photo4u.it


X100: difetto congenito nel funzionamento del diaframma ?!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mike2000
utente


Iscritto: 24 Apr 2009
Messaggi: 222
Località: Roma-Siena

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
beh, con tutto il rispetto per la 5d e il 50L...saranno eccellenti, ma non le infili nel borsello. Cioè, se la prendi è perchè vuoi avere qualcosa di qualità con dimensioni umane...altrimenti il senso non c'è. E con quelle dimensioni non c'è nulla di minimamente paragonabile come qualità alla x100 (la Xpro1 è già più grossa come corpo e con gli obiettivi c'è una bella differenza)


Sicuramente. La prenderei anche per tutti quei controlli manuali che tanto mi ricordano vecchi arnesi di qualche tempo fa XD

_________________
Canon Professional ID:502952MB
Visita Il Mio Sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2012 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

frank66 ha scritto:
Se tornassi indietro la ricomprerei? Adesso, con la Xpro-1 sul mercato, sicuramente no, opterei per la Xpro-1. Peró la fascia di prezzo non é la stessa...

Saluti
Beh io ho la xpro1 e se tornassi indietro..non la prenderei! tu hai avuto problemi con il diaframma..io ho trovato un sensore difettoso!! ci sono dei punti scuri e a quanto pare non è sporcizia...spero che mi sostituiscano il sensore..in Italia Livolsi mi ha fatto una pulizia ma non è servita a niente e non ti dico l' odissea...intanto so solo una cosa: sono quasi passati due mesi, non ho avuto il piacere di usare la xpro1 ma con un conto con 2000 in meno! almeno mi avessero tornato i soldi! nè soldi nè xpro1!! e già costa meno di quanto l' ho presa! chissà quanto ancora passerà..
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
thalos
nuovo utente


Iscritto: 12 Mgg 2012
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 10:04 am    Oggetto: X100 con problemi Rispondi con citazione

Sono possessore di una bellissima fuji x100 serie 13L che espone a caso in egre anche ad f2 sottoepone sempre, questo in priorità di diaframma !!
Praticamente non intoppa un tempo che sia uno !! Mandatra ieri in assistenza, speriamo bene !!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 10:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sono buttato a capofitto appena letto l'ultimo post...sottoespone...ma io mi domando e mi dico...avete attivato il filtro FD? Se si....sottoespone sovraespone anche con quel filtro?...secondo me il 99% delle persone che usano la x100 non setta la macchina correttamente...anche io pensavo di avere un problema di sotto e sopraesposizione...e bestemmiavo in molteplici lingue...alchè mi sono accorto navigando nel menù che c'è una voce filtro FD, l'ho attivato e per magia....la macchina non sotto sovra espone più...questo in condizioni di tanta luce...è logico che la x100 è una macchina che va impostata tutta in manuale perciò secondo me prima di dire che la vostra macchina è difettata...bisognerebbe saperla impostare correttamente..spero che molti di voi l'abbiano settata correttamente ed io mi stia sbagliando di grosso...
_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pax8281 ha scritto:
mi sono buttato a capofitto appena letto l'ultimo post...sottoespone...ma io mi domando e mi dico...avete attivato il filtro FD? Se si....sottoespone sovraespone anche con quel filtro?...secondo me il 99% delle persone che usano la x100 non setta la macchina correttamente...anche io pensavo di avere un problema di sotto e sopraesposizione...e bestemmiavo in molteplici lingue...alchè mi sono accorto navigando nel menù che c'è una voce filtro FD, l'ho attivato e per magia....la macchina non sotto sovra espone più...questo in condizioni di tanta luce...è logico che la x100 è una macchina che va impostata tutta in manuale perciò secondo me prima di dire che la vostra macchina è difettata...bisognerebbe saperla impostare correttamente..spero che molti di voi l'abbiano settata correttamente ed io mi stia sbagliando di grosso...



Se ad apertura F2 la macchina sottoespone, non può essere una questione di mancato inserimento del filtro ND. Infatti, in questo caso, la macchina, sovraesporrebbe.
Concordo che sia importante leggere il manuale per sapere che nella X100, ai valori di diaframma più aperti, si associa un tempo di scatto minimo (ad esempio, per F2, mi sembra che sia 1/1000), il che limita l'utilizzo di tali aperture in condizioni di forte lumominosità, a meno che non si inserisca il filtro di densità. Quindi il rischio è che, in condizioni di forte luce, se si usa un diaframma aperto, la macchina sovraesponga perchè non può applicare un tempo di scatto sufficientemente corto. E questo, siamo tutti d'accordo, che non sia un difetto di funzionamento, ma un vincolo meccanico della macchina.
Se invece sottoespone a diaframmi aperti non vedo altre spiegazioni che un malfunzionamento (che tra l'altro è uno dei problemi che ha avuto anche la mia X100).

Saluti

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 4:02 pm    Oggetto: Re: X100 con problemi Rispondi con citazione

thalos ha scritto:
Sono possessore di una bellissima fuji x100 serie 13L che espone a caso in egre anche ad f2 sottoepone sempre, questo in priorità di diaframma !!
Praticamente non intoppa un tempo che sia uno !! Mandatra ieri in assistenza, speriamo bene !!


Benvenuto nel club!! LOL Very Happy

Anche la mia esponeva a caso. Adesso è tornata dall'assistenza, però non ho potuto ancora provarla. La cosa inquietante è che, apparentemente, cioè da quanto risults ne foglio di accompagnamento di Fuji, non risulterebbe nessun intervento di riparazione, nè sostituzione di componeneti, ma solo un controllo...

Mah Rolling Eyes

In bocca a lupo Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
webrunner
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque stavo valutando tra questa e la X10... ma per quanto costa e per la difettosità che mostra è veramente roba incomprabile... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Signore e signori..io l' ho ordinata Diabolico ..consapevole dei rischi e pericoli..mi affiderò a qualche Angelo divinità benevola chiedendo la grazia di proteggermi dal difetto congenito del diaframma e dalle insidie dei problemi meccanici..Ave secondo voi che percentuale ho di andare incontro ad un esemplare sano?... Mah diciamo 50per cento? 40 per cento? chi di voi riesce a fare una stima? è un pò come giocare a lascia o raddoppia! un pò come il...come il gioco dei pacchi! Very Happy
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Bozzato
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2009
Messaggi: 1742
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

miki78 ha scritto:
Signore e signori..io l' ho ordinata Diabolico


... certo però che siete malvagi! Te sparo!

_________________
X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
thalos
nuovo utente


Iscritto: 12 Mgg 2012
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2012 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Frank fammi sapere come va anche in privato. A me hanno detto che starà in assistenza 1 mesi !!!

Mi sembra ovvio che se a f2 in pieno sole sottoespone c'e' un prob di macchina altro che impostazioni !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che siete sfigatelli... Very Happy

Ne ho una pre-fukushima, ha trottato inesorabilmente senza colpo ferire, sbatoccata tra numerosi viaggi... L'ho veramente "vissuta".

Fino al mese scorso quando una caduta rovinosa nella sabbia ha ingrippato la lente che si piantava bloccando la macchina suppongo per la presenza di sabbia tra i vari "trasducosi".

Ora sta in assistenza... Amen... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Finora ho fatto più di mille scatti, serie 21M, nessun minimo problema di diaframma, nessun difetto di alcun genere. Lavora perfettamente. Speravo di acquistare una x100 perfetta e ho centrato Very Happy può darsi che i problemi al diaframma riguardavano solo alcuni esemplari...meglio così...la sfiga che mi ha colpito quando ho acquistato la x-pro1 mi era bastata!
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bergat
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 169

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2013 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora anche dopo 1000 scatti, in realtà sono a circa 1400 circa la mia X100 acquistata a dicembre 2011 serie 14L, ieri mi sono accorto che il diaframma non si chiude al valore richiesto 99 volte su 100. Sia in P che in A che in S e anche manualmente. C'è sempre una sovraesposizione. In priorità di diaframma scegli 16 e il diframma rimane a F2.

Domani contatterò la Fuji per l'assistenza e la spedizione

mi aggiungo alla lista

[edit - BIANCOENERO] quotare il messaggio, poi però sarebbe meglio togliere il quote prima di inviare
In caso di difficoltà vedrò di tenere aggiornato questo elenco, nel limite del mio tempo disponibile...

cibofuji –
copernicorm –
DGreportage –
emifa85 –
frank66 – serie 14L
nerofumo –
OmarZanetti –
pietrenude – serie 13L - serie 14L
TestaPazza –
thefly79 –
Westino - serie 14L
SammyTD - serie 13L
bergat - seie 14L

_________________
Saluti



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Enzo Cositore
utente


Iscritto: 04 Apr 2008
Messaggi: 160
Località: Ashford, Kent UK

MessaggioInviato: Sab 19 Gen, 2013 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia gia' in assistenza da 2 settimane. Comprata ad aprile 2011 il difetto si e' manifestato a con 1600/1700 scatti

cibofuji –
copernicorm –
DGreportage –
emifa85 –
frank66 – serie 14L
nerofumo –
OmarZanetti –
pietrenude – serie 13L - serie 14L
TestaPazza –
thefly79 –
Westino - serie 14L
SammyTD - serie 13L
bergat - seie 14L
Enzo Cositore - serie 13L

_________________
http://www.enzocositore.co.uk
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sdd
utente


Iscritto: 05 Feb 2008
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 2:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io stavo per comprarla, anche perché avevo sentito che era un difetto che interessava soltanto le prime serie...
Sto per partire per un lungo viaggio e devo scegliere che macchina portarmi, la x100 mi spaventa, cosa mi consigliate la prendo o no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stillcities
nuovo utente


Iscritto: 26 Set 2008
Messaggi: 28
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 24 Gen, 2013 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

comprala senza esitare...il momento è quello buono, i mercatini pullulano di buone offerte. La macchina è meravigliosa, per qualità ottica, costruzione, resa "magica" dei toni e dei colori, e per tutte quelle piccole chicche che la differenziano dalla massa: otturatore a foglia, silenziosità operativa assoluta, synchro flash 1/4000, il fill flash che in automatico funziona da dio...è una gioia usarla.
l'ho tenuta un anno, sono passato all'x-e1 (eccellente, niente da dire!) ma queste cosucce che ho elencato mi mancano tantissimo Very Happy

_________________
Portfolio e scatti "Powered by Fuji" Smile
Fujifilm X-E1 - 14 2.8 - 35 1.4 - 60 2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2013 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stillcities ha scritto:
comprala senza esitare...il momento è quello buono, i mercatini pullulano di buone offerte.

Qual'è secondo voi un buon prezzo per un usato? Visto anche la nuova uscita X100s

_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gianlutennismen
utente


Iscritto: 21 Dic 2011
Messaggi: 160
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 25 Gen, 2013 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stew ha scritto:
Qual'è secondo voi un buon prezzo per un usato? Visto anche la nuova uscita X100s


dai 500 ai 600 dipende dalla data di acquisto e dagli accessori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2014 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti!

Io devo visionare una X100 nei prossimi giorni, usata poco a meno di 400 euro... la prendo???

Che test precisi dovrei fare per capire se ha il famigerato difetto al diaframma? Il venditore mi dice di aver fatto pochi scatti e che non ha difetti.


Grazie...

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2014 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Salve a tutti!

Che test precisi dovrei fare per capire se ha il famigerato difetto al diaframma? Il venditore mi dice di aver fatto pochi scatti e che non ha difetti.

Grazie...


Di solito ci si accorge del problema perché le foto iniziano a venire inspiegabilmente sovraesposte, in maniera casuale. Ció é dovuto al fatto che in alcuni casi, al momento dello scatto, il diaframma non riesce a chiudersi al valore impostato (manualmente o in automatico). Quindi il test piú semplice é fare una serie di scatti (una decina o anche piú) con gli stessi parametri (selezionati in maniera da avere un'esposizione teoricamente corretta secondo l'esposimetro e ovviamente non con il diaframma a tutta apertura) e verificare se tra uno scatto e l'altro ci sono differenze evidenti nell'esposizione finale della foto. Si puó anche verificare visualmente, impostando un diaframma piuttosto chiuso (tipo f8) e scattando ripetutamente guardando il diaframma attraverso l'obiettivo; se al momento dello scatto il diaframma non sembra chiudersi sempre alle stesse dimensioni, allora si é in presenza del problema di "incollamento" delle lamelle.
In ogni caso, se la fotocamera ha pochi scatti, il fatto che ora non presenti il problema non é una garanzia che questo non si verifichi piú avanti...

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 4 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi