Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macchione utente
Iscritto: 02 Gen 2008 Messaggi: 437
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 9:47 pm Oggetto: |
|
|
eos 30v..... la uso poco ma che grandi soddisfazioni che mi da! _________________ Paolo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2009 10:16 pm Oggetto: |
|
|
aggiornato il primo post!
siamo in 47 se non ho contato male!! _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco60 utente

Iscritto: 15 Mgg 2009 Messaggi: 74 Località: Livorno, ma vivo a Milano
|
Inviato: Ven 31 Lug, 2009 7:55 am Oggetto: |
|
|
48, siamo 48 ora.
Anche se uso il digitale.
Nikon F3, più vasta gamma di obiettivi, ma il mio mito è e rimane, la Nikonos V, che, grazie all'avvento del digitale, sono riuscito a corredarla con un 15mm Nikonos altrementi irragiungibile e flash Nikonos SB 105, altrettanto irragiungibile anche se relativamente meno costoso del primo.
In questo campo sono molto integralista, per me la Nikonos è l'unica fotocamera subacquea attulamente esistente, il resto sono costosi accrocchi elettronici pressochè inutili.
La mia non è comunque una critica al digitale, si facesse la Nikonos D, andrebbe benissimo, ma la costatazione è che avere mille tasti sott'acqua è inutile, ogniuno dei mille tasti è una buco sulla custodia e, quindi, una via preferenziale d'acqua (e purtroppo l'acqua lo sa!). Mi tocco i cosidetti, in questo caso è d'obbligo, ma in dieci anni di Nikonos V non ho mai avuto problemi, mentre ad amici ho già visto buttare via costose macchine digitali perchè uno dei tantissimi o-ring ha fatto faloppa e questo è quanto attualmente ti viene messo in mano di alternativo alla Nikonos.
Per concludere malgrado la profondità massima di utilizzo sia 45 metri, amici l'hanno portata (ed usata) a cento metri senza farla implodere, perchè non ultimo, la fotocamera subacquea deve avere anche il pregio di essere un mulo, e la Nikonos lo è!  _________________ "Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuovi paesaggi, ma nell'avere nuovi occhi"
[Marcel Proust] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neozzino utente

Iscritto: 30 Mgg 2009 Messaggi: 164 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 15 Ott, 2010 11:24 am Oggetto: |
|
|
Ecco il 49esimo Posseggo una Canon EOS 30V-Date.
L'eye contro è veramente valido spero tanto che lo reintroduchino nelle nuove Reflex.
Per chi interessa qui c'è un petizione
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=309129&highlight=eye+control
Ciao
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EightyFive utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 1126 Località: (VI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chiostergi sandro utente

Iscritto: 16 Feb 2005 Messaggi: 180 Località: Senigallia
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2010 8:22 pm Oggetto: |
|
|
ho una Canon 50 E...per chi non la conosce ha nel mirino un rilevatore pupillare che mette a fuoco nel punto in cui si guarda!!!!!...avveniristico per quando è uscita...peccato che oggi non sia piò usato!!!!...qualcuno aveva già evidenziato questa cosa!!!
...non la uso più da anni...sopratutto perchè i negozi di fotografia o i loro server stampano foto inguardabili e se gli dici qualcosa ...sicuramente ti dicono che hai sbagliato te!!!...le diapositive già meglio...se di marca Fuji diciamo....comunque è li con le sue batterie che sembrano non scaricarsi mai!!!!!...ogni tanto l'accendo ...inquadro ....e scatto!!!!.....sarà l'andropausa?????  _________________ Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50 Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM pancake, Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500
Ultima modifica effettuata da chiostergi sandro il Mer 20 Ott, 2010 8:49 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chiostergi sandro utente

Iscritto: 16 Feb 2005 Messaggi: 180 Località: Senigallia
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2010 8:23 pm Oggetto: |
|
|
ho una Canon 50 E...per chi non la conosce ha nel mirino un rilevatore pupillare che mette a fuoco nel punto in cui si guarda!!!!!...avveniristico per quando è uscita...peccato che oggi non sia piò usato!!!!...qualcuno aveva già evidenziato questa cosa!!!
...non la uso più da anni...sopratutto perchè i negozi di fotografia o i loro server stampano foto inguardabili e se gli dici qualcosa ...sicuramente ti dicono che hai sbagliato te!!!...le diapositive già meglio...se di marca Fuji diciamo....comunque è li con le sue batterie che sembrano non scaricarsi mai!!!!!...ogni tanto l'accendo ...inquadro ....e scatto!!!!.....sarà l'andropausa?????  _________________ Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50 Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM pancake, Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500
Ultima modifica effettuata da chiostergi sandro il Mer 20 Ott, 2010 8:48 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chiostergi sandro utente

Iscritto: 16 Feb 2005 Messaggi: 180 Località: Senigallia
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2010 8:31 pm Oggetto: |
|
|
ho scritto due volte...come faccio a eliminare un messaggio????
....scusate l'ignoranza  _________________ Canon 70D ,Canon eos50E+BP-50 Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM , Canon EF-S 10-18 f/4.5-5.6 IS STM,Canon EF-S 24mm f/2.8 STM pancake, Canon EF 50 f/1.8 I, Canon EF 24-85 f3.5-4.5 usm, Canon EF 70-200 L f/2.8 L usm speedlite 380ex Fujifilm s5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Mar 19 Ott, 2010 9:21 pm Oggetto: |
|
|
ciao raga, io nonostante tutto uso ancora la mia eos 300! _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 9:29 am Oggetto: |
|
|
ehm io nn ci sono? - EOS3 + BPE1
ma l'eye control non sono mai riuscito a usarlo, per gli occhiali? boh.
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 26 Ott, 2010 10:30 am Oggetto: |
|
|
Io uso assiduamente una EOS 1V ed una vecchia Ft QL con i suoi bravi FL. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bart_simpson utente

Iscritto: 22 Lug 2008 Messaggi: 91 Località: Marnate
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2010 10:27 am Oggetto: |
|
|
55esimo
Eos 5 che uso poco, troppo poco. _________________ Bonifiche Ferraresi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Lun 08 Nov, 2010 5:21 pm Oggetto: |
|
|
EOS 30 che da un anno a questa parte non sto più utilizzando ma questo post mi sta dando l'opportunità di caricare qualche rullino BN e stamparmi qualcosa in Camera Oscura!
Saluti
Damiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 12:21 am Oggetto: |
|
|
Permettetemi di approfittare delle vostra competenza.
Che differenze ci sono tra le varie Eos 1 a pellicola?
Grazie. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lokascio utente

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 80
|
Inviato: Mar 09 Nov, 2010 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi EOS 33!
Non ho mai provato a sviluppare in casa le pellicole B&N anche se l'argomento mi affascina molto.
Che pellicola mi consigliate per il B&N?
Ad oggi esistono ancora negozi che sviluppano le pellicole senza stamparle? che prezzo? _________________ Le mie Foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yotuel Guerrero utente

Iscritto: 14 Dic 2009 Messaggi: 127 Località: Cogoleto (GE)
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 12:37 am Oggetto: |
|
|
Fiero possessore di una AE1 Program con 50ino 1.8 di ordinanza!
Sabato scorso ho sviluppato il mio primo rullino...che emozione...  _________________ Canon EOS 400D + BG-E3 + Sigma 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + Sigma 30 f/1.4 EX DC HSM + EF 70-200 f/4 L USM
Il mio album Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|