Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Date un giudizio alle nuove csc Nikon 1 |
Sono prive di senso e a quel prezzo penso che saranno un fallimento |
|
33% |
[ 28 ] |
Sono prive di senso per me ma penso che ad onta del prezzo iniziale venderanno |
|
41% |
[ 35 ] |
Le trovo un prodotto nuovo con caratteristiche interessanti penso che venderà |
|
19% |
[ 16 ] |
Ne comprerò di certo una |
|
5% |
[ 5 ] |
|
Totale voti : 84 |
|
Autore |
Messaggio |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Mar 11 Ott, 2011 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Potrebbero avere un senso ma non a quel prezzo. Secondo me l'utente Italiano, quello consumer, quando vedrà il cartellino del prezzo che assomiglia a quello di una reflex base, sceglierà la seconda. Per come credo che siamo fatti noi Italiani, "more is more"... (parafrasando vdRohe)
p.s. ho votato la 1 _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raghnar utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 185
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 9:27 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | C'e' gia' in cantiere il 30 F 1,2 |
Conferme di questo?
Perchè il 30mm F/1.2 è una lente per microscopio, ed è facile confondere i rumors, anche 5 anni fa si dava per certo un 30/1.2 DX con questo malinteso... _________________ [center]Ph.Me - Ph.Forum[/center] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 9:42 am Oggetto: |
|
|
Useranno quella sulla Nikon 1  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raghnar utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 185
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 10:06 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Useranno quella sulla Nikon 1  |
Una lente per microscopio che ha la qualità ottica degli anni '60, è lunga come un tele, pesante, non planare, afocale, che non gestisce i colori e non focheggia all'infinito? _________________ [center]Ph.Me - Ph.Forum[/center] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 10:31 am Oggetto: |
|
|
Si conferme ce ne sono è stato presentato il mock up insieme alla macchina se vai nel chilometrico topic di 39 pagine lo puoi vedere, insomma è ufficiale ed è anche minuscolo e con tutti i suoi bei diaframmini  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Raghnar ha scritto: | Una lente per microscopio che ha la qualità ottica degli anni '60, è lunga come un tele, pesante, non planare, afocale, che non gestisce i colori e non focheggia all'infinito? |
Era ironico!
Riferito a chi sta continuamente denigrando un sistema senza neanche conoscerlo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Io non sto denigrando niente, ho detto che sarà la fotocopia dell'opera zuiko 45 f1,8 che c'è già....
Rimanendo in tema di lenti da ritratto compatte per sistemi mirrorless, samsung ha annunciato per il 2012 un 55 f1,8 pancake che copre il sensore apsc.... Questo li batte tutti e dimostra che non è solo la grandezza del sensore il parametro da considerare per produrre ottiche compatte probabilmente.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raghnar utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 185
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Si conferme ce ne sono è stato presentato il mock up insieme alla macchina se vai nel chilometrico topic di 39 pagine lo puoi vedere, insomma è ufficiale ed è anche minuscolo e con tutti i suoi bei diaframmini  |
Su internet non trovo nulla se non post sul nostro o su altri forum non corredati da prove o dati...
Se ho capito bene la figura si poteva riferire a qualsiasi lente, non c'era scritto da nessuna parte, se non in commento, le caratteristiche.
Comunque io ci spero. Su un sensore 1" è un'ottica fattibilissima, così come altri pancake luminosi, è l'unica cosa che potrebbe dare senso al sistema.
ficofico ha scritto: | Io non sto denigrando niente, ho detto che sarà la fotocopia dell'opera zuiko 45 f1,8 che c'è già.... |
E non sarebbe male...
ficofico ha scritto: | Rimanendo in tema di lenti da ritratto compatte per sistemi mirrorless, samsung ha annunciato per il 2012 un 55 f1,8 pancake che copre il sensore apsc.... Questo li batte tutti e dimostra che non è solo la grandezza del sensore il parametro da considerare per produrre ottiche compatte probabilmente.... |
Rispetto per Samsung, IMHO la marca con le novità e la progettualità più interessante, li voglio strozzare perchè non si possono montare Leica M, ma per il resto sono favolosi.
Che non c'entrasse la dim del sensore, almeno al di sotto del FF, l'aveva dimostrato Leica mezzo secolo fa con le ottiche per il sistema M, Full Frame. E l'ha ribadito mr Kobayashi di Cosina-Voigtlander con l'uscita del 35-40 F/1.4, etc...
Se poi ci mettiamo le ottiche collassabili, il 90mm Elmar risale a quasi 60 anni fa, ed è un 90mm per full frame che, ripiegato, occupa poco più poco meno di tutti quelli definiti "pancake". _________________ [center]Ph.Me - Ph.Forum[/center] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 12:38 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Era ironico!
Riferito a chi sta continuamente denigrando un sistema senza neanche conoscerlo.  |
Si può ribaltare il discorso riferendosi a chi lo esalta senza neanche conoscerlo.
Per ora si possono esprimere opinioni solo sulle caratteristiche visto che di foto non ce ne sono ancora. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Sempre restando ironici il fatto è che molti lo stanno denigrando, per decine di post ripetitivi, ma nessuno, almeno in questo forum, lo sta esaltando.
Sì lo possiamo ribaltare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Ovvio era una battuta.
Le mie considerazioni che poi sono simili a quelle di ficofico si basano solo su dati tecnici, per un prezzo minore posso prendere un sistema sulla carta migliore (sensore più grande, più lenti, ecc. ecc.).
