photo4u.it


Ma com'è che non c'è già un topic aperto
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 29 Mgg, 2006 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, chi l'ha mai detto? Il prezzo è stato tagliato e la qualità costruttiva si è ridotta... sinceramente non credo sia un vantaggio per chi, come te, si lamenta del pentaspecchio... la 300D ha obbligato tutti a costruire pentaspecchi, buffer da 3 fotografie e corpi in plastica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
No, chi l'ha mai detto? Il prezzo è stato tagliato e la qualità costruttiva si è ridotta... sinceramente non credo sia un vantaggio per chi, come te, si lamenta del pentaspecchio... la 300D ha obbligato tutti a costruire pentaspecchi, buffer da 3 fotografie e corpi in plastica...



La questione è molto più semplice:

Ci hanno fatto credere che i costi enormemente superiori del digitale erano legati a tutta la parte del sensore, del processore eccetera.
Ma se mi fanno uscire una 300D che in tutta la parte elettronica è uguale alla 10D i conti non tornano.
La 10D è superiore alla 300D, non ci sono dubbi. Ma è superiore nei componenti fotografici che sono presenti anche in una macchina a pellicola.
Ma allora come si giustificano quei 700 € di differenza se con la stessa cifra mi compro una macchina a pellicola dal corpo uguale se non superiore a una 10D?

non sarà per caso che si tratti semplicemente di una scelta aziendale che centra poco con i costi di realizzazione?
Riduco il profitto sul singolo corpo, ma allargo tantissimo il volume di vendita.

Mi viene da pensare (ma di questo non posso esserne certo) che convenga alle case produttrici produrre un tipo di sensore, per poi differrenziare le macchine con qualche magheggio via software, migliorare autofocus, fattura del corpo, e materiali, e caricare queste differenze con una differenza di prezzo spropositata.

Io possiedo la 350D, eppure c'è la nuovissima 30D che è indubbiamente superiore, ma vale tutta la differenza di prezzo?La risposta è sì solo perchè non ho alternative.

Pentax la vedevo come un' alternativa. Adesso molto meno.

Chiudo precisando che queste sono tutte parole scritte così per confrontarci, ma io sono comunque contento di fare foto con lo strumento che ho. Il mio fine è esprimermi con la fotografia. Se poi ho un pentaspecchio minuscolo riesco comunque a dormire bene la notte. Smile

ciao Smile

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gaspyd
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 423
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Onestamente vedo Pentax come alternativa valida molto + oggi che ai tempi dell'acquisto della mia DS in cui il futuro dell'azienda era tutt'altro che certo, e comunque molto meno di qualnto lo sia oggi. Se non altro qualcosa si muove, teniamo conto che un confronto diretto con colossi a livello di Canon e Nikon non può essere fatto, in quanto nel marketing + ai soldi + penetri nel mercato, ma quasi mai i prodotti + affermati o + blasonati sono x forza superiori.
Reputo la DS superiore alla D70 o 350D (escludendo eventuali diatribe sulla qualità tecnologica del sensore su cui non posso esprimermi).
N e C sono grossi marchi che x scelte di marketing sfornano e invogliano ad un continuo upgrade dei loro prodotti (mi ricorda un pò la strategia Microsoft x i S.O., continui upgrade, patch, e richieste hw sempre + esose che necessitano di hw sempre + potenti, fanno credere all'utente che per avere un prodotto valido e performante occorra continuamente far ricorso al portafoglio, in un circolo vizioso senza fine, eppure linux è in tutto e x tutto superiore, economico e performante, .... ma l'utenza linux rappresenta una piccolissima percentuale Rolling Eyes )
Insomma, quello che cerco di dire è che probabilmente sarebbe molto + utile l'acquisto di nuovi corpi quando le differenze risultyano tali da rappresenare un vero è proprio salto "generazionale" .....
La 20D non rappresenta caratteristiche tali da giustificare la differenza di prezzo rispetto ad una 350D e meno che meno l'introduzione della 30D (a mio parere un modo per tener vivo l'interesse sul marchio e contrastare la D200 della concorrenza) il cui vero e significativo upgrade risulta lo spot (tra l'altro già presente sulla mia DS alla metà del prezzo Canon Rolling Eyes )
La verità è che le leggi sono le case costruttrici a dettarle e i prezzi pagati nulla hanno a che vedere con i costi di produzione (o perlomeno solo in minima parte), d'altronde hanno introdotto un pentamirror al posto del pentaspecchio x economicizzare ed il mercato ha risposto positivamente non vedo per quale motivo altre case non debbano fare lo stesso.
Ho pagato all'epoca la mia DS solo corpo 700€ circa, con tanto di mirino, spot e corpo solido e ben costruito, x aggiudicarmi una plasticosa 350D con un buco microscopico al posto del mirino avrei dovuto sborsare di più, ..... eppure sono in molti ad averlo fatto ..... Boh?
Mi sono dilungato oltremisura e spero di non avervi annoitao, ma io sinceramente rimango fiducioso, Pentax ora ha un grosso colosso dell'elettronica al suo fianco, oltre ad un nome di prestigio ed ottiche eccellenti, e sono sicuro che tirerà fuori corpi macchina all'altezza del marchio x accontentare anche un'utenza un pò più evoluta (diciamo un'evoluzione della prima istD). Magari lo farà in ritardo rispetto ai colossi concorrenti, ma .... insomma se l'attesa mi garantisce un prezzo adeguato ed un'ottima qualità, perché non aspettare ?

_________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' evidente che il volume giochi un ruolo pesante nel profitto, soprattutto per ciò che riguarda gli accessori... più macchine=più lenti, flash, paraluce, batterie e via dicendo. Ciò non toglie che il prezzo possa essere veramente vicino al costo, la 7D è stato un salasso per Minolta che, costretta a scendere ai prezzi di Canon, vendeva la macchina a meno del costo di produzione.
E' anche evidente che conviene massimizzare le parti comuni, vedi sensore 300D e 10D (sì, ok, qualche differenza c'è ma l'elettronica s'è dimostrata identica), vedi 350D e 20D o addirittura 20D e 30D... ma Pentax non era certo meglio nel passato, ha sfornato per anni macchine letteralmente identiche, cambiando semplicemente nome...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luciano_c
nuovo utente


Iscritto: 30 Mgg 2006
Messaggi: 8
Località: Torino provincia

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ero convito da pochi giorni che questa nuova K100 era la macchina giusta x me, ora che ho letto tutta questa sezione sono dinuovo al punto di partenza. Ero fiducioso in una novità, ora mi sembra di capire che è un'altra Ds - X-Y. Sarà proprio così, l'avete già vista ? Ho qualche piccola speranza x un autofocus più veloce (avevo provato una DS solo per pochi secondi.
Eventualmente qualcuno sa dirmi quando si potrà vedere e toccare nei negozi ?
P.S. Sono un po' indeciso x la paura di sbagliare acquisto, e purtroppo la fotografia non è il mio unico hobby
(se qualcuno volesse darmi un consiglio, ricordo che nel mio passato
c'è stata una yashica fx3 tanti anni fa, poi 20000 scatti con una optio 330rs e x ultimo 20000 scatti con una nikon 8700)

Saluti a tutti Luciano C
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 30 Mgg, 2006 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luciano_c ha scritto:
Ero convito da pochi giorni che questa nuova K100 era la macchina giusta x me, ora che ho letto tutta questa sezione sono dinuovo al punto di partenza. Ero fiducioso in una novità, ora mi sembra di capire che è un'altra Ds - X-Y. Sarà proprio così, l'avete già vista ? Ho qualche piccola speranza x un autofocus più veloce (avevo provato una DS solo per pochi secondi.
Eventualmente qualcuno sa dirmi quando si potrà vedere e toccare nei negozi ?
P.S. Sono un po' indeciso x la paura di sbagliare acquisto, e purtroppo la fotografia non è il mio unico hobby
(se qualcuno volesse darmi un consiglio, ricordo che nel mio passato
c'è stata una yashica fx3 tanti anni fa, poi 20000 scatti con una optio 330rs e x ultimo 20000 scatti con una nikon 8700)

Saluti a tutti Luciano C
La Ds e' una gran macchina e la K100 non puo' che esserlo dato che in piu' ha lo stabilizzatore. Effettivamente se non ti interessa lo stabilizzatore ti ritrovi sempre sta benedetta Ds rivista e corretta (pochissimo) dal progetto iniziale. Non so che dirti se l'Af sara' migliorato (io spero di si) ma tieni presente che non tutti sono scontenti come me. Dipende che ci vuoi fotografare. Se vuoi correre dietro ad animali la Ds te la sconsiglio vivamente. Per quasi tutto il resto va piu' che bene. Un saluto.
Dimenticavo. Non penso che in Italia arrivi prima di settembre.Ciao.

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gaspyd
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 423
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non conosco la K100 ma sono un felice possessore della DS.
Comincio a "capirla" ed apprezzarla sempre di più man mano che la uso e le rare volte che mi necessitava un autofocus più rapido e deciso, sono passato a manuale, ... il mirino lo permette Ok! (come vedi) ottenendo tempi di risposta allo scatto immediati.
Risultato, sto imparando a focheggiare manualmente e con precisione, e sto imparando ad elaborare i raw ottenendo risultati eccellenti (ben lontani dagli scatti jpeg).
Comunque le nuove ottiche DA Limited sono molto + veloci nel focheggiare (il 40F2,8 è disponibile, il 21F3,2 è appena stato lanciato sul mercato, mentre seguiranno gli ottimi 70F2,4 e zoom 18-50F2,8 e 50-135F2,8 tutti limited Sbav Sbav Sbav ), se parti da zero e scegli pentax valuta l'abbinamento con queste eccellenti ottiche Wink
Comunque qui trovi qualunque cosa possa riguardare il mondo reflex pentax. Certamente troverai tutte le info che possono interessarti, ...... ma in inglese Boh?

_________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luciano_c
nuovo utente


Iscritto: 30 Mgg 2006
Messaggi: 8
Località: Torino provincia

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Molte a Carle e a Gaspyd

Certo che essendo un amante della natura e degli animali fermare una lepre in volo di tanto in tanto non mi dispiacerebbe (ah ah)
A Natale 2005 avevo provato in un negozio la Ds per pochi secondi e non l'avevo comprata proprio x l'autofocus lento
Avevo provato anche per altrettanti pochi secondi la D50 N. e la 350C
ma avevo piacere di comprare pentax.
Sarà perchè la mia prima digitale è stata una optio 330rs e che il primo amore non si scorda mai (sarà stata solo 3.2 mpx) e mi è sempre piaciuta molto sia come colori che come solidità

Fino a settembre? . . . . io ci contavo x luglio

Saluti Luciano C
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 8:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende sempre come fotografiamo, la nostra esperienza, il parco ottico a cui "attingere" e la sua qualità........
L' Olympus è leggermente indietro rispetto a Canon e Nikon, nell' autofocus, però ci sono fotografi che riescono lo stesso a scattare ottime immgini sportive e veloci ritratti di uccelli nella caccia fotografica.
Io uso quasi sempre la messa a fuoco manuale e la misurazione spot stretta: sono stato costretto a non investire in Canon (nonostante avessi anche un sistema Eos 3 + i due Sigma EX) ed ho preso la fotocamera che più si "adattava" al mio modo di fotografare.
Sicuramente la Pentax offrirà prodotti di qualità e la "spia" più importante è l' investimento nel corredo ottico: ho rinunciato alla Minolta 7D proprio perchè mancavano ottiche luminose e di alta qualità ed il tempo, mi ha dato ragione.
Adesso la Sony si impegnerà nel sistema, ma se non escono "signor" ottiche, non spenderei soldini per questa casa.
La Canon è lampante come marketing: finchè ha potuto, ha venduto reflex decenti con sensori performanti, ma non ha mai costruito una reflex veramente professionale e né un sistema ottico all' altezza, sempre per l' aps: altrimenti chi comprava le sue reflex full-frame?
Adesso è dovuta in parte uscire allo scoperto (Eos 30D), perchè molti fotoamatori vogliono reflex meglio costruite con una scelta ottica amatoriale di buona qualità, inoltre, molti professionisti scelgono Nikon visto che l' aps è strabbondante per molti lavori e ci sono reflex ed ottiche di alta qualità.
Il fotoamatore tipo, vede le fotocamere come oggetti che devono avere prestazioni superiori alla concorrenza, poco rumore, autofocus velocissimo, sensore con più mp della concorrenza.....poi magari la foto scattata con una Eos 350D viene leggermente mossa già ad 1/60 (poco ergonomica e poco ammortizzata), magari lo zoom standard andrebbe diaframmato, ma è già poco luminoso di partenza ed è normale che sarà costretto ad usare 1600 asa appena manca un pò di luce ambiente....
Se io riesco a scattare con tempi di almeno 2 volte più lenti del reciproco della focale e magari uso ottiche luminose....ma che mi frega se a 1600 asa la mia E-1 è rumorosa (per inciso, mi sto divertendo ad usarla anche a questa sensibilità), tanto raramente supero i 400 asa e molte foto le scatto a 100 asa (come tutti del resto).
Immagino che la Pentax sia una bella reflex che soddisferà anche il fotografo esperto, anche se attualmente non ha la stabilizzazione, ma le ottiche di qualità ci sono. Wink
Personalmente non avrei dubbi tra una Pentax ed una Canon quale scegliere....ma conosco il mio modo di fotografare, sono avvantaggiato.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

luciano_c ha scritto:
Grazie Molte a Carle e a Gaspyd

A Natale 2005 avevo provato in un negozio la Ds per pochi secondi e non l'avevo comprata proprio x l'autofocus lento


Sull'autofocus, se posso dire la mia, dipende molto dall'obiettivo che si usa. Rimane lento rispetto a tutti gli usm che ho provato tramite amicie conoscenti, ma rispetto all'obiettivo del kit, già il 70-210 FA è molto + veloce.

Immagino che, vista la discreta ottica del 18-55 DA, abbiano risparmiato sull'autofocus.

D'ogni modo, io ero abituato a focheggiare a mano con la KX e quindi continuare a farlo con la DS non mi pesa troppo.

La K100 potrò tenerla in mano tra due settimane al pentax day, non so se sarà possibile provare qualche scatto, nel qual caso vi dirò se cambia qualcosa in merito all'AF.


Piccola nota personale: io non so cosa serva (dal punto di vista elettrico) per far funzionare un obiettivo USM, ma possibile che ci mettano tanto a infilarci i 2-4 contatti che servono? bah..

Per quanto riguarda la possibilità di acquisto, non cambierò a DS per la K100, anche se lo stabilizzatore fa comodo in certe situazioni, penso però che se il prezzo non sarà eccessivo farò un bel pensiero alla 10mpx annunciata tempo fa.
A proposito, ho visto un sito giapponese che parlava di una samsung slr a 10 mpx... possibile?

ciao!

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

probabile: ormai la Samsung vuoel investire in questo settore, ed ha scelto la Pentax.
Inoltre è un "gigante" niente a che vedere con le case fotografiche.....le manca l' esperienza, ma i soldini per investire ce li ha...eccome se ce li ha.
Quindi è positiva questo gemellaggio Pentax/Samsung: ne sentiremo ancora parlare. Wink
Del resto, anche Olympus e, se vogliamo, Leica, sono costretti o comunque, mettiamola così, avvantaggaiti da un colosso come la Panasonic e la Minolta con la Sony.
La Canon può fare a meno di alleanze e forse solo la Nikon potrebbe trovarsi in difficoltà....ma ne riparliamo tra 3/4 anni: chissà come si sarà evoluta la fotografia digitale e quali saranno i "superstiti" nel settore reflex, se sempre reflex si potranno chiamare! Rolling Eyes

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gaspyd
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 423
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:

Immagino che la Pentax sia una bella reflex che soddisferà anche il fotografo esperto, anche se attualmente non ha la stabilizzazione, ma le ottiche di qualità ci sono. Wink
Personalmente non avrei dubbi tra una Pentax ed una Canon quale scegliere....ma conosco il mio modo di fotografare, sono avvantaggiato.

Parole sante palmerino .... Ok!
Personalmente sceglierei ora Canon solo se necessitassi del FF ma questo significherebbe investire in ottiche L, quindi parliamo di cifre molto + corpose.
Il catalogo lenti pentax presenta ora il miglior rapporto qualità/prezzo con punte di vera e propria eccellenza (il 31F1,8 limited è stato riconosciuto come una delle 3 ottiche migliori al mondo Surprised e lo si può avere a poco + di 700€) e la roadmap della casa presenta nuovi corpi "più professionali" in arrivo per fine anno. Insomma sono felice di aver scelto la mia DS e, tornassi indietro rifarei la stessa scelta, l'intesa con samsung ha poi fugato ogni mio dubbio sull'immediato futuro di Pentax, dandomi l'input x l'acquisto di nuove ottiche (ho preso i 2 fissi in firma e prenderò appena mi sarà possibile economicamente il 100F2,8 macro - il 200F2,8IF - DA21F3,2 ltd - DA70F2,4 ltd - e probabilmente i 2 zoom limited che usciranno a breve, oltre al nuovo flash appena uscito).
Non appena sentirò la necessità o l'esigenza di un nuovo corpo macchina (cosa che accadrà molto avanti nel tempo), sono sicuro che pentax avrà in catalogo qualcosa che possa ampiamente soddisfare le mie esigenze.
Cosa potrei volere di più ???? Mandrillo

_________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono tornato Smile

La discussione è ancora interessante, forse anche più di prima (i "cattivi" diranno che la mia assenza ha contribuito a ciò... Very Happy ).

Non intervengo più nel merito delle polemiche di qualche giorno fa perchè sono state accantonate (grazie al cielo) e si è tornati "al sodo".

Una sola precisazione:

carlen ha scritto:
Sono evidentemente poco intelligente e anche maleducato .....che ci vuoi fare? Sopportami.


Non ho mai detto una cosa del genere; ho riferito quegli aggettivi a un'uscita che non mi era piaciuta, non a una persona.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque, dopo aver tessuto le lodi di Pentax per i suoi ultimi annunci, una cosa che non depone a suo favore va detta: si è svegliata tardissimo!!!.

Guardate il corredo di Palmerino: una E-1 e tre ottiche professionali, luminose, tropicalizzate e fatte su misura per il formato ridotto. Non so da quanto abbia tutto ciò ma lo poteva comprare già dalla fine del 2003...

Prima ho provocatoriamente detto che se Oly non si da una mossa posso considerare di passare a Pentax ma in realtà è molto difficile che lo faccia perchè ormai mi sono già accasato e mi trovo molto bene.

Il punto quindi non sta tanto nella presenza o nell'assenza di prodotti (anche...) ma sta nel sapere cosa aspettarsi dal futuro: secondo me, se già un anno fa si fosse saputo che strada avrebbe preso Pentax, si sarebbero vendute molte più DS e DL.

Olympus invece è stata chiara fin da subito e nonostante fosse svantaggiata in partenza per l'introduzione di un sistema nuovo e incompatibile con il passato, ha avuto più successo.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
si è svegliata tardissimo!!!.


Ma è poi vero? Quando è uscita con la *Ist D, tardino è vero, ma non tardissimo, è arrivata la prima indicazione, reflex digitale e sul serio ma guardando soprattutto ai fotoamatori più evoluti e magari a qualche professionista affezionato al marchio e non a caccia delle prestazioni più spinte. In quel periodo però Canon tirava fuori la EOS300 a metà del prezzo della *ist D. E Pentax, assorbito abbastanza rapidamente il colpo, ha tirato fuori la *ist DS, recependo i cambiamenti di mercato imposti da Canon. Canon aggiusta il tiro con la EOS 350 e Pentax dopo un po', ma forse non troppo, esce con la *ist DL, la macchina più economica sul mercato, e nel frattempo alleanza con Samsung, gigante della consumer electronics. Oggi aggiungono lo stabilizzatore, e tolta la Minolta che non c'è più, saranno probabilmente i primi sul mercato. E i 10 megapixel arriveranno sul mercato giusto in tempo, saltando gli 8 dove Canon e Olympus la fanno da padrone. E i professionisti? Guardino altrove... (Canon e Nikon in primis, o magari al medio formato dove Pentax sembra stia per entrare).

Certo si poteva fare più in fretta... ma ci volevano ben altri muscoli!

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 31 Mgg, 2006 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo nel risveglio tardivo ma comunque meglio tadi che mai (vedi Minolta)
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 01 Giu, 2006 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:

Certo si poteva fare più in fretta... ma ci volevano ben altri muscoli!


Può essere...

Io però ho un'altra teoria: secondo me non erano sicuri sul futuro del formato APS e anzichè scegliere hanno temporeggiato.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1036&message=18675499

qualcuno la k100 l'ha provata....[/url]

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma come, anche la K100 ha il Penta-mirror?!?!?! Rolling Eyes

Scommetto che metteranno il penta-prisma solo sulla futura 10MP in modo da farla comprare anche a chi bastano 6mp... Rolling Eyes

Questa è una mossa commerciale che non mi piace.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 03 Giu, 2006 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Ma come, anche la K100 ha il Penta-mirror?!?!?! Rolling Eyes

Scommetto che metteranno il penta-prisma solo sulla futura 10MP in modo da farla comprare anche a chi bastano 6mp... Rolling Eyes

Questa è una mossa commerciale che non mi piace.
Come tutte le sue concorrenti...... non mi sorprende.
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi