Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Mar 04 Mar, 2014 11:38 am Oggetto: |
|
|
Si, il 40 - 150 è grandino, un cm più lungo del 50 - 200 4/3 ma più magro di diametro.
Spero che sia più leggero, il fratello maggiore viaggia sul chilo.
Come luminosità la differenza non è abissale, 2.8 costante il micro, 2.8 - 3.5 il 4/3 ma a 200.
Qualitativamente difficile che sia nettamente migliore, potrebbe essere in questo caso una scelta oculata un 50 - 200 SWD usato... aspettiamo i prezzi. _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giaga nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2008 Messaggi: 18 Località: brescia
|
Inviato: Sab 22 Mar, 2014 5:02 pm Oggetto: |
|
|
ma il nuovo 40-150 si allunga quando passa da 40 a 150 o la zoommata è interna resta sempre con le stesse dimensioni? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giaga nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2008 Messaggi: 18 Località: brescia
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2014 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Sembra che potrebbe esserci un nuovo 9 mm f 2.8 pro: http://www.43rumors.com
Fosse vero, vendo subito il mio 9-18. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2014 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Fino ad oggi i fissi sono stati catalogati come "Premium" e non "Pro"
E poi un fisso f/2.8 potrebbero farlo 7 o 8mm invece di 9
O no??? _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daylight utente

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 202 Località: Provincia di Roma
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2014 4:07 pm Oggetto: |
|
|
albemas78 ha scritto: | Fino ad oggi i fissi sono stati catalogati come "Premium" e non "Pro"
E poi un fisso f/2.8 potrebbero farlo 7 o 8mm invece di 9
O no??? |
In effetti nella linea "Premium", un grandangolo spinto manca, e sono anche d'accordo sul fatto che un 7mm avrebbe molto piu' appeal di un 9, personalmente mi accontenterei anche di un f/3,5 o 4, a patto che la qualità ottica fosse di livello adeguato.
Porterebbero via tanti potenziali acquirenti al costoso Pana 7-14  _________________ Olympus OM-D E-M5 - Lumix 12-35 f/2,8 - Lumix 35-100 f/2,8 - Lumix 100-300 f/4-5.6 - m.Zuiko 60mm f/2,8 - m.Zuiko 45mm f/1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Ven 28 Mar, 2014 4:56 pm Oggetto: |
|
|
daylight ha scritto: |
Porterebbero via tanti potenziali acquirenti al costoso Pana 7-14  |
ma siamo poi sicuri che un 9 o 10 f2.8 te lo facciano pagare tanto meno del pana 7-14 ???
io spero che vadano avanti con quanto annunciato cioè il 40-150 f2.8 il 7-14 f2.8 e il 300 f4
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2014 11:40 am Oggetto: |
|
|
giaga ha scritto: | ma il nuovo 40-150 si allunga quando passa da 40 a 150 o la zoommata è interna resta sempre con le stesse dimensioni? |
Spero di si, considerando l'inferiore lunghezza focale coperta rispetto al 50-200mm per 4/3, ma ancora non è dato sapere.
Certo è un'ottica IF, specie quelle dichiarate WR, hanno tutto da guadagnare nell'evitare di estendersi durante il loro funzionamento. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2014 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Anzitutto buona Pasqua a tutti.
Senza naturalmente pretendere di avere parole risolutive, ci mancherebbe, vi invito a non confondere le proiezioni geometriche con l'ottica in se e per se.
Se è vero che dal punto di vista della geometria proiettiva un 600 su 24x36 ha lo steso angolo di campo di un 300 su M4/3, quindi se è quello l'angolo di campo che m'interessa avere è giusto che il confronto sia tra questi due resta il fatto che, dal punto di vista produttivo, realizzare lenti grandi, almeno sino al punto da avere aperture utili confrontabili, è senz'altro più oneroso che produrre lenti piccole.
Da questo punto di vista un formato più piccolo dovrebbe essere, a parità di angolo di campo, avvantaggiato, ma uso il condizionale, e qui vado veramente a naso, perché temo che sul piano pratico i (relativamente) grandi numeri di vendita di sistemi consolidati quali i Canikon potrebbero arrivare ad equiparare se non ribaltare le aspettative teoriche. E qui rischia d'innescarsi un circolo vizioso.
Benissimo comunque l'allargamento dell'offerta, indipendentemente dall'interesse soggettivo.
Continuo a rilevare nello M4/3 la, grave, mancanza di un grandangolo spinto fisso. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2014 8:03 pm Oggetto: |
|
|
penso che Olympus metta in produzione gli obiettivi in base a ricerche di mercato statistiche di vendita ecc. , un grandangolo spinto fisso e luminoso è molto di nicchia, già l'annuncio di un 7-14 f2.8 mi sembra una buona notizia, spero in un prezzo ragionevole ma visto quanto costa il pana che è f4 tendo a essere pessimista, c'è il 12 f2 che costa oltre 600 euro quanto costerebbe un 9 o 10 f2 ???
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2014 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Posso solo fare qualche confronto indiretto.
Il nuovissimo Fuji 10-24 /4 costa circa 930€, grosso modo la stessa cifra il Nikon VR 16-35/4 (e comprendono il costo dello stabilizzatore).
Vero che sono F4, ma la riduzione di formato qualche vantaggio nel rapporto costo / luminosità deve pur darmelo; per non dire che, su QUESTE focali, con le attuali rese agli alti ISO, la stabilizzazione e i mirini elettronici, la luminosità elevata è, quella si, un esigenza di nicchia.
Viceversa vuol dire rivolgersi ESCLUSIVAMENTE a chi è interessato, indipendentemente dai costi, alla sola riduzione del peso e degli ingombri dell'attrezzatura, aspetto non trascurabile, anzi importantissimo, ma certo non il solo necessario ad attrarre nuovi utenti.
Comunque il Fuji 14/2,8 costa circa 770€, e parliamo di un ottica straordinaria, con una correzione OTTICA della distorsione degna di un Biogon.
Lasciando perdere i 20mm di Canikon perché, nello specifico, parliamo di pezzi da museo. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Dom 20 Apr, 2014 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Un grandangolo spinto e luminoso ha problematiche costruttive enormi, con costi adeguati.
Per il 7-14 2.8 se la qualità costruttiva e ottica sarà allineata con quella che aveva il fratello maggiore 4/3 rispetto al Pana non c'è battaglia a meno di un prezzo esagerato.
Un fisso tipo 7 f2 potrebbe avere qualche leggero vantaggio ottico e di peso, ma lo zoom appena meno luminoso è sicuramente molto più utilizzabile e vendibile. _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emmeo utente
Iscritto: 07 Apr 2013 Messaggi: 81
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2014 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Si sa nulla su quando sarà in vendita il 7-18 f2.8?
Cosi da capire prezzi... pesi.... ingombri..... resa... Ecc.
P.S.
Non ho capito se è 7-14 o 7-18
Nei "rumors" il link indica 7-18
poi si apre e parla di un 7-14....
Qualè la vera focale?
Ultima modifica effettuata da emmeo il Dom 25 Mgg, 2014 1:59 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2014 12:36 pm Oggetto: |
|
|
emmeo ha scritto: | Si sa nulla su quando sarà in vendita il 7-18 f2.8?
Cosi da capire prezzi... pesi.... ingombri..... resa... Ecc.
P.S.
Non ho papito se è 7-14 o 7-18
Nei "rumors" il link indica 7-18
poi si apre e parla di un 7-14....
Qualè la vera focale? |
No, per ora no, gli ingombri si possono capire dalle foto in confronto al 12 - 40.
L'ottica sarà 7 - 14 _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emmeo utente
Iscritto: 07 Apr 2013 Messaggi: 81
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2014 2:02 pm Oggetto: |
|
|
lordbluto ha scritto: | No, per ora no, gli ingombri si possono capire dalle foto in confronto al 12 - 40.
L'ottica sarà 7 - 14 |
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20507 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Praticamente regalato...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ippiu utente

Iscritto: 15 Mgg 2006 Messaggi: 391 Località: Modena-Mirandola (Mo)
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Cioè 1800 euro almeno...
Se lo possono tenere.... _________________ Olympus OM-D EM-5 MKII + M.Zuiko Digital ED 12-100mm f4 PRO + Samyang 135mm F2 ED UMC + Treppiede Benro A3580T + Testa sfera Benro N2 + astroinseguitore SW Star Adventurer Mini full optional + Meade LS 8" completo + Watec 120N+ + accessori per visuale + accessori per visuale su monitor LCD 7" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 8:24 pm Oggetto: |
|
|
non siate pessimisti, quando è uscito il pana 12-35 costava circa 1250 euro poi dopo alcuni mesi è stato annunciato l'oly 12-40 e abbiamo subito pensato che con quei 5mm in più ce lo avrebbero fatto pagare più del pana e invece quando è uscito è stato messo a circa 950 euro, quindi aspetterei l'uscita e i comunicati ufficiali, io spero in un prezzo simile a quello del pana 7-14 f4 in modo da rubargli i clienti, ma sotto sotto un po' pessimista lo sono anche io
saluti Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 8:51 pm Oggetto: |
|
|
...magari è indirizzato ad un altro target di clienti e non a quelli che vogliono lenti "esoteriche" a prezzi da consumer... scusate ma sta storia che ci si lamenta per ogni cosa inizia a stufare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|