Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 04 Apr, 2013 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Si, la qualita é ottima nel range d'uso normale ma ha molti limiti, anche le info a monitor sono tutte ammucchiate li in alto, il 28 2,8 non é che sia proprio una chicca irripetibile, voglio dire mi costa meno un ottica ben fatta di quella focale piuttosto che una macchinetta che glli unici muscoli che mostra sono quelli di un marchio prestigioso.non puoi assolutamente cogliere l'attimo, si prende i suoi tempi con quell'af lentissimo al limite dell'imbarazzo. E poi un 28, perché un 28 ? Se mi vien voglia di un ritratto seppur ambientato devo per forza usare la fuji ? Se monoottica deve essere questa é. troppo corta. Magari ci saranno tutta una serie di adattatori e converter da applicare su quella bella ghiera filettata intorno all'obbiettivo ma questa é un altra storia.
Hai provato a mettere a fuoco un fiore ? Io si, non c'è verso di mettere a fuoco i pistilli ma solo i petali esterni, questo perché la mira di messa a fuoco per quanto piccola possa essere non é puntiforme e su un campo inquadrato da un grandangolo é quello che servirebbe _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 05 Apr, 2013 10:38 am Oggetto: |
|
|
Si io non ho avuto tutti i problemi che tu elenchi (basta mettere la modalità macro); non sto dicendo che è un fulmine, tutt'altro ma nemmeno questo bradipo indicibile la vecchia x100 era peggio, con la nuova invece non ci sono paragoni possbili è nettamente migliore. Se si trascura la cifra esagerata che viene richiesta anche l'obiettivo è ottimo pur essendo un 2.8 la qualità c'è tutta.
Ripeto costa una cifra senza senso e l'alternativa fuji a quei livelli è la scelta da fare, con questo ribadisco che la qualità d'immagine c'è tutta. Se costasse 650 euro sarebbe un'opzione possibile. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 10:59 am Oggetto: |
|
|
E da precedenti esperienze cn ricoh posso dire che gli oboettivi sono delle lame. Ho avuto la gr1 e ora uso la grdIII. Ha ache delle soluioni intelligenti per velocizzare lo scatto, come la possibilità di lasciare la messa a fuoco su una distanza preimpostata _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Bella, sembra una ciabatta di mio nonno... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Mer 17 Apr, 2013 9:38 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Bella, sembra una ciabatta di mio nonno... |
Infatti tuo nonno ne capiva!
Francamente, a quel prezzo e con l'operatività Ricoh, toglie qualunque senso alla tua champagne camera da 300$ in più. Certo, ognuno si fa male come preferisce... _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 18 Apr, 2013 8:36 am Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | Infatti tuo nonno ne capiva!
Francamente, a quel prezzo e con l'operatività Ricoh, toglie qualunque senso alla tua champagne camera da 300$ in più. Certo, ognuno si fa male come preferisce... |
Dipende... la ciabatta ha l'otturatore sul diaframma, la A credo abbia l'otturatore elettronico, già i limiti di tempi che da l'otturatore a diaframma mi fanno venire un dubbio su quel che realmente mi interessa, ovvero i tempi syncro del flash, sulle medio formato funzionava fino a 1/1000, vedremo su questa...
In quanto per me la A è una soluzione solo ed esclusivamente per i flash, di tutto il resto, compreso il color champagne, me ne sbatto, certo preferisco il design della A a questo vecchiume di Ricoh... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petegiu utente attivo

Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 4155 Località: Pinerolo
|
Inviato: Gio 18 Apr, 2013 9:43 am Oggetto: nikon a |
|
|
Io (anche se sono un Nikonista) continuo a non capire questa politica di Nikon nell'uscire con modelli nuovi a prezzi inauditi ,per poi tra qualche mese far rimpiangere a chi ha acquistato a prezzo pieno la novità.
Basta vedere il deprezzamento che ha avuto la Nikon 1 ,ora si trova a 270 euro contro gli 800 appena uscita....
La Nikon A,farà la stessa fine anche perchè a quel prezzo o anche meno ,si trova anche di meglio.
Giuseppe _________________ Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 18 Apr, 2013 10:17 am Oggetto: Re: nikon a |
|
|
petegiu ha scritto: | Io (anche se sono un Nikonista) continuo a non capire questa politica di Nikon nell'uscire con modelli nuovi a prezzi inauditi ,per poi tra qualche mese far rimpiangere a chi ha acquistato a prezzo pieno la novità.
Basta vedere il deprezzamento che ha avuto la Nikon 1 ,ora si trova a 270 euro contro gli 800 appena uscita....
La Nikon A,farà la stessa fine anche perchè a quel prezzo o anche meno ,si trova anche di meglio.
Giuseppe |
Basta saperlo, e aspettare, non è una politica di nikon, ma di tutti...
4 mesi fa è uscita l'ultima gopro e in italia la trovavi con difficoltà e a 500 euro, adesso la trovi a 380 senza problemi... stesso dicasi per l'iphone5, o per i TV LED 50"... è tecnologia, si deprezza rapidamente, e se non cerchi l'ultima novità, poco o tanto risparmi...
Di sicuro, dopo averla provata, aspetterò almeno un annetto a prendermi la A... e la pagherò come la ciabatta della Ricoh, o forse meno... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 6:49 am Oggetto: Re: nikon a |
|
|
matteoganora ha scritto: | e la pagherò come la ciabatta della Ricoh, o forse meno... |
Che nel frattempo costerà di meno pure lei
Comunque hai ragione, non avevo colto, adesso questa coolpix ha perfettamente senso per chi la vuole champagne e per chi (sono certo saranno moltissimi) vorrà avere una compatta comoda da portarsi in tasca per fare foto... in multiflash senza fili! Sai che figata in street...  _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 6:53 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Dipende... la ciabatta ha l'otturatore sul diaframma, la A credo abbia l'otturatore elettronico, già i limiti di tempi che da l'otturatore a diaframma mi fanno venire un dubbio su quel che realmente mi interessa, ovvero i tempi syncro del flash, sulle medio formato funzionava fino a 1/1000, vedremo su questa...
In quanto per me la A è una soluzione solo ed esclusivamente per i flash, di tutto il resto, compreso il color champagne, me ne sbatto, certo preferisco il design della A a questo vecchiume di Ricoh... |
Flash su una compatta? A che pro? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 8:41 am Oggetto: Re: nikon a |
|
|
Antonio C. ha scritto: | Che nel frattempo costerà di meno pure lei
Comunque hai ragione, non avevo colto, adesso questa coolpix ha perfettamente senso per chi la vuole champagne e per chi (sono certo saranno moltissimi) vorrà avere una compatta comoda da portarsi in tasca per fare foto... in multiflash senza fili! Sai che figata in street...  |
forse ti sfugge il lavoro di Matteo e il genere che pratica molto frequentemente _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 10:22 am Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: | Dipende... la ciabatta ha l'otturatore sul diaframma, la A credo abbia l'otturatore elettronico, già i limiti di tempi che da l'otturatore a diaframma mi fanno venire un dubbio su quel che realmente mi interessa, ovvero i tempi syncro del flash, sulle medio formato funzionava fino a 1/1000, vedremo su questa... |
Nelle specifiche della Ricoh c'è scritto 1/2000s come syncro flash, la Coolpix A non scatta a tempi inferiori nemmeno senza flash puntando il sole... entrambe hanno una slitta standard... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 10:28 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Flash su una compatta? A che pro? |
perchè no? con la ricoh gx 20 in studio vengono fuori dei file eccezionali (e ti dirò che è anche l'unico caso in cui i file sono eccezionali, perchè per il resto mi ha sempre deluso parecchio). in esterna con i ranger che usa matteo immagino già delle cose molto interessanti, aggiungici poi che il sensore è grande e non è come il francobollino della gx 20 o di un'altra coolpix qualsiasi e capisci a che pro matteo è interessato all'uso del flash con una compatta.
poi, è ovvio che non sarà la sua fotocamera di riferimento, ma sicuramente un utile di più per il suo genere fotografico. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 1:46 pm Oggetto: Re: nikon a |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | milladesign ha scritto:
forse ti sfugge il lavoro di Matteo e il genere che pratica molto frequentemente
Da usare come le usa Matteo, con i Ranger nei boschi, sono identiche: con entrambe ci scatti ad 1/2000s utilizzando Pocket Wizard, Skyport o altro.
PS: Antonio e Matteo si conoscono personalmente da circa 12 anni... |
ma infatti non discuto sulla validità o meno della ricoh (ne ho una anche io, seppure con il sensore piccino piccino) o sulle differenze di utilizzo tra le due, parlavo semplicemente del motivo di abbinare una compatta a uno o più flash. la vera differenza a vantaggio della nikon è l'utilizzo del cls, opzione non così improbabile per chi usa dslr nikon ed è attrezzato con degli sb, come accade nel caso di matteo.
per quanto riguarda il PS, da ciò che scriveva antonio non si evinceva questo particolare ma proprio il contrario _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 2:44 pm Oggetto: Re: nikon a |
|
|
milladesign ha scritto: | ma infatti non discuto sulla validità o meno della ricoh (ne ho una anche io, seppure con il sensore piccino piccino) o sulle differenze di utilizzo tra le due, parlavo semplicemente del motivo di abbinare una compatta a uno o più flash. la vera differenza a vantaggio della nikon è l'utilizzo del cls, opzione non così improbabile per chi usa dslr nikon ed è attrezzato con degli sb, come accade nel caso di matteo. |
..."come accadrebbe nel caso di Matteo se usasse il CLS"...
(ora so che inizierà ad usarlo giusto per dispetto) _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 19 Apr, 2013 6:09 pm Oggetto: Re: nikon a |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | ..."come accadrebbe nel caso di Matteo se usasse il CLS"...
(ora so che inizierà ad usarlo giusto per dispetto) |
 _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Sab 20 Apr, 2013 1:06 pm Oggetto: Re: nikon a |
|
|
Andrea Giorgi ha scritto: | Da usare come le usa Matteo, con i Ranger nei boschi, sono identiche: con entrambe ci scatti ad 1/2000s utilizzando Pocket Wizard, Skyport o altro. |
dipende, devo provarle entrambe ma al momento non so se l'otturattore sul diaframma garantisca di poter sincronizzare su tutti i tempi, cosí come non so se in nikon abbiano messo limitazioni, ad esempio sul CLS, mi paré peró che la A non abbia otturatore...
cmque é da capire, per ora la cosa che mi tenta di piú é comprarmi una D70... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|