 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2011 10:02 am Oggetto: |
|
|
| il signor mario ha scritto: | | Secondo me alla fine i matrimoni civili sono più difficili di quelli religiosi vuoi per la durata, vuoi per l'imprevedibilità, vuoi per l'alta presenza di cerini.. |
verissimo, i civili durano niente, spesso in posti bruttini...l'unico vantaggio è il potersi muovere senza il prete che ti guarda storto se metti piede sull'altare...ma devi sapere cosa fare e quando farlo, perchè dall'ingresso al "si" passa talmente poco tempo che spesso anche due fotografi sono risicati come numero di foto.
Il matrimonio, se vuoi farlo bene, è più complicato di quanto pensi. Senza che nessuno te lo dica apertamente, finisci a fare il "regista" perchè la gente non sa che fare. "Tanto il fotografo vi dice che fare" è una frase che ho sentito tante di quelle volte da sognarmela la notte
Ad ogni modo, prima di fare il "principale" avverti i tuoi amici che per te è una sfida e non vuoi rinunciarci, ma che loro rischiano di non avere le foto che pensano di avere. Soprattutto se, come dici, sei paesaggista...non hai idea di come interagire, nonostante siano amici. Anzi gli amici risultano spesso più ostici perchè non hanno remore a mandarti aff...anbagno
In bocca al lupo, magari sono solo preoccupazioni eccessive _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Ultima modifica effettuata da TestaPazza il Mar 26 Lug, 2011 1:45 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2011 10:08 am Oggetto: |
|
|
| zimboart ha scritto: | e tutto soggettivo....questione di gusti, di feeling con l'attrezzatura,feeling con la luce, dipende dalla grandezza della chiesa
personalmente preferisco la luce continua ...ma spesso il prete storce il naso e non te le fa usare,spesso salta la corrente perche comunque aggiungi una o due lampade da 1000watt al carico della chiesa, e quando le chiese sono piccole gia con una lampada rischi di friggere sposi e invitati...e non considerando poi che comunque con gli obiettivi da 2.8 devi lavorare gia a 500 iso! |
con la EOS 350D la vedo dura impostare gli iso a 500,ma forse con la 550D che chiederò in prestito sarà tutto un pò più semplice....
e se "montassi" 2 cavalletti con flash,scattando con dei (bellissimi ) trigger cinesi lavorando in manuale? o è meglio il ttl?
appena avrò la conferma definitiva dagli sposi andrò nella chiesa con l'attrezzatura per controllare un pò, e così mi si schiariranno di più le idee!
grazie per le dritte! _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2011 10:40 am Oggetto: |
|
|
| homerdb ha scritto: | con la EOS 350D la vedo dura impostare gli iso a 500,ma forse con la 550D che chiederò in prestito sarà tutto un pò più semplice....
e se "montassi" 2 cavalletti con flash,scattando con dei (bellissimi ) trigger cinesi lavorando in manuale? o è meglio il ttl?
! |
i flash vanno benissimo.....però okkio hai momenti importanti del matrimonio ....in quei casi io spesso fotografo a raffica per non perdere l'attimo....con i flash rischi di perdere foto per via dei loro tempi di ricarica....per non parlare dei trigg cinesi che ogni tanto sfarfallano....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2011 1:42 pm Oggetto: |
|
|
grazie! si in effetti,soprattutto se la potenza dei flash dev'essere alta,i tempi di ricarica son lentini.... forse sul cavalletto va bene con foto statiche,semplici,mentre per lo scambio degli anelli,meglio stare sicuri e avere il flash in macchina. dico bene?
ultima domanda:i flash su cavalletto,li uso senza nulla davanti o devo mettere un diffusore di qualche tipo? penso anche a qualche gelatina,in modo da avere la stessa temperatura colore della poca luce ambiente? _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2011 2:41 pm Oggetto: |
|
|
| homerdb ha scritto: | grazie! si in effetti,soprattutto se la potenza dei flash dev'essere alta,i tempi di ricarica son lentini.... forse sul cavalletto va bene con foto statiche,semplici,mentre per lo scambio degli anelli,meglio stare sicuri e avere il flash in macchina. dico bene?
ultima domanda:i flash su cavalletto,li uso senza nulla davanti o devo mettere un diffusore di qualche tipo? penso anche a qualche gelatina,in modo da avere la stessa temperatura colore della poca luce ambiente? | dipende dalla potenza del flash.....considera comunque che 2 flash vanno a coprire la luce ambiente quindi secondo me nessuna gelatina....eventualmente usa dei diffusori! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2011 4:17 pm Oggetto: |
|
|
| zimboart ha scritto: | | dipende dalla potenza del flash.....considera comunque che 2 flash vanno a coprire la luce ambiente quindi secondo me nessuna gelatina....eventualmente usa dei diffusori! |
ni, perchè se scatti a 100 iso F8 quello che dici è vero ma sei senza sfondo, tutto bello nero, mentre se vuoi lo sfondo la luce ambiente non la annulli col flash (dovresti farti un set apposito dietro gli sposi...un po' complesso). Detto questo si può vivere senza gelatine, ma dipende da quanto e come usi il flash. Occhio col flash in macchina per le firme e per gli anelli, la possibilità di avere ombre durissime è dietro l'angolo...e poi magari scatti in verticale senza accorgerti che c'è il braccio del celebrante che ti copre parte del flash...e ti trovi una bella ombra nera sugli sposi  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2011 9:18 pm Oggetto: |
|
|
| TestaPazza ha scritto: | ni, perchè se scatti a 100 iso F8 quello che dici è vero ma sei senza sfondo, tutto bello nero, mentre se vuoi lo sfondo la luce ambiente non la annulli col flash (dovresti farti un set apposito dietro gli sposi...un po' complesso). Detto questo si può vivere senza gelatine, ma dipende da quanto e come usi il flash. Occhio col flash in macchina per le firme e per gli anelli, la possibilità di avere ombre durissime è dietro l'angolo...e poi magari scatti in verticale senza accorgerti che c'è il braccio del celebrante che ti copre parte del flash...e ti trovi una bella ombra nera sugli sposi  | Forse mi sbaglio io...ma con i flash off camera non hai il problema dello sfondo nero!...oltre tutto con due flash, uno lo puoi dedicare solo ad illuminare lo sfondo...Ma come ti ripeto forse mi sto sbagliando! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2011 9:50 pm Oggetto: |
|
|
dipende da come li posizioni ma, per come la pone homerdb, sembrerebbe intenzionato ad usarli sugli sposi, e in quel caso devi usarli entrambi per non lasciare ombre...se ne spari uno sullo sfondo, ammesso che sia abbastanza potente, su un lato la coppia avrà delle bellissime ombre nere. a quel punto ti serve almeno un terzo flash per lo sfondo...con i gel, 800 iso, diaframma aperto, ottiene una discreta illuminazione dello sfondo senza il terzo flash _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Mar 26 Lug, 2011 11:55 pm Oggetto: |
|
|
un momento,un momento!!!
i flash li userei solo per "schiarire" gli sposi,tenendo il più possibile quello che rimane della luce ambiente!
il flash in camera per le foto di rito (anelli in primis),lo userei sempre NON diretto,quindi a parabola alzata e diffusorino (ne ho uno di stoffa bianca con un lato interno riflettente,visto che il 430EX canon non ha il pannellino bianco!) montato.
le gelatine le avevo ipotizzate per far emettere ai flash una luce simile a quella naturale,così da non renderli proprio "prepotenti" ma solo d'aiuto.
saranno dei flash classici da slitta,quindi niente roba professionale! potenzialmente: 430EX canon, Vivitar df383 e Yongnuo 460. canon come principale a potenza più alta,gli altri sempre almeno 1/3 di spot meno potenti. li posizionerei ai lati dell'altare,in posizioni più o meno equidistanti fra loro,oppure, come avete proposto,uno per lo sfondo e gli altri per la scena! insomma,con 2 flash si possono fare diverse cose,con 3 ancora di più. però stiamo ipotizzando senza sapere molto della chiesa,quindi prima urge un sopralluogo,sempre appena ho la piena conferma dagli sposi!
grazie ancora a tutti! _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2011 8:24 am Oggetto: |
|
|
| Citazione: | | dipende da come li posizioni ma, per come la pone homerdb, sembrerebbe intenzionato ad usarli sugli sposi, e in quel caso devi usarli entrambi per non lasciare ombre...se ne spari uno sullo sfondo, ammesso che sia abbastanza potente, su un lato la coppia avrà delle bellissime ombre nere. a quel punto ti serve almeno un terzo flash per lo sfondo...con i gel, 800 iso, diaframma aperto, ottiene una discreta illuminazione dello sfondo senza il terzo flash |
se non ricordo male con il set classico da matrimonio (corpo con flash + flash in slave) riuscivo ad illuminare anche i partecipanti dietro gli sposi! certo non tutti
| Citazione: | saranno dei flash classici da slitta,quindi niente roba professionale! potenzialmente: 430EX canon, Vivitar df383 e Yongnuo 460. canon come principale a potenza più alta,gli altri sempre almeno 1/3 di spot meno potenti. li posizionerei ai lati dell'altare,in posizioni più o meno equidistanti fra loro,oppure, come avete proposto,uno per lo sfondo e gli altri per la scena! insomma,con 2 flash si possono fare diverse cose,con 3 ancora di più. però stiamo ipotizzando senza sapere molto della chiesa,quindi prima urge un sopralluogo,sempre appena ho la piena conferma dagli sposi!
grazie ancora a tutti! |
....attento!...quanto dici è vero!....ma gestire tutto sto set dentro una chiesa, durante una celebrazione è veramente difficile...poi scusa è c'è anche il tuo compare!...quindi anche lui con corpo e flash...collegato anche lui con i trigger???..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2011 11:41 am Oggetto: |
|
|
| zimboart ha scritto: | | ....attento!...quanto dici è vero!....ma gestire tutto sto set dentro una chiesa, durante una celebrazione è veramente difficile...poi scusa è c'è anche il tuo compare!...quindi anche lui con corpo e flash...collegato anche lui con i trigger???..... |
compare? è una mia amica che ritengo essere più brava di me....
si dici bene,è difficile,ma se per caso scattassimo entrambi con il flash in macchina,collegati al flash slave (che diverrebbe di riempimento e d'effetto) su un cavalletto in una posizione debita,e questo non sia impostato al massimo della potenza,entrambi riusciremmo ad avere "la stessa" luce,no?
se poi lo slave non ci starà dietro,avremmo sempre il nostro bel ttl come luce principale sulla macchina che ci garantirà qualcosa! o sto farneticando??
forse questa (lo slave scatta quando vede il lampo di un altro flash) modalità è la più semplice da gestire,perchè potrei posizionare il flash a mò di "luce che viene dall'alto, da una finestra".
ripeto,la luce flash dovrà aiutare ma non dovrà rendere tutto buio come quando la si usa diretta e tutta in automatico perchè mi fa abbastanza schifo e potrei usarla così solo in piena notte,oppure in studio quando serve veramente per far venire lo sfondo scuro! _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2011 12:39 pm Oggetto: |
|
|
| homerdb ha scritto: | compare? è una mia amica che ritengo essere più brava di me....
si dici bene,è difficile,ma se per caso scattassimo entrambi con il flash in macchina,collegati al flash slave (che diverrebbe di riempimento e d'effetto) su un cavalletto in una posizione debita,e questo non sia impostato al massimo della potenza,entrambi riusciremmo ad avere "la stessa" luce,no?
se poi lo slave non ci starà dietro,avremmo sempre il nostro bel ttl come luce principale sulla macchina che ci garantirà qualcosa! o sto farneticando??
forse questa (lo slave scatta quando vede il lampo di un altro flash) modalità è la più semplice da gestire,perchè potrei posizionare il flash a mò di "luce che viene dall'alto, da una finestra".
ripeto,la luce flash dovrà aiutare ma non dovrà rendere tutto buio come quando la si usa diretta e tutta in automatico perchè mi fa abbastanza schifo e potrei usarla così solo in piena notte,oppure in studio quando serve veramente per far venire lo sfondo scuro! | homer!...okkio non puoi affrontare un matrimonio su teorie....soprattutto se è il primo!....vai su schemi classici! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2011 1:39 pm Oggetto: |
|
|
| zimboart ha scritto: | | homer!...okkio non puoi affrontare un matrimonio su teorie....soprattutto se è il primo!....vai su schemi classici! |
giustissimo,ma diciamo che ho già usato un pò questa modalità,anche se da solo e all'aperto.
anche in studio ho fatto già qualche set da solo e sono sempre riuscito a fare bene! non conta nulla?  _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2011 1:53 pm Oggetto: |
|
|
| Sul matrimonio one shot one kill. Se non spari bene non porti a casa il risultato. Io ridurrei i rischi al minimo, se poi ti senti sicuro così, direi che va tutto bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2011 2:43 pm Oggetto: |
|
|
| sullerive ha scritto: | | Sul matrimonio one shot one kill. Se non spari bene non porti a casa il risultato. Io ridurrei i rischi al minimo, se poi ti senti sicuro così, direi che va tutto bene. |
concordo
anche perche c'è da tenere in considerazione che in questi casi c'è "l'ansia da prestazione" che non bisogna assolutamentente perendere sotto piede! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
homerdb utente attivo

Iscritto: 17 Set 2005 Messaggi: 545 Località: Montesilvano(PE)
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2011 5:11 pm Oggetto: |
|
|
avete ragione..... meglio evitare qualsiasi problema e star tranquilli. se riesco a provare quello che dico allora ok,altrimenti meglio flash in camera,ma mai diretto che non mi piace,o in alternativa,se sacerdote e sposi permettono,una faretto da 500W e via! è una luce continua e fissa,controllabile e non può tradirmi,a meno di non essere sfigati! _________________ Canon EOS 350D + Tamron 17-50 f2,8 + Tamron 10-24 f3,5-4,5 + Canon EX430II e all'occorrenza Canon 55-250 IS
MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2011 5:14 pm Oggetto: |
|
|
| 500 watt? Pochini direi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2011 5:42 pm Oggetto: |
|
|
| Io ne uso una da 1000 e una da 800 e spesso con l'1.8 sto al limite con i tempi...pero secondo me è la soluzione migliore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2011 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Se puoi organizzarti, soprattutto all'uscita degli sposi quando devi seguirli con le foto e andare con loro per le classiche pose, se il prete e la situazione lo consentono, e, soprattutto se hai abbastanza watt, sono d'accordo con te.
Al posto di Homer userei flash on camera con un buon diffusore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Lug, 2011 6:55 pm Oggetto: |
|
|
| il signor mario ha scritto: | Se puoi organizzarti, soprattutto all'uscita degli sposi quando devi seguirli con le foto e andare con loro per le classiche pose, se il prete e la situazione lo consentono, e, soprattutto se hai abbastanza watt, sono d'accordo con te.
Al posto di Homer userei flash on camera con un buon diffusore. |
Nooo Mario , io ti parlo solo della cerimonia all'altare..le firme e i testimoni!...per il riso c'è il flash ...per il resto c'è molto reportage e qualche posa con il pannello! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|