 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
alessio60 utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 483 Località: provincia di Modena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 2:10 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la risposta
cercherò di prendere il 40-150 micro
il 14-150 ha un'escursione troppo elevata per i miei gusti
per il futuro, se il formato 4/3 riesce a suscitare il interesse,
vedo di prendere il 9-18
nell'immediato devo prendere l'anello adattatore per le ottiche canon
così posso sbariare un po anche con qualche altra focale.
Gli obiettivi canon non hanno la ghiera dei diaframmi,
perchè vengono gestiti dalla macchina,
se li monto sull'olymnpus, lavoreranno sempre a massima apertura? _________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 2:16 pm Oggetto: |
|
|
| ciado ha scritto: |
Gli obiettivi canon non hanno la ghiera dei diaframmi,
perchè vengono gestiti dalla macchina,
se li monto sull'olymnpus, lavoreranno sempre a massima apertura?
|
yes |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|