photo4u.it


Olympus risponde agli X-Lens di Panasonic: 12-50 m4/3
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2011 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusatemi, ma non sono d'accordo, posto abbia capito, nel considerare il M4/3 "complementare" ad un sistema reflex.
Finito il tempo, purtroppo, delle tascabili OM/FM/MX ecc, le attuali "FF", evidentemente per forza di cose, a parte l'inaccessibile (almeno per me) Leica M, sono enormi e pesanti, ovvero scomodissime anche in condizioni apparentemente tranquille, "amatoriali" se volete, tipo un viaggio, un escursione, di norma con famiglia al seguito ecc, tuttavia sono frequentemente le condizioni che offrono i soggetti più interessanti, irripetibili, le cui immagini tuttavia difficilmente saranno destinate ai cartelloni pubblicitari.
La "logica" dello M4/3 è, secondo me per carità, tutta qui. Logico, auspicabile quindi un offerta variegata anche sul piano ottico, tale da coprire esigenze disparate, ognuno con le proprie.
Per quanto mi riguarda, con il 9-18, il 45 e magari un normale macro forse ci siamo, mi aspetto solo un corpo con mirino incorporato, perché ad utilizzare il display proprio non mi riesce e con quello esterno la graziosa ed elegante EP 3 diventa uno sgorbio.
Sarà allora possibile dare un seguito "digitale" alle mie OM.
L'importante è che "facciano".
Ne approfitto per augurare buon Natale a tutti.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arrivano i primi test, la qualità ottica sembra molto interessante. Notevoli le macro
http://robinwong.blogspot.com/2011/12/olympus-mzuiko-12-50mm-f35-63-review.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
torgino
utente


Iscritto: 15 Dic 2011
Messaggi: 135
Località: reggio emilia

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Arrivano i primi test, la qualità ottica sembra molto interessante. Notevoli le macro
http://robinwong.blogspot.com/2011/12/olympus-mzuiko-12-50mm-f35-63-review.html


sembra davvero ottima. il prezzo ufficiale e' stato dichiarato ?

_________________
Panasonic GH2 + G vario 14 45 + G vario 45 200 + G vario 20 f1.7 + Olympus 45 f1.8 + Supertakumar 55 f1.8 M42 + Pentacon 135 f2.8 16 lamelle M42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2011 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I soliti $499 che diventeranno 420€ nel giro di una settimana per arrivare poi a 360€ ... ... Vedremo Smile
Le prestazioni sono notevoli sul campo. Un 12mm da un lato e la macro dall'altro. Per un appassionato di viaggi e natura è una panacea.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2011 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
oggi manca ancora il corpo ma sappiamo che arriverà.

Big Olympus announcement soon! Wathersealed camera with integrated viewfinder.
Citazione:
The big PMA event starts on January 10 so it’s easy to guess that Olympus will show the new camera there. It’s a weather-sealed camera with integrated viewfinder

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2011 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me sarà tipo la serie G panasonic, che in casa oly mancava.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hellraiser
nuovo utente


Iscritto: 30 Dic 2011
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2011 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente non capisco alcuni discorsi
non tutti utilizzano una 4/3 come secondo corpo oppure arrivano da un sistema reflex
per molti è l'unico corpo
io in passato ho utilizzato solo compatte, mi sto appassionando alla fotografia e quindi ho pensato al micro 4/3 che, secondo me, può darmi la possibilità di imparare e di divertirmi(cose che con le "compatte evolute" non si possono fare)
quando la comprerò sarà l'unica macchina che mi porto appresso
quindi un'obiettivo 12-50 mi tornerebbe utile per i viaggi

non è che se qualcuno non utilizza gli zoom o gli obiettivi bui allora olympus, o altre case, debbano smettere di farli o addirittura di pensarli

ci sono persone con diverse esigenze
si dice che il mondo è bello perchè e vario, no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2011 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io comunque NON capisco il senso di lenti cosi' lunghe (parlo di ingombri) su micro 4/3; a mio avviso ne snaturano totalmente il senso Non ci siamo
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets


Ultima modifica effettuata da anteriorechiuso il Ven 30 Dic, 2011 7:54 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2011 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
... a mio avviso ne snaturano totalmente il senso Non ci siamo

Ma poni di non evere un senso delle cose perchè non hai mai avuto reflex, non ti interessano, non fanno proprio per te e nemmeno le conosci...
Il senso cambia Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2011 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vero... Smile

(tu hai subito afferrato che sottointendevo gli ingombri, ora lo aggiungo sopra)

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
torgino
utente


Iscritto: 15 Dic 2011
Messaggi: 135
Località: reggio emilia

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se a qualcuno interessa e' disponibile a 380€ da orlando a montecchio emilia
_________________
Panasonic GH2 + G vario 14 45 + G vario 45 200 + G vario 20 f1.7 + Olympus 45 f1.8 + Supertakumar 55 f1.8 M42 + Pentacon 135 f2.8 16 lamelle M42
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Io comunque NON capisco il senso di lenti cosi' lunghe (parlo di ingombri) su micro 4/3; a mio avviso ne snaturano totalmente il senso Non ci siamo

E' lo stesso senso che porta a montare un 600mm f/4 su una reflex APS-C: si valuta il rapporto fastidio/benefici e se non se ne può fare a meno si monta.
In altre occasioni se è possibile si monta un pancake.

Un sistema è tale se è in grado di dare risposte adeguate a qualsiasi esigenza fotografica.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono affatto d'accordo, la tua idea di sistema, ad esempio, porterebbe ad escludere che il sistema Leica M sia un sistema.
Un paradosso, non ti pare?
Forse a volte siamo portati a vedere un sistema come qualcosa che possa rispondere alle esigenze del sistema reflex (nel nostro caso con minori ingombri), confondendo genere e specie.
Il sistema reflex è versatile per eccellenza, ma un sistema non è tale perchè da risposte adeguate ad ogni esigenza fotografica, ma è tale perchè si propone, nelle sue peculiarità connotanti, di dare una risposta, nemmeno adeguata, non è un requisito, ad una qualche esigenza.
La connotazione non è aprioristica, avviene ex post.

Quindi quello che afferma anteriorechiuso non è necessariamente sbagliato, anzi, allo stato dei fatti si potrebbe dire che i supertele siano al di fuori della logica di sistema delle m4/3, non solo per sbilanciamento, ma anche per attuali limiti Af (situazione contigente, non definitiva): il fatto che si possano in qualche modo usare non implica che sia una deviazione dal sistema come attualmente inteso.

Se si cerca di differenziare a tutti i costi nel sistema si finisce per fare tutto e male (motivo per cui in alcuni campi le reflex sono state felicemente soppiantate, almeno all'estero, dalle m4/3 o dalle compatte)

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FedericoPari
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2007
Messaggi: 982

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
E' lo stesso senso che porta a montare un 600mm f/4 su una reflex APS-C: si valuta il rapporto fastidio/benefici e se non se ne può fare a meno si monta.


no, l'esistenza dell'aps non e' di certo basata su fini di "riduzione di ingombro"(inoltre non e' che i corpi aps siano cosi' tanto piu' piccoli dei corpi FF), mentre lo scopo dichiarato del micro4/3 era proprio quello: tutto meno ingombrante e meno costoso. Come al solito, ormai l'avro' scritto centinaia di volte, faccio notare che sono stati loro a dirlo, non io...

Citazione:
Un sistema è tale se è in grado di dare risposte adeguate a qualsiasi esigenza fotografica.


dato che nessuna fotocamera attualmente puo' farlo, se ne deduce che non esistono sistemi fotografici... Mah

_________________
Il mio blog http://www.resvariae.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ubald™ ha scritto:
non sono affatto d'accordo...

Io invece guardo ai nascenti sistemi mirrorless nello stesso modo in cui guardo ai sistemi reflex. Ne sono la naturale evoluzione tecnologica, per cui mi aspetto che gradatamente (ma velocemente) li sostituiranno. Con questa premessa, non pongo alcun limite: mi aspetto che col tempo questi sistemi siano in grado di offrire qualsiasi obiettivo e accessorio oggi presenti nei cataloghi Canon e Nikon.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FedericoPari ha scritto:
dato che nessuna fotocamera attualmente puo' farlo, se ne deduce che non esistono sistemi fotografici... Mah

E fino ad oggi Nikon e Canon che hanno fatto?

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Io invece guardo ai nascenti sistemi mirrorless nello stesso modo in cui guardo ai sistemi reflex. Ne sono la naturale evoluzione tecnologica, per cui mi aspetto che gradatamente (ma velocemente) li sostituiranno. Con questa premessa, non pongo alcun limite: mi aspetto che col tempo questi sistemi siano in grado di offrire qualsiasi obiettivo e accessorio oggi presenti nei cataloghi Canon e Nikon.

mi sa che qui si annida l'errore, io non lo darei per scontato Wink

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Iris Boleno
utente


Iscritto: 13 Gen 2012
Messaggi: 329
Località: england

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti,
non sono esperto ma le foto fatte in macro con questo obiettivo le trovo incredibili...
http://robinwong.blogspot.com/2011/12/olympus-mzuiko-12-50mm-f35-63-review.html
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Iris Boleno
utente


Iscritto: 13 Gen 2012
Messaggi: 329
Località: england

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

torgino ha scritto:
se a qualcuno interessa e' disponibile a 380€ da orlando a montecchio emilia

Grazie, a me potrebbe interessare... se avessi una m43 Very Happy ma ci sto pensando.
Questo utente ci aveva preso sul prezzo.
Carlo Lagrutta ha scritto:
I soliti $499 che diventeranno 420€ nel giro di una settimana per arrivare poi a 360€ ... ... Vedremo Smile
Le prestazioni sono notevoli sul campo. Un 12mm da un lato e la macro dall'altro. Per un appassionato di viaggi e natura è una panacea.


Secondo voi calerà ancora? Perchè magari poi cerco una pen usata da abbinarci.
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2012 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davvero niente male
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 4 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi