Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 2:58 pm Oggetto: |
|
|
In rete ho trovato questo:
TGF S.n.c.
Viale Giovanni da Cermenate, 61
CAP 20141
Milano
Tel. e Fax 02 89531011
Cercando il numero in Pagine Bianche:
Giussani Carlo Riparazione Macchine Fotografiche
20141 Milano (MI) - Viale Giovanni Da Cermenate, 61
Direi che ci siamo  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Ultima modifica effettuata da F3_HP il Gio 15 Mgg, 2008 3:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ekeaton utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 65
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 3:00 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Tempi veloci, tempi medi, tempi longhi. Evidentemente i tempi veloci e quelli lunghi hanno parte dei componenti con problemi. Se sei fortunato con una revisionata forse risolvi..
Paolo |
Infatti, ricordo di aver letto, sul manuale di riparazione, che nel meccanismo interno ci sono tre distinte "viti" di regolazione dei tempi, appunto per quelli veloci, medi e lunghi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 3:03 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille per l'indirizzo
Ekeaton, hai un manuale di riparazione, se non ti chiedo troppo potresti inserire una schermata di quelle pagine?
te ne sarei davvero grato. _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ekeaton utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 65
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Ora, mi dispiace, ma non riesco perchè non ce l' ho a portata di mano.
Questa sera sarò ben lieto di postartelo tutto all' indirizzo mail trovato sul Tuo sito ( o se nel frattempo me ne fornisci un altro...)
Il manuale è' inglese, e graficamente nemmeno un granchè, però, forse, è meglio di niente.
Due pagine hanno poco senso, perchè ci sono dei richiami a pagine precedenti.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 3:29 pm Oggetto: |
|
|
gentilissimo ekeaton, l'indirizzo sul mio sito va bene, e per stasera va benissimo.
ancora mille grazie a te per il disturbo, certo se vuoi mandarlo tutto per me è ok, non volevo crearti troppo disturbo.
grazie anche a tutti voi _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Dai un occhio qui' :
Trovi i manuali "instruction for use, repair manual, parts list" _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 4:03 pm Oggetto: |
|
|
uau grazie Shedar _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 4:07 pm Oggetto: |
|
|
OT: Sgambo, la EOS3 è tropicalizzata?
Sono indecisissimo tra una Eos1N ed una EOS3. Ormai si trovano allo stesso prezzo. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 4:13 pm Oggetto: |
|
|
nel manuale della macchina non dice niente, ma io l'avevo acquistate perché un amico che la usava mi aveva detto di si, calcola che iol'ho usata anche per seguire diverse regate e mai avuto problemi. _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra domandina ...
Con una reflex a pellicola moderna, dotata nei fatti di tutte le funzionalità di una digitale, si riesce ad avere un approccio ...spontaneo col bianco e nero?
Non so se riesco a spiegarmi .....
Io son fermo alla konika autoreflexT ...ho un po paura a passare ad un corpo moderno. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Tieniti la tua Konica. Che mi pare sia ottima come fotocamera.
Tornando in topic.
Comprare una Kiev 88 (copia Hasselblad) vuol dire andarsele a cercare.
Anche se ci sono dei fortunati, ne conosco un paio, a cui va tutto bene e hanno corredi completissimi pagati nemmeno 250/300 Euro.
Non è il caso comunque di infierire. Paolo devo andare a cercare i topic in cui qualcuno si lamenta dell'otturatore bloccato di una certa svedese?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 5:38 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Tieniti la tua Konica. Che mi pare sia ottima come fotocamera.
|
E' il corredo di ottiche canon che non concorda con questa soluzione
Inoltre il pulsante di scatto comincia ad essere gommoso. Sinceramente vorrei conservarla funzionante per motivi affettivi
Cmq .....tornando in topic ....la piantiamo di portare sfiga?
Magari riesce anche a ripararsela da solo e a godersela alla faccia nostra  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 15 Mgg, 2008 10:08 pm Oggetto: |
|
|
si, mi spaventa l'idea di metterci le mani io, prima di decidermi a pulire il sensore della mia Canon 1D MKII ci ho messo più di un'anno.
comunque avere tra le mani il manuale, può sempre essere utile.
Roger, si non è il caso di infierire, anche perchè se avessi avuto 1000 euro avrei comprato sicuramente un Hasselblad, ma non li avevo e volevo solo provare il medio formato, per vedere se la cosa mi interessava, certo non pensavo di partire così male, ma fa parte del gioco, chi meno spende più spende. _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 9:07 am Oggetto: |
|
|
Paolo lo sai che scherzo. Ma le cose meccaniche si sa, pur se costruite divinamente, possono avere problemi. Figurati quelle che parlano russo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 16 Mgg, 2008 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Infatti l'FTBn di mia madre (anno 1973) ha fatto la sua bella revisione (appunto per ritarare l'esposimetro) e per altri 35 anni se la caverà egregiamente.
Difatti i nuovi Hasselblad HC (Fujinon) per quanto ben costruiti da Fuji dubito abbiano così poca manutenzione da fare. Più che poca direi quasi assente.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Sab 17 Mgg, 2008 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Si, è una Fuji. Presa in mano no. Vista in negozio si. Non mi piace affatto.
Poi il formato 6x4.5 non ha senso per me.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|