photo4u.it


Il futuro di Olympus e la E-330
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che il parco ottiche attuale Olympus non sia completo...è un dato di fatto. Mancano praticamente tutte le focali fisse......da più parti richieste.
Ma da qui a dire che è insufficiente......... ne passa d'acqua sotto i ponti.
Che importa a me (ma anche a molti altri) se ci sono 1000 ottiche da 50mm. in circolazione, quando Oly ne farà uno, oppure Sigma, oppure Leica...io sarò a posto. Primo perchè sarò specifica (telecentrica e tropicalizzata) per il 4:3 e secondo perchè di 50 me ne basta uno!!!!!
Il 30 1,4 Sigma fa schifo? Ma per piacere.......
Non è che fotografare con un 60 rispetto al 50 (nel 24x36) cambi radicalmente il tipo di foto.
Certo, si può essere abituati a quell'angolo di campo, ma visto che la Sigma l'ha pensato per il sensore APS e non per il 4:3...dobbiamo per ora accontentarci.
Ma, ripeto...è solo questione di tempo....poco tempo.

Visto le 5 ottiche 4:3 appena presentate? E sono le prime...... non Olympus.
Ha ragione Palmer...... ne vedremo delle belle.

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto ti devo correggere: lo stabilizzato canon 70-200/2,8 costa 1800€, io ho preso quello non stabilizzato, che costa appunto 1300€!!!

Inoltre ad essere "amatoriale" è il mio 40-450/3,5-4,5 NON il 50-200 che invece ha tutte le caratteristiche per essere usato in campo professionale:

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/olympus_50200_2835/index.htm


iopoipoi ha scritto:
il 70-200 canon andrebbe confrontato con il 35-100 zuiko


Questo non ha logica.

Se l'oggetto del confronto è il prezzo allora le ottiche vanno prese a parità di caratteristiche assolute per quanto possibile.

Non ha invece senso confrontarle in base alla focale relativa, che non è un parametro fisico e quindi non ha influenza sul costo.

E poi relativa a cosa??? Canon ha tre formati differenti...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iopoipoi
utente


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 339

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa rikyxx, qua ci scappa ancora l'incomprensione come è gia accaduto, ma io penso sia più logico confrontare le caratteristiche e poi dopo andare a vedere a che prezzo vengono offerte, cercare il prezzo più vicino come prima cosa è fuorviante.

penso che il discorso sia da impostare in questo modo:

per avere uno zoom che mi copra una tal focale, con queste aperture, ecc. ecc., quanto devo spendere?

certo, come si dice sempre, bisogna scegliere come fare i confronti, con quali parametri e tutto il resto.

per quanto riguarda lo stabilizzato hai sicuramnte ragione, ma solitamente nessuno considera quella versione, nemmeno sapevo esistesse, dato che ci si basa o sul 70-200 f2.8 stabilizzato oppure sul 70-200 f4 non stabilizzato, poi avendo visto il prezzo da te indicato ho notato è un prezzo ebay normale.

ripeto, non sto dicendo che il 50-200 fa schifo, tutt'altro, è il mio zoom 4/3 preferito, solo che bisogna confrontarlo con qualche altro pezzo di altre marche, tutto qui, e credo/temo che l'altro pezzo costi di meno.

il mio ragionamento era sui prezzi al quale uno deve ricorrere per avere una certa qualità e una certa focale, tutto qui, mi pare ad esempio che sul discorso wide concordi con quanto ho detto, no?

nessuno ha detto che il 30mm sigma fa schifo, perfavore
solo che a parte costare come un 14-54 ha una focale insolita, ma ripeto, parlo per convenzioni, e tra 44 che è la focale normale e 60 un pò ne passa, ma tutto qui, nulla più.

gia diverso il fatto che costa 3 volte tanto un qualsiasi 50ino, e se perdi uno stop in luminosità non lo perdi in pdc.

ovviamente canon ha 2 fattori di moltiplicazione e uno pieno, penso che si debbano pensare al sistema per cui son stati costruiti, il 70-200 per il pieno, il superwide da te riportato per il più piccolo.


comuqnue a mio avviso il 70-200 f2.8 canon andrebbe confrontato con il 35-100 zuiko, questo era il succo finale, ma il prezzo dello zuiko quanto è?
non è una domanda polemica, veramente in questo momento non mi ricordo


son cosciente che il sistema è nato l'altro ieri, l'avevo gia detto prima, solo intendevo prendere in esame la situazione attuale, ben vengano lenti panasonic, leica, zuiko, tamron e via così, più si ampia la scelta, meglio è, solo penso si stesse discutendo di quanto abbiamo a disposizione oggi.


io concordo poi rikyxxx sul fatto del "relativo a cosa", è complesso stabilire i parametri ma di qualcosa dovremo pur discutere, se non ci si basa sulla focale relativa come facciamo a prendere in considerazione il 10-22 della canon o i superwide sigma?
son focali assolute impossibili anche per la voigtlaender, come il 7-14 zuiko
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
marck4 ha scritto:
quoterei un pò tutti voi perche comunque avete tutti ragione compreso fabione però... ( e dico però solo perche mi dispiace un pò che ne abbia )
io mi ritengo un artigiano di provincia, pratico e concreto, ho scelto il sistema olympus perche lo era ( e è ancora, anche se i limiti stanno venendo al pettine )... io ci devo mangiare e non posso rimanere ancorato ad un sistema che non mi permetta di avere la qualità almeno pari agli altri...

un esempio a gennaio ho fatto 2 saggi, 13000 foto, tutto ok, tutti contenti, stanno comprando anche 70 foto a famiglia, solo un paio però si sono presentati con foto fatte da un figlio 15enne che con una 20d e un 85 f1,8 canon aveva delle immagini più luminose e meno rumorose delle mia.... premesso anche che in stampa tutta questa differenza non c'era e che a me a 15 anni mi hanno regalato du' nocchini e non 2/3000 euro di attrezzatura.......

con questo voglio dire che con buone ottiche prima con la pellicola, con le mie pentax ero pari alle f5 ora non più e se come succederà di sicuro sarò costretto a prendere un altro sistema da affiancare , dovrò prendere ottiche di qualità e corpi di qualità, poi probabilmente la Ex rimarrà sullo scaffale se sulla fascia alta sono già coperto, come probabilmente sarò coperto con le ottiche fisse ( indispensabili per lavorare ) e con zoom ottimi ( tipo 35/100 o il 7/14).....

prendetelo come uno sfogo ma per me, non possono pretendere che portiamo pazienza, anche se i miei 5mp sono perfetti ormai tutti hanno molto di più, e non è semplice far capire ai clienti la nostra scelta.....


Per l'ennesima volta ti do ragione.

Olympus, un po' per colpevole scelta e un po' costretta dalle logiche di mercato (che insegue la massa), sta andando a 1000 nel settore consumer-amatoriale ed è troppo lenta nel settore pro.

Però vorrei muoverti un piccolo appunto... Lungi da me insegnarti il tuo lavoro in cui a quanto sembra hai successo, ma fossi stato in te quel saggio l'avrei fatto scattando in RAW perchè se c'è da criticare la E-1 su qualcosa è proprio l'avere un NR scarso.

Lo so che non hai tempo per lo "sviluppo" e che lo hai già detto più volte Smile ma esistono programmi che fanno tutto in batch: imposti i parametri una volta sola (lasciando l'esposizione il WB della E-1 così non hai sorprese) importi le immagini prima di andare a dormire e alla mattina te le trovi tutte pronte.

Ti assicuro che avresti potuto scattare a 1600iso anzichè a 800 e avere in stampa meno rumore di quello che hai ottenuto.


ciao sò bene che in raw avrei avuto qualcosa in più ma 13.000 scatti sono tanti, e poi lavorare in raw ha un altra controindicazione... l'archiviazione.......

e sò anche che il 24/105 non è un gran che ma a 500€ più iva è da prendere, anche per avere un ottica sulla macchina di buona qualità e tropicalizzata da usare sempre per tanti lavoretti, poi come hai visto sono un fissato delle ottiche fisse...... sono innamorato dell'e1 troppo pratica, comoda e non lòe venderò per cambiare sistema ma sarò costretto a integrare prima o poi......

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianfranco1246 ha scritto:
Citazione:
Per il prezzo, la E-1, ma soprattutto per il corredo ottico.
Io l' ho preso per questo, perchè esisteva già un corredo Zuiko di alta qualità, altrimenti avrei scelto al Minolta 7D.


scusa palmer... ma dalla tua firma vedo che la 7d ce l'hai... l'hai comprata dopo o cosa?!? Smile



devo cambiare la "firma": trae in inganno.
No, possiedo la compatta Dimage 7D (che uso per l' infrarosso) e la Dimage A2: proprio quest' ultima mi ha fatto ben comprendere come "lavorano" i progettisti Minolta....veramente bravi. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marck4 ha scritto:


e sò anche che il 24/105 non è un gran che ma a 500€ più iva è da prendere, anche per avere un ottica sulla macchina di buona qualità e tropicalizzata da usare sempre per tanti lavoretti, poi come hai visto sono un fissato delle ottiche fisse...... sono innamorato dell'e1 troppo pratica, comoda e non lòe venderò per cambiare sistema ma sarò costretto a integrare prima o poi......


comprati la Eos 5D....da quello che ho compreso ti serve e non ne puoi fare a meno.
Pazienza se uscirà una professionale da 10/12mp con un sensore poco rumoroso, magari anche a 1600 asa....se non puoi aspettare i primi del 2007, hai poche alternative. Triste
Del resto, prima si usava il piccolo ed il medioformato per differenti lavori.
Certo rischi che la Canon ti soddisfi pure per i matrimoni...a quel punto ti conviene venderti il corredo 4/3.
Purtroppo sono ragionamenti da fare....conosco un "collega" che usa la E-1 per le sue foto di reportage, mentre per il lavoro si è fiondato sulla Eos 5D ed il 17-40mm (foto di arredamento di interni)...non ci ha pensato un attimo.
Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iopoipoi ha scritto:
..........................
detto questo continuo con la mia follia dicendo che spero oly tiri fuori la sua versione della panna L1, mi ha letteralmente stregato, tutta quella manualità à quello che cerco, sembra un sogno...ma questo è un altro topic



siamo in due: amo così tanto la compattezza e la semplicità della Olympus Om3 ed Om4ti, che non mi dispiacerebbe una reflex simile...digitale.
La Panasonic le si avvicina molto e se la Oly ci mettesse un mirino superluminoso ed un sistema multi-spot....difficilmente non l' acquistarei.
Ho paura che la prossima professionale sarà così super veloce e adatta per le foto sportive....che perderà la semplicità e la compattezza che io invece amo. Rolling Eyes
Chi vivrà...vedrà. Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con la mole di lavoro che mi aspetta ( almeno spero ) le mie e1 avranno da scattare molto.... però di sicuro dovro integrare con la 5d... mi dispiace perche sarà anche uno spreco di soldi ( raddoppiare le ottiche )


sò che olympus non può basare il suo lavoro su di me ma non credo di essere l'unico in questa situazione....
e poi ripeto per il mio stile mi mancano i fissi.......

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefanoG
nuovo utente


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 44
Località: firenze

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Palmerino ha scritto: (a Marck4)

Citazione:
Certo rischi che la Canon ti soddisfi pure per i matrimoni...a quel punto ti conviene venderti il corredo 4/3.


mi metto subito in lista "possibili acquirenti" Diabolico

_________________
Macchine a molla preferibilmente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marck4 ha scritto:
ciao sò bene che in raw avrei avuto qualcosa in più ma 13.000 scatti sono tanti, e poi lavorare in raw ha un altra controindicazione... l'archiviazione.......


13.000 scatti Argh!

Altro che una nottata, con il mio mac-mini ci vorrebbero 40 ore consecutive per convertirli tutti Imbarazzato

Sul Raw ritiro quello che ho detto, però valuta il 24-70/2,8 "L" anzichè il 24-105... Lo so che sono 1200€ di ottica ma una volta presa la 5D hai fatto 30, fai anche 31 Wink

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci pensavo al 24/70 ma mi hanno parlato molto bene del 24/75 f2,8 tamron....
comunque per me gli indispensabili sono il
15 fish
50 f 1,4
100 f 2
200 f 2,8
poi pensavo ad uno zoom del genere ed il 24/105 da 9cento ora costa 650€ in kit con il corpo......
pero del 24/70 mi hanno parlato molto bene....


comunque andando fuori tema la cosa più difficile da trovare è chi viene a lavoro, dopo un matrimonio se la fanno tutti sotto..............

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che diavolo ci fai con un fish?
Sei un subacqueo?

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marck4 ha scritto:
comunque andando fuori tema la cosa più difficile da trovare è chi viene a lavoro, dopo un matrimonio se la fanno tutti sotto..............


Se eri di Milano o provincia... io di sicuro nn ti mollavo dopo il primo matrimonio...

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iopoipoi ha scritto:
scusa rikyxx, qua ci scappa ancora l'incomprensione come è gia accaduto, ma io penso sia più logico confrontare le caratteristiche e poi dopo andare a vedere a che prezzo vengono offerte, cercare il prezzo più vicino come prima cosa è fuorviante.



Ovviamente siamo tutti d'accordo su questo, le ottiche si scelgono in base alle esigenze e poi si guarda il prezzo, ma io stavo volutamente facendo un'altra cosa.

Stavo mostrando che a parità o "similitudine" di caratteristiche fisiche (focali, luminosità, costruzione, resa generale...) le ottiche Olympus costano come o addirittura meno delle Canon e delle Nikon (salvo due eccezioni***).

E lo stavo mostrando perchè era stato detto il contrario.

Tutto qui Smile



***Le due eccezioni sono il 150/2 e il 300/2,8

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marck4 ha scritto:
ci pensavo al 24/70 ma mi hanno parlato molto bene del 24/75 f2,8 tamron....


Non lo conosco... Sicuro che non sia il 28-75???

C'è il Sigma 24-70/2,8 ma a quanto ho visto non è granchè...

marck4 ha scritto:
comunque andando fuori tema la cosa più difficile da trovare è chi viene a lavoro, dopo un matrimonio se la fanno tutti sotto..............


E cosa gli fai a questi poveri assistenti??? Surprised

Very Happy

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LOL fish-eye........



si hai ragione 28/75 tamron..... Imbarazzato

non gli faccio niente di solito...... (anzi li pago ..... )
diciamo che la maggior parte la domenica vuole far festa e molti non reggono lo stress....

_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene...un pò di fuoco alle polveri stimola i ragionamenti e in ogni caso è un buon allenamento per il cervello.
Lo ripeto fino alla nausea ormai e mi manderete a quel paese prima o poi, forse l'avete già fatto...amo il sistema OM, lo adoro e non riesco a separarmene....ma è il passato....bisogna andare oltre...
Parliamo dei corpi: uso la D100 dal 2002, a cui ho aggiunto la D2x dal 2005 che guarda caso consente il crop del sensore e magicamente si trasforma in una E1 (come dimensioni del sensore) con 6,7 mega pixel.
Raffica 8 fps. durata batteria circa 2000 scatti, possibilità di personalizzazione delle funzioni pressochè infinita, perfetto riconoscimento delle ottiche fisse AI e funzionamento ottimale dell'esposimetro, Velocità autofocus con obiettivi Afs ai massimi livelli, sitema completo, rumorosità del file accettabile e non compromessa fino a 800, ma anche a 1600 non delude.
Software in continua evoluzione che non ha rivali, ovviamente per ora, ne da parte di Oly è da parte di Canon....e sono in arrivo novità che aumenteranno il divario...
A quando una EXXXXX cosi?
Anche i difetti ora: pesa un pò e non passa inosservata nè per dimensioni nè per silenziosità allo scatto.....ma se dovessi camparci non pretenderei nulla di meno perchè, con gli obiettivi luminosi che ci sono nel sistema, posso lavorare al buio e sprattutto mettere a fuoco anche al buio o con pochissima luce (e qui anche le canon a volte vanno in crisi pur essendo più veloci) con un 50/1.4, 85/1.4, 28/1.4 eccezionali a TA. Una gamma di focali fisse e zoom alle quali nulla c'è da aggiungere sia della casa sia di altri produttori.
NON ULTIMO, aggiungerei una buona tenuta sul mercato dell'usato da non sottovalutare.
Io le ho avute entrambe E1 e E300 e non c'è storia.....poi ognuno è libero di pensarla come vuole, ma per ora vedo Oly tutta concentrata nella fascia bassa del mercato con punte di eccellenza che rimangono fini a se stessi e se non ci saranno sviluppi a breve saranno solo un eserczio di tecnologia visti i costi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non finidce qui...ora devo assentarmi un attimo ma poi torno....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il punto è a mio modesto avviso, proprio in questo.
Sono convinto che hai capito perfettamente che il dire che sforna una reflex economica al mese era una battuta..per dire che uscendo con la terza economica in pochi mesi dimostra vivacità in un mercato d'ingresso che mal si concilia con le ottiche zoom ultraluminose e ultracostose e aggiungerei anche pesantucce e non cosi più portatili rispetto ai corrispondenti obiettivi della concorrenza.
E' di questi giorni l'annuncio di Nikon del suo 105 micro F2.8 con VR di II generazione..cioè, sulla carta, fino a quattro stop di guadagno rispetto al tradizionale...significa poter scatta con tempi di1/5 a mano libera ( a mè riesce con 70-200 a 200 di focale)..
Un ottimo 35/100 F2 a 2500 euro a chi lo vende? il 90-250 a 5000 a chi lo vende? il 300/2.8 a 8000 a chi lo ha venduto? lo stesso 7/14 a chi lo vende?....manca un 20/1.4. un 45/1.4. un 12/1.4 che non sarebbero certo regalati ma che MANCANO...

Poniamo anche il caso che uno arriva dalle compatte...fà il salto e compra la E330....poi vuole andare oltre.....e qui arrivano le dolenti note, o spende come un'automobile in ottiche con un corpo che ormai non atttira più nessuno neanche se regalato (la E1 è ormai un cimelio e convincere un cliente nuovo a comprarla è una vera sfida, se confrontata con la D200 o la 20D e ora la 30D).....oppure, avendo investito una cicca, svende ciò che ha e passa a Nikon o, peggio ancora, a Canon....e chi lo riporta più in casa Olympus??
....poi possiamo sostenere le scelte fatte di Olympus fino alla morte ma anche in questo forum i numeri parlano chiaro....e occorre tenere presente che Nital ha un suo forum vivacissimo e seguitissimo con decine di migliaia di iscritti.
Resta un fatto che sono molto rari, direi delle vere eccezzioni, coloro che da Nikon o Canon passano a Olympus ( e chi ci prova poi si pente)...il contrario è stato fatto ormai diverso tempo fà ed è un processo irreversibile...Rimane qualche appassionato, e paradossalmente mi ritengo uno di questi, che avendo conosciuto Olympus nel passato, è legato a questo marchio a filo doppio.

Il fatto è che una volta prese in mano la D2x o la D2hs o le Canon eos1, tornare indietro è dura, molto dura..
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabione ha scritto:
A quando una EXXXXX cosi?

Spero mai.

Non me ne frega nulla di una macchina mastodontica e ultra-costosa da 8fps e 40 scatti di raffica.

E quando capirai che Olympus non deve per forza soddisfare te e le tue esigenze ma quelle di chi la E-1 e la E-300 se la sono tenuta perchè soddisfatti dalle macchine e dal sistema 4/3 ci saranno meno discussioni inutili.

Citazione:
Un ottimo 35/100 F2 a 2500 euro a chi lo vende? il 90-250 a 5000 a chi lo vende? il 300/2.8 a 8000 a chi lo ha venduto? lo stesso 7/14 a chi lo vende?

A chi li compra. Esattamente come tutte le altre ottiche Zuiko Digital dai prezzi concorrenziali che puntualmente ignori.

Citazione:
o spende come un'automobile in ottiche

Ho già mostato che a parità di caratteristiche lo ottiche Olympus non costano più delle nikon e delle canon, anzi...

Citazione:
la E1 è ormai un cimelio e convincere un cliente nuovo a comprarla è una vera sfida, se confrontata con la D200 o la 20D e ora la 30D

E' una sfida che è stata vinta più volte di quanto credi mostrando il prezzo di vendita: se vuoi ti trovo a 1000€ il kit con il 14-54...

Citazione:
e occorre tenere presente che Nital ha un suo forum vivacissimo e seguitissimo con decine di migliaia di iscritti.

Nikon la sua folta schiera ce l'ha da anni, da prima del digitale. La E-1 e la D200 non c'entrano.

Citazione:
Resta un fatto che sono molto rari, direi delle vere eccezzioni, coloro che da Nikon o Canon passano a Olympus ( e chi ci prova poi si pente)...il contrario è stato fatto ormai diverso tempo fà ed è un processo irreversibile...

Quando parli di te stesso fallo al singolare.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 5 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi