Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
quicksilver86 utente
Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 238
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2009 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Ma no ho una normale ADSL da 8Mega cmq mi piacerebbe molto provare l'85 1.4, e magari confrontarlo col Canon.
Mentre dell'1.8D ho visto che posso mettere ben poche foto perchè sono di persone e dovrei chiedere il permesso.
Questo è un crop al 100% di una zona critica dell'85 1.8
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 2:55 pm Oggetto: |
|
|
come sempre accade è sempre difficile giudicare una lente dal vivo... figuriamoci via "internet". Se la rete fosse il termine di giudizio unico la foto di quicksilver preuccuperebbe non poco per quanto riguarda la resa dell'ottica utilizzata...infatti è un "friggi" "friggi" generale.
Non c'è un bordo che si salva.
L 85 1.8 rimane una lente molto buona...sopratutto rapportando i risultati con il prezzo... ma l85 1,4 è un altro pianeta. Sfocato e tridimensionalità sono realmente ai massimi livelli
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | Sfocato e tridimensionalità sono realmente ai massimi livelli |
Ma anche lui non è esente da aberrazioni e pennellate di purple.
La questione è che l'85 1,8 è molto più vecchio. L'esemplare che ancora uso risale almeno ... a 18 anni fa? Il progetto avrà più di 20 anni ed a quei tempi i sensori digitali li avevano Mazzinga, Goldrake, Geeg e l'Enterprise
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quicksilver86 utente
Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 238
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Certamente fa impressione vedere certe aberrazioni, se non si eseguono grossi controluce il difetto è controllabile però.
Poi personalmente preferisco una lente con qualche difettuccio ma super nitida che il contrario.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Ma anche lui non è esente da aberrazioni e pennellate di purple. |
ti dirò... sicuramente è così...e non solo per l'85 1,4...ma da quando uso D3/D700 in accopppiata con NX2 aberrazioni e purple sono solo un lontano ricordo.
Certo...il merito non è della lente (o almeno non tutto) ma tant'è.[/quote]
Carlo Lagrutta ha scritto: | La questione è che l'85 1,8 è molto più vecchio. L'esemplare che ancora uso risale almeno ... a 18 anni fa? Il progetto avrà più di 20 anni ed a quei tempi i sensori digitali li avevano Mazzinga, Goldrake, Geeg e l'Enterprise  |
e allora che dovrei dire del mio 180ED... è ancora più vecchio...l'la cosa più vicina ad un sensore..a quei tempi... era la capretta di heidy
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 01 Dic, 2009 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | e allora che dovrei dire del mio 180ED... è ancora più vecchio...l'la cosa più vicina ad un sensore..a quei tempi... era la capretta di heidy  |
be' sai che ogni progetto è a se'. Il 180 è più tele, forse più corretto anche su sensore. Dico che l'1,8 meriterebbe un aggiornamento in questo senso. Su pellicola non ricordo questo comportamento, forse non l'ho mai procurato ma ho l'impressione che il digitale ci metta il suo.
Secondo me stiamo continuando a dire che entrambe le ottiche valgono quello che costano. Di conseguenza ci si regola con le proprie esigenze.
Entrambe meriterebbero un aggiornamento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto Olivero utente
Iscritto: 30 Mar 2009 Messaggi: 116
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 1:05 am Oggetto: |
|
|
Vorrei porre una domanda ma secondo voi l'85 f/1.8 verra riproposto in chiave AF-s, io ho il timore che abbiano affidato il compito all'85 3.5 dx, tantè che nei comunicati stampa lo si indichi adatto ad un utilizzo ritrattistico...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20509 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 6:12 am Oggetto: |
|
|
Alberto Olivero ha scritto: | Vorrei porre una domanda ma secondo voi l'85 f/1.8 verra riproposto in chiave AF-s, io ho il timore che abbiano affidato il compito all'85 3.5 dx, tantè che nei comunicati stampa lo si indichi adatto ad un utilizzo ritrattistico... |
Solo le focali li accomunano. Uno e' un macro, e solo per il formato DX, l'altro un classico tele da ritratto, luminoso e per entrambi i formati.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 7:58 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | sulla questione aberrazioni cromatiche per quel poco che li ho provati, mi pare che giovi molto di più di una revisione il 135 DC che non l'85 1,4 |
Strano, ho constatato l'esatto contrario. Il 135DC fa paura e se pensiamo a quando risale il suo progetto... è ancora fantastico. Forse li hai provati in circostanze diverse o con sensori diversi.
Non è mia abitudine ma per sfizio sono andato a controllare su photozone e sul 135DC hanno riscontrato meno della metà delle aberrazioni misurate sull'85 1,4.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quicksilver86 utente
Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 238
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 9:31 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Strano, ho constatato l'esatto contrario. Il 135DC fa paura e se pensiamo a quando risale il suo progetto... è ancora fantastico. Forse li hai provati in circostanze diverse o con sensori diversi.
Non è mia abitudine ma per sfizio sono andato a controllare su photozone e sul 135DC hanno riscontrato meno della metà delle aberrazioni misurate sull'85 1,4. |
Ma photozone misura solo le aberrazioni cromatiche laterali o anche il purple fringing? Mi ricordo che misuravano anche le aberrazioni cromatiche longitudinali, ma il purple fringing no, e ricordiamoci che queste ultime due aberrazioni non sono del tutto rimovibili con nessun tipo di programma a differenza della AC laterali
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 9:51 am Oggetto: |
|
|
Alberto Olivero ha scritto: | Vorrei porre una domanda ma secondo voi l'85 f/1.8 verra riproposto in chiave AF-s, io ho il timore che abbiano affidato il compito all'85 3.5 dx, tantè che nei comunicati stampa lo si indichi adatto ad un utilizzo ritrattistico... |
Penso più probabile la versione 1,4. Più coerente alla logica (si fa per dire) cui vengono ascritti ora i fissi. Anche se non ne ha alcun bisogno (e non solo lui).
Il 3.5, come già spiegato, non c'entra nulla.
_________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quicksilver86 utente
Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 238
|
Inviato: Mer 02 Dic, 2009 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Dal 135 mi aspettavo molto meglio, possiedo il Canon e sembra davvero un'altra cosa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 17 Giu, 2010 9:55 pm Oggetto: |
|
|
eh beh max che foto, complimenti anche da Laura
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|