photo4u.it


furbo questo(i) pro...
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si puo' non essendo un dipendente...
se fai 2 conti a 1600 ci posso arrivare pure io facendo appunto 60 ore settimanali...
Ripeto e' una stima.
Infatti con mio padre ogni tanto ci si domanda perche' aprire un azienda in Italia...
Ora fai finta che quel fotografo sia mio padre... o io.. con tutte le pendenze e le incertezze del caso.. ad uno che ti arriva li' con 2 fotine fatte bene quanto peso gli dai nel tuo lavoro?
Se poi parte subito puntando su richieste di denaro quanto ti puoi fidare? Pensi subito "Questo mi vuole fare la cresta sui clienti... che pensa che sia un bancomat? Pensa sia tutto rose e fiori il mondo della fotografia?" Avanti il prossimo.... Rolling Eyes
Sarebbe stato comprensibile un "per le spese come facciamo?"

_________________
Son tornato... Smile


Ultima modifica effettuata da Nove^3 il Lun 05 Lug, 2010 8:54 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nove^3 ha scritto:
Si puo' non essendo un dipendente...
se fai 2 conti a 1600 ci posso arrivare pure io facendo appunto 60 ore settimanali...
Ripeto e' una stima.
Infatti con mio padre ogni tanto ci si domanda perche' aprire un azienda in Italia...
Ora fai finta che quel fotografo sia mio padre... o io.. con tutte le pendenze e le incertezze del caso.. ad uno che ti arriva li' con 2 fotine fatte bene quanto peso gli dai nel tuo lavoro?


ma per me il concetto resta semplice: se ne ho bisogno, lo pago, se non ne ho bisogno lo mando via.
mi sembra che tu voglia dire invece che se ne hai bisogno, non lo paghi... neppure le spese vive ... (ma per uno che viene 8h al giorno mettiamo per 3 giorni/mese tu che gli daresti? un caffè? )
Wink

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I nostri dipendenti prendo di piu' di me all'ora... e sono sempre pagati regolarmente.. Anzi.. a volte capita che mi dicano facciamo domani i conti che ora devo andare...

Le spese ovvio che sono da rimborsare, poi le prime volte si e' in prova... non basta un'uscita per capire come si comporta uno. Poi sta alla benevolenza di uno le prime volte dare una mancia.
Almeno per uno che non ha mai fatto quel mestiere! Metti il caso che debba fare un matrimonio e quel giorno non si presenta perche' si e' rotto le scatole o la morosa ha detto andiamo al mare... Che ne so io di sto tizio???
Ti ripeto ci e' gia' successo nel nostro campo che uno e' venuto la mattina e non si e' ripresentato il pomeriggio! Senza nemmeno avvisare!
Ps: torno online stasera ora devo tornare sui libri.. mica lavoro e fotografo solo! Very Happy

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente la richiesta di william 87 non mi sembra esagerata, se facciamo due conti:

50€ in una giornata, ora non so le ore che stà un fotografo in un matrimonio ma facciamo che arriva dalla sposa alle 8 di mattina e finisce il tutto per le 17 sono 8 ore di lavoro quindi

50€ / 8 ore sono 6,25 l'ora

non mi sembra una cifra esorbitante

io prendo circa 8€ netti l'ora, 48€ per 6 ore di lavoro, vabbè che sono un interinale quindi sono contratti giornalieri, nova^3 il tuo è un caso particolare Wink

_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

william 87 ha scritto:
... io credevo, e un po' ancora ci credo, nella parola, nell'onestà... se ti dico una cosa, è come se ti firmassi un contratto...purtroppo non è così per gli altri, e in futuro mi adeguerò...


Un contratto può essere anche verbale, in teoria, anche se poi vai a incassare su un contratto verbale quando si verifica il primo problema...

Il problema nel caso tuo è che non esiste un contratto neanche verbale, da quello che dici mi sembra che ci siano solo parole vaghe.

Direi che ci sono due ordini di problemi:
    posizionamento dell'offerta, e in questo non so aiutarti, comunque c'è già un bel dibattito
    chiarezza dell'offerta, e qui siamo messi male, né tu né lui avete formulato un'offerta chiara.

Non so se la tua offerta è appetibile per un professionista, però so che è giusto avanzarla in modo chiaro da subito. Se ti cacciano a pedate, meglio, non hai perso tempo e non ne hai fatto perdere, non porti a casa delusioni e comunque passi per una persona concreta e di parola Wink

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma chi sei william 87 per voler fare l'apprendista (colui che deve apprendere - ovvero non sa una mazza) chiedendo 50 euro all'ora (al GIORNO)?

! - in uno studio fotografico vero, un tizio a conoscenza zero (il tipico fotoamatore) non ci entra nemmeno.

2 - un assistente è uno che di suo sarebbe in grado di svolgere la "professione" ma che ha bisogno di imparare di più, di farsi le ossa con clienti veri, di vedere come si gestisce davvero il lavoro.

3 - un assistente raso terra, chiede di imparare non soldi.

Quando io ho iniziato, ho preso le mie cose , mi sono indebitato un pochetto e sono andato a Londra a fare l'assistente di un fotografo molto conosciuto.

Ci sono arrivato grazie ad amici ma ... ho iniziato a passare la scopa nello studio, e passo dopo passo sono arrivato a prendere in mano una fotocamera.

Quando diventai davvero un assistente, venivo pagato dai clienti come le modelle o i make-up stylists, cioè indiocato come un costo a parte nella fattura.

Non diventerete mai niente se prima ancora di aver imparato vorrete essere pagati.


Ultima modifica effettuata da massimo729 il Lun 05 Lug, 2010 12:34 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
william 87
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 843
Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729...io sono semplicemente mè stesso, una persona con la passione della fotografia, che ho iniaziato a coltivare pure io "indebitandomi", imparando, qui sul forum, leggendo libri, uscendo con altri fotografi...e una volta raggiunta una conoscenza più che sufficente di tecnica, e conoscenza approfondita della macchina e delle reazioni a diversi stimoli e sollecitazioni, ho provato provo e proverò a fare esperienza come tipo di foto...ma di certo non son arrivato li da "tizio con conoscenza zero"
e poi, se permetti, certe cose dette da uno che, per sua stessa ammissione, è un raccomandato... Mah

_________________
http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
Ma chi sei william 87 per voler fare l'apprendista (colui che deve apprendere - ovvero non sa una mazza) chiedendo 50 euro all'ora?

! - in uno studio fotografico vero, un tizio a conoscenza zero (il tipico fotoamatore) non ci entra nemmeno.

2 - un assistente è uno che di suo sarebbe in grado di svolgere la "professione" ma che ha bisogno di imparare di più, di farsi le ossa con clienti veri, di vedere come si gestisce davvero il lavoro.

3 - un assistente raso terra, chiede di imparare non soldi.

Quando io ho iniziato, ho preso le mie cose , mi sono indebitato un pochetto e sono andato a Londra a fare l'assistente di un fotografo molto conosciuto.

Ci sono arrivato grazie ad amici ma ... ho iniziato a passare la scopa nello studio, e passo dopo passo sono arrivato a prendere in mano una fotocamera.

Quando diventai davvero un assistente, venivo pagato dai clienti come le modelle o i make-up stylists, cioè indiocato come un costo a parte nella fattura.

Non diventerete mai niente se prima ancora di aver imparato vorrete essere pagati.


Finalmente di differenziano i ruoli dell'assistente, o meglio, il livello di competenza. Se vai per imparare mi pare chiaro che non venga pagato, se hai già ampie competenze fotografiche mi pare altrettanto chiaro che si possa, e si debba, essere pagati.
La discriminante sono le competenze e il ruolo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

william 87 ha scritto:
massimo729...io sono semplicemente mè stesso, una persona con la passione della fotografia, che ho iniaziato a coltivare pure io "indebitandomi", imparando, qui sul forum, leggendo libri, uscendo con altri fotografi...e una volta raggiunta una conoscenza più che sufficente di tecnica, e conoscenza approfondita della macchina e delle reazioni a diversi stimoli e sollecitazioni, ho provato provo e proverò a fare esperienza come tipo di foto...ma di certo non son arrivato li da "tizio con conoscenza zero"
e poi, se permetti, certe cose dette da uno che, per sua stessa ammissione, è un raccomandato... Mah


William perdonami ma ho dato un'occhiata alla tua pagina web. Se davvero vuoi lavorare cambiala! Butta via il 95% delle foto (sono troppo amatoriali e se un professionista un minimo serio la vedesse le tue possibilità di lavoro sarebbero pari a zero. Ti consiglio una buona dose di umiltà, sei un discreto fotoamatore ma da qui a dire che sei tecnicamente e praticamente preparato per la professione ne corre veramente tanto.
Persone al tuo livello che chiedono "di imparare" a costo zero ce ne sono decine, se non centinaia, e quelli con maggiore umiltà, e capacità di autovalutarsi correttamente, hanno più possibilità di essere accettati.

Se leggi bene le parole di Massimo noterai che, sì è "raccomandato" ma anche che ha cominciato a spazzare per terra e che solo dopo molto apprendistato ha iniziato a fotografare. Caspita che raccomandazione!

Non cercare scuse: se vuoi imparare vai sapendo che stai a poco più di zero e accetta di imparare senza essere pagato per poi passare ad un livello superiore e infine aprire un tuo studio.

PS Per il sito non prendere come esempio il mio: è abbandonato a se stesso da molti mesi e prima o poi lo butterò giù per rifarlo integralmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
Ma chi sei william 87 per voler fare l'apprendista (colui che deve apprendere - ovvero non sa una mazza) chiedendo 50 euro all'ora?
.


non per difendere william, ma non mi sembra abbia chiesto 50€ all'ora, ma 50€ alla volta... (che se son 8 ore son poco più di 6€ l'ora, spese comprese...)

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jacklamotta ha scritto:
non per difendere william, ma non mi sembra abbia chiesto 50€ all'ora, ma 50€ alla volta... (che se son 8 ore son poco più di 6€ l'ora, spese comprese...)


Certo certo è un refuso sono 50 al giorno, il resto non cambia di un millimetro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

william 87 ha scritto:
massimo729...io sono semplicemente mè stesso, una persona con la passione della fotografia, che ho iniaziato a coltivare pure io "indebitandomi", imparando, qui sul forum, leggendo libri, uscendo con altri fotografi...e una volta raggiunta una conoscenza più che sufficente di tecnica, e conoscenza approfondita della macchina e delle reazioni a diversi stimoli e sollecitazioni, ho provato provo e proverò a fare esperienza come tipo di foto...ma di certo non son arrivato li da "tizio con conoscenza zero"
e poi, se permetti, certe cose dette da uno che, per sua stessa ammissione, è un raccomandato... Mah


Non si impara molto uscendo con altri fotoamatori, spesso ci si trasmettono conoscenze sbagliate.
Il fatto di conoscere approfonditamente come risponde alle sollecitazioni una macchina fotografica mi fa sorridere, è proprio una frase da fotoamatore, lo dico con tenerezza.

Tutto quello che sai o credi di sapere serve pochissimo sul lavoro, se vuoi imparare tampina qualche piccolo pro ma non chiedere un euro, non fino a quando non diventerai quasi necessario per lui.
Ciao.

Comunque se un "professionista" ha bisogno di te per provare una 5d2 vuol dire che non ha un fornitore che lo stimi abbastanza da fargliene provare una ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
william 87
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 843
Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
Non si impara molto uscendo con altri fotoamatori, spesso ci si trasmettono conoscenze sbagliate.


questa è una tua convinzione, e la accetto per quello che è, ma ti posso assicurare che ti sbagli...e ho le prove di quello che dico! le prime uscite sapevo appena scattare...uscendo con altra gente e riguardando le foto poi assieme ho imparato molte cose...

massimo729 ha scritto:
Il fatto di conoscere approfonditamente come risponde alle sollecitazioni una macchina fotografica mi fa sorridere, è proprio una frase da fotoamatore, lo dico con tenerezza.


più che mai la mia frase e relativo gergo risente degli esami che sto facendo all'università... LOL
e posso pure passare il dire che forse l'ho un po' esagerata, ma di certo non sono uno inesperto, e forse non serve nemmeno esserlo, visto che al pro in questione, parlando di alcune foto fatte con 5DmkII e 24-105 e di come avessi notato del purple fringing, questo mi ha guardato come fossi un eretico, dicendo di non aver mai sentito parlare di questa cosa...

infine...per il sito di cui mi diceva qualcuno...beh si, ci son foto che feci il primo giorno che presi in mano la macchina fotografica, che hanno ormai un valore simbolico...non è un sito con sole 10 foto come se ne vedono tanti...certo, così facendo si vedono molte foto mediocri, ma è più oggetiva come mia descrizione piuttosto che un sito in cui un fotografo mostra solo 10 foto fatte in anni e anni...beh, 10 foto tra migliaia di foto non è che siano indice di gran qualità Wink (e con ciò non dico che io faccia sempre foto ottime, prima che qualcuno capisca male e rigiri le parole)

_________________
http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

william 87 ha scritto:
...... le prime uscite sapevo appena scattare...uscendo con altra gente e riguardando le foto poi assieme ho imparato molte cose...

...non di QUESTO si parla se si parla di professionismo. La perfetta padronanza della TECNICA è scontata, è il punto di partenza, non di arrivo. Il professionista è tale (e si differenzia dal fotoamatore anche entusiasta, anche evoluto, anche geniale) per altre caratteristiche.
Intanto, e scusate il bisticcio, la fotografia per il professionista è una PROFESSIONE: ossia, ci deve pagare mangiare, bere, mutuo casa, attrezzature, moglie, figli, eventuale amante e pensione. In questa ottica l'attenzione al soldo non è volgarità, è DOVEROSA.
Da questo segue che il marketing per il professionista è più importante della fotografia. E' INUTILE scattare la Foto dell' Anno se non conosci le persone giuste a cui proporla, mentre puoi vendere vantaggiosamente una foto media ma ben pubblicizzata. E no, gli amici fumati del Centro Sociale o il blog fighetto NON sono i canali giusti.
Il professionista non è necessariamente un artista, però ha uno standard: meglio di tot può darsi, peggio di tot mai, neanche se lo svegli a metà notte con l'acqua gelata.
Il professionista lavora su PROGETTO (o incarico che dir si voglia): da cui idee chiare da PRIMA di caricare la macchina, da cui tempistica rigorosa, logistica maniacale, attenzione ai particolari fotografici e soprattutto NON fotografici. Questo aspetto della fotografia andrebbe davvero più considerato dai fotoamatori: non costa niente in attrezzatura, ma migliora significativamente i risultati. Provare per credere.
Il professionista di solito non passa molto tempo a PARLARE di fotografia sui Forum. Lui con la fotografia CI VIVE... Very Happy

Alberto

PS parlando di sito... Dovresti PRIMA porti la domanda: PERCHE' sto mostrando alcune mie immagini in pubblico? Davvero il mio messaggio è soltanto "so usare una macchina fotografica come tanti altri"? Non ti senti migliore delle tue foto peggiori? Per quale motivo uno che non è tuo parente o amico dovrebbe fermarsi sul tuo sito? cosa gli offri per convincerlo? Hai scritto
Citazione:
per ingaggiarmi come fotografo in occasione di vostri eventi che desiderate immortalare per sempre.
Stai proponendo foto immortali? non sto parlando di bellezza, sto parlando di PRODOTTO VENDIBILE e convincente.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
goonico
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 1703
Località: Livorno--> Imola

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

william 87 ha scritto:
... e di come avessi notato del purple fringing, questo mi ha guardato come fossi un eretico, dicendo di non aver mai sentito parlare di questa cosa...

e si, senza conoscere il purple fringing non si può essere un bravo fotografo Leggiamo ... e si si


mah! questo thread ha delle sfaccettature grottesche

_________________
1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012…
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

william 87 ha scritto:


infine...per il sito di cui mi diceva qualcuno...beh si, ci son foto che feci il primo giorno che presi in mano la macchina fotografica, che hanno ormai un valore simbolico...non è un sito con sole 10 foto come se ne vedono tanti...certo, così facendo si vedono molte foto mediocri, ma è più oggetiva come mia descrizione piuttosto che un sito in cui un fotografo mostra solo 10 foto fatte in anni e anni...beh, 10 foto tra migliaia di foto non è che siano indice di gran qualità Wink (e con ciò non dico che io faccia sempre foto ottime, prima che qualcuno capisca male e rigiri le parole)


Credimi William molto meglio poche, pochissime, buone foto che migliaia di foto banali.
Se vuoi proporti come assistente elimina tutte le foto delle lauree, quella è roba da scattini, immagino tu conosca chi le fa e il livello qualitativo, mostrarle come top del proprio fotografare è decisamente controproducente;
elimina foto di piccioni, gabbiani e bestie vari, se non sono frutto di una ricerca specifica fanno tanto fotoamatore alle prime armi;
elimina tutti i riferimenti a quotidiani locali, perché, senza entrare nella qualità delle foto a livello di zia Concettina, quelle non sono pagate, o al massimo sono sottopagate, e quei quotidiani non fanno certo selezione qualitativa ergo ti sputtanano;
nelle foto di spettacolo quasi tutti i volti sono coperti dal microfono o altro, da scartare assolutamente perché sono da fotoamatore che non conosce e non sa fotografare lo spettacolo;
seleziona severamente le foto di ritratto eliminando tutte quelle che non sono perfette, te ne rimarranno forse una decina, meglio poche buone che molte sbagliate.
Un tempo, quando si usava la pellicola, esisteva la regola del 3 su 36, adesso direi 3 su 360.

Se vuoi proporti come professionista evita i riferimenti agli sport preferiti, al tuo tipo di studio, alla compatta ricevuta alla prima comunione ... sicuramente non danno garanzie di professionismo.

Altro punto specifico del sito parli di te come un professionista da "ingaggiare" immagino tu sappia che per farsi pubblicità occorre essere in possesso della partita IVA e che per operare con la formula della "prestazione occasionale" è vietata qualsiasi forma di pubblicità altrimenti si incorrerebbe nella violazione della normativa fiscale con tanto di multe salatissime. Ergo controlla sempre l'aspetto legale. Anche questo fa parte del professionismo.

Togli la foto in cui sbacicucchi la tua Canon più che professionale appari come un feticista, cosa molto fotoamatoriale.

Tutto questo detto da uno qualsiasi ma che conosce un minimo di comunicazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
william 87
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 843
Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finalmente qualcuno che propone con cognizione di causa invece di sparare a zero dopo aver letto mezza volta e di fretta le cose scritte...ce ne fossero!
_________________
http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi pare che ci siano attacchi personali, prima di parlare degli altri io parlerei di me...

il lato fiscale però lo devi tutelare.


William continua così, le foto non sono male e come tutti dobbiamo migliorare sia SE FATTI AMATORIALMENTE CHE PROFESSIONALMENTE.
Hai aperto una discussione che a tanti fa male.

ciao M.

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michaeldesanctis ha scritto:
mi pare che ci siano attacchi personali, prima di parlare degli altri io parlerei di me...

il lato fiscale però lo devi tutelare.


William continua così, le foto non sono male e come tutti dobbiamo migliorare sia SE FATTI AMATORIALMENTE CHE PROFESSIONALMENTE.
Hai aperto una discussione che a tanti fa male.

ciao M.


Michele se con attacchi personali ti riferisci al mio intervento ti prego di credere che non c'è nessun attacco personale, ho solo speso parte del mio tempo ad osservare e cercare di capire come lavora William e a dare dei consigli, anche molto severi, su come migliorare il suo sito e la sua immagine.

Inoltre se leggi uno dei miei interventi precedenti sconsiglio caldamente a William di prendere esempio dal mio sito visto che ho intenzione di rifarlo integralmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sandradangelo
nuovo utente


Iscritto: 05 Lug 2010
Messaggi: 1
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 11:41 pm    Oggetto: che schifo... Rispondi con citazione

per favore mandalo a quel paese da parte di tutti coloro che hanno rispetto per il lavoro nell'ambito artistico. ce ne sono tanti di vecchi sfruttatori...nel campo della fotografia...della musica... della arte contemporanea...per non parlare della grafica negli studi di design etc.
un vero schifo che in Italia si è già tramutato in vergogna nazionale ...da molti anni.
io sono infatti fuggita a Londra e sono felicissima di star qui.
un saluto
sandra

_________________
sandra
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 5 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi