Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 3:34 pm Oggetto: |
|
|
e scommetto pure le palle che la prossima nikon full frame farà i video (le canon forse tra 4 o 5 anni un attimo prima di darsi anima e corpo alle fotocopiatrici) _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Pietro Bianchi ha scritto: | e scommetto pure le palle che la prossima nikon full frame farà i video (le canon forse tra 4 o 5 anni un attimo prima di darsi anima e corpo alle fotocopiatrici) |
Ma quante ne hai ?  _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuoEccellEnzo utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 99 Località: Cammarata (Ag)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Troppo divertente leggere certi commenti. La contemporanea presenza di ignoranza, arroganza e pregiudizi è veramente esplosiva!
Filmati come sulle compatte?
Ma li avete visti i filmati, prima di parlare? E se li avete visti, avete saputo cogliere la qualità "mostruosa" di questi video, soprattutto in rapporto al costo? E le potenzialità? Possibilità di usare veri grandangoli e ottiche fisse superluminose, sfocato bellissimo (con una videocamera te li sogni), qualità e colori da urlo!? E cosa non indifferente, riuscite a cogliere la qualità e fluidità della carrellata laterale, punto notoriamente debole della ripresa progressiva a portata de noantri (e anche di più)?
http://www.vimeo.com/1612204
http://it.youtube.com/watch?v=HVQX1rC-fRA
http://imaging.nikon.com/products/imaging/lineup/d90/en/d-movie/
Al momento non c'è videocamera sotto i 10000 euro (e forse sto basso) che possa fare di meglio dal punto di vista strettamente video. (aspettiamo la RED scarlet, ma avrà sensore 2/3 e costerà comunque molto di più).
Le potenzialità di questa camera non sono per le riprese ricordo, ma per i video pensati e sceneggiati, dove quasi sempre si va in manuale (anche se a volte l'af è comodo e utile, spero che in futuro lo mettano, non sarebbe male poterla usare in AI servo), dove l'audio si può prendere a parte e con attrezzi dedicati, e dove i piano sequenza sono l'eccezione.
Mi rimane un dubbio per l'ergonomia, ma non dovrebbe essere un problema montarli su una steady o su un crane. E, se va bene come spero, non tarderanno ad arrivare spallacci e simili dedicati.
Questo è l'inizio (ed è solo l'inizio) di una piccola rivoluzione, ma per i videomaker e per il cinema indipendente. Da acquistare anche solo per il video. Chi vuole capire capisce. Mi fermo qui, ho detto anche troppo per i miei gusti, ed è giusto che ognuno ne colga i vantaggi in base alla propria creatività.
Gli altri, fra un paio d'anni al massimo, difenderanno in maniera altrettanto estremista concetti opposti a quelli che affermano adesso.
P.S. Il sensore viene ovviamente usato tutto e non croppato, altrimenti quello sfocato te lo sogni. Il fatto che poi venga usata una risoluzione di 720p (è la risoluzione di molti videoclip professionali) non mi pare sia diverso da settare small jpeg in macchina.
P.P.S. Pietro Bianchi, sai/immagini cosa occorrerà per l'editing? Al momento ho esperienza diretta di editing e postproduzione solo col minidv. _________________ Un pessimista è un ottimista ben informato.
I miei corti su www.videmmafilm.it
Le mie foto www.flickr.com/enzofratalia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 4:25 pm Oggetto: |
|
|
SuoEccellEnzo ha scritto: |
P.S. Il sensore viene ovviamente usato tutto e non croppato, altrimenti quello sfocato te lo sogni. Il fatto che poi venga usata una risoluzione di 720p (è la risoluzione di molti videoclip professionali) non mi pare sia diverso da settare small jpeg in macchina.
|
A parte che deve lavorare (riscalare) 24 frame al secondo, non proprio poco. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuoEccellEnzo utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 99 Località: Cammarata (Ag)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 4:38 pm Oggetto: |
|
|
LucaS69 ha scritto: | SuoEccellEnzo ha scritto: |
P.S. Il sensore viene ovviamente usato tutto e non croppato, altrimenti quello sfocato te lo sogni. Il fatto che poi venga usata una risoluzione di 720p (è la risoluzione di molti videoclip professionali) non mi pare sia diverso da settare small jpeg in macchina.
|
A parte che deve lavorare (riscalare) 24 frame al secondo, non proprio poco. |
Penso sia proprio per questo che il limite di registrazione continua sia di 5 min. e la ragione per cui si sono limitati a 720p (invece di 1080p, e la risoluzione avrebbe permesso ben oltre). E penso sia anche il motivo per cui non esiste (ancora) una vera videocamera del genere a livelli non pro. Il flusso di dati da gestire è enorme.
Ripeto: il sensore NON può essere croppato. Croppando NON puoi fisicamente ottenere una profondità di campo così ridotta. _________________ Un pessimista è un ottimista ben informato.
I miei corti su www.videmmafilm.it
Le mie foto www.flickr.com/enzofratalia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 4:46 pm Oggetto: |
|
|
SuoEccellEnzo ha scritto: |
Penso sia proprio per questo che il limite di registrazione continua sia di 5 min. e la ragione per cui si sono limitati a 720p (invece di 1080p, e la risoluzione avrebbe permesso ben oltre). E penso sia anche il motivo per cui non esiste (ancora) una vera videocamera del genere a livelli non pro. Il flusso di dati da gestire è enorme.
|
Non vedo cosa c'entri la capacità di conversione 12->1mpx a 24fps con un limite temporale complessivo.
Più che altro il limite dei 5min può essere legato alle temperature del CMOS che magari possono portare a rotture (in fondo non nasce per quello).
Sui 720p può essere anche se occorrerebbe capire per il processore se ricalcolare i 24 frames a 720p piuttosto che a 1080p implichi realmente un calcolo minore, vedremo con le prime prove.
Più facile pensare che sia un "blocco" autoimposto magari per lasciare i 1080p alle serie Dx e Dxxx
Continuate però a non convincermi sul fatto che fino ad oggi fosse impossibile realizzare un corpo macchina video con caratteristiche simili se non superiori alla D90.
Percarità magari costando 2000 euro e senza le stesse capacità fotografiche.
Ora Sony e Canon in qualche modo dovranno rispondere, e non mi riferisco al settore fotografico. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuoEccellEnzo utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 99 Località: Cammarata (Ag)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Hai una capacità notevole di fissarti su un aspetto particolare e ignorare tutti gli altri argomenti. Comunque, proprio in questo caso, mi sono limitato a dire "penso" (sono abituato a dare un peso preciso alle parole). E "penso" che possa dipendere anche dal buffer che non è infinito.
Ti ripeto per la terza e ultima volta: il sensore viene usato per intero (guardati - a proposito, li hai guardati i video di esempio che ho linkato? - l'inquadratura fisheye: ti pare croppata?). Cosa stracavolo fa dopo, non lo so; mi importa relativamente e al momento lo posso solo presumere (o desumere).
Per motivi ottici, e quindi fisici, uno sfocato del genere è possibile solo con un sensore di tali dimensioni. Con un crop da 1 Mp te lo sogni.
Io non devo convincere nessuno. Sei libero di pensare ciò che vuoi.
Che Canon e Sony rispondano in ambito video, me lo auguro fortemente. Maggiori opportunità, finalmente. E la possibilità di realizzare ciò che ho in mente in modo migliore e a minor prezzo. _________________ Un pessimista è un ottimista ben informato.
I miei corti su www.videmmafilm.it
Le mie foto www.flickr.com/enzofratalia
Ultima modifica effettuata da SuoEccellEnzo il Gio 28 Ago, 2008 5:04 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 5:01 pm Oggetto: |
|
|
SuoEccellEnzo ha scritto: | Hai una capacità notevole di fissarti su un aspetto particolare e ignorare tutti gli altri argomenti. Comunque, proprio in questo caso, mi sono limitato a dire "penso" (sono abituato a dare un peso preciso alle parole). E "penso" che possa dipendere anche dal buffer che non è infinito.
Ti ripeto per la terza e ultima volta: il sensore viene usato tutto. Cosa stracavolo fa dopo non lo so e mi importa relativamente e lo posso presumete (o desumere).
Per motivi ottici, e quindi fisici, uno sfocato del genere è possibile solo con un sensore di tali dimensioni. Con un crop da 1 Mp te lo sogni.
Io non devo convincere nessuno. Sei libero di pensare ciò che vuoi.
Che Canon e Sony rispondano in ambito video, me lo auguro fortemente. Maggiori opportunità, finalmente. E la possibilità di realizzare ciò che ho in mente in modo migliore e a minor prezzo. |
Non vedo perchè ti inalberi.
Sto solo parlando normalmente e ho ampiamente specificato che mi interessano le questioni tecniche.
Se non rientro nel novero dei tuoi utenti preferiti amen, sopravvivo.
Qui nessuno sta cercando di convincere nessuno, si esprime come sempre le proprie impressioni su un argomento comunque nuovo.
La prossima volta chiederò ai miei di farmi nascere senza dubbi. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuoEccellEnzo utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 99 Località: Cammarata (Ag)
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 5:20 pm Oggetto: |
|
|
LucaS69 ha scritto: | SuoEccellEnzo ha scritto: | Hai una capacità notevole di fissarti su un aspetto particolare e ignorare tutti gli altri argomenti. Comunque, proprio in questo caso, mi sono limitato a dire "penso" (sono abituato a dare un peso preciso alle parole). E "penso" che possa dipendere anche dal buffer che non è infinito.
Ti ripeto per la terza e ultima volta: il sensore viene usato tutto. Cosa stracavolo fa dopo non lo so e mi importa relativamente e lo posso presumete (o desumere).
Per motivi ottici, e quindi fisici, uno sfocato del genere è possibile solo con un sensore di tali dimensioni. Con un crop da 1 Mp te lo sogni.
Io non devo convincere nessuno. Sei libero di pensare ciò che vuoi.
Che Canon e Sony rispondano in ambito video, me lo auguro fortemente. Maggiori opportunità, finalmente. E la possibilità di realizzare ciò che ho in mente in modo migliore e a minor prezzo. |
Non vedo perchè ti inalberi.
Sto solo parlando normalmente e ho ampiamente specificato che mi interessano le questioni tecniche.
Se non rientro nel novero dei tuoi utenti preferiti amen, sopravvivo.
Qui nessuno sta cercando di convincere nessuno, si esprime come sempre le proprie impressioni su un argomento comunque nuovo.
La prossima volta chiederò ai miei di farmi nascere senza dubbi. |
Non mi inalbero per niente. Solo che continui ad ignorare anche le deduzioni tecniche: hai visto la ripresa col fisheye? Secondo te sarebbe possibile se il sensore fosse croppato?
Per il discorso dei dubbi, non mi pare ci sia bisogno di scomodare la reincarnazione. _________________ Un pessimista è un ottimista ben informato.
I miei corti su www.videmmafilm.it
Le mie foto www.flickr.com/enzofratalia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 5:38 pm Oggetto: |
|
|
da quel che ho capito sono avi, al solito con la lacerante compressione di un frame intero ogni tot (8?) e che hanno tutte le hd varie che registrano su minidv. Non è il massimo per l'editing ma penso se lo pappi qualsiasi nle senza troppi problemi. Se a gennaio esce davvero la scarlet resta comunque l'incognita di gestire quei 25 raw al secondo da 6 megapixel l'uno, praticamente per montarli chiami la nasa e per vederli aspetti che aggiornino i televisori nel 2015 _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 6:22 pm Oggetto: |
|
|
e quante seghe mentali!
è una bella idea.
ovviamente canon arriva seconda anche questa volta  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 7:01 pm Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | Allora precisiamo che la reflex non fa i filmati, magari ti restituisce un filmatino di scarsa qualita`, come fanno le compattine rispetto alle videocamere |
Ok. Da questa uscita e dal contorno di affermazioni del tuo post ho capito finalmente che sull'argomento sono decisamente più ferrato di te e onestamente non ho alcun interesse a entrare in polemica...
Ti posso solo assicurare che la qualità del video della D90 sarà stratosferica rispetto a quella che sei abituato a vedere sulle normali videocamere. Hai presente come appare un file partorito da una reflex e ridimensionato a 1280x@@@?? La nitidezza 'per pixel' è semplicemente spaventosa e inavvicinabile per videocamere 'normali', anche comprimendo maluccio il filmato è impossibile guastare il risultato. E le possibilità di riprendere con focali e PdC fino a ieri impensabili farà gola a molti.
Non ero più aggiornatissimo sui prezzi delle varie soluzioni semi-pro/hi-end per il video ma ho ancora ben presenti alcune coordinate che permettono di distinguere il 'fattibile' dal 'non fattibile' (anche in relazione al prezzo..). Lascio rispondere per me l'utente Pietro Bianchi:
Pietro Bianchi ha scritto: | il sensore (anzi i 3) di una xl canon sono una cagarella di mosca, o stai a 40 metri dal soggetto oppure di sfocato non se ne parla (...)
Io scommetto i coglioni che con questa nikon salteranno fuori decine di ragazzi giovani in tutto il mondo che faranno dei corti semplicemente impensabili e irrealizzabili con una prosumer da 3000/5000 euro |
Chi ha budget limitati/limitatissimi si vede aprire una porta che fino a ieri non osava neanche immaginare Si apriranno possibilità espressive che fino a ieri non era lecito neanche sognare. Non ci si farà un film intero, è ovvio! Ma per alcune scene sarà da matti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | State tutti pensando e ragionando nello schema del fotografo che fa fotografie e del cineasta che fa filmati. Che presto o tardi sarà obsoleto.
Chi riesce ad uscire dalla scatola e a liberarsi dal paradigma, capisce.
E fa tanto di cappello a Nikon (e a Kodak, per par condicio).
 |
quoto e rilancio:
a quando una sezione video su quì su photo4u?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 7:27 pm Oggetto: |
|
|
LucaS69 ha scritto: |
Continuate però a non convincermi sul fatto che fino ad oggi fosse impossibile realizzare un corpo macchina video con caratteristiche simili se non superiori alla D90.
Percarità magari costando 2000 euro e senza le stesse capacità fotografiche.
|
manda una lettera a canon e nikon e chiedi loro il perchè, nessuno dice che non si possa fare, solo in commercio non ci sono, quindi anche volendo
per ora l' unica alternativa per avere quelle dimensioni del sensore, quelle ottiche grandangolari e relativo sfocato devo puntare una red, i prezzi x acquistarla non li sò ma si parla di 700 euro al giorno per il noleggio...
ciao!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 8:35 pm Oggetto: |
|
|
LucaS69 ha scritto: | Continuate però a non convincermi sul fatto che fino ad oggi fosse impossibile realizzare un corpo macchina video con caratteristiche simili se non superiori alla D90.
Percarità magari costando 2000 euro e senza le stesse capacità fotografiche |
Ehehehe... 2000€ sono uno scherzo.. se moltiplichi per 15 ancora ti trovi di fronte fotocamere con sensore 2.5x (considerando il Nikon un 1.5x). Se non ti fidi... informati autonomamente, potrebbe essere esilarante
Scopro ora che esiste una "Red One" che offre un sensore grande quanto un APS-C, da 12Mpixel che restituisce un filmato equivalente ad un "RAW" dei nostri. Usarlo a risoluzione piena è da matti per storage e capacità elaborativa richiesta in post produzione. Ma il sensore è grande abbastanza per garantire qualità davvero paragonabile alla pellicola. Il costo del corpo della camera è 'ridicolo' ma sono cmq 17500$ e gli obiettivi non costano certo quanto i Nikkor Si parla di svariate migliaia di € al pezzo... Insomma, è un attimo arrivare al costo di 50 "D90"
Paragonare la qualità e le possibilità espressive (pur tra i mille limiti per ora ovvi di cui soffre la reflex) in termini di focali e PdC della D90 e di una videocamera da 2000€ è quasi come paragonare una compatta da 150€ di un paio d'anni fa e una reflex. La D90 probabilmente avrà un serio problema di 'interfaccia'.. Mirino, controlli sul corpo macchina.. e poi onestamente non so come si controllerà l'esposizione, di certo si sa che l'AF non funzionerà e questo sarà un limite non trascurabile in alcuni casi..
Ma per i punti sopra citati sarà davvero divertente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 28 Ago, 2008 10:52 pm Oggetto: |
|
|
io non capisco tutta sta polemica: a me sembra una comodità in più...
sono appena tornato da Barcellona: alla sera al palazzo nazionale fanno dei favolosi spettacoli con luci ed acqua: io ho fatto delle buone foto con il 17-55, la morosa ha fatto dei video con la Pana Tz-5: 1280 x 720 a 30fps al secondo: secondo me sono ottimi. guardati in tv sono assolutamente godibili... mah... secondo me è una bella comodità... (l'unica rottura è che la pana registra in .mov e poi magari bisogna convertire...) _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 12:49 am Oggetto: |
|
|
la sony legge anche gli MP3  _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 1:37 am Oggetto: |
|
|
Per chi volesse avere un'idea appena più precisa di quanto si potrà ottenere con la D90, al di là dei filmati d'esempio iper-compressi "youtube-style"...
http://www.vulture.no/vulture/RED-tester.html
Quei filmati sono stati prodotti con una vera videocamera professionale ma per quanto riguarda la definizione la D90 (...) non sarà affatto lontana. Il paragone è grossolano lo ammetto, ma almeno i filmati possono dare un'idea di massima a chi pensava che la D90 producesse filmatini come quelli che escono fuori dalle compatte...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pastix utente
Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 295
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 8:40 am Oggetto: |
|
|
domandona ona ona
ma qualche tempo fa leica non aveva fatto un modello di reflex old style che faceva anche i filmati ? _________________ Fuji S5600 + batterie ricaribili energizer 2500 milliAmp + borsa + 1 xd 128 mega + 1 xd 256 mega + 2 xd 16 mega
Canon 1000D + 18-55 IS + borsa + SDHC 2 GB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaS69 utente
Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 423
|
Inviato: Ven 29 Ago, 2008 9:10 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | (considerando il Nikon un 1.5x). Se non ti fidi... informati autonomamente, potrebbe essere esilarante
[/size] |
Posso fidarmi tranquillamente, ripeto solo che il mio interesse (e quindi tutti i miei dubbi) riguardano l'aspetto tecnico.
Che poi i risultati possano essere strepitosi non sono in grado di dirlo mancandomi le conoscenze, e non mi pare di aver mai detto il contrario.
Che devo dire ?
Ah si, evidentemente Nikon ha inventato l'acqua calda visto che a differenza di Canon, Sony, Panasonic e tutti noi ha semplicemente scoperto a cosa server quel tasto ON sui boiler.
Meglio così, perchè rimango convinto che marketing o non marketing, mv o non mv le case che FANNO videocamere si adegueranno e presto e di questo tutti ne beneficeranno.
Però dalla 60D continuo a volere un sensore stabilizzato ben prima di qualsiasi funzione video. _________________ Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|