Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 11:15 am Oggetto: |
|
|
ciao, ottimo test per quanto mi riguarda grazie cmq non male i 6400 sinceramente non pensavo
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 11:16 am Oggetto: |
|
|
ciao, ottimo test per quanto mi riguarda grazie cmq non male i 6400 sinceramente non pensavo
_________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 11:19 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Ecco, le ho rifatte a partire dai RAW.
Ho inserito i crop con valori ISO da 3200 a 51200, ottenuti con progressive sottoesposizioni in manuale a partire dai nominali 3200 ISO.
Convertite con ACR 4.5
Dopo lo scatto a 3200 ISO, per i successivi ho alzato il cursore esposizione di +1,+2, +3, +4.
Luminosità a +20 e contrasto a +20
Tutto il resto a zero.
Nitidezza a zero, riduzione disturbo luminanza a zero (!!!), riduzione disturbo crominanza a 100.
C'è anche una versione a 6400 ISO passata in Neat Image.
Che dire? E' una macchina uscita nell'agosto del 2005..... Un'era geologica fa.
Commenti?
Io riconfermo quello che già dissi: 6400 ISO usabilissimi, 12800 per casi di vera emergenza....
ciao |
quando dici che hai alzato l'esposizione di 1 2 3 4 ecc ecc in realta intendi che l'hai abbassata in macchina e poi recuperata in post?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 11:55 am Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | quando dici che hai alzato l'esposizione di 1 2 3 4 ecc ecc in realta intendi che l'hai abbassata in macchina e poi recuperata in post? |
Esatto.
In ripresa ho misurato l'esposizione in manuale a 3200 ISO. Poi per gli scatti successivi ho sottoesposto di 1, 2, 3, 4 EV.
In post ho recuperato alzando il cursore Esposizione di ACR e cercando di vedere in anteprima lo stesso risultato che avevo con i 3200 ISO "non drogati" in post.
In effetti si difende ancora molto bene.....
Anzi. Mi sa tanto che quando uscirà la sostituta e i prezzi della attuale 5d crolleranno.... forse un pensierino per il secondo corpo....
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OiPaz utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
|
Inviato: Lun 11 Ago, 2008 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | questa reflex mi sembra ben lontana dal "pensionamento", no? |
Per quanto riguarda le prestazioni del sensore sicuramente no (del resto è il motivo per il quale ne ho acquistata una a inizio anno!), ma per tutto il resto temo di sì. Ma questo è solo un bene: significa che evidentemente la tecnologia dei sensori CMOS è finalmente matura e non ci sono più da aspettarsi grosse rivoluzioni, ma solo lenti perfezionamenti. Ergo i produttori potranno dedicarsi maggiormente alla parte ottico/fotografica e meno a quella informatica... fino al prossimo cambio di tecnologia dei sensori almeno!
_________________ Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OiPaz utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Sob, che tristezza rileggere le mie righe precedenti dopo appena poco più di un mese!
_________________ Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 5:33 pm Oggetto: |
|
|
OiPaz ha scritto: | Sob, che tristezza rileggere le mie righe precedenti dopo appena poco più di un mese!  |
Perchè? La mia 5d me la tengo stretta e non vedo pericoli di pensionamento...
_________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OiPaz utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 742 Località: Etruria
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 5:41 pm Oggetto: |
|
|
xrr ha scritto: | Perchè? La mia 5d me la tengo stretta e non vedo pericoli di pensionamento... |
Ovvio. Quello cui mi riferivo era che Canon, nell'aggiornare la 5D, ha ignorato quelli che erano i suoi (pochi) difetti e ha puntato unicamente a aggiungere (o ampliare) aspetti meno "fotografici" ma che fanno più clamore pubblicitario. Speravo in una direzione esattamente opposta.
_________________ Gruppo Fotografico IdeaVisiva - Who needs a gear list, when you can have a Gear Graph! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 5:47 pm Oggetto: |
|
|
OiPaz ha scritto: | xrr ha scritto: | Perchè? La mia 5d me la tengo stretta e non vedo pericoli di pensionamento... |
Ovvio. Quello cui mi riferivo era che Canon, nell'aggiornare la 5D, ha ignorato quelli che erano i suoi (pochi) difetti e ha puntato unicamente a aggiungere (o ampliare) aspetti meno "fotografici" ma che fanno più clamore pubblicitario. Speravo in una direzione esattamente opposta. | come moltissimi di noi se nn tutti...
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Già, però ragazzi non apriamo un'altra discussione sulle delusioni (o entusiasmi) della 5D II perché c'è già l'altra,ok?
Piuttosto, rimanendo in tema con questo thread, sarà interessante in futuro confrontare gli altissimi ISO tirati della vecchia con quelli della nuova...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Già, però ragazzi non apriamo un'altra discussione sulle delusioni (o entusiasmi) della 5D II perché c'è già l'altra,ok?
Piuttosto, rimanendo in tema con questo thread, sarà interessante in futuro confrontare gli altissimi ISO tirati della vecchia con quelli della nuova... | allora hai ragione fabio...cmq la misura così degli iso è molto empirica...xkè il raddoppio degli iso di solito nn corrisponde al diaframma xciò anche quando si sottoespone nn dovrebbe essere inversamente proporzionale,quindi...o sbaglio?
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
perche ce' relazione fra diaframma e rumore?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 6:53 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | perche ce' relazione fra diaframma e rumore? | no intendevo tra gli iso relativi e quelli ottenuti io...ma nn sò
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 7:15 pm Oggetto: |
|
|
non ce nesuna relazione...
il discorso e che sottoesporre di 1 stop e come chiudere il diaframma di uno stop o raddoppiare i tempi di scatto in quanto la quantita di luce che passa e esattamente meta'!!
comunque non ce nessuna relazione con l'apertura del diaframma che rimane invariato ,variano semmai i tempi di scatto o apertura chiusura del diaframma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 7:27 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | allora hai ragione fabio...cmq la misura così degli iso è molto empirica...xkè il raddoppio degli iso di solito nn corrisponde al diaframma xciò anche quando si sottoespone nn dovrebbe essere inversamente proporzionale,quindi...o sbaglio?  |
Non ho ben capito cosa intendi, comunque la procedura operata da AleZan è assolutamente corretta. Gli ISO impostati dalla macchina e quelli "tirati" al PC sono equivalenti, in termini di EV.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 8:08 pm Oggetto: |
|
|
occhio a fare i paragoni, non dimentichiamo che i vecchi sensori canon erano "starati" nel senso che una 5d ad iso 1600 ha la stessa sensibilità della 5dII ad iso 2000...
_________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 8:27 pm Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | occhio a fare i paragoni, non dimentichiamo che i vecchi sensori canon erano "starati" nel senso che una 5d ad iso 1600 ha la stessa sensibilità della 5dII ad iso 2000... |
Questo non lo sapevo (l'avevo letto su dpreview ma dimenticato), la 5D mkI quindi è 1/3 più sensibile? Buono a sapersi, forse era questo che intendeva biberon...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: |
Questo non lo sapevo (l'avevo letto su dpreview ma dimenticato), la 5D mkI quindi è 1/3 più sensibile? Buono a sapersi, forse era questo che intendeva biberon... |
si
per la 5d non mi ricordo (basta un giro su dpreview)
sicuramente anche per la 20d 30d e credo la 350d...
le altre sono poi tornate alla normalità...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lorenzino utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 1604
|
Inviato: Gio 25 Set, 2008 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Ecco una post veloce dei 51200
Nessuno la obbliga al pensionamento per ora , almeno non io.
Descrizione: |
[color=darkred][size=18]PRIMA[/size][/color] |
|
Dimensione: |
190.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2577 volta(e) |

|
Descrizione: |
[color=darkred][size=18]DOPO[/size][/color] |
|
Dimensione: |
157.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2577 volta(e) |

|
_________________ La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 26 Set, 2008 12:13 am Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | YordanRhapsody ha scritto: | occhio a fare i paragoni, non dimentichiamo che i vecchi sensori canon erano "starati" nel senso che una 5d ad iso 1600 ha la stessa sensibilità della 5dII ad iso 2000... |
Questo non lo sapevo (l'avevo letto su dpreview ma dimenticato), la 5D mkI quindi è 1/3 più sensibile? Buono a sapersi, forse era questo che intendeva biberon... | io veramente nn mi ricordo dove avevo letto che al raddoppio degli iso nn corrispondeva solo un diaframma di differenza,ma di più,era questo quello che volevo dire...ma probabilmente avete ragione voi...
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|