Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marcolino222 nuovo utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 21 Località: Carvico (BG)
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 2:04 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Fammi sapere come va Marcolino.
Grazie. |
L'ho ordinato stamattina e sto già fremendo per averlo!
Grazie a mamma e papà per il regalo di compleanno!
tazmataz ha scritto: |
fammi sapere come va ........ quando ti arriva.
Se mi farai qualche scansione mi aiuteresti a decidere.
|
Ma questo implica che io debba mettere in rete le mie fotografie schifosissime. Mmmmmmm, ci devo pensare.......
Sono u fotografaro abbastanza scarso....... per ora ......
biberon ha scritto: | marcolino 222 anche tu hai la mat,vedo che siamo in tanti....e mio padre che la lasciò inusata per anni ...glielo dicevo io che era una signora macchina!!!
Scusate ma se io faccio un telaio nero formato A4 per il mio scanner un vecchi 1660 photo epson e con una lampada potente gli faccio luce da sopra dite che ottengo qualcosa di buono con le dia MF???
o è meglio che nn ci provi per niente??
|
Non saprei dirti se è una buona macchina o meno. Io sono una chiavica come fotografaro. Quando diventerò uno fico allora mi renderò conto della macchina che ho. (P.s. Questa invece è il regalo di compleanno di mio fratello e i miei amici )
Per ora posso solo dire che è una figata galattica! Troppo bellina!
Per quanto riguarda lo scanner non saprei. Io non ci ho voluto provare per principio anche se uno scanner ce l'ho. Le cose le faccio come si deve se proprio devo farle. Già le mie foto fanno schifo, se poi le scansiono col c..o siamo apposto! _________________ Digitale??? Naaaaaaaaaaaaa!!
Holga scotchata ,Yashica MAT 124G, Yashica FR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | no non ottieni nulla di buono  | sapersti essere un pò più loquace,e dirmi i motivi,grazie molte!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | Max Stirner ha scritto: | no non ottieni nulla di buono  | sapersti essere un pò più loquace,e dirmi i motivi,grazie molte!! |
Ci ho provato anche io, il problema è un illuminazione uniforme, dovresti metterci sopra un plexiglas o qualcosa del genere, vedi tu, sparpaglia la luce in modo più uniforme possibile sulla superfice della pellicola.
Poi, spera che il tuo scanner abbia una risoluzione reale adeguata, il mio no, è terribilmente sfuocato per la scansione di un negativo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 09 Gen, 2007 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Pratica mente i problemi sono i seguenti:
Illuminazione, come ha detto correttamente tomash, non uniforme
impossibilità di dterminare la corretta distanza di messa a fuoco, pochi mm, già critica per gli scanner piani anche per pellicole, che spesso non sono in grado di offrire il massimo proprio per questo problema, figurati con un adattamento casereccio
Se sommiamo i 2 fattori si vede come sia meglio ricorrere a 1 di queste 2 opzioni:
comprare un nuovo scanner
fotografare il negativo con un adattatore apposito servendosi della digitale, ovviamente se abbiamo a disposizione l'adattatore...quest'ultima opzione l'ho solo letta ma ne parlano bene
Saluti  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Valis69 ha scritto: | Seguendo il vostro suggerimento ho cercato un scanner epson, ma cacchio costicchiano! Ma non esiste un posto dove trovare uno scanner per mf usato o "vecchio" a poco?
Ma poi perchè costano così tanto gli scanner mf? Dovremmo fare una petizione
N.B. Per Roger............ se ti interessa ho trovato delle RSXII 120 quindi quelle che ho in 135mm te le posso dare se le vuoi, ne ho credo 3 o 4 devo controllare. |
Ti ho mandato un MP per le pellicole!
Grazie.
Nessuno sa indicare le differenze tra 4990 e 4490?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcolino222 nuovo utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 21 Località: Carvico (BG)
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: |
Nessuno sa indicare le differenze tra 4990 e 4490?
 |
Ho provato a leggere e rilggere le schede tecniche ma non trova altra differenza che la risoluzione dei negativi 35 mm. Nel 4490 è max 3200 dpi mentre nel 4990 è max 4800 dpi. Per quanto riguarda il medio formato il 4490 dichiara 4800 dpi ma del 4990 non dice nulla. Cercherò meglio anche perchè mi sa che la differenza c'è eccome, il costo è praticamente il doppio!
Edit: Parlano anche di una densità ottica di 4.0 Dmax per il 4990 e di 3.4 Dmax per il 4490. Boh..... non so cosa sia.....  _________________ Digitale??? Naaaaaaaaaaaaa!!
Holga scotchata ,Yashica MAT 124G, Yashica FR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Più alto è il dmax e maggiore sarà la leggibilità nelle ombre e la gamma dinamica della scansione.
Avrai delle immagini più ricche di sfumature di colore (o di grigi) e con passaggi luce e ombre meno netti.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Parlano anche di una densità ottica di 4.0 Dmax per il 4990 e di 3.4 Dmax per il 4490. Boh..... non so cosa sia.....
| penso che sia quello che dice max stirmer e fidati tra il mio che è un 3.0 flatbed e un plustek di un amico che è 3.3 ma dedicato c'è una fila di case...pensaci se il costo nn è un problema!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcolino222 nuovo utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 21 Località: Carvico (BG)
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Troppo tardi!
Mi deve già arrivare!
E poi costa il doppio..... già che me lo hanno regalato..... mi accontento!  _________________ Digitale??? Naaaaaaaaaaaaa!!
Holga scotchata ,Yashica MAT 124G, Yashica FR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 11 Gen, 2007 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Raga, che soft usare per scannerizzare?
Vuescan mi hanno detto che è ostico ma alla fine da ottimi risultati.. _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 10:02 am Oggetto: |
|
|
syn ha scritto: | Raga, che soft usare per scannerizzare?
Vuescan mi hanno detto che è ostico ma alla fine da ottimi risultati.. |
Io essendo alle prime esperienze uso il sw proprietario della epson che con un po' di post-prod accettabile mi fornisce risultati altrettanto accettabili...
qui un esempio di neg 4,5x6 scannerizzato con il mio epson v750 e il suo software...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=148712 _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 10:08 am Oggetto: |
|
|
io uso Vuescan ed il software epson
il Vuescan è superiore a patto però di inserire bene alcuni parametri e soprattutto di indicare precisamente le caratteristiche della pellicola usata.
Cmq per il 6x6 ho fatto molte prove e le migliori le ho ottenute con 2400 dpi oltre questo limite lo scanner non fa altro che riportare la grana
Per il B/n cmq io faccio la scansione a colori e poi la modifico, e voi? _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2007 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Io non riesco a trovare un guida dettagliata per il Vuescan.. _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Marcolino222 ha scritto: | roger ha scritto: |
Nessuno sa indicare le differenze tra 4990 e 4490?
 |
Ho provato a leggere e rilggere le schede tecniche ma non trova altra differenza che la risoluzione dei negativi 35 mm. Nel 4490 è max 3200 dpi mentre nel 4990 è max 4800 dpi. Per quanto riguarda il medio formato il 4490 dichiara 4800 dpi ma del 4990 non dice nulla. Cercherò meglio anche perchè mi sa che la differenza c'è eccome, il costo è praticamente il doppio!
Edit: Parlano anche di una densità ottica di 4.0 Dmax per il 4990 e di 3.4 Dmax per il 4490. Boh..... non so cosa sia.....  |
Qua si parla di negativi o diapositive 120.
135 pussa via!
:°D
Senza offesa eh!
Allora io avrei optato definitivamente per il 4490. Il 4990 è troppo caro per iniziare e si avvicina come prezzo al v700.
Appena ce l'ho faccio qualche prova. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcolino222 nuovo utente

Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 21 Località: Carvico (BG)
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho ordinato martedì scrso ma non è ancora arrivato!!!
Che palle!
Se ce l'avessi metterei qualche prova, ma non ce l'hoooooooooooooo!!!  _________________ Digitale??? Naaaaaaaaaaaaa!!
Holga scotchata ,Yashica MAT 124G, Yashica FR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 1:33 am Oggetto: |
|
|
Tutto dipende da quanto si adopera. Se, come per me, lo scanner è più un soprammobile raccoglipolvere da usare un paio di volte al mese, va benissimo un 4490 o inferiore. Se invece si scansionano centinaia di immagini tutti i giorni allora converrebbe dotarsi di uno strumento superpro. Problema peraltro comune a tutte le attrezzature umane. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 2:25 am Oggetto: |
|
|
Software silverfast ai, vuescan sembra completo ma usandoli entrambi non c'è paragone ,il vuescan è generico silverfast è tarato su ogni modello specifico, insomma il vuescan è discreto ma silverfast anche se un po' più ostico permette di fare cose egrege, soprattutto con la funzione hdr che riesce ad aumentare la gamma dinamica facendo scansioni in più passaggi, sorprendenti i riusltati c'è un aumento per il v700 di 1 punto della dmax, che sale sopra il nikon 5000, ma ancora sotto (per uno 0,3 sempre col silverfast e hdr) l'eccelso 9000 sempre nikon.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 22 Gen, 2007 9:58 am Oggetto: |
|
|
Ma in buona sostanza, per tirare fuori dei 30x30 onesti, il 4490 è buono?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadoj utente

Iscritto: 11 Ott 2005 Messaggi: 254 Località: prov. di asti
|
Inviato: Lun 11 Feb, 2008 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Girovagando per la rete mi sono imbattuto in qsthttp://www.scanscience.com/Film_Scanners.html
Sembrerebbe una specie di liquido da "spalmare" sul negativo.
Qualcuno ne sa qualcosa?
___________________
dado |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|