Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Barbarossa utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 234 Località: Lugano
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Domenica torno anch'io a Teramo e mi faccio fare 2 spaghetti alla chitarra da mammà _________________ Sony A850 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
noid utente
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 201 Località: pescara - milano
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2006 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Alla stazione centrale, ogni tanto ci sono Wink
Ma il gruppo abruzzese si infoltisce? Ok!
Oppure a me avanza l'altra del binocolo che ho smontato. Torno a PE lunedì, questo fine settimana sono a casa dei miei a Teramo.
Per me ci possiamo anche prendere un aperitivo, ovviamente è invitato anche gattone e tutti gli altri Abruzzesi Wink |
ma caz, sono tornato a milano giusto qualche giorno fa!
cmq USA Rulez (united states of abruzzo ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 5:19 pm Oggetto: |
|
|
scusate l'OT _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Non ci vorrete far credere che in Italia esiste una regione chiamata Abruzzo..
Scusate ot  _________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Cazzarola... boni i chitarrucci!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbarossa utente

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 234 Località: Lugano
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Cazzarola... boni i chitarrucci!!!
 |
A Teramo si condiscono con sugo di castrato con piccole polpettine del diametro di 1 cm circa
Na libidineeeeee! _________________ Sony A850 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 7:33 pm Oggetto: |
|
|
mi sa che me li faccio preparà pure io
M'hai fatto venire voglia! _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 5:10 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: |
con i tubi puoi usare solo obbiettivi dal 35mm in su,con focali + corte non si mette a fuoco nemmeno incollando il soggetto alla lente frontale,+ sali di focale e + l'ingrandimento cala,un 100mm ingrandisce la meta' di un 50 mm un 200mm 1/4 e via dicendo,con l'anello d'inversione succede esattamente il contrario:un 24 mm ingrandisce il doppio di un 50 mm,pero' con l'anello il trucco funziona sole con ottiche dal 50mm in giu, un 100 mm non mette a fuoco...
 |
un po' di domande..
quindi un 85 non mette mai a fuoco con anello?
con i tubi la lunghezza deve essere proporzionale alla focale? (es 35mm 1 tubo, 50mm 2, 100mm 3..)
Che ingrandimenti si possono raggiungere con un 85con tubi o 50 invertito? che distanze di messa a fuoco?
Ciao e grazie _________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Guzzler ha scritto: | ric78 ha scritto: |
con i tubi puoi usare solo obbiettivi dal 35mm in su,con focali + corte non si mette a fuoco nemmeno incollando il soggetto alla lente frontale,+ sali di focale e + l'ingrandimento cala,un 100mm ingrandisce la meta' di un 50 mm un 200mm 1/4 e via dicendo,con l'anello d'inversione succede esattamente il contrario:un 24 mm ingrandisce il doppio di un 50 mm,pero' con l'anello il trucco funziona sole con ottiche dal 50mm in giu, un 100 mm non mette a fuoco...
 |
un po' di domande..
quindi un 85 non mette mai a fuoco con anello?
con i tubi la lunghezza deve essere proporzionale alla focale? (es 35mm 1 tubo, 50mm 2, 100mm 3..)
Che ingrandimenti si possono raggiungere con un 85con tubi o 50 invertito? che distanze di messa a fuoco?
Ciao e grazie |
no, l'85 non mette a fuoco,
i tubi li puoi mettere anche tutti se ti pare, cambia solo la distanza di messa a fuoco e ovviamente l'ingrandimento...
3 tubi + 35 mm distanta minima circa 2cm dalla lente frontale...
3 tubi + 50mm circa 5/6 cm dalla lente frontale,con il 100mm circa 12/14
cm dalla lente frontale
ingrandimenti circa 5:1 con il 35mm 3:1 con il 50mm 1:1 con il 100mm
se ti interessasse io vendo tubi +anello di inversione +28mm f2 da rovesciare, con questa combinazione hai ingrandimento circa 14:1
distanza minima di messa a fuoco circa 5 cm dalla lente frontale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2006 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | distanza minima di messa a fuoco circa 5 cm dalla lente frontale |
e profondità di campo quasi praticamente nulla!!!
che ficata! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 10:47 am Oggetto: |
|
|
dai che un paio di millimetri ce li hai....  _________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2006 12:22 pm Oggetto: |
|
|
anche 3...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Gattone bros ha scritto: | confermo ciò che ha detto morfosis.
siccome ho comprato l'anello d'inversione da 52mm di diametro per usarlo col 28mm ho comprato questo anello riduttore per utilizzare un altro obbiettivo con filettatura da 49mm.
ora con 2 focali posso decidere quale fattore d'ingrandimento usare.
ciaociao  |
Che effetti produce l'utilizzo del raccordo?
Mi spiego meglio, come influiscono i pochi mm di spessore dell'anello riduttore?
in pratica supponiamo di avere 2obiettivi identiti (uno diametro 49 l'altro 52) e di fare 2 foto con queste combinazioni:
a) camera+anello inversione 52mm +ob 52mm
b) camera+anello inversione 52mm + step up 52-49+ ob 49mm _________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gattone bros utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 1166 Località: Francavilla al mare - CH
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2006 2:42 pm Oggetto: |
|
|
non so dirti perchè i due obbiettivi sono di focale diversa (28 e 50).
utilizzo il 50 perchè ha una pdc maggiore e riesco a stare più lontano dal soggetto da fotografare.
 _________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guzzler utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2005 Messaggi: 1958 Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Qualche suggerimento su come chiudere il diaframma di uno zuiko invertito? _________________ IL SEGNO DEI TEMPI
Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Guzzler ha scritto: | Qualche suggerimento su come chiudere il diaframma di uno zuiko invertito? |
con gli zuiko è facilissimo c'è un tastino agento sull'esterno dell'ottica!!!niente di più semplice!! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2006 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Inverti uno Zuiko? Attento! Potresti TAGLIARTI!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|