photo4u.it


3 nuove reflex olympus nel 2006....
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riepilogo:

Questo era il mio intervento:
Keynes ha scritto:

Anche se non partecipo a questo tipo di discussioni, le seguo sempre con molto interesse e voglia di imparare, apprezzo molto la passione e l'animo che le alimenta, la prospettiva diversa dalla quale analizzate lo stesso oggetto ed i "litigi" per il classico bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno.
La cosa che mi piace di più, e non lo dico ironicamente, è che, indipendentemente dal titolo del topic, si finisce spesso per parlare dei pregi e difetti del sistema 4/3 in relazione a quello dei concorrenti, permettendomi di capire ancora più a fondo. Vi ringrazio per il vostro contributo!
Continuate così!

Questa è stata la tua risposta:
bdcpv ha scritto:

e' la stessa cosa che succede in qualunque sezione del forum dedicata alle fotocamere..... se vai a vedere su nikon troverai i piu' disparati " dibattimenti " ( io non li chiamerei litigi ) se e' meglio nikon o canon.... viceversa in canon.
purtroppo e' nella nostra natura il confronto!
ma che male c'e'? l'importante e' non essere troppo di parte, per non perdere di vista " la verita' "..... per il resto ben vengano i confronti!

p.s. non accade forse cosi' in ogni settore ( dalle automobili agli impianti hi-fi ai telefonini ecc ecc ).....

E di nuovo:
Keynes ha scritto:

Se mi rispondi così, deduco che non hai compreso il vero senso del mio intervento.
Peccato!

bdcpv ha scritto:
e allora spiegalo.... sai io sono un po' duro a comprendere.......

C'è poco da spiegare. Ritengo che la mia considerazione fosse chiara e di univoca interpretazione.
Io non ho usato alcun tono polemico, ho usato litigi tra le virgolette proprio per evidenziare il significato particolare attribuito al termine in questa circostanza e ho precisato, proprio per evitare equivoci, con la frase "e non lo dico ironicamente".
Sinceramente, non capisco proprio il motivo delle tue precisazioni con frasi come quelle evidenziate in blu.

Comunque sono cose di poco conto, e se non ci siamo capiti, pazienza! Wink

Ciao

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Keynes, non credo che ci sia stata nessuna polemica nella risposta di Joe: è vero, succede anche negli altri forum che magari un canonista intervenga in un forum dedicato alle Nikon....state dicendo tutte e due la stessa cosa....calma. Wink

@ Joe ...spero di fare il confronto che mi hai richiesto al più presto.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
isolarossa
utente attivo


Iscritto: 10 Ago 2005
Messaggi: 774
Località: Saronno (Va)

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Palmer nel dire che in effetti non vedo nessuna polemica in entrambe le risposte.
Molte volte (e questo è colpa del mezzo impersonale usato..la tastiera) possono nascere incomprensioni ed equivoci inesistenti.
Ecco perchè dico che alla fine...un buon bicchiere laverebbe via tutto.

Pensate un pò...i miei due più cari amici "fotografi" sono uno di Pisa e l'altro di Jesi. Uno possiede Pentax e l'altro Minolta (digitale ma soprattutto analogiche prof.). Figuaratevi le battaglie...ma volete mettere i ritrovi seduti attorno ad un tavolo?

_________________

La prima Associazione fotografica del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

meno male..... iniziavo a pensare di non riuscire piu' a esprimere alcun sentimento, se non rabbia pura.....

guarda keynes, che oltre a non aver visto nulla di polemico nel tuo intervento, non mi sembra di aver usato toni aggressivi nel mio!

se quello che volevi dire e' racchiuso unicamente in :
Citazione:
si finisce spesso per parlare dei pregi e difetti del sistema 4/3 in relazione a quello dei concorrenti, permettendomi di capire ancora più a fondo. Vi ringrazio per il vostro contributo!
Continuate così!


che ti devo dire..... grazie.
ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con questo freddo, poi...un buon bicchiere di vino....Very Happy
.....è arrivata la neve anche sulle montagne di Formia...fino ad una settimana fà andavo in moto senza guanti e senza chissà quali pesanti giubbotti...io che sono freddoloso per natura.
Pazienza...la neve e l' inverno sono fotogenici! Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:


guarda keynes, che oltre a non aver visto nulla di polemico nel tuo intervento, non mi sembra di aver usato toni aggressivi nel mio!


Ma per carità, chi parla di aggressività? Ci mancherebbe... Mi è sembrato soltanto, da quello che mi hai scritto, che tu abbia travisato il mio intento.
Cerco di chiarire ancora meglio qual'è stata la mia interpretazione, giusto per confermare uno dei miei difetti peggiori, la pignoleria:

se facciamo leggere ad una persona, che non ha letto la mia considerazione, la risposta di bdcpv
bdcpv ha scritto:
"e' la stessa cosa che succede in qualunque sezione del forum dedicata alle fotocamere..... se vai a vedere su nikon troverai i piu' disparati " dibattimenti " ( io non li chiamerei litigi ) se e' meglio nikon o canon.... viceversa in canon.
purtroppo e' nella nostra natura il confronto!

ma che male c'e'? l'importante e' non essere troppo di parte, per non perdere di vista " la verita' "..... per il resto ben vengano i confronti!

p.s. non accade forse cosi' in ogni settore ( dalle automobili agli impianti hi-fi ai telefonini ecc ecc ).....
che cosa dedurrebbe?
Potrebbe tranquillamente intuire che io mi sia lamentato del tono delle discussioni che si fanno in questo forum.
Invece è tutto il contrario, poichè io ho fatto un apprezzamento.
Tutto qua.

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo, leggendo solo le parole evidenziate in rosso......
letto interamente, il post, mi sembra avere altra " intonazione ".
comunque, per quel che mi riguarda, equivoco chiarito!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
certo, leggendo solo le parole evidenziate in rosso......
letto interamente, il post, mi sembra avere altra " intonazione ".
comunque, per quel che mi riguarda, equivoco chiarito!

Ho capito!
Siamo due pignoli! Very Happy

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 6:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Keynes ha scritto:


che cosa dedurrebbe?
Potrebbe tranquillamente intuire che io mi sia lamentato del tono delle discussioni che si fanno in questo forum.
Invece è tutto il contrario, poichè io ho fatto un apprezzamento.
Tutto qua.


no, io ho dedotto questo:
......è normale che ci siano delle discussioni su i pro e i contro di sistema digitale (in questo caso), confrontandolo con gli altri, ma è importante non "difendere" ad "oltranza" le proprie convinzioni, ma essere aperti a cambiare idea o comunque a comprendere i dubbi che l' eventuale interlocutore pone...per avere un punto di vista diverso, se non altro.
Joe ha le idee molto chiare e seguo sempre con attenzione le sue opinioni. Wink
Alla fine, poichè abbiamo esigenze fotografiche diverse, abbiamo scelto sistemi digitali diversi ma, di solito, ci comprendiamo....... Te sparo! .......scherzo...Amici

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Keynes ha scritto:


che cosa dedurrebbe?
Potrebbe tranquillamente intuire che io mi sia lamentato del tono delle discussioni che si fanno in questo forum.
Invece è tutto il contrario, poichè io ho fatto un apprezzamento.
Tutto qua.


no, io ho dedotto questo:
......è normale che ci siano delle discussioni su i pro e i contro di sistema digitale (in questo caso), confrontandolo con gli altri, ma è importante non "difendere" ad "oltranza" le proprie convinzioni, ma essere aperti a cambiare idea o comunque a comprendere i dubbi che l' eventuale interlocutore pone...per avere un punto di vista diverso, se non altro.
Joe ha le idee molto chiare e seguo sempre con attenzione le sue opinioni. Wink
Alla fine, poichè abbiamo esigenze fotografiche diverse, abbiamo scelto sistemi digitali diversi ma, di solito, ci comprendiamo....... Te sparo! .......scherzo...Amici

Vedi Palmerino, il fatto stesso che anche tu dica:"è normale che ci siano delle discussioni sui pro e i contro dei sistemi digitali..." lascia intendere, forse, che io abbia detto il contrario, cioè che non è normale. Non trovi?
Vabbè...la chiudo qua. Probabilmente non sono riuscito ad essere sufficientemente chiaro...

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

isolarossa ha scritto:
C'è un detto, caro Isutzu..."chi disprezza....ama".
Sembra proprio che ci sia qualcosa dentro di te che ti fa scattare come una molla...quando qualcuno decanta le lodi del 4/3.


Ti giro la domanda, anche se non è educato: cos'è che ti fa scattare come una molla quando qualcuno sostiene che il 4/3 ha dei difetti?

Però così maleducato non sono e ti rispondo dicendo che trovo fastidioso che qualcuno basi i propri acquisti su consigli di parte che non tengono conto della realtà o almeno dei pareri di altre persone.

Citazione:
E riguardo la storia infinita della polvere.... ah ah mi verrebbe voglia di sentirli tutti..uno per uno..... i possessori di digitali sprovvisti di filtro antipolvere. Altro che quattro gatti.

Come avevo previsto.... quei post manco li hai letti.
Se l'avessi fatto, avresti capito che non è un probema di poco conto.
Ma contento te.!


Chiaro che non li ho letti, non ho tutto questo tempo da perdere... come già ho detto, ci sono milioni di modi per ovviare al problema e Nikon ne ha uno intelligente, via software, senza inserire un pezzo che può rompersi, senza ritardare l'accensione, semplicemente eliminando il mostro polvere dal file. Quindi, come già detto, quello Olympus è un sistema comodo ma NON indispensabile.

Ora mi dirai che la Olympus rimuove la polvere anche dai Jpeg... beh, se ti acccontenti dei Jpeg Olympus (è noto che in macchina viene usata la conversione veloce che è molto meno buona di quella accurata presente nel software Olympus, spero tu non voglia negare anche questa evidenza)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
come già ho detto, ci sono milioni di modi per ovviare al problema e Nikon ne ha uno intelligente, via software, senza inserire un pezzo che può rompersi, senza ritardare l'accensione, semplicemente eliminando il mostro polvere dal file.


Alla stessa maniera con cui neatimage rimuove il rumore delle olympus ad alti iso?? Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:


Ora mi dirai che la Olympus rimuove la polvere anche dai Jpeg... beh, se ti acccontenti dei Jpeg Olympus (è noto che in macchina viene usata la conversione veloce che è molto meno buona di quella accurata presente nel software Olympus, spero tu non voglia negare anche questa evidenza)

No!!
Io non mi accontento affatto dei jpg, di qualunque costruttore si tratti.
Ho scoperto le potenzialità del raw e non me ne separo più.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Isutzu, non mi toccare il sistema antipovere dell'esystem...Smile Smile
Su "tutti fotografi" (o 'pcphoto" non ricordo bene) di questo mese c'e' un articolo interessante sulla polvere dei CCD. Sembra che anche per "loro" il sistema ad ultrasuoni sia efficace (non credo siano partigiani). Comunque, ascolta, il 4/3 avra' certamente i suoi difetti (non esiste la macchina perfetta) pero' ti garantisco che chi la possiede non e' contento solo perche' ha fatto la scelta ma perche' effettivamente e' soddisfatto. Io personalmente ce l'ho a sangue con il fatto che ci sono gli iso "proibiti" per via del rumore. Sconsiglio, chi usa spesso questi valori, ad acquistare il quattroterzi!
Pero' qualche tempo fa ho fatto un "uscita fotografica" con alcuni miei amici... io avevo nella mia modesta borsa 3 obiettivi... gli altri ne avevano due su una borsa grande il doppio... ti posso dire che le lunghezze focali si equivalevano.. per me non e' poco. Non c'e' solo questo ... c'e' altro. Nel bilancio diciamo che ci sono piu' pregi per cui in linea di massima e' un sistema che consiglio.

ciao Smile Smile

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BlackPixel ha scritto:

Alla stessa maniera con cui neatimage rimuove il rumore delle olympus ad alti iso?? Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Spero che la tua sia una domanda provocatoria.
Io neatimage, aimè, l' ho comprato quando avevo la fuji S5000.
Oooohhh certo, il rumore lo elimina ma anche qualcos' altro.
La foto perde in dettaglio forzando molto la funzione di pulizia; inoltre le foto acquisiscono una sorta di plasticità (nel senso che i soggetti sembrano di plastica) che a me disturba parecchio.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Oooohhh certo, il rumore lo elimina ma anche qualcos' altro.


appunto... come Nikon elimina i peli.

Era provocatoria. Non mi si dica che un software e' efficace contro la polvere. Olympus la toglie... non la "trucca".

ciao

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BlackPixel
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 1005
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ho scoperto le potenzialità del raw e non me ne separo più.


Raw+rawshooter non c'e' di meglio. Sto provando il premium... lo compro sicuramente.

_________________
il portale del sistema 4/3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
A me il 3/4 attizza non poco, come formato, sicuramente più del 2/3.

Ma alla fine quanto costerebbe un sistema del genere? vi sento dire che è più economico, ma rispetto a cosa? Grat Grat

Rispetto a un bel niente.
I corpi macchina sono abbastanza economici ma i vetri te li fanno pagare a peso d' oro.
Intendiamoci: le ottiche offerte in kit con E-300/500 sono "abbastanza" economiche (secondo i canoni OLYMPUS) ma la qualità, per quel prezzo, è senz' altro eccelsa.
In questo link sono state testate parecchie ottiche di varie marche: prova a dargli un' occhio.
n.b. Le economiche zuiko sono il 14/45 ed il 40/150.
http://216.239.37.104/translate_c?hl=it&u=http://www.photozone.de/8Reviews/index.html&prev=/search%3Fq%3DED%2B7-14mm%2BZuiko%2Btest%26hl%3Dit%26lr%3D%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it-IT:official


Sai mike, credo ti troveresti bene con il 4/3, provenendo da una S5000 (come me del resto).
Da parte mia sono molto soddisfatto dell' acquisto ma non nego che altri modelli di altre marche siano pari o superiori.
Si tratta appunto di una scelta, vuoi emozionale, vuoi per affezzione al marchio, vuoi controcorrente, vuoi per fare incazzare qualche amico nikonista/canonista; ma se quello che ti interessa è soltanto scattare belle foto, con una macchina non compattissima (e neppure tanto bella: mi riferisco alla mia E-300) ma dall' ergonomia ottima, silenziosa allo scatto e con la possibilità di montare in futuro ottiche luminose e compatte, salta pure il fosso come abbiamo fatto noi.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

continuo....se avevo una E-1 con un rapporto 2/3, avrei dovuto usare un 9mm....quindi, grazie alla maggiore ampiezza del formato quadrato mi è bastato l' 11mm.
Se con la Canon sono costretto ad usare un 19mm perchè 2/3, immagina una 27x36mm (4/3): avrei usato tranquillamente un 22mm, grazie a quei tre millimetri in più!
La differenza è che avrò più dettagli sul sensore con il 22mm rispetto al 19mm, o se vuoi, un' ottica meno costosa e "spinta" da usare.
Per esempio, il 14-54mm è considerarto 28-110mm, ma riesce, in altezza in una foto orizzontale, ad essere come un 25mm alla focale corta...non male!


Palmerino, il tuo è un discorso puramente teorico perchè stai considerando sensori con formati e risoluzioni diverse... se tu avessi avuto una APS da 6Mpxl avresti ottenuto praticamente gli stessi dettagli. Devi confrontarti con la realtà dei fatti, non con ciò che potrebbe essere... inoltre tu mi parli di un 19-22 equivalente ma di un 11 reale, con tutte le difficoltà del caso... non puoi escludere dal conto del "dettaglio" la qualità dell'ottica... aggrapparti a questi 2,5mm per imostrare che il 4/3 è migliore ha dell'assurdo, con i se e i ma non si arriva a nulla, i fatti sono che potevi usare una 1Ds Mk II con un 19mm e avresti ottenuto ben più dettagli. Non è una direzione che porta a conclusioni corrette e soprattutto non tiene conto del fatto che se ti servisse un 19 in entrambe le direzioni col 4/3 saresti fregato e dovresti usare l'ottica tanto corta che dici essere costosissima (hai letto i prezzi dei grandangolari che ti ho proposto?) e piena di aberrazioni.


Citazione:

e chi ha mai detto una cosa del genere, probabilmente mi sono espresso male: ho solo detto che con un formato 2/3 avrei dovuto usare un' ottica più spinta: infatti con la mia Mamiya 6x9 che ha una focale simile al grandangolo 11mm della mia E-1 non ho scattato la foto perchè è 2/3...il formato meno quadrato avrebbe tagliato il bancone.


Parliamo di 2,5mm... non esageriamo dai, non è una differenza progettuale insuperabile a focali del genere... capirei se mi dicessi che ti serve un 10mm, già il 12 Sigma è estremo... ma da 22 a 19-20 il passo è breve, di 20mm se ne producono da decenni...


Citazione:

vedi, proprio perchè io sono abituato alla qualità del 18mm Zuiko, con 11mm ho una qualità simile: basta vedere come si comporta il 17-40mm sull' aps...già si nota una differenza ai bordi alle aperture più aperte e soprattutto una distorsione a barilotto....e il 17mm equivale ad un 27mm sul formato più piccolo, su una 24x36 non sarà più accentuata questa differenza?
Non oso pensare come si comporta il 12mm....
Obiettivamente con tutti e 3 i miei zoom Zuiko non ho problemi fin dalla massima apertura: solo leggere vignettature (ad alcune focali), impercettibili normalmente, con la distorsione ottimamente corretta.
Questo è importante: ho una libertà creativa incredibile.
Ho visto le foto del 24-105mm a quasi tutta apertura sulla full-frame: non la userei nel reportage.
Vero che si può correggere la vignettatura, ma immagina centinaia di foto in un matrimonio...che palle!


Non stiamo facendo un discorso di qualità! Come posso fartelo capire? Io ti credo anche sulla parola, il fatto è che la qualità dell'obiettivo non ha molto da spartire con il formato del sensore!!! Se Canon montasse un 4:3 delle dimensioni di un APS il 17-40 si comporterebbe meglio? No! Scindiamo il formato dalla qualità dell'ottica perchè se dobbiamo guardare il risultato finale, che coinvolge per forza anche il software e la scheda logica della macchina, Olympus certo ha dei limiti che Canon non ha, vedi rumore e latitudine di posa soprattutto. Che poi a te basti è un altro discorso, ad altri potrebbe bastare quello "schifo" di 17-40, sono discorsi soggettivi.


Citazione:

vero, qui hai ragione, ma come ho già accennato, per avere una fotografia uguale sono costretto ad usare una focale leggermente più corta e tagliare il fotogramma=perdita leggera di qualità e più lavoro con il fotoritocco.
inoltre, mentre attualmente esiste un 12mm per il 24x36mm, non esiste un 14mm per l' aps....solo l' Olympus ce l' ha (e che equivale quasi ad un 12mm sul lato più corto della foto).


La perdita di qualità è soo teorica, puoi avere un 20mm ottimo e un 24 pessimo e soprattutto lo Zuiko è un 11mm reali... le difficoltà nel progettare un'ottica sono funzione della focale reale, non di quella equivalente... Olympus ha un 7mm, una focale da compatta... non ti pare estrema? Sarà ottimo, per carità, ma significa semplicemente che Olympus sa fare i grandangolari, non che il 4/3 è un sistema migliore... vuoi dirmi che se Olympus usasse un APS-C il tuo 11-22 sarebbe peggiore o avrebbe più distorsioni? Ancora una volta: NO.


Citazione:
Le vecchie ottiche Zuiko Om le uso sulla E-1, tanto posso cambiare le ottiche senza farmi tante seghe mentali per la polvere....quale polvere? Rolling Eyes


Non chiederlo a me, cambio spesso ottica sulle mie macchine perchè prediligo i fissi... si vede che i miei occhi hanno meno risolvenza di chi compra Olympus, sarà che prediligo le grandi aperture, ma non ne vedo mai.

Citazione:
Chi ha scelto una Olympus E-1, è un professionista o un fotoamatore non alle prime armi, ovvero uno che era già abituato ad usare reflex di una certa "consistenza".
La E-1 e le ottiche Zuiko è per fotogafi che non perdono tempo a visualizzare sul monitor il rumore alle alte sensibilità, ma usa la fotocamera e invece stampa le foto su carta: ha valutato come si vede nel il mirino reflex, impostare facilmente il bianciamento del bianco o usare le varie opzioni velocemente, poter usare la misurazione spot ed avere un grafico per velocemente comprendere di quanti stop è sotto o sovra esposta una misurazione, la silenziosità dello scatto per essere più discreti possibili, l' eccellente ammotizzazione dello specchio e della chiusura del diaframma (sembra una telemetro), niente problematiche con la polvere, poter scattare anche sotto una pioggia battente (con i Zuiko professionali), usare ottiche di qualità e avere un' alta scelta come focali sia luminose che meno luminose...senza sentire l' esigenza di acquistare ottiche universali, del formato quasi quadrato ho già detto....


Ma su, dai, Palmerino... non puoi lamentarti se ti si fraintende... la prima frase si legge come "chi non sceglie Olympus è uno che non ha capito nulla" e la cosa è fastidiosa... cos'è, le altre marche non hanno prodotti "consistenti"?
Ora visto ch in stampa la grana della E-1 non ti cre problemi avere una macchina con meno rumore non è un pro? Ma che conclusione sarebbe? Anche con una compatta ottieni buone stampe, mica sarà meglio della E-1 no?
Una FF o una APS non hanno forse un mirino più grande e luminoso? La Minolta non è forse più immediata di qualsiasi altra macchina, E-1 compresa, dove per modificare qualsiasi cosa devi entrare nei menù? La misurazione spot non l'ha forse anche la Nikon, e pure più stretta della E-1? E l'istogramma? Ormai l'hanno tutti, molte con pure le 3 componenti RGB...
La D200 è tropicalizzata, probabilmente (sicuramente) lo sarà la prossima Canon, e i loro sistemi hanno certamente una scelta più ampia, sia di originali che di compatibili.
Insomma, non mi pare proprio che queste caratteristiche siano esclusive del sistema 4/3... fammi qualche esempio se ti pare che abbia scritto qualcosa di sbagliato...

Citazione:
E' certo che ho fatto una scelta molto forte e se vuoi, più "ponderata".
Anche chi ha scelto la Minolta è visto con "sufficienza" dai nikonisti e canonisti.....ma questo non ti ha impedito di investire in questo sistema.


Il fatto però è che io ne riconosco pregi e limiti, più volte sono stato tentato di tornare a Canon, so che mi offre più garanzie... sto con Minolta per passione, perchè mi ci trovo bene, non perchè ritengo sia migliore di altri perchè una 20D è certamente migliore, per ciò che conta (qualità d'immagine, velocità operativa), anche se Minolta non è tanto peggiore come qualità e ha, per me, una migliore ergonomia. Però se avessi Canon tra 2-3 anni potrei farmi una FF... e ti assicuro che se vedi le foto che tirano fuori, la latitudine di posa, rimani senza fiato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 24 Nov, 2005 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BlackPixel ha scritto:
Alla stessa maniera con cui neatimage rimuove il rumore delle olympus ad alti iso?? Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


Assolutamente no, è molto migliore... se hai tempo ti spiego anche perchè Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 5 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi