)

Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi