photo4u.it


AGFA E' FINITA, PAREVA, MA...
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che capisco io la divisione chimici è stata rilevata, quindi continua, ma la divisione carta e pellicola no.
quindi a rigor di logica neutol agefix e compagnia saranno ripristinati....

io carta e pellicole agfa non le ho mai usate finora, a questo punto non so cosa mi son perso e probabilmente non lo saprò mai, sicuramente saranno una perdita grave... però neutol e agefix ritornano, e quelli li uso eccome!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Adaster ha scritto:
... però neutol e agefix ritornano, e quelli li uso eccome!


aspetta a cantare vittoria...
da quel che posso capire dall'annuncio l'aquirente è interessato al business dei minilab, sopratutto service e parti di ricambio.
Non vorrei fare l'uccello del malaugurio, però credo che non abbia alcun interesse a produrre e vendere i chimici per il B/N, anche perchè dovrebbe avere una rete distributiva solo per quelli, cosa che non ha alcun senso senza la vendita anche delle pellicole.
L'ipotesi su cui dobbiamo sperare è che ceda marchi e formule dei nostri amati chimici a chi già si stà concentrando su questo mercato di nicchia, per esempio efke, foma, forte o magari alla stessa Ilford.

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so come sono fatte queste fabbriche, ma immagino abbiano linee dedicate alla produzione di chimici b/n
Tu dici che i "chemical plants" che sono stati rilevati verranno tutti riconvertiti ai soli chimici colore per minilab? in effetti non è comletamente peregrina la tua obiezione...
Incrociamo le dita allora...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i chimici si rimedia ma per la carta?
A me interessa la carta!

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Per i chimici si rimedia ma per la carta?
A me interessa la carta!


Anche a me....
Per i chimici bastano le formule....

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giannic
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 569
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 30 Nov, 2005 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adaster ha scritto:
Non so come sono fatte queste fabbriche, ma immagino abbiano linee dedicate alla produzione di chimici b/n
Tu dici che i "chemical plants" che sono stati rilevati verranno tutti riconvertiti ai soli chimici colore per minilab? in effetti non è comletamente peregrina la tua obiezione...
Incrociamo le dita allora...


Normalmente questi impianti hanno delle linee di imbottigliamento uniche indipendentemente dal contenuto.
Le linee sono differenziate per dimensioni del contenitore o per consistenza del prodotto (liquidi / polveri).
La produzione avviene per lotti, la capacità di queste linee è tale che per produrre tutto il rodinal venduto in un anno ci mettono pochi giorni (arrivano a fare oltre 20000 bottiglie/ora), quindi da una stessa linea è molto probabile che imbottiglino già ora tutti i chimici.
Per cui non devono nemmeno riconvertire, gli basta cessare di mettere in produzione i lotti del B/N.
Ovviamente spero di sbagliarmi e spero che ritengano il B/N una nicchia interessante.
Però concordo con chi sostiene che non sono i chimici il problema, il problema sono le carte....
Non voglio credere però che questo patrimonio, anche storico, vada disperso e allora spero veramente che si facciano avanti Foma o Efke......

_________________
************************
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi