 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 6:05 pm Oggetto: |
|
|
| michelino ha scritto: | Roberto scusa se solo chiamandoti Robertino hai avuto la spinta a dare spiegazioni chiare ed esaustive sul discorso che portavi avanti, sara` un mio limite ma per me non era sottointeso.
Poi non stavo urlando, era solo per evidenziare meglio la parte della discussione, se il maiuscolo non va bene la prossima volta faro` di meglio.
Per quanto dici sono d`accordo con te in tutto, anche con teo76,
il problema e` che tra teoria di farsi pagare il minimo sindacale piu` le tasse e trovare qualcuno che te le paga c`e` molta poca pratica... |
Nessun problema, immaginavo che ci fosse fraintendimento, uno dei limiti del WEB è proprio quello della difficoltà di espressione/comprensione del pensiero, pochi son dotati di doti sintetiche da farsi capire in 2 righe ed io non sono tra quelli
Sul fatto di urlare, scrivere maiuscolo equivale a farlo, capita ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mer 17 Set, 2008 6:48 pm Oggetto: |
|
|
| lolly56stk ha scritto: | | non vedo perchè dare oro a chi paga con la cacca.... |
concordo, ma sul lungo periodo c'è sempre il rischio di farsi la nomea di uno che lavora coi piedi, specie perchè solo uno di quelli che vedono il lavoro sa quanto ha pagato, gli altri vedono solo il prodotto finale e il tuo nome scritto sopra _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 9:07 am Oggetto: |
|
|
| lolly56stk ha scritto: | ma così e così lo si accetta, se ti danno pochi soldi darai poco, resterai poco e lavorarerai il minimo indispensabile.
quando ti chiederanno... "ma tutto qua?ne ho viste di molto più belle", te gli risponderai: "pagami 5 volte tanto, ed avrai quello che immaginavi"
mi sembra abbastanza facile no?
ora la persona media ha un budget di 800-900 euro per il fotografo al matrimonio e vuole il fotoalbum: vado da solo al matrimonio, si accontentano di un reportage, album con 20 pagine con maschere che son sempre le stesse, non debbono star li molto a scassarmi le palle per cambiargli foto o impostazione pagina.
un azienda per un evento ha solo 250 euro? io ci vado,ma resto 20 minuti, quel che succede succede, ed amen, sempre con l'atrezzatura schifida di cui sopra.
non vedo perchè dare oro a chi paga con la cacca.... |
Non mi sembra un comportamento tanto "professionale".
Se voglio comprarmi la Ferrari non posso pretendere di pagarla 20.000 euro ed il concessionario, se sono tanto pazzo da cercarla per quel prezzo, non mi toglie i sedili di pelle o mi cambia il motore... mi dice di andare a comprare una Fiat Panda.
| Pietro Bianchi ha scritto: | | sul lungo periodo c'è sempre il rischio di farsi la nomea di uno che lavora coi piedi, specie perchè solo uno di quelli che vedono il lavoro sa quanto ha pagato, gli altri vedono solo il prodotto finale e il tuo nome scritto sopra |
e questa è una grande verità... _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Gio 18 Set, 2008 11:04 pm Oggetto: |
|
|
| g.lele ha scritto: | [...]
Poi ritengo che spesso il cliente "della domenica", quello che compra il matrimonio, non sia sempre in grado di capiere se il prodotto è buono oppure no. [...]
|
eh eh Infatti.
Oppure riesce anche ad apprezzare la differenza ma non gliene frega assolutamente nulla di avere opere d'arte con cui annoiare amici e parenti per cinque o sei mesi prima di riporle nella libreria dalla quale verranno tirate fuori quando gli eventuali figli eventualmente chiederanno di vedere le foto del matrimonio dei genitori...
E` incredibile il vostro mondo. C'e` chi ritiene che sia un dovere degli sposi sentirsi star e chiamare la migliore squadra sulla piazza che arriva con l'attrezzatura hollywoodiana, chi ritiene che siano pagliacci quelli che vanno a fare foto con un'attrezzatura "morigerata", chi ha paura di dare consigli per non perdere altro lavoro (non screditate il vostro lavoro, non e` mica cosi` facile fare foto, anche se date una dritta non succede nulla), chi attribuisce questa spilorceria degli italiani alla perdita di religiosita`.... ce n'e` per tutti.
Ah raga'... i sordi son finiti, 'nce so' piu` e magari anche nel matrimonio si comincia a risparmiare per comprarsi una poltrona .
E non avete nemmeno subito la globalizzazione... pensate a noi informatici che oramai subiamo la concorrenza degli indiani e dei cinesi...
-- sfoto _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Ven 19 Set, 2008 11:35 am Oggetto: |
|
|
| alepacca ha scritto: |
Non mi sembra un comportamento tanto "professionale".
|
come no?mica gli faccio la sopresa, gli avviso all'inizio di cosa avranno per quello che vogliono dare,se gli va bene non vedo perchè non sia profesionale...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 5:45 pm Oggetto: |
|
|
pietro ha un modo di parlare che... uhm diciamo bisogna conoscerlo.
Ma non dice mai cose "esattamente sbagliate". Anzi...
Diciamo che le dice a modo suo.
Il mio riassunto è che 200 piotte al giorno in nero sono comunque un gran guadagnare se non hai alternative migliori, così come sono una ricchezza vera e propria se hai solo alternative peggiori.
Sono comunque dei bei soldi.
Stravero che se vuoi un matrimonio da star ti tocca chiamare pietro, maxu o altri nomi che non conosco. E che loro si portano dietro un bancale di roba, dirigono pure il prete su quando parlare, etc.
Io ho un discreto lavoro (e poi mi accontento di poco nella vita) e quindi sono riuscito a tenermi la fotografia come hobby, nonostante qualche pensiero professionale avuto, ovviamente, agli inizi (quando la professionaltà ancora non c'è nemmeno in sogno).
Ho fatto tre matrimoni, ad amici, e me ne sono usciti tre bei libroni (regalati ovviamente). Le mie condizioni erano queste: gratis e come secondo fotografo.
Hanno cercato in due casi a convincermi a fare IL FOTOGRAFO, ma la risposta è stata "se non c'è il professionista, mi spiace ma non vengo nemmeno a mangiare".
ed è andato tutto bene, e anche quando mi han detto "son più belle le tue" è pechè non possono capire che IL FOTOGRAFO aveva delle foto da fare PER FORZA, momenti da cogliere PER FORZA.
Io non avevo nulla da fare... scattavo a MIO piacimento.
E il mio "prodotto" non è un servizio matrimoniale. Sono foto carine. stop.
bye  _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Bel post... Hai detto una cosa molto vera. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 8:50 pm Oggetto: |
|
|
concordo! _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabiocam utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: saluggia VC
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 9:30 pm Oggetto: |
|
|
...grazie, ma ho detto secondo me una cosa... reale.
la fotografia affascina, specialmente quando inizi a ricevere i primi giudizi positivi (solitamente dai parenti primi).
E come ogni cosa che affascina... dà alla testa.
Ma come in ogni cosa, un mestiere è un mestiere.
E dall'essere dei bravi calciatori che d'estate dribblano tutti gli amici in spiaggia all'essere un Gattuso qualunque... c'è di mezzo un mestiere.
Ovvio, come in molti mestieri ci sono anche i "cani" (e ne ho visti qui intorno...fisicamente parlando), ma è normale, è il mercato.
Io mi limito ai commenti dei parenti (sono già arrivato ai cugini dei cugini) e ai miei concorsini locali, prendendone delle splendide soddisfazioni.
Proprio oggi ho montato, da "cane", il filmino delle foto delle mie vacanze.
Tutte foto senza pretese ma scattate con qualche accortezza in più rispetto all'anno scorso. L'ho montato in 20 minuti, con le musiche spezzate e messe a casaccio, idem per le foto...
ma i miei cari l'han visto come se vedessero un film di Kubrick.
Anche questa è fotografia. _________________ Io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 23 Set, 2008 11:31 pm Oggetto: |
|
|
| fabiocam ha scritto: |
Anche questa è fotografia. |
E' un piacere leggere messaggi come il tuo  _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 8:08 am Oggetto: |
|
|
| fabiocam ha scritto: | la fotografia affascina, specialmente quando inizi a ricevere i primi giudizi positivi (solitamente dai parenti primi).
E come ogni cosa che affascina... dà alla testa.
Ma come in ogni cosa, un mestiere è un mestiere.
|
fabiocam, quoto ogni virgola dei tuoi post. Complimenti per il "riassunto".  _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 9:27 am Oggetto: |
|
|
| fabiocam ha scritto: |
Ho fatto tre matrimoni, ad amici, e me ne sono usciti tre bei libroni (regalati ovviamente). Le mie condizioni erano queste: gratis e come secondo fotografo. Hanno cercato in due casi a convincermi a fare IL FOTOGRAFO, ma la risposta è stata "se non c'è il professionista, mi spiace ma non vengo nemmeno a mangiare".
|
La frase "se non c'e` il professionista..." non contiene nessun principio di moralita`. Le condizioni che ti sei scelto sono quelle piu` divertenti per te. A me piacerebbe molto fare il fotografo durante i matrimoni alle tue condizioni. Sono rimasto molto colpito dalle manifestazioni di approvazione che hai ricevuto.
Se io chiedessi ad un amico di fare il fotografo durante il mio matrimonio, accetterei solo le risposte: non ho voglia/non ne sono capace o una combinazione delle due.
E non: vengo se chiami anche il professionista. Che senso ha? Se tutti i miei amici rispondessero cosi` sarei costretto a chiamare un fotografo di quelli scacioni (perche' se lo chiedo ad un amico vuol dire che NON voglio pagare la cifra che *merita* un ottimo fotografo/studio fotografico) senza avere una qualita` significativamente piu` alta.
L'importante e` non far credere ad amici o ad altri - nel caso in cui non sia esattamente un hobby - che un servizio fatto da uno o piu` professionisti *seri* possa essere considerato equivalente al mio, indipendentemente dalla cifra che chiedo -anche se non chiedo niente. E questo vale nella fotografia da matrimonio cosi` come in tutti gli altri lavori.
In questo thread mi sembra che l'assunzione di base sia "al matrimonio ci deve essere il fotografo" e deve lavorare alla cifra che dice lui. Ma e` sbagliato pensarla cosi`.
C'e` tanta gente che si rivolge ad amici per fare lavori in casa, alla macchina, alla moto, per farsi fare siti web. Nessuno di quei lavori sara` mai minimamente paragonabile ad un lavoro fatto da un professionista serio ed esperto. Ci potra` essere anche qualcuno che, altrettanto ragionevolmente, non chiama un grande fotografo al suo matrimonio. O no?
-- sfoto _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 9:48 am Oggetto: |
|
|
| sfotografo ha scritto: |
Ci potra` essere anche qualcuno che, altrettanto ragionevolmente, non chiama un grande fotografo al suo matrimonio. O no? |
Certo! ...accettando le condizioni che tu stesso hai elencato (i.e. non aspettarsi che il servizio risultante sia "equivalente")
Poi, ognuno fa quello che vuole, ricordando solo che le foto alla moto le puoi "ripetere", il giorno del matrimonio no...
...almeno di solito ...  _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 9:53 am Oggetto: |
|
|
| NoVa ha scritto: | [...]
Poi, ognuno fa quello che vuole, ricordando solo che le foto alla moto le puoi "ripetere", il giorno del matrimonio no...
...almeno di solito ...  |
Come "lavori" alla moto intendevo lavori meccanici... non fotografici
-- sfoto _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 10:59 am Oggetto: |
|
|
| sfotografo ha scritto: | ...Sono rimasto molto colpito dalle manifestazioni di approvazione che hai ricevuto.
... Se tutti i miei amici rispondessero cosi` sarei costretto a chiamare un fotografo di quelli scacioni (perche' se lo chiedo ad un amico vuol dire che NON voglio pagare la cifra che *merita* un ottimo fotografo/studio fotografico) senza avere una qualita` significativamente piu` alta.
... |
... il "professionista" serio (le virgolette sottolineano la scarsa precisione del termine) dovrebbe garantire lo standard. Il che non vuol dire la bellezza o l'arte, solo la ripetibilità e la sicurezza. Foto magari medie (artisticamente), ma sempre sicuramente scattate. Il professionista non si perde lo scambio degli anelli e la mamma della sposa che piange, MAI, anche se piovono pietre e le radiazioni formattano le memorie il professionista quelle foto le porta a casa. Il cugino Gino può ottenere risultati uguali e migliori (spesso lo fa, se è un appassionato come molti di noi) ma non è detto che gli capiti sempre - per carità, so benissimo che le cacche le pestano anche i pro. Quindi, rifiutare la responsabilità (non la difficoltà) di essere IL fotografo di un evento unico e turbinoso come un matrimonio è solo onestà e realismo. Non tutti si divertono o ce la fanno a sopportare certi stress, e non te lo ordina il dottore. Per altri generi meno "commando" se ne può riparlare, una sessione di ritratto la puoi fare a pagamento senza patemi d'animo, se qualcosa va storto puoi rimediare anche la settimana prossima. Ma per il matrimonio (e ne ho fatti anche come primo-e-pagato, di solito gli amici mi offrono agli sposi come regalo di nozze) bisogna essere in forma e sentirsi pronti: al professionista dovrebbe capitare SEMPRE, all' amatoriale può darsi (e se non si sente, per carità, RIFIUTI!!). Si paga la tranquillità, più che l'arte - la tecnica non dovrebbe essere in discussione in ogni caso.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 1:24 pm Oggetto: |
|
|
| Alberto Nencioni ha scritto: | | [...]Quindi, rifiutare la responsabilità (non la difficoltà) di essere IL fotografo di un evento unico e turbinoso come un matrimonio è solo onestà e realismo. Non tutti si divertono o ce la fanno a sopportare certi stress, e non te lo ordina il dottore. [...] |
Il tuo ragionamento non fa una piega, sono d'accordo, non mi sembra di avere scritto niente di diverso da te. A dire la verita`, 200 euro piu` un pasto per un fotografo non mi sembrano eccessivi. Piuttosto che "rovinare" il giorno del matrimonio ad un amico, pagherei quei soldi.
Il fatto e` che, nella mia esperienza, un fotografo non prende mai cosi` poco,, anche se solo per scattare le foto. Forse voi abitate in citta` molto grandi e con molti fotografi, ma in zone piu` periferiche la concorrenza e` meno agguerrita e i prezzi decisamente piu` alti.
Se tutti gli amici *appassionati di foto* cui chiederei di fare foto mi rispondessero in quel modo, francamente non riuscirei a comprendere la loro risposta. Alla fine mica si chiede di fare un reportage da una zona di guerra. Invece di annoiarsi durante la cerimonia, dovrebbero scattare qualche foto.
Comunque mi rendo conto che siamo in un campo troppo personale, soggettivo. A me premeva sottolineare che non si puo` giudicare irragionevoli coloro che non vogliono servirsi di un professionista, fino ad applaudire una frase "non vengo nemmeno a mangiare se non c'e` un professionista".
Quella frase non puo` essere criticata perche' mancava il contesto (magari gli amici volevano esattamente il classico servizio da matrimonio e ci tenevano pure), l'applauso lo trovo un po` fastidioso (soprattutto perche' io rietro in quelli che non amano i servizi matrimoniali e va a casa di amici appena sposati solo dopo che i filmini e le foto sono stati riposte - ma questa tattica non mi riesce quasi mai).
Se tanta gente comincia a dire -io non lo so, lo leggo in quello che scrivete- che le foto fatte dagli amatori sono piu` belle di quelle dei fotografi professionisti che hanno pensato a fotografare altro [non credo si parli di tecnica], allora sarebbe necessaria una riflessione da parte di quest'ultimi. I gusti cambiano e non e` detto che nel 2008 un servizio debba essere simile a uno del 1978 (come spesso mi capita di osservare).
-- sfoto _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Sfotografo, nel tuo messaggio tu sentenzi unilateralmente ciò che è morale o giusto, e ciò che non lo è.
Non ti sembra un pò arrogante?
Ed anche carente di argomentazione?
Il fatto che "l'approvazione" sia venuta anche da pro che fanno cerimonie oltre che da amatori evoluti, non ti fa venire il dubbio che ti sfugga qualcosa?
Per il resto quoto - ovviamente - le giuste cose dette da Nencioni.
Ci sarebbero da aggiugnere molti altri dettagli, ma non ho modo ora di scrivere un piccolo libro. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 1:50 pm Oggetto: |
|
|
| Cosimo M. ha scritto: | Sfotografo, nel tuo messaggio tu sentenzi unilateralmente ciò che è morale o giusto, e ciò che non lo è.
Non ti sembra un pò arrogante?
Ed anche carente di argomentazione?
[...]
|
Francamente no e se rileggi con calma non ho bollato niente come IMmorale e niente come INgiusto. Se ti/vi sembra arrogante ti/vi chiedo perdono: se l'avessi detto a voce avresti/e avuto un'impressione diversa.
Io sono arrogante, chi bolla persone che scelgono diversamente dalla "norma" come spilorci, privi di religiosita`, privi di gusto NON lo e`. Chi definisce pagliacci o altro fotografi che vanno con un'attrezzatura minimale NON lo e`. Tu pero` hai sentito l'esigenza di darlo a me. Cosi` va la vita.
Non credo che *su cio` di cui ho parlato* cio` che dice un pro debba avere un peso maggiore rispetto a quello che dice un buon amatore o uno come me. Se pensassi che dovrei riflettere piu` a lungo su quanto detto dai pro non interverrei.
Per semplificare la vita ai moderatori, non interverro` piu`, visto che, senza avere offeso nessuno, mi e` stato dato dell'arrogante. E poi con quali argomentazioni!
-- sfoto _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NoVa utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 786 Località: Rivalta (TO)
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 1:57 pm Oggetto: |
|
|
| sfotografo ha scritto: | | Se tutti gli amici *appassionati di foto* cui chiederei di fare foto mi rispondessero in quel modo, francamente non riuscirei a comprendere la loro risposta. |
...prova allora ad immaginare di avere "sulle spalle" la responsabilità delle foto di quel giorno.
...e prova a pensare che (per qualche tuo errore -comprensibilissimo-) quelle foto siano venute "brutte"
Un conto è fare qualche foto al matrimonio dell'amico, senza pretese, e regalarle (ne ho fatte anche io.. ); un altro conto è essere l'unico fotografo (e assumersene la responsabilità).
| sfotografo ha scritto: | | Comunque mi rendo conto che siamo in un campo troppo personale, soggettivo. |
| sfotografo ha scritto: | | A me premeva sottolineare che non si puo` giudicare irragionevoli coloro che non vogliono servirsi di un professionista |
Non sono irragionevoli, anzi è possibilissimo comprendere e accettare o sostenere la loro posizione. MA devono solo essere coscienti dei (possibili) rischi. Possibili: magari l'amico fa delle foto più belle del pro-di-turno-della-zona, magari no. Come giustamente detto sopra, il pro "dovrebbe" garantire un certo standard. _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bafman utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 681 Località: baden württemberg
|
Inviato: Mer 24 Set, 2008 3:06 pm Oggetto: |
|
|
mi sono sposato un anno fa.
ho visto come lavoravano alcuni fotografi, ne ho scelto uno.
abbiamo pattuito 1.500 (ovviamente fatturate) nelle quali ci avrei fatto rientrare mie "richieste libere"
ci sono entrato in confidenza e abbiam chiarito che gli avrei fatto le pulci, dalla pelle dell'album, al tempo mio per selezionare gli scatti, al nr. pagine "fuori standard", e alcuni passaggi Photoshop oltrechè Aperture.
ha accettato di inserire un bel mezzo busto scattato da un amico (al lancio del riso lui andava solo di 16-35)
siamo contenti del risultato.
un solo calcio nel culo gli avrei dato: quando si è presentato in chiesa in t-shirt.
non avrei MAI fatto fare le foto a un amico.
ho dato in mano a mio fratello la 1D per il battesimo e fortuna che su cinquanta scatti ve ne sono due a fuoco...
(ma ci avrei giurato... ma almeno indossava la giacca)  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|