Poi magari usciranno le foto e scopriremmo che le immagini sono superlative. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 3:22 pm Oggetto: |
|
|
http://dpreview.com/news/1109/11092118atthelaunch.asp
Dai un'occhiata qui _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | http://dpreview.com/news/1109/11092118atthelaunch.asp
Dai un'occhiata qui |
a me piace ogni giorno sempre di più questo Nikon 1
per i miei modesti scatti, il sensore è commisurato alle mie aspettative
stampo quasi sempre formato cartolina e raramente poco più grande per una foto da mettere in cornice sopra un tavolo!
non ho l'abitudine di guardare al monitor le foto al 100%
è piccola, ha il mirino, e le lenti sono sicuro usciranno...
da portare sempre dietro con il 10mm
più avanti l'acquisto di una lente da ritratto per soddisfare la mia passione (non perchè io sia bravo)
aspetterò solo il calo dei prezzi
vediamo se riesco a prenderla per natale e per qualche foto durante le feste
sempre che non escano altri corpi macchina molto compatti con mirino nel m4/3
o magari qualche sorpresa Fuji
in tal caso potrei cambiare idea  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 3:45 pm Oggetto: |
|
|
ancer ha scritto: |
stampo quasi sempre formato cartolina e raramente poco più grande per una foto da mettere in cornice sopra un tavolo!
|
Una bella P7100? Ti costa meno e non devi cambiare mai ottica
Per il resto ha tutto quello che cerchi, mirino, flash, slitta, zoom per ritratto, un buon sensore, un buon obiettivo...
Se stampi cartoline e non guardi i crop, non ti serve altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Una bella P7100? Ti costa meno e non devi cambiare mai ottica
Per il resto ha tutto quello che cerchi, mirino, flash, slitta, zoom per ritratto, un buon sensore, un buon obiettivo...
Se stampi cartoline e non guardi i crop, non ti serve altro... |
non bevo, non fumo ecc.
una piccolo sfizio di un ritratto al nipotino con una lente specifica
magari per vedere un pochino di sfocato
c'è qualcosa di male in questo?
io la chiamo passione...senza essere per forza bravissimi, professionissimissimi ipertecnologici con Full Frame e primi della classe...
tutto qui  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Condivido in pieno l'ancer pensiero  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 4:03 pm Oggetto: |
|
|
ancer ha scritto: |
c'è qualcosa di male in questo?
io la chiamo passione...senza essere per forza bravissimi, professionissimissimi ipertecnologici con Full Frame e primi della classe...
tutto qui  |
Ma chi dice nulla, ti ho dato uno scambio di idee per quello che hai scritto. Non vengo mica a farti/dirti conti in tasca. Io la uso la P7000 e mi ha dato soddisfazioni, non è mica una presa in giro. Se la usi dalla parte del manico non è mica male.
Sto valutando se cambiare la P7000 con la 7100 per via di quel display basculante o con la Fuji X10 per quei colori... (bastardi)... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 4:19 pm Oggetto: |
|
|
§Per la fuji -mi scuso per l'ot- occhio al raw developer perché se è come quello per la x100 non c'è versi di sfruttare la modalità dr 200% e seguenti in quanto non è in grado di riconoscerla e gestirli, qundi in quella modalità inutile impostar e il raw ma solo il jpeg (la cosa è molto fastidiosa perché con le vecchie fuji con superccd avevi almeno 3 programmi tra ufficiali e di terze parti in grado di sfruttare la cosa qui manco l'ufficiale). _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raghnar utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 185
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | http://dpreview.com/news/1109/11092118atthelaunch.asp
Dai un'occhiata qui |
Dato che gli zoom sono F/3.5-5.6, se per "fast" intendessero F/2 o addirittura F/2.8 (anche il 16mm è definito "fast")?
Non c'è scritto da nessuna parte F/1.2, se non nei desideri di un po' tutti.
Potrebbe essere, ma potrebbe essere anche di no, fin'ora non mi han certo dato motivi per scommettere sul sì.
ancer ha scritto: | è piccola, ha il mirino, e le lenti sono sicuro usciranno...
da portare sempre dietro con il 10mm
più avanti l'acquisto di una lente da ritratto per soddisfare la mia passione (non perchè io sia bravo)
aspetterò solo il calo dei prezzi |
Perchè non una EPM con viewfinder esterno?
è piccola (più della V1) ha il mirino, e le lenti sono già uscite. Oppure una G2/G3, è pochissimo più grande, principalmente a causa dell'impugnatura (115.2 x 83.6 x 46.7mm vs 113 x 76 x 44 mm) e anche se è 3mm più spessa la lente 14mm è 2mm più sottile del 10mm.
Da portare sempre dietro con il 14mm F/2.5 (meglio di un 10 F/2.8), oppure con l'acquisto di una lente da ritratto 45mm F/1.8 per soddisfare la tua passione, e per natale il calo dei prezzi almeno è avvenuto, e probabilmente riesce a farti uscire anche il 45mm F/1.8 allo stesso prezzo della sola V1+10mm.
ancer ha scritto: | io la chiamo passione...senza essere per forza bravissimi, professionissimissimi ipertecnologici con Full Frame e primi della classe... |
Ma se la tecnologia già offre di meglio a prezzo inferiore, perchè aspettare ciò che FORSE sarà a prezzo superiore? _________________ [center]Ph.Me - Ph.Forum[/center] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|