| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
maxLT utente

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 424 Località: Latina
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
| feugenio ha scritto: | | Il resto sono solo pippe mentali |
infatti..se andiamo avanti così, questo tipic diventerà inutile
Prima citavo la medaglia di platino attribuita da DIWA, evidentemente la macchina ha degli attributi per meritarsela
Quel premio non l'hanno dato alla S9500, anzi questa macchina si è limitata a ricevere la medaglia d'oro.
_________________ Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
feugenio utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 205 Località: North Lake Garda
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 4:56 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo lo è già inutile....è un 1 (coccobell) contro tutti....non se ne viene fuori... (latitudine di posa, profondità colore, dettaglio, questi sconosciuti)
Gegè
_________________ Nikon d200 and Nikon d2h e d2x user... and more  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 10:24 pm Oggetto: |
|
|
| feugenio ha scritto: | Dopo la risata di prima....qualche tempo fa ho stampato due foto, una fatta con la d2h ed una fatta con la fz30, stessa condizione, iso il più basso concesso dalla macchina, flash diretto, in interni, primo piano illuminato e secondo piano scuro... volutamente.....(rumore??? in entrambe )
ti assicuro che per capire quale delle due è fatta con la d2h ci vuole la lente di ingrandimento....ah...stampa in a3 con stylus photo 2400 e carta premium glossy paper.
Il resto sono solo pippe mentali, se facciamo le foto solo per tenerle sul nostro computerino, magari guardarle con un monitor scadente, è meglio che andiamo a spasso..
Gegè |
ti sembra normale ridere in faccia con chi ti sta parlando...
editato dal moderatore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, cerchiamo di calmarci un po'; sono macchine fotografiche, non è la vita.
Vi invito ad avere un atteggiamento più costruttivo, evitando irritanti risate in faccia e altrettante irritanti risposte piccate (che poi sono costretto ad editare)
Non fatemi più intervenire in questa discussione.
Buon proseguimento.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
feugenio utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 205 Località: North Lake Garda
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 4:37 pm Oggetto: |
|
|
Evidentemente ti importa, o comunque è quello che traspare da quello che scrivi, visto anche che in ogni topic del forum dove si parla di panasonic il discorso verte sempre lì....
Per quanto riguarda dettaglio e latitudine di posa ti assicuro che so di che cosa parlo, anche se i ccd sono minuscoli c'è una grande differenza tra l'uno e l'altro, a parità di dimensione, risoluzione etcc, che siano Panasonic, Fuji, Casio, Sony etcc....(che poi il ccd della fuji sia buono non ho nulla da obiettare, anzi)
La cosa che mi sembra tu non ti sforzi di capire è che il rumore c'è in entrambe le macchine e che se tu guardassi le foto che ho in galleria, belle o brutte che siano, noterai che, nonostante la compressione notevole, il rumore è trascurabile.
Mi sembra solo semplicistico dire a tutti non comprate panasonic perchè sono rumorose.. (tra l'altro tu affermi che la qualità delle foto che escono dalla panasonic è improponibile o comunque non consona alla fascia della macchina, francamente mi sembra un po' troppo ) tutto qui, è come dire che la porche fa schifo perchè accellera da 0 a 100 in 5 sec contro i 4,58 della ferrari. E' un discorso che non porta a nulla.
Sono completamente daccordo con te che panasonic ha sbagliato a mettere sul mercato un sensore da 8 mp su di un ccd così piccolo, come anche fuji, la Nikon etcc, la rincorsa al mp è ridicola.
In studio uso ancora con soddisfazione una Nikon d1 prima serie, 2,54 mp, n'altro mondo.
ciao
Gegè
_________________ Nikon d200 and Nikon d2h e d2x user... and more  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ntosta utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2005 Messaggi: 614 Località: Milano, Cosenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco1969 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 780 Località: motta visconti (mi)
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 1:38 pm Oggetto: |
|
|
non sei solo in questo dilemma.. anche se sono piu verso la Fujifilm FinePix per motivazioni inverse di altri ma che rapportate al tipo di foto che voglio fare, ossia esterni con poca luce, avere un 28 di partenza, utlizzo di xd....
cmq due belle macchine
_________________ http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=7124
Canon SX 10IS -Panasonic Fz7 - fuji finepix s3000
http://meteolibero.forumcommunity.net/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ntosta utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2005 Messaggi: 614 Località: Milano, Cosenza
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Bè se vuoi la verità sto pensando di fare il grande salto alle reflex digitali visti i prezzi (specialmente la KM 5D!!).
Ovviamente un'ottica equivalente a quella della panasonic costerebbe un'occhio, ma un discreto zoom fino a 300 con qualità analoga non è poi così tanto costoso.
Ci guadagnerei sprattutto in velocità operativa (per cogliere l'attimo in fotografia naturalistica, soprattutto animali è meglio una reflex) e in utilizzabilità agli alti iso (con scarse condizioni di luce come boschi ecc.).
Questo perchè amo le foro natualistiche ma ultimamente mi sto avvicinando all'architettura e alla street.
Cmq buona selta, sono sicuro chq o la pana o la fuji (dipende dalle tue esigenze) non ti deluderanno.
_________________ www | flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 10:46 pm Oggetto: |
|
|
io vorrei cambiare la mia nikon 4500 e prendere la pana fz30 è un buon salto di qualità? o non ne vale la pena?
altrimenti che altre macchine mi consigliate semiprofessionali con controlli manuali?
è gradito qualunque consiglio!!!!
_________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 1:13 am Oggetto: |
|
|
@UMB
fatti una reflex entry level: nikon d50 - canon 350 - Sony KonicaMinolta 5D se la riesci ancora a trovare.
non te ne pentirai minimamente
ciaociao
_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 6:17 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE PER IL CONSIGLIO!
in effetti stò anche pensando alla d50, ma per fare quello che fa la fz30 (SICURAMENTE MOLTO MEGLIO) mi dovrei prendere oltre al 18-55 mm uno zoom e un macro....QUANTI SOLDI MI POTREBBERO COSTARE?
il mio budget non va oltre i 700€!
cosa mi consigliate?
_________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxLT utente

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 424 Località: Latina
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 6:41 pm Oggetto: |
|
|
| UMB ha scritto: | il mio budget non va oltre i 700€!
cosa mi consigliate? |
Una Fz30 ( 585€ ), oppure una FujiFilm S9500..e ti avanzano pure i soldi x la Sd da 1 gb e una batteria compatibile.
Considera che l'acquisto della reflex implica il futuro acquisto di altre ottiche ( una volta che ci prenderai mano, quelle in kit non ti basteranno, sempre se con 700 euro trovi un kit ).
Logico che la qualità e le prestazioni di una reflex sono migliori di una prosumer come la Fz30.
Ci sono dei compromessi da valutare, vedi cosa fa la caso tuo.
ciao
_________________ Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ntosta utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2005 Messaggi: 614 Località: Milano, Cosenza
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Io dico che se non hai urgenza delle ottiche zoom e macro...
insomma se puoi "tirare" un pò con quella in kit...
compra la nik d50 oppure ancora meglio la KM 5D.
PS
- scegli la fz30 se non avrai intenzione di usare gli alti ISO
- scegli la s9500 se invece pensi che ti potrebbero servire
_________________ www | flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 9:27 pm Oggetto: |
|
|
grazie per il consiglio!...andrò a informarmi sui costi delle ottiche per la d50! se qualcuno sa consigliarmi qualcosa si faccia avanti!
_________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Dom 19 Mar, 2006 9:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie per il consiglio!...andrò a informarmi sui costi delle ottiche per la d50! se qualcuno sa consigliarmi qualcosa si faccia avanti!
_________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ivanluky utente
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 80 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 10:36 am Oggetto: |
|
|
Ma la S9500 non è senza stabilizzatore?
Questo cosa comporta? Io la volevo prendere ma mi sono bloccato perchè secondo me è una cosa molto utile.
Sto quindi valutando anche la FZ30 ed anche la nuova FZ7.
_________________ Vendo Canon Eos 300V http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=144288 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Io possiedo la panasonic fz-30 e posso dirti che lo stabilizzatore è molto utile tanto da tenerlo sempre in funzione (non ti aspettare miracoli con pose lunghe).
Per quanto riguarda l'ottica non posso che confermare quanto si dice. Se dovessi definirla con un singolo aggettivo direi semplicemente strepitosa (a pagina 3 di questo post puoi visionare un mio intervento proprio sull'ottica). La lunghezza focale, poi, è veramente molto spinta verso il tele (pensa a quanto ti potrebbe costare un 35-420mm con le stesse caratteristiche su una reflex digitale), ma a mio avviso ciò non si può dire per il grandangolo. Almeno io, per l'uso che ne faccio della macchina, ho dovuto acquistare il grandangolo lumix, venduto dalla panasonic, per poter portare la focale minima a 24,5 mm (rispetto ai suoi 35mm) e non nego che in alcuni casi mi sarebbe stato utile un grandangolo ancora più spinto. Inoltre, e ripeto sempre per come utilizzo io la macchina, ho anche acquistato delle lenti macro per ottenere risultati migliori nelle foto molto ravvicinate.
Per quanto riguarda il rumore ho adottato la strateggia di tirare il sensore per ridurlo, poichè mi piace fotografare anche in condizioni di luce scarsa. Per cui scatto in formato raw a iso 200, recupero la sottoesposizione in post-produzione e se necessario uso noiseninja (o altri). Così facendo ho fatto una foto con i vantaggi in termini di velocità dei 400 o 800 iso a seconda della sottoesposizione, ma con il rumore dei 200 o anche meno se ho usato anche un software di riduzione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Evillo utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 161 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Siccome tutti stanno a dire "meglio le reflex", "se avessi i soldi comprerei una reflex", vorrei andare controcorrente e spezzare una lancia a favore delle compattone...
...Perché io una reflex l'ho comprata: la Konica Minolta 5D, sostituendo la prosumer Canon G6. Quindi posso parlare per esperienza.
La 5D è sicuramente una macchina eccellente. Ma il fatto è che io mi trovo a scattare meno foto di prima (forse per la mancanza di praticità e versatilità?). E sinceramente tutta questa differenza di qualità non ce la vedo. O meglio, a ISO alti la reflex è un altro pianeta, ma a quelli bassi il risultato dato da una G6 è quasi identico.
Il punto è che, come qualcuno ha già scritto altrove, dipende parecchio dalle esigienze. Quindi attenzione a spendere un patrimonio per una macchina di cui effettivamente potremmo non avere bisogno.
E ora vi chiedo un parere. Voi se foste in me tornereste alla compattona? Perché io sto pensando do farlo: di ricomprarmi una G6 usata (se la trovassi) o una Pana FZ30 (o magari FZ7).
Mi piacerebbe solo capire cosa potrei farci con una FZ30 (non vorrei che alla fine mi soddisfacesse meno della G6).
Gegè e Yumi, chiedo a voi... potreste dirmi quali foto della vostra galleria sono state fatte con la Pana FZ30?
_________________ stefanoachilli.it / my Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Evillo utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 161 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 12:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie Yumi.
Un'altra cosa, in modalità macro mi sembra che la Pana faccia abbastanza bene. La foto del fiore semi-illuminato è bella. Hai usato un'attrezzatura particolare?
Perché la macro è una caratteritica che mi interessa. La G6 lavorava molto bene in questo. E' una delle cose che con la reflex mi manca maggiormente.
E in interni come lavora la FZ30? Faccio l'esempio: scarsa illuminazione (luce solare da una finestra e stop), soggetto in penombra. Se metto la macchina sul cavalletto, tengo ISO bassi (massimo 100), diaframma aperto a palla (F2.8) e un tempo di massimo 1/15 di secondo, non dovrebbero esserci problemi... o ci sono?
Perché alla fine è questa caratteristica che mi lascia ancora una certa indecisione sul possibile abbandono della reflex. Non vorrei poi pentirmene facendo foto in interni (qualcuna, anche un po' elaborata, ogni tanto la vorrei fare).
Purtroppo con la G6 non avevo lavorato molto in queste condizioni, ma per quel poco che ho fatto, mi sembrava rendesse bene.
_________________ stefanoachilli.it / my Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|