Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sbarbofiordilatte utente
Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 85
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2013 4:51 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
dopo un'analisi leggendo qs post ed altri avrei deciso di prendere la D7000.
Ero indeciso con la D5200.
Vengo da una D5000.
l'idea di una esperienza fotografica con una d7000 mi convince di piu', benche sembri che la piccola d5200 sia quasi megio in termini di output finali.
quello che non capisco è se, per quanto riguarda la parte video, la 5200 sia meglio della 7000.
In oltre guardato video test pare che con la 7000 si senta il rumore dell'autofocus. sapete se è stato risolta questo problema o c'è modo di risolverlo?
grazie ciao
_________________ NIKON D5000 + 35 f1.8 + 18-105 vr + 17-50 f2.8 Tamron.
Ho concluso affari con jhonnyd e Manuel.C. Tutto perfetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20509 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2013 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Non discuto se e' una questione di budget, ma altrimenti perche' non passare direttamente alla D7100?
La D5000 e' ancora una buona macchina, se devi fare il salto allora fallo a pie' pari...
Ovviamente mio parere personale.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sbarbofiordilatte utente
Iscritto: 09 Dic 2005 Messaggi: 85
|
Inviato: Lun 05 Ago, 2013 6:28 pm Oggetto: |
|
|
budget purtroppo...
la d7000 online si trova a 639 euro... davvero un gran prezzo.
La 7100 credo circa 300 euro in piu'.
I video mi servono solo per esigenze "familiari", la massima priorità è alla qualita/esperienza fotografica.
_________________ NIKON D5000 + 35 f1.8 + 18-105 vr + 17-50 f2.8 Tamron.
Ho concluso affari con jhonnyd e Manuel.C. Tutto perfetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 31 Ago, 2013 8:21 am Oggetto: |
|
|
Ciao amici, da circa 1 anno ho la D5100 che è stata la mia prima reflex. Continuerò ad usarla fino a che non si consuma, mi piace molto e le foto che mi regala sono eccellenti.
Più in là vorrei fare un acquisto più serio (sempre fedele all' APS-C) e sarei orientato verso la D7000, con il suo bel corpo macchina (decisamente più completo e robusto rispetto a quello della D5100, ma questo lo sapevo dall'inizio). Secondo voi è un buon upgrade?
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marakid utente

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 196 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 01 Ott, 2013 12:21 am Oggetto: |
|
|
Io vengo da una D70, quindi, nel mio caso, ne è passata un bel po' di acqua sotto i ponti rispetto a una D5000...
Le cose che mi piacciono di più della D7000 sono la sua incredibile pulizia a 6400 ISO, le due posizioni U1 e U2 della ghiera per salvare in blocco tutti i settaggi personalizzati, e la gestione del WB con 5 preset salvati, con la possibilità di prendere uno scatto precedente come reference e salvarlo.
La resa cromatica data dal Picture Control, secondo me, è molto più gradevole di quella della D70. Questo, assieme alla correzione in macchina delle distorsioni e aberrazioni, fa si che, almeno rispetto ai miei standard precedenti, ci sia una percentuale molto più alta di foto "buona la prima", anche tenendo solo il JPG. Questo, per me, significa risparmiare un sacco di tempo nelle successive operazioni di fotoritocco, perchè risparmio un sacco di tempo che altrimenti avrei perso in operazioni "meccaniche" e banali.
Rispetto alla D70, mi mancano il tasto di scatto in metallo invece di quello "plasticoso" della D7K (in un corpo da centinaia di euro questo sforzo potevano anche farlo!!) e il flash sync a 1/500, qualcosa che in Nikon, dopo la D70 mi pare non siano più stati in grado di ripetere. Sono anche curioso di vedere se tra 9 anni la D7K sembrerà ancora quasi nuova, come per la mia D70 di adesso... Se invece devo fare una affermazione più "forte", sono ancora perplesso sulle evoluzioni subite dall'autofocus, che è stato uno dei driver principali all'acquisto. Ci sono un sacco di automatismi "magici", ma, alla fine, sono io che voglio decidere dove vada il "pallino" del fuoco. Ci sono anche un sacco di funzioni molto performanti sull'AF-C, ma in tal caso bisogna tenere il soggetto rigorosamente entro l'area coperta dal sensore, che non è grandissima. In AF-S, infine, la primissima impressione (ripeto, ho la macchina da poco e non ho ancora avuto l'occasione di sfruttarla per benino) è che fosse più rapido scegliere uno dei 5 enormi punti di fuoco della D70 e mettere a fuoco, che non smanettare col "joystick" della D7K per mettere dove voglio uno dei 39 sensori, che, essendo minuscoli, finiscono a volte per inquadrare aree a bassissimo contrasto su cui il fuoco non viene.
Nel complesso, il salto generazionale si vede eccome (una cosa su tutti, i 6400 ISO utilizzabilissimi, contro i 1600 della D70 veramente tirati per i capelli), con qualche grosso punto interrogativo su un "fondamentale" come l'autofocus. Ma confido che sia tutta questione di pratica e che 10 anni di sviluppo tecnologico siano passati invano.
Forse ho solo il senso di colpa per l'attentato al bilancio familiare che ho fatto per comprarmi il macchinone
_________________ ...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Gio 28 Nov, 2013 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Mi sta salendo la scimmia per la d7000, ma ad oggi mi è stato messo il tarlo di andare direttamente alla d7100....
Ora, siccome della parte video non ne faccio nulla di nulla, mi conviene comunque passare direttamente alla d7100 o vado di d7000 risparmiando dei soldi ?
Ps provengo da canon 7d... Pregi e difetti della 7000/7100 o segnalazioni particolari.?
grazie a tutti
_________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2013 4:33 pm Oggetto: |
|
|
nessuno mi risponde?
_________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2013 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Vai di D7000 e con i soldi risparmiati, investi in ottiche.
_________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2013 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Vai di D7000 e con i soldi risparmiati, investi in ottiche. |
Grazie
Sai a volte la voglia incalza ma effettivamente ora che sono in calo i prezzi della 7000 , penso che sia proprio la scelta giusta.... I corpi vanno e vengono, le ottiche restano
_________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 01 Dic, 2013 9:05 pm Oggetto: |
|
|
luca976 ha scritto: | Grazie
Sai a volte la voglia incalza ma effettivamente ora che sono in calo i prezzi della 7000 , penso che sia proprio la scelta giusta.... I corpi vanno e vengono, le ottiche restano  |
Sono pienamente d'accordo! Tieni presente che avevo nel cassetto diverse ottiche Nikon, un paio di settimane fa ho acquistato anche io la Nikon D7000. Posso dirti che è davvero una gran bella reflex!
_________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Sono pienamente d'accordo! Tieni presente che avevo nel cassetto diverse ottiche Nikon, un paio di settimane fa ho acquistato anche io la Nikon D7000. Posso dirti che è davvero una gran bella reflex! |
Ottimo.... Allora adesso mi metto in cerca anche io.... Chissá se il periodo pre natalizio sia propizio
_________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierluigi88 utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 174 Località: Cerveteri
|
Inviato: Ven 16 Ott, 2015 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao! Scusate se riporto in auge questo topic fermo da fine 2013.
Sto per acquistare (inizio 2016 spero) una D7000. Da fornitureconti.it l'ho trovata a un buon pezzo con garanzia Italia di 4 anni, quello che non ho capito è se questa garanzia è la Nital oppure no. Se mi serve l'assistenza mi basta andare ad un centro assistenza Nikon?
http://www.fornitureconti.it/nikon-d700018-105-vr-sd-8gb-garanzia-italia-4-anni-200.phtm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2015 7:25 am Oggetto: |
|
|
Pierluigi88, non so se la Nikon D7000 venduta da forniture conti è di importazione Nital. Ti consiglio di leggere questo topic .
Il problema dell'assistenza ufficiale non me lo sono fatto e ne ho acquistata una di importazione Europea.
_________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2015 9:13 am Oggetto: |
|
|
Pierluigi88 ha scritto: | quello che non ho capito è se questa garanzia è la Nital oppure no. Se mi serve l'assistenza mi basta andare ad un centro assistenza Nikon? |
Citazione: | ... non nital ma nikon,4 anni sul territorio italiano... |
Citazione: | Assistenza Nikon Italia, durata garanzia 3 anni macchine, 4 anni ottiche, non richiede registrazione, riparazione presso LTR Torino Via Tabacchi 29, 10132 Torino (tel +39-011814488) |
http://www.zmphoto.it/forum/viewtopic.php?t=66843
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Sab 17 Ott, 2015 9:54 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2015 9:41 am Oggetto: |
|
|
Peccato che Nikon Italia non esiste. Esiste solo Nital, azienda differente da Nikon, che ha l'esclusiva dell'importazione ufficiale dei prodotti Nikon per l'Italia.
Con questo non voglio assolutamente dire che i prodotti Nikon che arrivano in Italia attraverso canali diversi da Nital non siano validi. Anzi. Voglio solo dire che se uno vuole Nikon ufficiale in Italia non ha alternative a Nital. Tutto il resto può essere altrettanto, o anche più, valido, ma non è Nikon ufficiale Italia.
Per le riparazioni Nital/LTR a volte è veloce, a volte no. A me avevano riparato una D90 in una settimana, e una D300s in due mesi e mezzo causa mancanza pezzi di ricambio (e per fortuna sono gli importatori ufficiali).
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierluigi88 utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 174 Località: Cerveteri
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2015 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte ragazzi.
Ma se l'unica garanzia italiana è Nital, allora questa fantomatica garanzia Italia 4 anni cos'è? LTR è l'unico centro assistenza/riparazioni per la Nital e da quanto leggo in giro da problemi con altri tipi di garanzie, anche se a Roma c'è Dear Camera che funziona da centro di raccolta (che spedisce a LTR) per i prodotti con garanzia nital e europea, o almeno così c'è scritto nel loro sito.
Mi sa che scriverò a Dear Camera e LTR per capire se questa garanzia Italia 4 anni funziona con loro oppure devo per forza rispedire al negozio.
Certo che è una situazione alquanto confusionaria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2015 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Una certa confusione deriva probabilmente dal fatto che s'ignorano certe leggi.
Il diritto di garanzia, stante le norme UE, lo si esercita presso il rivenditore della merce.
In teoria non sono neppure tenuto a sapere chi sia l'importatore di un certo bene.
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierluigi88 utente

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 174 Località: Cerveteri
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2015 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Una certa confusione deriva probabilmente dal fatto che s'ignorano certe leggi.
Il diritto di garanzia, stante le norme UE, lo si esercita presso il rivenditore della merce.
In teoria non sono neppure tenuto a sapere chi sia l'importatore di un certo bene. |
Certo ad avere il negozio vicino fa sempre comodo visto che poi dal punto di vista della garanzia è il negozio che se ne deve occupare legalmente. Il problema nasce quando si compra online, non sempre si ha la voglia di rispedire indietro per vari fattori. Per questo nascono i centri di raccolta e i problemi legati alle varie tipologie di garanzia.
Ho scritto a Dear Camera (centro assistenza ufficiale Nikon di Roma, ma per la garanzia spediscono a LTR) per sapere se questa garanzia funziona con loro e con LTR, aspetto la loro risposta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Sab 17 Ott, 2015 1:42 pm Oggetto: |
|
|
A chi lo dici. Ma dobbiamo abituarci all'idea di far viaggiare le merci.
Problema tuttavia reale quello cui ti riferisci.
Comunque penso che, spedizioni a parte, il problema non si ponga con negozi tipo Conti (che cito solo a titolo di esempio), ma con organizzazioni come, sempre ad esempio, Amazon.
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|