photo4u.it


Lunghe esposizioni diurne con filtro per saldare
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2012 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blugart ha scritto:
Ho letto questo argomento con molta curiosità e la cosa mi ha preso tanto che appena posso vado a comprare il vetrino da saldatore per provare. La cosa che non mi è tanto chiaro e che a quanto pare bisogana scattare con ala posa B, ma nessuno a parlato di Telecomando. Quindi usate un telecomando compatibile per la posa B e se si quale. Visto il mio interesse alla sperimentazione comprerei anche il telecomando per la mia 60D. Grazie.


LOL Ok!



telec.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  137.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5566 volta(e)

telec.jpg



_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Blugart
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2004
Messaggi: 509
Località: Bari - Taranto - Mottola

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2012 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie avevo immaginato l'utilizzo del telecomando e avevo già penzato di acquistare uno di quei telecomandi che gestiscono la posa B con il display per il cronometro.
ome questo: http://nicna.en.alibaba.com/product/488594434-209341438/Fotga_Wholesale_Changeable_Timer_Remote_Cord_for_Canon_1100d_60d_600d.html?tracelog=cgsotherproduct1

_________________
La Mia Photogallery

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2012 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blugart ha scritto:
ok grazie avevo immaginato l'utilizzo del telecomando e avevo già penzato di acquistare uno di quei telecomandi che gestiscono la posa B con il display per il cronometro.
ome questo: http://nicna.en.alibaba.com/product/488594434-209341438/Fotga_Wholesale_Changeable_Timer_Remote_Cord_for_Canon_1100d_60d_600d.html?tracelog=cgsotherproduct1


Non male costo?
io sulla digitale 1ds il tempo lo rilevo direttamente dal display della macchina
la 60D dovrebbe avere questa possibilità

con il medio e grande formato ho sempre con me un cronometro e quindi non ho mai avuto il problema
ciao Wink

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2012 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Up
_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?


Ultima modifica effettuata da ioclick il Lun 09 Gen, 2012 12:47 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Blugart
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2004
Messaggi: 509
Località: Bari - Taranto - Mottola

MessaggioInviato: Dom 08 Gen, 2012 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ioclick ha scritto:
Non male costo?
io sulla digitale 1ds il tempo lo rilevo direttamente dal display della macchina
la 60D dovrebbe avere questa possibilità
Wink


Sinceramente io non conosco questa possibilità sulla 60D, magari qualcuno la conosce ?

_________________
La Mia Photogallery

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ioclick ha scritto:
Un Disastro!!!! Non ci siamo

Porta filtro uno schifo!

Esposizione di 10 minuti

completamente nera (guardata in positivo) (anche con la digitale posizionata su 400 ASA f:8 Quindi come con la ilford hp5 che dava, senza il vetrino circa 1/15 di secondo ad apertura come sopra)

Mo' "che faccio?"

Evitate battute tipo: Vendi tutto datti all'ippica etc... ....Abbiate pietà Crying or Very sad
grazie
franco



La pellicola non è digitale, devi calcolare il difetto di reciprocità, cioè le coppie tempo diaframma con tempi lunghi (sopra 1/4 +o-) non sono più reciproche ma tendono a sfalsarsi in sottoesposizione, quindi quando si scatta in pellicola con tempi lunghi bisogna compensare in sovraesposizione. Più si allungano i tempi più bisogna moltiplicare, ogni pellicola ha un comportamento diverso e necessita delle sperimentazioni del caso, comunque se hai esposto 10 minuti aggiungi ancora 3 stop e dovresti essere tranquillo.
Questo vale anche con una banale esposizione da 1 secondo, generalmente se l'esposimetro dice 1 secondo devi esporre per 2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bosozoku ha scritto:
La pellicola non è digitale, devi calcolare il difetto di reciprocità, cioè le coppie tempo diaframma con tempi lunghi (sopra 1/4 +o-) non sono più reciproche ma tendono a sfalsarsi in sottoesposizione, quindi quando si scatta in pellicola con tempi lunghi bisogna compensare in sovraesposizione. Più si allungano i tempi più bisogna moltiplicare, ogni pellicola ha un comportamento diverso e necessita delle sperimentazioni del caso, comunque se hai esposto 10 minuti aggiungi ancora 3 stop e dovresti essere tranquillo.
Questo vale anche con una banale esposizione da 1 secondo, generalmente se l'esposimetro dice 1 secondo devi esporre per 2.


Grazie,
oggi se riesco provo ad applicare i parametri che mi hai suggerito
franco Wink

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma scusa, non voglio citarmi, come mai la stessa cosa me la fà anche con il diglitale?
In teoria non dovrei avere il difetto di reciprocità!
Mandrillo

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ho risposto nel'altro post!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma è il piacere di condividere anche i fallimenti (e cioè i miei fin ad ora).
Provato col vetro da saldatore Shade 11 (penso proprio sia questo)
prima sessione con analogico (zero al quoto)
Prima sessione con digitale (zero al quoto più rottura (scheggiato del vetrino in quanto si sono rotti gli elastici
esposizione 10 minuti
su pellicola difetto di reciprocità su diglitale troppo poco tempo di esposizione 15 stop
Ora dopo 10 giorni credo, finalmente mi sono preparato l'attrezzatura che vedete (adattata da una che già avevo) in modo tale da potermi dedicare con attenzione solo ai tempi di esposizione;
nel pomeriggio (che è poi lo scoglio ancora da aggirare, cercherò di trovare un vetraio che mi tagli il vetrino per il portafiltro Mandrillo )

Provero' poi a scattare qualcosa e postero' gli scatti fatti per avere Vs. consigli (sempre che trovi il vetraio Crying or Very sad )

La domanda prima di scattare sarebbe questa:
"Che soggetto, in queste giornate senza nuvole ed in una cittadina della pianura padana, sarebbe meglio fotografare, per ottenere (a parte i tempi tecnici per lo scatto), una foto che sia esemplificativa della tecnica delle "lunghe esposizioni" e quindi facile per voi vedere i difetti per poi darmi consiglio di come correggerli?"
grazie Ok!
franco



Attrezz.jpg
 Descrizione:
Ho montato il portafiltri su di un 17/40 L canon e fotograferò per la prova con una 1DS MKII
Ho provato il portafiltro e non Vignetta nemmeno a 17mm
Dovrebbe funzionare
 Dimensione:  121.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5455 volta(e)

Attrezz.jpg



_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2012 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Up
_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2012 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HELP ME!! Mandrillo
_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Iris Boleno
utente


Iscritto: 13 Gen 2012
Messaggi: 329
Località: england

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2012 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno Franco.
Ho visto usare questa tecnica nelle piazze delle città per fotografare monumenti.
Con lunghi tempi le persone che si muovono non si vedono e si vede la piazza come deserta.
Saluti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2012 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iriboleno ha scritto:
Buongiorno Franco.
Ho visto usare questa tecnica nelle piazze delle città per fotografare monumenti.
Con lunghi tempi le persone che si muovono non si vedono e si vede la piazza come deserta.
Saluti.


Grazie!
Ottimo consiglio!!
In effetti a parte un effetto particolarmente "surreale" quello che amo di questa tecnica (senza voler offendere le persone) è comunque che le persone "spariscono"
Wink

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Blugart
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2004
Messaggi: 509
Località: Bari - Taranto - Mottola

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2012 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Blugart ha scritto:
Sinceramente io non conosco questa possibilità sulla 60D, magari qualcuno la conosce ?


Si anche la 60D ha questa possibilita, viene visualizzato il tempo di posa sul display piccolino. Non lo sapevo e l'ho scoperta ora.

_________________
La Mia Photogallery

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2012 8:28 pm    Oggetto: Non riesco ad esporre con vetro da saldatore perché?? Rispondi con citazione

MA CHE CAVOLO SBAGLIO????????????????
Perché a Voi sì ed a me No?????????????????
Ma sta schifezza perché mi succede?????
AIUTOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
Sono sul ORLO del Suicidio Fotografico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non ci siamo Crying or Very sad Non ci siamo Crying or Very sad Non ci siamo Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Intervenite come 118 della Fotografia..........................
Potrei morirne!!!!!!!!!!!!!!!!! Crying or Very sad Triste Surprised Crying or Very sad



schifo.jpg
 Descrizione:
f:8
1800,00 sec
ISO 400
Vetro comprato al OBI marcato AWELCO SHADE
Canon 1DS MKII
Canon 17/40L a 37mm
 Dimensione:  21.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5361 volta(e)

schifo.jpg



_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate (chiedo agli esperti)
e' normale che se espongo per 75 minuti poi a memorizzare sulla scheda ce ne vogliono, se non altrettanti, quasi?
franco LOL

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai la dannata "riduzione disturbo lunghe esposizioni" attivata... Rolling Eyes
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2012 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
hai la dannata "riduzione disturbo lunghe esposizioni" attivata... Rolling Eyes


Grazie! Ok!
Mi sei stato molto "prezioso" soprattutto perché così mi sono andato a leggere qualcosa sull'argomento (per me completamente sconosciuto) e ho imparato molte cose
http://www.cameraservice.it/component/content/article/125

L'unico problema è che (non ho il libretto) non capisco come fare a disattivarlo sulla 1DS MKII (ma c'è questa possibilità?)

franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ioclick
utente attivo


Iscritto: 24 Giu 2011
Messaggi: 2915
Località: Castellanza (VA)

MessaggioInviato: Mar 24 Gen, 2012 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul menu ho trovato Riduzione rumore era acceso, penso sia quello!
L'Ho disattivato ora provo a vedere cosa succede
grazie
franco

_________________
Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 5 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi